Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
 
 
Son tornati a toccare la Dock, proprio ora che avevo raggiunto stabilitá nei wake up col mio LG :galliani4:
Post automatically merged:

Riguardo il P-State:



Dovrebbe essere frutto del lavoro tra Valve ed AMD per ottimizzare ulteriormente l'efficienza delle apu in ambiente Linux, nel caso di SteamDeck dovrebbe tradursi in piú batteria e meno calore. Son curioso di vedere qualche test :asd:

Quà benchmark fatti su un ryzen laptop:


Besides saving power consumption and extending battery life when on battery, the amd_pstate_epp powersave mode led to slightly lower CPU core operating temperatures too.

oniZM forse ti interessa :asd:
 
Ultima modifica:
Possibilità che se compro una Steam Deck esca un nuovo modello nel giro di qualche mese? :asd:
Valve ha dichiarato che aspetterà il salto generazionale per un'eventuale Steam Deck 2, quando sarà non lo so, ma se ti serve o vuoi provare è inutile attendere
 
Beh direi che valgono poco le dichiarazioni Valve, vedi quello che si diceva poco prima dell'uscita del modello oled.
 
Nel mentre che aspetto mi risalga la voglia di giocare a qualcosa, ho smanettato un po' con l'undervolt (ripescando il post del Treno con video annesso). Sono ora a -30 su tutto e mi sembra vada piuttosto bene, l'unico gioco installato con benchmark è WWE 2k23 che l'unica differenza che mi da è un aumento degli FPS minimi. Ci ho fatto poi diversi incontri in più situazioni e mi sembra vada tutto bene, così come con Control.
Non credo spingerò oltre.
Ah proposito, ci sono plugins/programmi che consigliate? Leggo sempre di Deckyloader e Cryoutilities, dite che possano essere utili o posso continuare a farne a meno?


Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Nel mentre che aspetto mi risalga la voglia di giocare a qualcosa, ho smanettato un po' con l'undervolt (ripescando il post del Treno con video annesso). Sono ora a -30 su tutto e mi sembra vada piuttosto bene, l'unico gioco installato con benchmark è WWE 2k23 che l'unica differenza che mi da è un aumento degli FPS minimi. Ci ho fatto poi diversi incontri in più situazioni e mi sembra vada tutto bene, così come con Control.
Non credo spingerò oltre.
Ah proposito, ci sono plugins/programmi che consigliate? Leggo sempre di Deckyloader e Cryoutilities, dite che possano essere utili o posso continuare a farne a meno?


Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
Io le cryoutilities le ho tolte anche dalla deck che uso sulla TV, ormai tutte le migliorie son state implementare da Valve stessa e non sono più necessarie. È poi da due anni ormai che non viene nemmeno aggiornato.
Decky invece non l'ho mai usato, non so nemmeno a cosa serve :asd:
 
Leggo sempre di Deckyloader e Cryoutilities, dite che possano essere utili o posso continuare a farne a meno?
Decky Loader lo consiglio, io personalmente mi sono aggiunto:

  • Compatibilità Steamdeck tramite comodo logo in alto a sinistra che porta a ProtonDB;
  • Personalizzazione artwork e animazioni di intro;
  • Framegen per i giochi che lo supportano (e può solo migliorare);
  • Bluetooth con annesso plugin per le Airpods (mi ha svoltato la vita).

Lo store Decky è pieno di QoL per l'esigenza di qualsiasi giocatore.
 
Decky Loader lo consiglio, io personalmente mi sono aggiunto:

  • Compatibilità Steamdeck tramite comodo logo in alto a sinistra che porta a ProtonDB;
  • Personalizzazione artwork e animazioni di intro;
  • Framegen per i giochi che lo supportano (e può solo migliorare);
  • Bluetooth con annesso plugin per le Airpods (mi ha svoltato la vita).

Lo store Decky è pieno di QoL per l'esigenza di qualsiasi giocatore.
Aggiungo:
  • Storage Cleaner per togliere tutta la fuffa lasciata indietro dai giochi disinstallati (sorprendentemente tanti GB)
  • Fantastic per la curva della ventola personalizzata
  • AutoFlatpaks per aggiornare i pacchetti dell'OS con un click senza dover riavviare in modalità Desktop
 
Io le cryoutilities le ho tolte anche dalla deck che uso sulla TV, ormai tutte le migliorie son state implementare da Valve stessa e non sono più necessarie. È poi da due anni ormai che non viene nemmeno aggiornato.
Decky invece non l'ho mai usato, non so nemmeno a cosa serve :asd:
Ok, Cryoutilities depennato dalla lista
Decky Loader lo consiglio, io personalmente mi sono aggiunto:

  • Compatibilità Steamdeck tramite comodo logo in alto a sinistra che porta a ProtonDB;
  • Personalizzazione artwork e animazioni di intro;
  • Framegen per i giochi che lo supportano (e può solo migliorare);
  • Bluetooth con annesso plugin per le Airpods (mi ha svoltato la vita).

Lo store Decky è pieno di QoL per l'esigenza di qualsiasi giocatore.
Aggiungo:
  • Storage Cleaner per togliere tutta la fuffa lasciata indietro dai giochi disinstallati (sorprendentemente tanti GB)
  • Fantastic per la curva della ventola personalizzata
  • AutoFlatpaks per aggiornare i pacchetti dell'OS con un click senza dover riavviare in modalità Desktop
Grazie mille a tutti, allora procedo a vedermi bene Deckyloader e cosa mettere.


Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Decky Loader lo consiglio, io personalmente mi sono aggiunto:

  • Compatibilità Steamdeck tramite comodo logo in alto a sinistra che porta a ProtonDB;
  • Personalizzazione artwork e animazioni di intro;
  • Framegen per i giochi che lo supportano (e può solo migliorare);
  • Bluetooth con annesso plugin per le Airpods (mi ha svoltato la vita).

Lo store Decky è pieno di QoL per l'esigenza di qualsiasi giocatore.
A me quasi ad ogni aggiornamento (canale stabile) di steam fa sparire decky loader e devo reinstallarlo, non capisco come mai
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top