Si. Considera che puoi aprire il deck e metterci una tua SSD piu avanti, volendo. (in ogni caso costano molto, e la differenza di prezzo è quella, se sei interessato a piu memoria tantovale che prendi i modelli superiori)
dipende dai giochi. E' Steam, letteralmente, quindi valuta quanto pesano i giochi della tua libreria e regolati di conseguenza.
Ovviamente c'è il peso del sistema operativo (però è trascurabile) e quello degli shader (necessario se usi SteamOS e Proton. Comunque ti direi trascurabile anche quello, o quasi).
Se installi solo indie, anche in 64gb ce ne entrano molti. Se vuoi Forza Horizon, nemmeno ci entra.
Ovviamente se pensi di usare il Deck anche per emulazione e, nella modalità dock, anche come PC, valuta anche il peso delle rom/iso e dei software che vuoi installare.
C'è lo slot microSD. Se prendi una microSD originale, i giochi si caricano veloci quasi quanto la memoria interna. Ci sono benchmark ovunque, quindi fatti la tua idea.
Ovviamente NON è come una SSD nvme interna, però persino io direi che è un compromesso accettabile. Il fatto di usare SteamOS (ovviamente puoi pure usare windows) ed il fatto che comunque il controller è di ottima qualità giocano molto a suo favore.
Io comunque reputo la tecnologia delle SD generalmente...poco affidabile (mi sorprenderebbe se una microSD usata sul deck durasse piu di 2 anni) ma tutto sommato è una mia opinione: la gente ci si trova bene, ed i giochi si caricano con una velocità sorprendente.