Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Ma guarda per me 88/87 é già un'ottima media. Lo sto giocando e la ritengo fin troppo alta :asd: a gioco finito darò una valutazione più approfondita ma rivalutarlo come "capolavoro" ma mai nella vita (se era questo che intendevi).
Che devo dirti ne riparliamo alla special :asd: comunque a che punto sei arrivato?
 
Ma rivalutato in che senso ?

Perché Starfield ha 87-88 di media (al momento per me è equamente valutato) non ha mica 70.
Il gioco quello è e i problemi stanno sempre lì, se poi con rivalutato si intende “le mods andranno a colmare le lacune e a espandere l’esperienza di gioco”, bhe, mi viene da dire, grazie al cazz allora :asd:
 
Si seriamente è assurda sta cosa, leggendo i post di detrattori/sostenitori sembra che il gioco sia stato demolito dalla stampa.

Ma non è così, ma tutto apposto? :rickds:
 
Si seriamente è assurda sta cosa, leggendo i post di detrattori/sostenitori sembra che il gioco sia stato demolito dalla stampa.

Ma non è così, ma tutto apposto? :rickds:
Review bombing con 14 (non ricordo di preciso il numero) recensioni sotto l'8.
 
Review bombing con 14 (non ricordo di preciso il numero) recensioni sotto l'8.
Esatto e una 40ina sotto il 9. Paragonandolo ad altri titoli con la stessa media stiamo lì più o meno. Chi più chi meno ma nulla che faccia pensare ad un trattamento volutamente negativo estremista. Il review bombing è quello di Sterling, se avevamo decine e decine di recensioni così era un altra storia :sisi:
 
Esatto e una 40ina sotto il 9. Paragonandolo ad altri titoli con la stessa media stiamo lì più o meno. Chi più chi meno ma nulla che faccia pensare ad un trattamento volutamente negativo estremista. Il review bombing è quello di Sterling, se avevamo decine e decine di recensioni così era un altra storia :sisi:
Quella non è manco una recensione, è il capriccio di una persona che ha bisogno di visibilità.
 
Minchia Sterling strikes again.
Se il 7 dato a TotK ha bruciato l'internet, non voglio immaginare cosa farà quest'ultima review. :azz:
Ma non penso se lo calcoli più nessuno, sembra uno che sbraccia chiedendo "vi prego leggetemi e parlate di meeee"
Post automatically merged:

Sterling è un pagliaccio che andrebbe bandito da ogni aggregatore, imbarazzante
Un tempo qua dentro ero quasi l'unico a pensarla così :asd:

Addirittura qualcuno diceva che era uno dei pochi a dire le cose come stanno :asd:
 
Dopo quasi 30 ore di gioco la sensazione è ancora quella di aver soltanto scalfito la superficie del gioco, il che la dice lunga non solo sulla mera quantità di contenuti, ma anche sulla varietà e profondità di sistemi che Bethesda ha infilato in questo gioco. Per dire, non ho neanche ancora cominciato a toccare seriamente tutte le meccaniche legate al crafting o alla costruzione di avamposti, del sistema di taglie o della pirateria spaziale (una cosa che voglio assolutamente fare)

Un’opera senza dubbio mastodontica, che nonostante la scala sconfinata non sacrifica minimamente la qualità tipica dei mondi Bethesda per quanto riguarda il sistema di quest, fazioni, dialoghi e role play. Anzi, rispetto ai loro ultimi lavori, tutti questi sistemi sono esponenzialmente migliorati, rappresentando probabilmente il loro apice, regalando un’esperienza immersiva all’inverosimile e in cui ci si può letteralmente sbizzarrire tra centinaia possibilità. Se si ha tempo e voglia di approfondirlo, il gioco restituisce indietro veramente tanto, già solo a livello di mera scoperta di macro- e micro-dettagli sull’universo che hanno costruito (ogni dialogo, ogni linea di testo o documento, hanno un senso nel grandissimo schema delle cose).E poi finalmente abbiamo delle città e degli avamposti degni di tale nome (quella porcheria di Fallout 4 è solo un lontano ricordo), in cui tutti i pregi appena elencati splendono ancor di più

Insomma un universo unico, artisticamente fuori parametro, complesso e sfaccettato, che ti permette di immergerti completamente: Todd non aveva mentito, più gli dai e più il gioco ti restituisce indietro. Vuoi fare il pirata spaziale, tra abbordaggi interplanetari, contrabbando, commercio sottobanco e furti di navi spaziali? Puoi farlo. Vuoi seguire la retta via dell’Avanguardia Coloniale e cacciare pericolose taglie per tutta la galassia? Puoi farlo. Vuoi fare il doppiogiochista con il piede in due scarpe ad ogni occasione? Puoi farlo. Ed ognuna di queste scelte in un modo o nell’altro finisce per avere conseguenze tangibili, che siano opzioni di dialogo uniche per risolvere determinate quest, rewards che non avresti ottenuto in altri modi o semplicemente la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo in un angolo remoto della galassia (dove magari non saresti arrivato)


Per chi come me ama i giochi Bethesda, questo è semplicemente il paradiso.
I difetti ci sono e sono anche TANTI, inutile negarlo: stragrande maggioranza dei pianeti vuoti con la proceduralità che ammazza quasi totalmente il senso di scoperta dei PoI tipico di Bethesda; la frammentarietà dell’esplorazione spaziale portata all’estremo dalla gestione scellerata dei caricamenti e della pessima mappa stellare; il combat solo sufficiente completamente azzoppato da una delle IA peggiori dell’industria; le solite brutture e grezzure Bethesdiane che ci portiamo dietro da 20 anni. Come detto, i difetti ci sono e sono tanti, alcuni potrebbero perfino essere definiti gravi e non metto in dubbio che per molte persone possano compromettere l’intera esperienza di gioco, MA personalmente dopo 30 ore di gioco io mi trovo più che altro a farci spallucce e metterli in secondo piano a fronte della quantità soverchiante di pregi. Sarà così anche tra altre 100 ore? Non lo so, sarà bello scoprire anche questo :asd:

Al prossimo aggiornamento, tra altre 30 ore, sperando per allora di essere almeno a 1/3 di gioco :sard:
 
Il grosso problema di Starfield è innanzitutto tecnologico, a me sembra chiaro che la loro idea fosse bella sulla carta ma che il risultato sia stato solo "l'illusione" dell'esplorazione spaziale e/o planetaria. L'elefante nella stanza è e sempre sarà il CE.

A 20 ore posso capire sia andato indigesto sia a chi cercava qualcosa di innovativo e sorprendente viste le premesse in fase di marketing, sia a chi voleva l'esperienza classica e pura da gioco Bethesda, e su questo Starfield almeno strutturalmente si discosta molto.

Personalmente ha ingranato bene e preferisco quasi più questo che tornare a giocare Skyrim o Fallout 4, insomma si va avanti nella vita.. ma sarebbe ora lo facesse anche Bethesda.:unsisi:
 
Ultima modifica:
Ah sicuro fra un anno con le mod verrà rivalutato, peccato che però non dovrebbe funzionare cosi

Non sto giocando al gioco, però faccio un appunto generale. Secondo me è assurdo sentire la necessità di "Rivalutare" un gioco che ha 87-88 di media. Per quanto Metacritic sia un sito discutibile, ha il pregio che le recensioni ridicole al ribasso (già a occhio non si può dare 4 a questo gioco), bilanciano quelle ridicole al rialzo (10 mi pare too much per quelli che sono i difetti). È successo lo stesso per FFXVI dove alla fine, tra fenomeni che dovevano parlarne come fosse lo schifo della terra e altri che ne ignoravano i difetti, la media uscita era giusta.

87-88 signifca ben oltre il buono, un gioco con picchi di eccellenza controbilanciati da aspetti meno riusiciti cosa che, leggendovi, mi pare di capire Starfield sia. Poi chiaro, sono d'accordo quando dite che certe testate dovrebbero essere escluse dall'aggregazione di Metacritic, ma per onestà intellettuale allora dobbiamo fare sì che "MONDOXBOX" non recensisca titoli Microsoft, "SONYTIAMO" non recensisca titoly Sony e "GRANDENSOLOTUNELLUNIVERSO" non recensisca titoli Nintendo, perché è chiaro che il punto in più scatta in automatico.

Alla fine, per come la vedo io per carità, tra un gioco che prende 88 e uno 95 non deve essercci necessariamente un abisso. Il secondo magari ha una maggiore cura dei dettagli e delle rifiniture, o semplicemente un numero di difetti inferiore, o qualche guizzo in più, che gli conferisce quell'eccellenza che manca al primo nell'insieme. Sono invece del tutto d'accordo con chi dice che servirebbe in generale di iniziare a valutare diversamenente i videogiochi, ma ahimé temo rimarrà una speranza.
 
Nella critica moderna, se prendiamo le valutazioni di opencritic, non ci sono tantissimi giochi che debbano avere una rivalutazione verso l'alto (semmai il contrario, di esempi è strapieno come A Plague Tale, Gears5, qualche Pokemon, Horizon ZD ecc), e Starfield ad occhio non credo sarà uno di questi. Nella mia personale lista di estremamente sottostimati (non conto i moderatamente come Death Stranding e Returnal) ci sono giusto Sifu, Crosscode, i Trails, Citizen Sleeper, The Red String Club e Everspace 2 (che dovrebbero avere una valutazione da 9 in su, un punto pieno sopra la loro media, non rasentano i capolavori, lo sono). Ci saranno sicuramente altri esempi ma appunto, quelli realmente sottostimati sono pochi. Poi a fare le pulci per qualche punto decimale si fa presto con qualsiasi titolo.
 
Ultima modifica:
Ci saranno sicuramente altri esempi ma appunto, quelli realmente sottostimati sono pochi. Poi a fare le pulci per qualche punto decimale si fa presto con qualsiasi titolo.
Anche Prey non è male come esempio, ma che cazz :rickds:

Crosscode è vero, è pazzesco quanta roba fatta da Dio c'hanno messo dentro senza contare che è un autentico Mmorpg offline. Ancora ascolto la ost ogni tanto.
 
Anche Prey non è male come esempio, ma che cazz :rickds:

Crosscode è vero, è pazzesco quanta roba fatta da Dio c'hanno messo dentro senza contare che è un autentico Mmorpg offline. Ancora ascolto la ost ogni tanto.
Onesto? Onesto. A me Prey non è piaciuto così tanto, per quanto comunque sia un ottimo immersive sim a cui non puoi dare una valutazione negativa. Non ha quella classe, quell'equilibrio e quella brillantezza che ti spinge a sfruttare il level design creativo degli Arkane come in Dishonored. Se devo spacchettare il titolo ci sono enormi pregi, quando poi vengono mescolati non ho provato lo stesso piacere nel giocarlo.

Su CrossCode hanno preso un granchio così grosso che ancora mi brucia, feci partire una crociata anni fa.
 
Di giochi massacrati dalla critica ci sta il povero Alpha Protocol mamma mia era super geniale quel gioco :asd:
 
Si seriamente è assurda sta cosa, leggendo i post di detrattori/sostenitori sembra che il gioco sia stato demolito dalla stampa.

Ma non è così, ma tutto apposto? :rickds:
Penso che il voto sia l'ultimo dei problemi, ma anche le recensioni in un certo senso. Questo gioco è stato completamente frainteso dalla stampa, eleggono a difetti precise scelte di game design. Non può essere un difetto la mancanza di una mappa "planetaria" o di avamposto/cittadina, come non può essere un difetto la mancanza di un rover per l'esplorazione. Sono precise scelte di game design. Il gioco te lo dice apertamente: siamo nell'avvento dell'era pionieristica dello spazio. E ti lamenti dei pianeti vuoti (può starci), valutandolo come un difetto (NON può starci)? E' come se io andassi in un vagone fumatori e mi lamentassi della cappa di fumo che trovo.
Il difetto può essere l'IA che s'incricca alcune volte, altre volte invece svolge bene il suo lavoro. Possono essere i caricamenti. Di difetti ce ne sono ovviamente, nessun prodotto è perfetto e Starfield è assolutamente lontano dalla perfezione oggettiva. Ma il gioco è stato valutato in maniera sbagliata alla base, poi lasciamo perdere che questa valutazione abbia prodotto degli 8, dei 9 dei 5 e così via. Il punto non è questo. Si è partiti da una base di misunderstanding totale e la maggior parte delle valutazioni/recensioni, che ricordo devono sempre avere assolutamente come ultimo fine l'indirizzare il giocatore a spendere bene quei pochi soldi che ha, purtroppo sono inaffidabili.
 
Penso che il voto sia l'ultimo dei problemi, ma anche le recensioni in un certo senso. Questo gioco è stato completamente frainteso dalla stampa, eleggono a difetti precise scelte di game design. Non può essere un difetto la mancanza di una mappa "planetaria" o di avamposto/cittadina, come non può essere un difetto la mancanza di un rover per l'esplorazione. Sono precise scelte di game design. Il gioco te lo dice apertamente: siamo nell'avvento dell'era pionieristica dello spazio. E ti lamenti dei pianeti vuoti (può starci), valutandolo come un difetto (NON può starci)? E' come se io andassi in un vagone fumatori e mi lamentassi della cappa di fumo che trovo.
Il difetto può essere l'IA che s'incricca alcune volte, altre volte invece svolge bene il suo lavoro. Possono essere i caricamenti. Di difetti ce ne sono ovviamente, nessun prodotto è perfetto e Starfield è assolutamente lontano dalla perfezione oggettiva. Ma il gioco è stato valutato in maniera sbagliata alla base, poi lasciamo perdere che questa valutazione abbia prodotto degli 8, dei 9 dei 5 e così via. Il punto non è questo. Si è partiti da una base di misunderstanding totale e la maggior parte delle valutazioni/recensioni, che ricordo devono sempre avere assolutamente come ultimo fine l'indirizzare il giocatore a spendere bene quei pochi soldi che ha, purtroppo sono inaffidabili.
Questo post invecchierà malissimo all'aggiunta del rover:tunak:
 
La mancanza di un rover è una scelta di gamedesign in che senso? :asd:
 
OT: davvero, Crosscode
Penso che il voto sia l'ultimo dei problemi, ma anche le recensioni in un certo senso. Questo gioco è stato completamente frainteso dalla stampa, eleggono a difetti precise scelte di game design. Non può essere un difetto la mancanza di una mappa "planetaria" o di avamposto/cittadina, come non può essere un difetto la mancanza di un rover per l'esplorazione. Sono precise scelte di game design. Il gioco te lo dice apertamente: siamo nell'avvento dell'era pionieristica dello spazio. E ti lamenti dei pianeti vuoti (può starci), valutandolo come un difetto (NON può starci)? E' come se io andassi in un vagone fumatori e mi lamentassi della cappa di fumo che trovo.
Il difetto può essere l'IA che s'incricca alcune volte, altre volte invece svolge bene il suo lavoro. Possono essere i caricamenti. Di difetti ce ne sono ovviamente, nessun prodotto è perfetto e Starfield è assolutamente lontano dalla perfezione oggettiva. Ma il gioco è stato valutato in maniera sbagliata alla base, poi lasciamo perdere che questa valutazione abbia prodotto degli 8, dei 9 dei 5 e così via. Il punto non è questo. Si è partiti da una base di misunderstanding totale e la maggior parte delle valutazioni/recensioni, che ricordo devono sempre avere assolutamente come ultimo fine l'indirizzare il giocatore a spendere bene quei pochi soldi che ha, purtroppo sono inaffidabili.
Quindi siamo abbastanza avanzati da avere le navicelle che fanno i salti nell'iperspazio, ma non abbastanza da aver scoperto la ruota?

E poi la minimappa che c'entra? Hai scanner che ti analizzano un pianeta intero e poi non riescono a creare una mappetta 3d grossolana nel 2300? Queste sono mancanze e basta a prescindere da tutto.

Poi scusami, ma qualsiasi mancanza di qualsiasi gioco si può giustificare con "scelta di game design", è la carta jolly praticamente :asd: meglio ammettere che Starfield(come qualsiasi altro titolo esistente)ha dei difetti, senza tirare fuori realismo a fasi alterne o improbabile game design
 
La mancanza di un rover è una scelta di gamedesign in che senso? :asd:
Nel senso che è tutto proporzionato per essere raggiungibile a piedi, ovvero, è tutto più piccolo di quello che sembra. Come ho detto in un post prima il concetto base di tutte ste "fette" di pianeti è dare l'illusione di esplorare liberamente.

Fondamentalmente i veicoli non servono, si sente pad alla mano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top