Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Qualcuno quà è riuscito ad installare il client full di GoG Galaxy su Deck?
Post automatically merged:

Ce l'ho fatta, questa guida è ancora attuale:

https://www.reddit.com/r/SteamDeck/...ow_to_get_gog_galaxy_working_on_steamdeck_in/

A causa di un bug, controllate nel percorso, all'interno delle proprietà dalla libreria di Steam, che siano presenti le virgolette di apertura e chiusura, altrimenti il client crasha all'avvio


Come ti girano i giochi? Io ho utilizzato Tomb Raider 4 via gog e consuma come un pazzo, autonomia di 2 ore o anche meno - manco fosse crysis. Immagino che sia colpo del client non ottimizzato per proton.
 
Ultima modifica:
Come ti girano i giochi? Io ho utilizzato Tomb Raider 4 via gog e consuma come un pazzo, autonomia di 2 ore o anche meno - manco fosse crysis. Immagino che sia colpo del client non ottimizzato per proton.
Ho installato e provato Warhammer 40: Fire Warrior e si comporta come da programma direi, 7 ore di autonomia con ventola sempre ferma (Deck non finisce mai di stupirmi)
Banalmente hai già provato a limitare manualmente il TDP? Leggevo che con i giochi non di Steam può capitare che il limitatore automatico funzioni a cazzo di cane e bisogna quindi limitare manualmente TDP e clock della GPU dal gamescope :sisi:
 
Qualcuno quà è riuscito ad installare il client full di GoG Galaxy su Deck?
Post automatically merged:

Ce l'ho fatta, questa guida è ancora attuale:

https://www.reddit.com/r/SteamDeck/...ow_to_get_gog_galaxy_working_on_steamdeck_in/

A causa di un bug, controllate nel percorso, all'interno delle proprietà dalla libreria di Steam, che siano presenti le virgolette di apertura e chiusura, altrimenti il client crasha all'avvio
Io sì,avevo postato una guida che a occhio mi pareva più immediata, ma magari è solo dettagliata meglio.
A oggi esiste anche il tool https://github.com/moraroy/NonSteamLaunchers-On-Steam-Deck che probabilmente lo rende ancora più user friendly - non ricordo se va aggiunta la riga di comando per far rilevare la SD e installarci i giochi.

Io comunque ci avevo giocato praticamente tutta la run di Thronebreaker senza problemi :unsisi:
Ho poi usato il tool per Battlenet e Uplay, quest'ultimo provandolo con Assassin's Creed Origins e mi pareva girasse bene, anche se non ho mai fatto benchmark né fatto confronti con video da youtube.
 
Io sì,avevo postato una guida che a occhio mi pareva più immediata, ma magari è solo dettagliata meglio.
A oggi esiste anche il tool https://github.com/moraroy/NonSteamLaunchers-On-Steam-Deck che probabilmente lo rende ancora più user friendly - non ricordo se va aggiunta la riga di comando per far rilevare la SD e installarci i giochi.

Io comunque ci avevo giocato praticamente tutta la run di Thronebreaker senza problemi :unsisi:
Ho poi usato il tool per Battlenet e Uplay, quest'ultimo provandolo con Assassin's Creed Origins e mi pareva girasse bene, anche se non ho mai fatto benchmark né fatto confronti con video da youtube.
E' stupendo, in tutti questi anni non mi ero mai cimentato nel mondo retro (Emu and such) per lo sbattimento più che altro. Provai miniGOG tempo addietro ma si sacrificavano tutte le feature di Galaxy e praticamente tutti i giochi non linux della piattaforma quindi era un nono
Con Galaxy completo invece tutti sti problemi si bypassano, si ha accesso all'intera libreria GOG (Piattaforma che ho sempre supportato ed in cui ho una libreria di quasi 400 titoli), si hanno per intero tutte le features di Deck e insomma in generale è un win-win
Retrogaming in portatile, su un OLED che consuma un paio di Watt ed in uno schermo in cui non devo sbattermi più di tanto per forzare risoluzioni e compatibilità varie (Che con un Ultrawide rompe un pò la nerchia sui giochi più datati)
 
Deck è una goduria per l'emulazione e retrogaming. :sisi:
 
Fire Warrior nativo su Deck for reference

4CB9689AE33E8C2CDD8F077A84F003E0089621AB
 
La benedico sta Steam deck
Ho acquistato dying light per la terza volta in edizione completa e questa volta sono più contento delle altre
Questa console ti fa realmente sentire di avere tutto il tuo mondo dei videogiochi con te come e quando vuoi
Post automatically merged:

Ma poi i risultati in termini tecnici sono sorprendenti e oltre le mie aspettative
800p su questo schermo sono un connubio perfetto
Post automatically merged:

L unico piccolo rammarico è che forse avrei potuto prendere la versione con schermo opaco perché ho approfondito un po’ i confronti in rete e pare che la differenza sia minima
Avrei avuto più memoria
 
Ultima modifica:
 
La benedico sta Steam deck
Ho acquistato dying light per la terza volta in edizione completa e questa volta sono più contento delle altre
Questa console ti fa realmente sentire di avere tutto il tuo mondo dei videogiochi con te come e quando vuoi
Post automatically merged:

Ma poi i risultati in termini tecnici sono sorprendenti e oltre le mie aspettative
800p su questo schermo sono un connubio perfetto
Post automatically merged:

L unico piccolo rammarico è che forse avrei potuto prendere la versione con schermo opaco perché ho approfondito un po’ i confronti in rete e pare che la differenza sia minima
Avrei avuto più memoria
Secondo me è una bella macchina da gioco portatile, la sua collocazione ideale la vedo al fianco di un PC di fascia media o alta (budget permettendo) o di una console recente.

Su schermo piccolo giochi tranquillamente a titoli di qualche anno fa o del glorioso passato mentre sul pc o console alle ultime novità. O per assurdo, ma vale solo se usate la deck a casa come me, si può streammare dal pc alla deck con moonlight e sunshine, con autonomia di 5-6 ore e dettagli al massimo (compressione permettendo, ci sono vari settaggi). Esempio stupido: Wo Long ha da poco ricevuto il bollino verde per la deck ma vi sfido a giocare in modo decente (60 fps) e per piu' di 2.5 ore su deck. Naturalmente c'è anche chi ha finito cyberpunk o witcher o dead space o altri titoli "nuovi" sulla deck ma i sacrifici sono davvero troppi lato grafica.
 
Secondo me è una bella macchina da gioco portatile, la sua collocazione ideale la vedo al fianco di un PC di fascia media o alta (budget permettendo) o di una console recente.

Su schermo piccolo giochi tranquillamente a titoli di qualche anno fa o del glorioso passato mentre sul pc o console alle ultime novità. O per assurdo, ma vale solo se usate la deck a casa come me, si può streammare dal pc alla deck con moonlight e sunshine, con autonomia di 5-6 ore e dettagli al massimo (compressione permettendo, ci sono vari settaggi). Esempio stupido: Wo Long ha da poco ricevuto il bollino verde per la deck ma vi sfido a giocare in modo decente (60 fps) e per piu' di 2.5 ore su deck. Naturalmente c'è anche chi ha finito cyberpunk o witcher o dead space o altri titoli "nuovi" sulla deck ma i sacrifici sono davvero troppi lato grafica.
Nn vedo sacrifici se nn pretendi cose che nn può fare
Che poi anche qui, puoi far girare cose a 30 fps che pensare potessero girare in portabilità…
Secondo me le delusioni da questa console devi proprio andartele a cercare con il lanternino
Tra L altro l hai detto tu stesso, l ideale sarebbe affiancarla ad altre macchine da gioco ma per me potrebbe vivere benissimo da sola
Per dire, certi indie nn mi sarei mai sognato di giocarli su ps5, anzi li mi veniva quasi l ipocondria, su deck sono perfetti
Ma ci sono tutta una serie di titoli da giocare che su console o non esistono o nn girano come su deck
Puoi giocarci un elden ring a 30 fps
Puoi giocarti un gioco tripla A su pc e affiancargli sessioni di completismo su deck
Puoi giocarti una serie di titoli di qualche anno fa che su deck rendono pure meglio che su console
 
Ultima modifica:
Ho ceduto: domani ordino la versione OLED 512 GB col dock.

Non sono mai stato un giocatore PC, questa potrebbe essere la volta buona che rispolvero la mia libreria Steam.

Quarta console in casa, che si va ad aggiungere alle altre tre principali mentre il mio tempo libero continua a rasentare lo zero :morris2:
 
Ho ceduto: domani ordino la versione OLED 512 GB col dock.

Non sono mai stato un giocatore PC, questa potrebbe essere la volta buona che rispolvero la mia libreria Steam.

Quarta console in casa, che si va ad aggiungere alle altre tre principali mentre il mio tempo libero continua a rasentare lo zero :morris2:
É esattamente il motivo per cui non la compro :asd:
 
Ho ceduto: domani ordino la versione OLED 512 GB col dock.

Non sono mai stato un giocatore PC, questa potrebbe essere la volta buona che rispolvero la mia libreria Steam.

Quarta console in casa, che si va ad aggiungere alle altre tre principali mentre il mio tempo libero continua a rasentare lo zero :morris2:
stessa situazione ma vedrai che la userai parecchio.

da me è switch che sta prendendo la polvere.

il tempo è comunque il boss finale senza dubbio!
 
Perdonate se la domanda può sembrare stupida, ma sono davvero ignorante sul fronte Linux e steam so.

Vorrei giocare undertale in italiano, quindi installando la patch di traduzione, ho provato a farlo con installer Linux ma non sono riuscito a raccapezzarmi, se provo ad installarlo con Wine potrebbe funzionare oppure essendo una patch è impossibile?

Grazie mille.
 
Perdonate se la domanda può sembrare stupida, ma sono davvero ignorante sul fronte Linux e steam so.

Vorrei giocare undertale in italiano, quindi installando la patch di traduzione, ho provato a farlo con installer Linux ma non sono riuscito a raccapezzarmi, se provo ad installarlo con Wine potrebbe funzionare oppure essendo una patch è impossibile?

Grazie mille.
Con la maggioranza delle mod ho fatto un mero drag&drop nella cartella di riferimento.
L'unico che mi richiese un qualcosa di diverso fu per Persona5Royal, in cui venne creato un installer specifico con linux rispetto a quello comune per Windows.

Poi non so come funzioni nello specifico la patch ita per Undertale!
 
Nah.
La grande qualità della SD e che crea del tempo :asd:
Questo è quello che spero, basandomi soprattutto sull'esperienza con Switch. Voglio dire... sono riuscito a finire Persona 5 Royal, nonostante appunto il tempo che posso dedicare al gioco siano una manciata di ore a settimana.

Il punto è l'immediatezza: puoi giocare dove e quando vuoi, dal divano di casa alla sala d'attesa del medico. Con le console casalinghe invece faccio un sacco di fatica anche solo per riuscire a sedermi sul divano e accenderle - ne sa qualcosa Alan Wake II, che è lì fermo da un mese.

Staremo a vedere.
stessa situazione ma vedrai che la userai parecchio.

da me è switch che sta prendendo la polvere.

il tempo è comunque il boss finale senza dubbio!
Switch è il mio unico e insostituibile amore. Viene prima di familiari e amici.

Se compro Steam Deck è proprio perché ho amato e amo Switch, che è la mia console principale da anni.
La vita è il nemico ~ Richard Benson
Citazioni altissime.
 
Perdonate se la domanda può sembrare stupida, ma sono davvero ignorante sul fronte Linux e steam so.

Vorrei giocare undertale in italiano, quindi installando la patch di traduzione, ho provato a farlo con installer Linux ma non sono riuscito a raccapezzarmi, se provo ad installarlo con Wine potrebbe funzionare oppure essendo una patch è impossibile?

Grazie mille.
Di solito su Linux puoi installare i giochi in due modi: nativo Linux, se lo sviluppatore l'ha pubblicato, oppure versione Windows tramite Wine/Proton, facendo credere al gioco di essere su Windows.
Dato che mi pare che le versioni ufficiali di Undertale siano solo per Windows e MacOS, sicuramente su Deck lo installeresti nel secondo modo, e quindi anche eventuali patch dovresti installarle in versione Windows facendole passare da Proton.
Il metodo corretto sarebbe installare Protontricks dallo store in modalità desktop, e poi cliccare sull'exe della patch e "apri con Protontricks". Da lì ti fa selezionare Undertale e tutti i vari step successivi per installare la patch.
Il metodo meno sbatti potrebbe essere applicare la patch su un altro PC e copiare tutto su Deck sovrascrivendo la cartella esistente :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top