Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Appena arrivata la microsd, ho comprato una samsung evo select da 512GB che a quanto ho capito dovrebbero essere delle evo plus ma ribrandizzate per amazon.
Ora l'ho inserita nel deck e l'ho formattata, perfetto, però facendo un test in desktop mode tramite KDiskMark mi da risultati differenti rispetto a test effettuati da altri (su windows e mac purtroppo, non trovo test su deck della stessa microsd)

Nei test la lettura in sequenza è sui 90/95 MB/s mentre da me è intorno agli 88-89 MB/s ma il divario maggiore è nella scrittura in sequenza dove nei test si parla di 60-65MB/s mentre la mia è intorno ai 50 MB/s
C'è da dire che nella lettura e scrittura randomica la mia va meglio (8-9 MB/s lettura e 3-3,5 MB/s scrittura contro 12 MB/s lettura e 4-5 MB/s scrittura della mia) ma volevo sapere se sono risultati derivanti da deck o magari è la mia microsd che è fallata (o fake perché nella confezione c'è scritto prodotta in Korea mentre a quanto pare le ufficiali sono prodotte nelle Filippine anche se per il resto sembra tutto corretto)
Magari qualcuno ha la stessa microsd e potrebbe fare una prova con la sua, mi aiuterebbe a capire se sono solo mie fissazioni o devo fare il reso.

Pensandoci un po' mi sto pentendo di non aver preso la versione da 512GB, qualcuno mi può consigliare un ssd compatibile?
 
Appena arrivata la microsd, ho comprato una samsung evo select da 512GB che a quanto ho capito dovrebbero essere delle evo plus ma ribrandizzate per amazon.
Ora l'ho inserita nel deck e l'ho formattata, perfetto, però facendo un test in desktop mode tramite KDiskMark mi da risultati differenti rispetto a test effettuati da altri (su windows e mac purtroppo, non trovo test su deck della stessa microsd)

Nei test la lettura in sequenza è sui 90/95 MB/s mentre da me è intorno agli 88-89 MB/s ma il divario maggiore è nella scrittura in sequenza dove nei test si parla di 60-65MB/s mentre la mia è intorno ai 50 MB/s
C'è da dire che nella lettura e scrittura randomica la mia va meglio (8-9 MB/s lettura e 3-3,5 MB/s scrittura contro 12 MB/s lettura e 4-5 MB/s scrittura della mia) ma volevo sapere se sono risultati derivanti da deck o magari è la mia microsd che è fallata (o fake perché nella confezione c'è scritto prodotta in Korea mentre a quanto pare le ufficiali sono prodotte nelle Filippine anche se per il resto sembra tutto corretto)
Magari qualcuno ha la stessa microsd e potrebbe fare una prova con la sua, mi aiuterebbe a capire se sono solo mie fissazioni o devo fare il reso.

Pensandoci un po' mi sto pentendo di non aver preso la versione da 512GB, qualcuno mi può consigliare un ssd compatibile?
ho la stessa micro sd da 512 da una settimana, proverò a fare un test. Posso solo dire che nella pratica funziona bene, non vedo particolari differenze nei caricamenti.
 
Appena arrivata la microsd, ho comprato una samsung evo select da 512GB che a quanto ho capito dovrebbero essere delle evo plus ma ribrandizzate per amazon.
Ora l'ho inserita nel deck e l'ho formattata, perfetto, però facendo un test in desktop mode tramite KDiskMark mi da risultati differenti rispetto a test effettuati da altri (su windows e mac purtroppo, non trovo test su deck della stessa microsd)

Nei test la lettura in sequenza è sui 90/95 MB/s mentre da me è intorno agli 88-89 MB/s ma il divario maggiore è nella scrittura in sequenza dove nei test si parla di 60-65MB/s mentre la mia è intorno ai 50 MB/s
C'è da dire che nella lettura e scrittura randomica la mia va meglio (8-9 MB/s lettura e 3-3,5 MB/s scrittura contro 12 MB/s lettura e 4-5 MB/s scrittura della mia) ma volevo sapere se sono risultati derivanti da deck o magari è la mia microsd che è fallata (o fake perché nella confezione c'è scritto prodotta in Korea mentre a quanto pare le ufficiali sono prodotte nelle Filippine anche se per il resto sembra tutto corretto)
Magari qualcuno ha la stessa microsd e potrebbe fare una prova con la sua, mi aiuterebbe a capire se sono solo mie fissazioni o devo fare il reso.

Pensandoci un po' mi sto pentendo di non aver preso la versione da 512GB, qualcuno mi può consigliare un ssd compatibile?

Mah ti dirò che io avendo una SD base base non noto sti grossi ritardi nei caricamenti.
Imho si parla di qualche secondo o addirittura decimi di secondi.
Inutile star qua a guardare queste piccolezze.
 
Non credo siano già disponibili da comprare con i punti ma al momento si possono solo installare manualmente dal sito linkato da Treno
ok sono meravigliose!!!

Ma una volta fatta la modifca "resta" il boot?
Cioè quando la console fa l'aggiornamento di sistema poi non devo rifare tutta la procedura no?
Perché per esempio il plug-in della saturazione dopo l'ultimo update grosso di sistema non funzionava più.

Ne ho trovato uno che mi piace un sacco a tema Portal e dura 3 secondi
 
Mi sono chiuso a imparare come settare steam input, è veramente una rivoluzione sta cosa, se trovassero un modo per pubblicizzarla meglio sarebbe un ottimo selling point per steam deck :hmm:
Su Stardew Valley ho fatto in modo che tenendo premuto L4 il mouse vada in automatico sulla barra di selezione degli oggetti in basso, e ho mappato il trackpad destro in modo che il cursore si sposti solo in orizzontale lungo quella barra (sempre tenendo premuto L4).
Poi una volta selezionato l'oggetto che voglio, rilascio L4 e il mouse si sposta da solo fuori dallo schermo. Molto più rapido di premere R o L come un forsennato :asd:
 
ho la stessa micro sd da 512 da una settimana, proverò a fare un test. Posso solo dire che nella pratica funziona bene, non vedo particolari differenze nei caricamenti.
Grazie mille così se differiscono di molto posso fare il reso e vedere cosa fare. Per le prestazioni so che non dovrebbero esserci particolari differenze nei giochi ma una velocità di scrittura bassa in sequenza va ad impattare nei download e nei trasferimenti dati da memoria interna a microsd ma soprattutto ho paura sia una microsd tarocca che possa abbandonarmi per strada :asd:

GianBono si sono d'accordo che tra ssd e microsd ci siano pochissime differenze nei giochi ma con tutti i falsi che girano sul mercato non vorrei prendere una microsd tarocca che poi mi abbandona portandosi via magari centinaia di giochi che poi dovrei scaricare e purtroppo non ho una connessione che mi permette di farlo in poco tempo, già mi capitarono 2 microsd presumibilmente false in passato che diedero vari problemi su smartphone e switch non voglio ripassarci.
Con un ssd credo si va più sul sicuro soprattutto per questo formato, ecco perché un pochino mi sono pentito della 64GB rispetto alla 512GB.
 
Grazie mille così se differiscono di molto posso fare il reso e vedere cosa fare. Per le prestazioni so che non dovrebbero esserci particolari differenze nei giochi ma una velocità di scrittura bassa in sequenza va ad impattare nei download e nei trasferimenti dati da memoria interna a microsd ma soprattutto ho paura sia una microsd tarocca che possa abbandonarmi per strada :asd:

GianBono si sono d'accordo che tra ssd e microsd ci siano pochissime differenze nei giochi ma con tutti i falsi che girano sul mercato non vorrei prendere una microsd tarocca che poi mi abbandona portandosi via magari centinaia di giochi che poi dovrei scaricare e purtroppo non ho una connessione che mi permette di farlo in poco tempo, già mi capitarono 2 microsd presumibilmente false in passato che diedero vari problemi su smartphone e switch non voglio ripassarci.
Con un ssd credo si va più sul sicuro soprattutto per questo formato, ecco perché un pochino mi sono pentito della 64GB rispetto alla 512GB.

Ovviamente non ti dico di prendere una SD scrausa ma di andare su marche conosciute :asd:

Poi io presi la 64gb e se sei uno smanettone puoi fare l'upgrade del ssd senza problemi: io mi sono preso uno sd da 512gb e non ho avuto nessun problema: piuttosto se devi spendere qualcosa spendili su ssd che sd.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top