Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Già così ieri c'é gente che ha leakato tutti gli obiettivi del gioco, se l'avessero consegnato a giugno ora sapremmo già talmente tanta roba da non avere neanche il bisogno di giocarci. E comunque hanno messo l'embargo al 31 agosto ma non é che é obbligatorio pubblicare la recensione quel giorno, se come per BG3 hanno bisogno di più tempo le rilasceranno qualche giorno dopo. Se lo fai per lavoro 150 ore in una ventina di giorni le fai tranquillamente.Una settimana per recensire un colosso di questo tipo è la solita vergogna. Il gioco era pronto già a giugno, potevano dare tutto il tempo del mondo ai recensori, invece devono rusharlo come al solito
Ormai le sh, giustamente, non si fidano piùUna settimana per recensire un colosso di questo tipo è la solita vergogna. Il gioco era pronto già a giugno, potevano dare tutto il tempo del mondo ai recensori, invece devono rusharlo come al solito
No. Sono 14 giorni. Un tempo abbastanza standard.Una settimana per recensire un colosso di questo tipo è la solita vergogna.
Non era pronto a Giugno.Il gioco era pronto già a giugno, potevano dare tutto il tempo del mondo ai recensori, invece devono rusharlo come al solito
Non ci dev'essere uno standard, visto che i giochi sono molto diversi tra loro.No. Sono 14 giorni. Un tempo abbastanza standard.
Non era pronto a Giugno.
Qui si apre tutto un altro discorso su come vengono gestiti i codici review e a chi vengono mandati. Purtroppo è tutto un casino da quando hanno deciso di mandare i codici anche ai ragazzini quattordicenni che hanno aperto un canale YT da 2 mesi.Ormai le sh, giustamente, non si fidano più
Ci van di mezzo anche i giornalisti onesti ed è un peccato ma alla fine fan bene.
Guarda, io la vedo cosi: quando un sito apparentemente quotato come kotaku leaka roba e scrive pezzi per incentivare la pirateria vale tutto, non sono solo i ragazzini di yt ad essere inaffidabili.Qui si apre tutto un altro discorso su come vengono gestiti i codici review e a chi vengono mandati. Purtroppo è tutto un casino da quando hanno deciso di mandare i codici anche ai ragazzini quattordicenni che hanno aperto un canale YT da 2 mesi.
14 settimane bastano. La Main dura 30-40 ore, e in 14 giorni (14 X 5/6/10 ore) si ha tempo sufficiente per capire: lato tecnico, bug, varietà di missioni secondarie, e meccaniche principali. Tra l'altro non è obbligatorio uscire al D1 col Voto, esistono anche le Review in Progress se non ci si sente deontologicamente apposto a dare il numerino alla scadenza.Non ci dev'essere uno standard, visto che i giochi sono molto diversi tra loro.
E quindi volevi che glielo inviassero incompleto/gravemente buggato?Non sarà pronto nemmeno il 6 settembre.
14 settimane? Magari14 settimane bastano.
E quindi volevi che glielo inviassero incompleto/gravemente buggato?![]()
Vero, ormai per i soldi si fa di tuttoGuarda, io la vedo cosi: quando un sito apparentemente quotato come kotaku leaka roba e scrive pezzi per incentivare la pirateria vale tutto, non sono solo i ragazzini di yt ad essere inaffidabili.
Hanno dato 10 giorni per ER. E in media si danno sui 14-18 giorni per i AAA più grossi. Non ci vedo nulla di strano. Mi sarei preoccupato se avessero inviato il codice una settimana prima, ma 14 giorni sono più che sufficienti per avere un quadro generale del gioco: la Main dura 30-40 ore, e in 14 giorni di gameplay intensivo hai serenamente il tempo di valutare bug, polishing, stabilità, e contenuti extra.14 settimane? Magari
Non credo che lo stato a giugno fosse incompleto e gravemente buggato. I bug ci saranno sempre e comunque in un titolo del genere, speriamo solo non troppo gravi. Avere un gioco così alcuni mesi prima, anche se incompleto (va benissimo anche in versione BETA) ti permette di apprezzare la profondità, di poter fare una nuova partita più volte per vedere quanto può effettivamente cambiare l'avventura rigiocando il titolo, sperimentare le varie armi, crew e le numerosissime meccaniche di gioco. Tutte cose che non si possono assolutamente fare in 14 giorni, anche se giochi 24/7. Poi verso la fine, gli ultimi 14 giorni con la build 1.0 puoi fare una sorta di QA Release e vedere se hanno sistemato le varie cose e fare la review.
E' una cosa che difficilmente avverrà, ma secondo me sarebbe il giusto approccio per poter fare un buon lavoro in sede di review.
Nessun gioco viene dato ai recensori mesi prima, nemmeno quelli potenzialmente infiniti.14 settimane? Magari
Non credo che lo stato a giugno fosse incompleto e gravemente buggato. I bug ci saranno sempre e comunque in un titolo del genere, speriamo solo non troppo gravi. Avere un gioco così alcuni mesi prima, anche se incompleto (va benissimo anche in versione BETA) ti permette di apprezzare la profondità, di poter fare una nuova partita più volte per vedere quanto può effettivamente cambiare l'avventura rigiocando il titolo, sperimentare le varie armi, crew e le numerosissime meccaniche di gioco. Tutte cose che non si possono assolutamente fare in 14 giorni, anche se giochi 24/7. Poi verso la fine, gli ultimi 14 giorni con la build 1.0 puoi fare una sorta di QA Release e vedere se hanno sistemato le varie cose e fare la review.
E' una cosa che difficilmente avverrà, ma secondo me sarebbe il giusto approccio per poter fare un buon lavoro in sede di review.
Nostradamus tra noi.Non ci dev'essere uno standard, visto che i giochi sono molto diversi tra loro.
Non sarà pronto nemmeno il 6 settembre.
Se per altri hanno dato lo stesso o anche meno, non è che bisogna per forza difendere questo modo di fare. 14 giorni per Starfield sono il minimo per poter dire di averlo giocato. Sappiamo tutti che questo genere di giochi non interessano tanto per la main quest ma per tutto quello che li circonda e soprattutto per la profondità delle varie meccaniche e l'effettiva possibilità di impersonare diversi personaggi tra loro con riscontri altrettanto differenti dal punto di vista dell'esperienza. Queste sono cose che secondo me non si possono valutare a dovere in 14 giorni. Sì, esistono le review in-progress, ma non credo piacciano ne a chi le pubblica ne ai produttori, che entrambi vorrebbero un voto spiaccicato alla scadenza dell'embargo da usare se non altro come uno strumento di marketing (vedi i 10/10 di Zelda posizionati su ogni pubblicità Adsense sul web).Hanno dato 10 giorni per ER. E in media si danno sui 14-18 giorni per i AAA più grossi. Non ci vedo nulla di strano. Mi sarei preoccupato se avessero inviato il codice una settimana prima, ma 14 giorni sono più che sufficienti per avere un quadro generale del gioco: la Main dura 30-40 ore, e in 14 giorni di gameplay intensivo hai serenamente il tempo di valutare bug, polishing, stabilità, e contenuti extra.
Se poi in 14 giorni non riesci ad arrivare ad una Review completa, esistono le Review in progress... Ammesso di essere sufficientemente onesti da farle.
Mamma mia che pesantezza.Se per altri hanno dato lo stesso o anche meno, non è che bisogna per forza difendere questo modo di fare. 14 giorni per Starfield sono il minimo per poter dire di averlo giocato. Sappiamo tutti che questo genere di giochi non interessano tanto per la main quest ma per tutto quello che li circonda e soprattutto per la profondità delle varie meccaniche e l'effettiva possibilità di impersonare diversi personaggi tra loro con riscontri altrettanto differenti dal punto di vista dell'esperienza. Queste sono cose che secondo me non si possono valutare a dovere in 14 giorni. Sì, esistono le review in-progress, ma non credo piacciano ne a chi le pubblica ne ai produttori, che entrambi vorrebbero un voto spiaccicato alla scadenza dell'embargo da usare se non altro come uno strumento di marketing (vedi i 10/10 di Zelda posizionati su ogni pubblicità Adsense sul web).
Non capisco perché continuate a difendere questo modo di operare. Io non sto criticando solo Bethesda o Microsoft perché hanno dato così poco tempo per la recensione, è una critica più generale. Non è che se a ER hanno dato 10 giorni, allora facciamo tutti così. A me sembra stupido, poi non so.Nessun gioco viene dato ai recensori mesi prima, nemmeno quelli potenzialmente infiniti.
Va bene, chiudo il discorso, ho detto quello volevo.Mamma mia che pesantezza.
Ci dobbiamo proprio lamentare per ogni cosa nel 2023? Anche di una tempistica normalissima di review? Hanno 100+ ore di giocato in 14 giorni (ne fanno 100+ in 10), se le faranno bastare per una valutazione... E in caso contrario andranno di review in progress, amen.
Grazie.chiudo il discorso
Inviti direttamente i recensori in sede ad inizio sviluppo e gli fai seguire passo passo ogni pezzo del gioco.Io i codici review li darei almeno 2 anni prima.![]()
Sarebbe bello si nascerebbe un eco sistema tra programmatori e recensoriInviti direttamente i recensori in sede ad inizio sviluppo e gli fai seguire passo passo ogni pezzo del gioco.![]()