Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Comunque questa steam deck è stratosferica. Un eventuale steam deck 2 con uno schermo più ampio e batteria più duratura arriverebbe alla perfezione assoluta per quanto mi riguarda, veramente super promossa
se c'è una cosa che non toccherei mai è il peso ed ergonomia attuali, magari lo schermo nuovo potrebbe essere come quello attuale ma senza quel cm di cornice nera, e pure oled visto che ci siamo :lol2:
 
se c'è una cosa che non toccherei mai è il peso ed ergonomia attuali, magari lo schermo nuovo potrebbe essere come quello attuale ma senza quel cm di cornice nera, e pure oled visto che ci siamo :lol2:

Sisi, giusto limare queste cose e diventa proprio perfetta
 
E pensare che fino a 10 anni fa era impensabile giocare i giochi win su linux.
Tra l'altro, da inesperto di far girare cose Win su Linux, l'altro giorno ho provato a far girare il tool per riconoscere le schede contraffate di Samsung che è un .exe. Per cui mi è venuto naturale aggiungerlo come gioco si Stam e poi avviarlo in modalità compatibile con Proton Experimental e ci sono riuscito :asd:
Poi che non mi trovasse l'SD è un altro paio di maniche.
 
È davvero mastodontica tutta la Deck, anche rispetto alla Switch... lo schermo sembra molto nitido come risoluzione anche se non è full hd. Simile a quello Switch, e sembra non fare rimpiangere l' Oled.

Nella schermata di caricamento c'era una fila non nera di pixel in basso sulla cornice, pensavo che era difettoso lo schermo, e invece poi va via alla scelta della lingua. Meno male :asd:

Da quanto ho letto dovrei aspettarmi qualche bug nel normale utilizzo, a differenza delle normali console come la Switch, quindi se la vedo diciamo posseduta (ad alcuni si bloccava la pressione dei tasti) non dovrei stare lì a preoccuparmi di mandare subito in assistenza: asd:

Peccato che abbiano tolto PES 2021 da Steam :\
 
Sto usando la steam deck praticamente sempre in cloud con il game pass. È una meraviglia. Ora sto provando Persona 5. Uno spettacolo!
 
Buona metà funziona uguale.

Certo, mi vai a pescare il gioco VR più pesante che esista, ci credo che é unsupported...
Avevo preso lo screen dal sito Valve

Ad es volevo prendere questo, o su Deck o su Switch ... facciamo Deck, però dice non supportato ...



Si può lo stesso installare e farlo andare? O ci vogliono procedimenti particolari?
 
Avevo preso lo screen dal sito Valve

Ad es volevo prendere questo, o su Deck o su Switch ... facciamo Deck, però dice non supportato ...



Si può lo stesso installare e farlo andare? O ci vogliono procedimenti particolari?

Controlla il gioco su protondb.

Magari qualcuno l'ha provato e ha qualche dritta

Edit: infatti l'ultimo che l'ha provato sul deck é stato un utente due mesi fa, e dice che gira perfettamente usando proton GE.

Ergo, per me vale il rischio di prenderlo su Steam. Altro che switch!
 
Cambiato l'SSD :iwanzw: Potevano farlo leggermente più accessibile imo, un utente alle prime armi potrebbe riscontrare qualche difficoltà. Io non mi lamento, ci avrò messo meno di 10 minuti, 15 con la reinstallazione dell'OS (fatta via microsd); ed è andato tutto liscio.

Adesso la scelta di cosa installarci è ardua :asd:
 
Cambiare SSD è proprio negato da Valve ... probabilmente hanno fatto apposta a rendere arduo il cambio :\


Tutti i modelli utilizzano moduli m.2 2230 (non destinati alla sostituzione da parte degli utenti)
 
Cambiare SSD è proprio negato da Valve ... probabilmente hanno fatto apposta a rendere arduo il cambio :\


Tutti i modelli utilizzano moduli m.2 2230 (non destinati alla sostituzione da parte degli utenti)
Non è arduo, alla fine sono solo qualche vite, e avendo smontato un sacco di device negli anni sono pieno di strumenti adatti allo scopo, quindi è andato tutto liscissimo... Ma un utente che non ha mai smontato nulla, che magari non si è mai approcciato al mondo pc, potrebbe trovare qualche difficoltà o incertezza.

Comunque, per chi compra il modello da 64Gb mi pare strano che non gli venga in mente di sostituirlo con uno più capiente (anche perché conviene di più fare così che comprare un modello con ssd più capiente), ok che c'è lo slot per la micro sd, ma non è proprio la stessa cosa :asd:
 
Non è arduo, alla fine sono solo qualche vite, e avendo smontato un sacco di device negli anni sono pieno di strumenti adatti allo scopo, quindi è andato tutto liscissimo... Ma un utente che non ha mai smontato nulla, che magari non si è mai approcciato al mondo pc, potrebbe trovare qualche difficoltà o incertezza.

Comunque, per chi compra il modello da 64Gb mi pare strano che non gli venga in mente di sostituirlo con uno più capiente (anche perché conviene di più fare così che comprare un modello con ssd più capiente), ok che c'è lo slot per la micro sd, ma non è proprio la stessa cosa :asd:
In realtà da quel che leggevo l'uso delle Micro SD è consigliato perchè è tutto costruito in maniera talmente perfetta che quasi non vedi la differenza
 
In realtà da quel che leggevo l'uso delle Micro SD è consigliato perchè è tutto costruito in maniera talmente perfetta che quasi non vedi la differenza
Eh ma l'SSD da 1Tb mi costava meno :asd: La micro SD me la prenderò più avanti, sempre da 1Tb, appena trovo una buona offerta... tanto per ora 1Tb mi andranno benone :unsisi:
 
Come hai installato KDiskMark? Da terminale mi dice che mi manca qualcosa che sto approfondendo.
Comunque pure la mia Evo Select è Made in Korea, anche se spedita e venduta da Amazon. Tra l'altro la linea Select è pure quella che fanno proprio in collaborazione con Samsung
:facepalm:

EDIT: Ok l'ho scaricata come AppImage e si avvia senza troppi fronzoli, poi aggiorno i risultati.
Direi che il Made in Korea colpisce ancora.
Lettura in sequenza: 92-89
Lettura random: 13-9
Scrittura in sequenza: DICIANNOVE.
Scrittura random: DUE.

In effetti in scrittura non l'ho mai veramente testata dato che i download andavano e via, tornavo a lavoro finito; in lettura non mi era sembrato niente di anomalo o comunque accettabile.
Ora, la cosa però è imbarazzante, essendo spedita e venduta da Amazon (che vabbè, ha il calderone mix) quindi vorrei sentire l'assistenza prima. Solo che il pensiero di reinstallare tutto mi distrugge.
Ciao scusa veramente tanto per il ritardo del post ma sono stato senza pc e ho avuto pochissimo tempo libero.

I test da te fatti erano chiaramente indice che qualcosa non andava, 19 in sequenza è bassissimo quindi o era fallata la microsd o era contraffatta e come dici tu essendo una partnership fra Samsung e Amazon ed essendo venduta e spedita da quest'ultima uno si aspetterebbe di ricevere un prodotto originale ma a quanto ho capito non è raro beccarsi fake anche in questo caso.

Io per ora tengo la scheda anche perché potrei beccarmi una scheda tipo la tua e non voglio passare tempo senza utilizzare Deck con cui mi sto spaccando di Prey 2017 nel poco tempo libero, per ora nei giochi va tutto bene e nei download non posso accorgermi di qualcosa dato che la connessione fa da collo di bottiglia e non ho riscontrato problemi reali ma ho già deciso che fra qualche tempo sostituirò l'ssd giusto per sicurezza e non perdere centinaia di GB.

Alla fine hai fatto il reso? La nuova scheda ha performance migliori?
 
In realtà da quel che leggevo l'uso delle Micro SD è consigliato perchè è tutto costruito in maniera talmente perfetta che quasi non vedi la differenza
Che poi comunque sono microsd U3
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top