Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Ovviamente dipende.

In genere ho notato che le versioni native o sono piu buggate (Hotline Miami 2, dove certe texture si buggano o il gioco si incastra) o paradossalmente vanno peggio di quelle emulate con Proton (Borderlands2 esempio per tutti). In alcuni casi invece ci sono DLC che non vanno, cose non supportate o altri casini. In generale comunque le versioni native vanno e non, non c'è da farne un caso internazionale.

Ma ovviamente c'è sto problema con i salvataggi, e considerando che gioco anche in buona parte su PC preferirei avere un salvataggio compatibile.

Ci fosse l'impostazione per disattivare le versioni native, lo farei subito.
Ti faccio i miei più grossi complimenti sei una enciclopedia vivente su alcune cose non ci sarei mai arrivato
Star Trek Applause GIF
 
Senza Proton usa Linux e con Proton usa Windows.

Ho capito così io.
Si ok ma per verificare sta cosa bisogna andare su proprietà di ogni gioco e controllare a meno che non si guardi prima la pagina steam per verificare la presenza della versione linux.

Non c'è modo di forzare da sistema a usare sempre la versione proton?
 
Si ok ma per verificare sta cosa bisogna andare su proprietà di ogni gioco e controllare a meno che non si guardi prima la pagina steam per verificare la presenza della versione linux.

Non c'è modo di forzare da sistema a usare sempre la versione proton?
Non ho trovato nulla
 
Secondo voi per Ally conviene prendere direttamente la charger dock Asus (ho trovato questo modello: AC65-03 da 65W) o la più comoda e pratica dock della Jsaux ? :hmm:

 
Sì...e quindi perchè scrivere il messaggio di prima?
Cioè da che quando si è in vita (digitalmente parlando) che cancellare equivale a perdere tutto...quindi perchè stupirsi e domandarselo?
A me é sorto un dubbio alquanto inquientante: Ma tutti questi servizi di DRM digitali cosa fanno con gli account dormienti?
Si puó perdere un account semplicemente perché non lo si usa per X periodo di tempo?
 
Si puó perdere un account semplicemente perché non lo si usa per X periodo di tempo?
Finché si tratta di aziende private ognuna ha i suoi regolamenti, tempi e necessità per fare una cosa del genere. Generalmente non ha senso farlo perché ti togli un cliente (anche se per ora inattivo), ma se la pulizia è giustificata economicamente o strategicamente possono chiuderti l'account anche domani :asd:
Però penso debba essere scritto nei ToS o essere preallertato, altrimenti probabilmente subentra qualche legge a tutela dei consumatori.

Tra l'altro la legge e la tecnologia si dovranno adeguare presto alla gestione della privacy degli account di gente morta, perché quella attuale è la prima generazione che sta morendo avendo degli account su internet :asd:
 
Sì...e quindi perchè scrivere il messaggio di prima?
Cioè da che quando si è in vita (digitalmente parlando) che cancellare equivale a perdere tutto...quindi perchè stupirsi e domandarselo?
Datti una calmata eh ... hai precisato ed è già abbastanza, adesso chiudiamola qui
 
Ma qualcuno ha comprato ROG Ally? Come ci si trova eventualmente?
 
Ma qualcuno ha comprato ROG Ally? Come ci si trova eventualmente?
io, presa esattamente una settimana fa, il giorno prima del day one

devo dire che mi sto trovando davvero bene, per ora non ho provato chissà cosa perchè mi ci sono chiuso con Diablo 4
provato però Lies of P, Plague Tale Requiem, Soul Hackers 2, Elden Ring e Street Fighter 6

non sono state prove molto approfondite ma cercherò di dare la mia opinione in base al tempo che ci ho speso sopra

Diablo 4 gira benissimo, ho messo res 720p e in modalità prestazioni sono sempre sopra i 60 fps a medio/alto
in modalità turbo gira perfettamente ad alto in 1080p, ma visto che ci gioco spesso e lontano dalla presa per il momento ho preferito la prima soluzione

Lies of P anche qui a 720p alto sta sui 60/70 in modalità prestazioni abbassando qualcosina
in modalità turbo ad alto 1080p alto sta sui 50/60

Elden Ring 1080p medio siamo sui 40/45 in modalità turbo se non ricordo male
se si abbassa la risoluzione sicuramente si può giocare con i settaggi per farlo stare sui 60

la console è comoda, silenziosa e scalda davvero poco in modalità prestazioni
la batteria effettivamente è scarsina, non permette sessioni lunghissime
Windows è Windows, quindi ha i suoi problemi e non è immediato come Steam Os, inoltre Armoury Crate non è granchè: ogni tanto si impalla, non funziona bene con il cap degli fps e ha un po' di bug minori ma sicuramente risolvibili in questi primi giorni (per esempio non mi mantiene l'ordine per piattaforma dei giochi ma ogni volta che lo apro i giochi installati sono in ordine alfabetico).

Lo schermo è tantissima roba e anche abbassando da 1080 a 720 non si ha una diminuzione drastica della qualità, anzi io tendenzialmente lo preferisco così, in modo da avere maggiori dettagli e fps

la cosa che mi piace è che permette davvero di giocare tutto, anche gli ultimi tripla a in maniera più che dignitosa: mi ha sorpreso tantissimo Plage Tale, che su Steam Deck faceva davvero fatica a mantenere i 30 fps in alcune sezioni. Qui giocando con le impostazioni e l risoluzione si riesce a giocare davvero bene stando sui 40 fps

per il momento molto molto soddisfatto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top