xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Se per altri hanno dato lo stesso o anche meno, non è che bisogna per forza difendere questo modo di fare. 14 giorni per Starfield sono il minimo per poter dire di averlo giocato. Sappiamo tutti che questo genere di giochi non interessano tanto per la main quest ma per tutto quello che li circonda e soprattutto per la profondità delle varie meccaniche e l'effettiva possibilità di impersonare diversi personaggi tra loro con riscontri altrettanto differenti dal punto di vista dell'esperienza. Queste sono cose che secondo me non si possono valutare a dovere in 14 giorni.
In 14 giorni io lavoro 80 ore, c'è gente che fa sabati e straordinari arriva anche a 100 ore se vi è proprio bisogno.

Dato che fare il recensore è un lavoro, quindi senza distrazioni come noi giocatori, 100 ore di "lavoro" (in estremis) non bastano per valutare Starfield?

O che abbiamo due concetti di lavoro diversi.
 
Sarebbe bello si nascerebbe un eco sistema tra programmatori e recensori :bruniii:
Ci sarebbe anche il rischio concreto che l'opinione preliminare dei recensori modifichi in corso d'opera lo sviluppo, preferirei nel bene e nel male che la vision di chi al gioco ci lavora non sia modificata dai giornalisti :uhmsisi:
 
In tutto ciò

-13 :morty:
 
Credo che in nessun
In 14 giorni io lavoro 80 ore, c'è gente che fa sabati e straordinari arriva anche a 100 ore se vi è proprio bisogno.

Dato che fare il recensore è un lavoro, quindi senza distrazioni come noi giocatori, 100 ore di "lavoro" (in estremis) non bastano per valutare Starfield?

O che abbiamo due concetti di lavoro diversi.
Non ha senso ragionare così.
Intanto 100 ore di lavoro come le dividiamo? Perché vanno fatti gli screenshot, va scritto l'articolo (sono articoli almeno da 10mila caratteri) e presi gli spezzoni video per la videorecensione, che non sempre è lo stesso testo dell'articolo.
Poi: 100 ore senza distrazioni, pensi davvero che oggi in una redazione ti venga detto, tranquillo, tu per 15-20 giorni non scrivi news, non fai assolutamente niente tranne la recensione di starfield? Che ci stia dentro uno stipendio completo per una recensione che leggi gratis sul web? O più probabilmente chi si occupa della recensione di Starfield gli fa tutta la copertura, comprese news , anteprime e tutte le altre cose?
Infine: 100 ore per Starfield compresi straordinari ipotetici...però uguale per Baldur's Gate 3 no? Poi esce Lies Of P, magari sono 25 ore e ti arriva 7 giorni prima la key ma con un pò di straordinari te lo puoi giocare e scrivere il pezzo in pochi giorni no, bastano 7-8-9 ore al giorno più una rush di 12 il giorno della recensione e via no?
Poi a ottobre esce molta roba, magari ecco, facciamo una lunga serie di settimane a 70-80 ore di lavoro così la recensione che leggi gratuitamente al volo in bagno è stata scritta sotto esaurimento nervoso di qualcuno che magari per quel pezzo prende 100 euro...

Mi pare che negli ultimi anni si sia ampiamente sdoganato il fatto che i giochi più complessi, i multiplayer, i gaas, gli open world, possono tutti tranquillamente avere un percorso valutativo che dura un mesetto almeno fino al voto finale e che poi prosegue lungo la vita del titolo, senza invocare straordinari o 12 ore di lavoro al giorno, o recensioni affrettate (che poi vengono criticate).
E i giochi non possono essere spediti 2 mesi prima, tanto dei giochi viene "chiuso" nell'ultimo periodo, prima si fanno asset, dialoghi, livello, motori grafici e alla fine si inizia a chiudere e sistemare e fare il debug, ma starfield a giugno come diceva qualcuno non sarebbe stato giocabile come lo è oggi...
 
Credo che in nessun

Non ha senso ragionare così.
Intanto 100 ore di lavoro come le dividiamo? Perché vanno fatti gli screenshot, va scritto l'articolo (sono articoli almeno da 10mila caratteri) e presi gli spezzoni video per la videorecensione, che non sempre è lo stesso testo dell'articolo.
Poi: 100 ore senza distrazioni, pensi davvero che oggi in una redazione ti venga detto, tranquillo, tu per 15-20 giorni non scrivi news, non fai assolutamente niente tranne la recensione di starfield? Che ci stia dentro uno stipendio completo per una recensione che leggi gratis sul web? O più probabilmente chi si occupa della recensione di Starfield gli fa tutta la copertura, comprese news , anteprime e tutte le altre cose?
Infine: 100 ore per Starfield compresi straordinari ipotetici...però uguale per Baldur's Gate 3 no? Poi esce Lies Of P, magari sono 25 ore e ti arriva 7 giorni prima la key ma con un pò di straordinari te lo puoi giocare e scrivere il pezzo in pochi giorni no, bastano 7-8-9 ore al giorno più una rush di 12 il giorno della recensione e via no?
Poi a ottobre esce molta roba, magari ecco, facciamo una lunga serie di settimane a 70-80 ore di lavoro così la recensione che leggi gratuitamente al volo in bagno è stata scritta sotto esaurimento nervoso di qualcuno che magari per quel pezzo prende 100 euro...

Mi pare che negli ultimi anni si sia ampiamente sdoganato il fatto che i giochi più complessi, i multiplayer, i gaas, gli open world, possono tutti tranquillamente avere un percorso valutativo che dura un mesetto almeno fino al voto finale e che poi prosegue lungo la vita del titolo, senza invocare straordinari o 12 ore di lavoro al giorno, o recensioni affrettate (che poi vengono criticate).
E i giochi non possono essere spediti 2 mesi prima, tanto dei giochi viene "chiuso" nell'ultimo periodo, prima si fanno asset, dialoghi, livello, motori grafici e alla fine si inizia a chiudere e sistemare e fare il debug, ma starfield a giugno come diceva qualcuno non sarebbe stato giocabile come lo è oggi...
Ho scritto "lavoro" non che stai lì a giocare per i cavoli tuoi, e quindi stiamo dicendo che in ben 2 settimane non si riesce a gestire tutto questo e offrire un servizio?

E' già stato scritto che la main si completa in un tempo indicativo di 30-40 ore, quindi hai tutto il resto a disposizione per gli sti step che descrivi.

A me sembra un tempo ragionevole considerando che c'è roba che arriva il giorno prima.
 
Ho scritto "lavoro" non che stai lì a giocare per i cavoli tuoi, e quindi stiamo dicendo che in ben 2 settimane non si riesce a gestire tutto questo e offrire un servizio?

E' già stato scritto che la main si completa in un tempo indicativo di 30-40 ore, quindi hai tutto il resto a disposizione per gli sti step che descrivi.

A me sembra un tempo ragionevole considerando che c'è roba che arriva il giorno prima.
Arriva il 17, il 31 il gioco dovrebbe essere finito, se non pensi che ci vogliano un paio di giorni per scrivere il testo almeno e almeno uno per la videorecensione (immaginando di delegare il montaggio) , vuol dire giocarlo in 10 giorni.
Secondo me è questione di decidere: vogliamo articoli e recensioni approfonditi e con calma o vogliamo vedere un voto appicciato così da poter dire "l'avete giocato male venduti non avete nemmeno esplorato 20 ore di endgame"...
Secondo me è la dimostrazione di una totale superficiale su cosa sia un lavoro di recensione (e ti ribadisco, dubito francamente, anche se sarei ovviamente felice per loro) che spaziogames o qualunque altro sito, italiano e non, abbiano la possibilità di dire a qualcuno di non fare altro che giocare e scrivere l'articolo su Starfield.
Più probabile che ci siano le news, altri pezzi, una piccola altra recensione da finire, un press tour da fare uscire poi a metà settembre.
Non è più l'epoca in cui si spendevano 8 mila lire in edicola per una rivista che, con la pubblicità, vendeva magari 50mila copie.
Ora è tutto gratuito, tu io, nessuno paga niente e tutti i margini di tempo e lavoro si sono ristretti.
Se le recensioni usciranno con giudizio definitivo al 31, su un gioco così, sarà per forza una prima impressione qualficata ma non certo approfondita fino in mondo come ti aspetti tu da questo "servizio" come lo chiami.
Sarà una cosa utile a capire se il gioco è riuscito o meno, ma come per baldur's gate, ci vorrebbe più tempo sicuro e sono ben contento che quasi nessuno abbia dato un giudizio finale al giorno del lancio e solo in questi giorni stiano uscendo le prime conclusioni che poi ammettono quanto è vasto, rigiocabile e quindi nemmeno ora si può già mettere il punto finale...
 
In 14 giorni io lavoro 80 ore, c'è gente che fa sabati e straordinari arriva anche a 100 ore se vi è proprio bisogno.

Dato che fare il recensore è un lavoro, quindi senza distrazioni come noi giocatori, 100 ore di "lavoro" (in estremis) non bastano per valutare Starfield?

O che abbiamo due concetti di lavoro diversi.
Si è un lavoro se non lavori come freelance, altrimenti ti danno 20 euro per farti la recensione a prescindere da quanto ci metti :asd:
 
Arriva il 17, il 31 il gioco dovrebbe essere finito, se non pensi che ci vogliano un paio di giorni per scrivere il testo almeno e almeno uno per la videorecensione (immaginando di delegare il montaggio) , vuol dire giocarlo in 10 giorni.
Secondo me è questione di decidere: vogliamo articoli e recensioni approfonditi e con calma o vogliamo vedere un voto appicciato così da poter dire "l'avete giocato male venduti non avete nemmeno esplorato 20 ore di endgame"...
Secondo me è la dimostrazione di una totale superficiale su cosa sia un lavoro di recensione (e ti ribadisco, dubito francamente, anche se sarei ovviamente felice per loro) che spaziogames o qualunque altro sito, italiano e non, abbiano la possibilità di dire a qualcuno di non fare altro che giocare e scrivere l'articolo su Starfield.
Più probabile che ci siano le news, altri pezzi, una piccola altra recensione da finire, un press tour da fare uscire poi a metà settembre.
Non è più l'epoca in cui si spendevano 8 mila lire in edicola per una rivista che, con la pubblicità, vendeva magari 50mila copie.
Ora è tutto gratuito, tu io, nessuno paga niente e tutti i margini di tempo e lavoro si sono ristretti.
Se le recensioni usciranno con giudizio definitivo al 31, su un gioco così, sarà per forza una prima impressione qualficata ma non certo approfondita fino in mondo come ti aspetti tu da questo "servizio" come lo chiami.
Sarà una cosa utile a capire se il gioco è riuscito o meno, ma come per baldur's gate, ci vorrebbe più tempo sicuro e sono ben contento che quasi nessuno abbia dato un giudizio finale al giorno del lancio e solo in questi giorni stiano uscendo le prime conclusioni che poi ammettono quanto è vasto, rigiocabile e quindi nemmeno ora si può già mettere il punto finale...
Ma bisogna trovare un compromesso. Una testata non può nemmeno pagare una persona per fargli testare per 1 mese un solo gioco....perchè vuol dire che altri lavori saranno affidati ad altre persone. C'è sempre il fattore costi che non è da trascurare. Io immagino che chi recensirà starfield sarà full time su quello, e non spetterà a loro ad esempio scrivere news ecc...per quello di solito ci sono persone apposta. Poi ovvio non sarà mai una recensioe approfondità al 100% ma sarebbe impensabile in termini òavorativi tenere una persona per 200-300h su un unico titolo, per quanto grande possa essere. Posto che poi ogni testata videoludica ha un'organizzazione diversa (c'è chi lavora ed è stipendiato, chi viene pagato al singolo pezzo e quindi li in effetti cambia un po il discorso ecc) quindi in realtà penso sia dificile fare generalizzazioni, in un senso e nell'altro
 
Ma bisogna trovare un compromesso. Una testata non può nemmeno pagare una persona per fargli testare per 1 mese un solo gioco....perchè vuol dire che altri lavori saranno affidati ad altre persone. C'è sempre il fattore costi che non è da trascurare. Io immagino che chi recensirà starfield sarà full time su quello, e non spetterà a loro ad esempio scrivere news ecc...per quello di solito ci sono persone apposta. Poi ovvio non sarà mai una recensioe approfondità al 100% ma sarebbe impensabile in termini òavorativi tenere una persona per 200-300h su un unico titolo, per quanto grande possa essere. Posto che poi ogni testata videoludica ha un'organizzazione diversa (c'è chi lavora ed è stipendiato, chi viene pagato al singolo pezzo ecc) quindi in realtà penso sia dificile fare generalizzazioni, in un senso e nell'altro

Temi: tempo, spesa, qualità.
Tempo: ce n'è poco, dal 18 al 31 per giocare, elaborare, prendere i materiali, scrivere i testi, fare gli screen foto e video, montaggio video, uscire il 31.
Spesa: non c'è modo di assegnare full time una persona solo a quello, tranne immagino in casi rarissimi, credo impossibili in Italia.
Qualità: prendendo assieme quei due fattori: ma non va benissimo che il 31 esca un "primo sguardo" approfondito che spiega le basi del gioco, la qualità o meno, ci dà una indicazione e magari a metà settembre una valutazione completa?
Anche perché al di là di Starfield, non è che poi non esistano Spiderman, Forza, Lies of P, Super Mario, Alan Wake 2 e mille altri, poi diventa una corsa folle e impossibile fare questi rush su tutti i giochi, non è che non vanno coperti gli altri allo stesso modo, adesso c'è anche la Gamescom, non possiamo semplicemente accettare più calma e più qualità?
I videogiochi non sono film, li vedi in due ore e ci scrivi il pezzo in qualche ora, a volte richiedono tanto di più, come i libri.
A me è capitato di recensirne uno, erano 500 pagine, l'ho letto in un paio di settimane e poi ne ho scritto la recensione, mica uno può pensare "lo leggo al volo in 3 giorni senza dormire!" perchè lo fai una volta e se ben pagato, mica tutto l'anno, alla fine di giochi da coprire, prendendo anche solo i mediogrossi ne escono 30 all'anno considerate le varie piattaforme...
 
14 settimane? Magari :nev:

Non credo che lo stato a giugno fosse incompleto e gravemente buggato. I bug ci saranno sempre e comunque in un titolo del genere, speriamo solo non troppo gravi. Avere un gioco così alcuni mesi prima, anche se incompleto (va benissimo anche in versione BETA) ti permette di apprezzare la profondità, di poter fare una nuova partita più volte per vedere quanto può effettivamente cambiare l'avventura rigiocando il titolo, sperimentare le varie armi, crew e le numerosissime meccaniche di gioco. Tutte cose che non si possono assolutamente fare in 14 giorni, anche se giochi 24/7. Poi verso la fine, gli ultimi 14 giorni con la build 1.0 puoi fare una sorta di QA Release e vedere se hanno sistemato le varie cose e fare la review.

E' una cosa che difficilmente avverrà, ma secondo me sarebbe il giusto approccio per poter fare un buon lavoro in sede di review.


Vero, ormai per i soldi si fa di tutto :tristenev:
Io bazzico un po' nell'ambiente della stampa nostrana e ormai solo sony manda i giochi in largo anticipo (a tutti). Ms e ninty sempre più a ridosso del d1 (e pure capcom, from, square).
 
Aprite un topic in Gamesdome (sempre che non esista già) per affrontare il tema della "deontologia lavorativa delle recensioni, tempi di lavoro, e modus operandi corretto".

Si torni a parlare di Starfield qua dentro.

Grazie.
 


Quindi è giocabile prima volendo?
 
Ultima modifica:
Io resisto e aspetto il giorno dei peasant con gamepass, tanto ho armored core e pikmin per tenere a bada l'hype (e pure sea of stars che sembra una bella bombetta)
 


Anche Post Malone sta in hype :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top