Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Vale lo stesso se gioco prima su Pc fisso con mod e poi gioco su pc portatile senza mod, poi mod grafiche su Steam Deck sinceramente non ne vedo grande utilità
Eh, infatti, ovviamente le volevo usare su PC. Ma poi mi creerebbe problemi nel passare da PC a Deck da quanto mi avete detto, quindi o mod su entrambe le piattaforme, oppure su nessuna
 
pur avendo preso anche io la deck e avendo anchio la switch,il fatto che cmq della libreria nintendo ti interessa SOLO zelda credo sia un problema strettamente tuo..visto che di gioconi ce ne sono a bizzeffe...

cioe' io sto amando la deck moltissimo,ma allo stesso tempo anche la switch offre molte belle esperienze ( non parlo dal punto di vista tecnico)

insieme funzionano perfettamente
No, certo, alla fin fine è solo una questione di gusti miei. Mi rendo conto che Switch ha tanti (bei) titoli da offrire, ma avendo PS5, XSX e Deck non nascondo che la vecchiaia dell'hardware Switch si faccia sentire tutta. Detto questo, ci tengo a precisare che ho tanti bei titoli Switch nella libreria, da Xenoblade a Donkey Kong a Mario a Pokémon. È solo una questione di gusti. :sisi:

Una domanda invece rivolta a tutti: ultimamente Deck crasha quando sto troppo a lungo nella modalità di layout dei giochi. Ho la memoria abbastanza piena (sia interna che su SD esterna), eppure mi fa strano. Perché poi in-game e sul menu principale tutto funziona perfettamente. Ma sia con Sudden Strike 4 che con Dragon Age: Origins mentre settavo la mappatura dei tasti mi è andato in crash/ravviato tre volte. Sapete dirmi cosa può essere?
 
Ho un piccio con il Deck, il dock e il monitor esterno che ho (collegato in Displayport): se accendo il Deck, si avvia (si sente la vibrazione e tutto) ma a video "non esce niente".

Se accendo il monitor e vado sull'uscita displayport, non vedo niente. Idem se accendo il Deck ma il monitor è gia acceso. A volte, in quest'ultimo caso, rimane "freezata" a monitor il logo del Deck e la scritta sotto "Verifica installazione". Però il Deck in realtà supera quella fase e avvia tutto, in "background".

Per visualizzare qualcosa devo staccare il cavo USB-C del dock e ricollegarlo. A quel punto, tutto funziona perfettamente.

E' una "cosa da poco" ma ha cominciato a farlo da un certo aggiornamento in poi, da un pò di mesi. Ultimamente gioco molto in docked mode e mi sta urtando parecchio. E' una piccola cosa ma è fastidiosa.

Nessun altro ha il mio stesso problema? Ho cercato online ma non ho trovato niente.
 
Ho un piccio con il Deck, il dock e il monitor esterno che ho (collegato in Displayport): se accendo il Deck, si avvia (si sente la vibrazione e tutto) ma a video "non esce niente".

Se accendo il monitor e vado sull'uscita displayport, non vedo niente. Idem se accendo il Deck ma il monitor è gia acceso. A volte, in quest'ultimo caso, rimane "freezata" a monitor il logo del Deck e la scritta sotto "Verifica installazione". Però il Deck in realtà supera quella fase e avvia tutto, in "background".

Per visualizzare qualcosa devo staccare il cavo USB-C del dock e ricollegarlo. A quel punto, tutto funziona perfettamente.

E' una "cosa da poco" ma ha cominciato a farlo da un certo aggiornamento in poi, da un pò di mesi. Ultimamente gioco molto in docked mode e mi sta urtando parecchio. E' una piccola cosa ma è fastidiosa.

Nessun altro ha il mio stesso problema? Ho cercato online ma non ho trovato niente.
Devi andare in modalità desktop quando hai tutto collegato, disattiva lo schermo del Deck quando in modalità doppio monitor. A me dava molti problemi perché la TV veniva utilizzata come un estensione del monitor del Deck, sistema ste impostazioni (Rendi la TV monitor principale, disattiva schermo del Deck) e vedrai che risolverai il problema
 
Raga ma è possibile che ogni volta che faccio partire pes2019(patched)mi ci vuole la connessione?Che strano con altri non succede..
 
Ragazzi ma ci sono metodi per "forzare" Alcuni giochi a partire?
Perché per esempio ys origin non ne vuole sapere, mi fa scegliere il pg iniziale poi si sente solo l audio e schermo nero. Non è supportato eh .. Però altri giochi vanno cmq
 
Ragazzi ma ci sono metodi per "forzare" Alcuni giochi a partire?
Perché per esempio ys origin non ne vuole sapere, mi fa scegliere il pg iniziale poi si sente solo l audio e schermo nero. Non è supportato eh .. Però altri giochi vanno cmq
Devi installare Proton GE, non l'ho mai installato e non so i dettagli su come fare ma trovi guide su youtube (o aspetti qualcuno qui che sa come fare).

Per sapere se un gioco parte su deck e come fare per risolvere eventuali problemi controlla questo sito: https://www.protondb.com/ cerchi il gioco e vedi la valutazione ed i commenti degli utenti su prestazioni, fix ecc volendo puoi contribuire anche tu su giochi magari ufficialmente non supportati ma che scopri essere giocabili su deck.
 
Sto provando la deck alla tv.. Non riesco ad associare il pad Xbox alla deck.. Cioè col bluetooth faccio e mi appare nei dispositivi associati ma realmente non funziona.. 2 pad ho provato così

Devo "staccarli " Dalla series s o non c'entra nulla?
 
Sto provando la deck alla tv.. Non riesco ad associare il pad Xbox alla deck.. Cioè col bluetooth faccio e mi appare nei dispositivi associati ma realmente non funziona.. 2 pad ho provato così

Devo "staccarli " Dalla series s o non c'entra nulla?
Si li devi disassociare dalla console e poi associarli a deck, con un dualshock 4 mi era capitata la stessa cosa.
 
Devi andare in modalità desktop quando hai tutto collegato, disattiva lo schermo del Deck quando in modalità doppio monitor. A me dava molti problemi perché la TV veniva utilizzata come un estensione del monitor del Deck, sistema ste impostazioni (Rendi la TV monitor principale, disattiva schermo del Deck) e vedrai che risolverai il problema

Purtroppo è già cosi: da modalità desktop, il "Built-In Screen" non è nè abilitato nè primario.

Da Game Mode non trovo nessuna vera e propria impostazione con il quale interagire, quindi tendo ad escludere che ho cambiato qualcosa la.

In effetti sto problema ha cominciato a darlo nel periodo in cui ho smanettato (veramente niente di che, comunque) un pò di più col Deck e la modalità desktop. Potrebbe non essere effettivamente un problema di qualche aggiornamento. A sapere che roba è.

Inoltre noto spesso un altro casino: la microSD a volte non sembra montata, quando accendo il deck.

Se la estraggo e la reinserisco fisicamente, va.

In modalità desktop, talvolta, sembra scollegarsi il collegamento ethernet. L'unico modo per risolvere è staccare fisicamente il cavo ethernet dal dock e ricollegarlo.

Ho pensato inizialmente fosse un problema del cavo, ma ne ho cambiati svariati e non è quello il problema.

E' vero che lo fa solamente quando c'è molto carico (sto magari giocando, stremmo con OBS e ho anche aperto Discord, da modalità desktop) ma non so se la colpa è davvero quella.

Insomma, sarò onesto: il software del Deck va a peggiorare anzichè migliorare, su certi aspetti.

Magari sono solo problemi miei (anzi, quasi sicuramente) però non è che migliora troppo la storia.

In ogni caso, spero che vengano fixati o che trovo il workaround o la soluzione per risolverli.

E' vero che ho avuto un GPD Win quindi ho già saggiato quanto sia comodo avere un PC/console, ma di fatto per la mia user experience c'è un prima e un post Deck.

Viaggio un pò, capita che passo mesi a casa e mesi a lavoro, e col l'abbinamento del dock, un gamepad bluetooth e la mia libreria Steam non ho mai giocato e fatto tanto.

Però che du ball ste cose noiose.
 
Ultima modifica:
Si li devi disassociare dalla console e poi associarli a deck, con un dualshock 4 mi era capitata la stessa cosa.
Ok per questo li vede ma non funzionano? Adesso provo grazie!
Post automatically merged:

Si li devi disassociare dalla console e poi associarli a deck, con un dualshock 4 mi era capitata la stessa cosa.
Ci sono appena riuscito grazie ancora.. Ed ogni volta che riaccendo la modalità tv devo fare lo stesso procedimento? Oppure si registra
 
Ultima modifica:
Ok per questo li vede ma non funzionano? Adesso provo grazie!
Post automatically merged:


Ci sono appena riuscito grazie ancora.. Ed ogni volta che riaccendo la modalità tv devo fare lo stesso procedimento? Oppure si registra
Dovrebbe riconoscerlo sempre sia portatile che attaccata ad uno schermo, non so se in modalità desktop (modalità pc insomma) lo riconosce non uso mai quella modalità :asd:
 
Ok per questo li vede ma non funzionano? Adesso provo grazie!
Post automatically merged:


Ci sono appena riuscito grazie ancora.. Ed ogni volta che riaccendo la modalità tv devo fare lo stesso procedimento? Oppure si registra
Confermo che tra modalità Desktop e Game non bisogna riassociare due volta gli stessi dispositivi
 
Grazie ragazzi! Un'ultima cosa, ho notato che sulla tv l immagine non è ben centrata, per esempio non si vedono gli ultimi 3-4 cm della schermata di gioco, è leggermente più grande del dovuto.. C'è modo di settare questa cosa o va da gioco a gioco
Post automatically merged:

Ok se non sbaglio lo fa con i giochi non verificati o ottimizzati per deck

Esempio trails in the sky non è ottimizzato, funziona bene ma l immagine stra borsa

Steamworld dig 2,verificato, si vede perfettamente centrato
 
Sono entrato prima nel BIOS del mio Asus Tuf e mi sono chiesto se anche la Steam Deck avesse un BIOS ... eccolo qua, e cosa potrebbe servire entrarci se non bisogna ripristinare da zero il firmware? :\


Post automatically merged:

Grazie ragazzi! Un'ultima cosa, ho notato che sulla tv l immagine non è ben centrata, per esempio non si vedono gli ultimi 3-4 cm della schermata di gioco, è leggermente più grande del dovuto.. C'è modo di settare questa cosa o va da gioco a gioco
Post automatically merged:

Ok se non sbaglio lo fa con i giochi non verificati o ottimizzati per deck

Esempio trails in the sky non è ottimizzato, funziona bene ma l immagine stra borsa

Steamworld dig 2,verificato, si vede perfettamente centrato
Se è Sasmung TV dovresti selezionare "Adatta immagine" invece di "16:9", lo fa su tutte le console con il Samsung, non solo con Deck :

comemodificareimmaginetvsamsung06bis.jpg
 
Sono entrato prima nel BIOS del mio Asus Tuf e mi sono chiesto se anche la Steam Deck avesse un BIOS ... eccolo qua, e cosa potrebbe servire entrarci se non bisogna ripristinare da zero il firmware? :\


Post automatically merged:


Se è Sasmung TV dovresti selezionare "Adatta immagine" invece di "16:9", lo fa su tutte le console con il Samsung, non solo con Deck :

comemodificareimmaginetvsamsung06bis.jpg

e' LG la tv..cmq provero' a vedere se ce questa opzione..che a sto punto fa solo con alcuni giochi..grazie!

con le altre console tutto ok cmq...finora con la deck l'ha fatto solo con trails in the sky
 
Qua dice di non aumentare la VRAM a 4GB :\


Non è una risposta assoluta, dipende caso per caso, sotto nei commenti AyuNeko cerca di spiegare la situazione. Che aumentare la VRAM non sia un miglioramento gratis ma che in realtà è spazio rubato alla RAM lo diceva CryoByte33 fin dall'inizio.
Comunque nei video di CryoByte33 fa analisi fatte per bene dove confronta le performance di giochi con e senza le sue proposte, e nel 99% dei casi ci sono miglioramenti o pochissima differenza. Da quel che si vede su Callisto Protocol in questo video fa vedere numeri di RAM e VRAM ma le performance sono uguali nei tre casi. Anzi, il caso con 4GB sembra il migliore dato che il grafico del frametime è praticamente piatto:asd:
 
Mi sento un bel cretino ma dopo più di un anno ho capito come vanno usati i 4 tasti posteriori. Non bisogna premerli a mo di levetta sul lato lungo, bensì basta spingere le dita sul lato corto. È sorprendentemente naturale, mind blowing. Mi ha ammazzato ogni certezza nella vita

Oddio cosa ho scoperto.

Incredibile che li abbia usati male finora.

In effetti ora sono comodissimi.

Mi sento di aver sbloccato il 100% del mio cervello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top