Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info sulle handheld al primo post!
 
Per i filmati di avvio si può usare qualsiasi file webm, io ne ho una decina nella cartella e a ogni avvio ne parte uno a caso.
Qua ce ne sono di meme worthy https://steamdeckrepo.com/
Questa roba qua è un game changer mica da ridere. Fremo per la consegna solo per le opzioni di personalizzazione!
 
Sulla personalizzazione usate pure questo: https://decky.xyz/

Vi porta a installare vari plugin in base alle vostre esigenze, come modificare immagini, layout e via discorrendo.
Io ho messo quello per modificare l'overlay in quanto tutti i dati non mi interessavano.
 
Raga ma se io cercassi un handheld per giocare ai vari cod fifa bf online e magari provare qualche altro gioco non online diciamo
Cosa consigliereste ?
Uso sopratutto domestico dato che con la convivenza il tempo della tv a disposizione diminuisce e non poco
 
Raga ma se io cercassi un handheld per giocare ai vari cod fifa bf online e magari provare qualche altro gioco non online diciamo
Cosa consigliereste ?
Uso sopratutto domestico dato che con la convivenza il tempo della tv a disposizione diminuisce e non poco
Il nuovo Rog Ally o il Legion Go
 
In offerta le LCD di Steam Deck a prezzi stracciati:


5mjkik3.jpeg


Svuota magazzini, dovrebbe essere l'ultimo sconto quindi non pensateci troppo se siete alla finestra :asd:
 
In offerta le LCD di Steam Deck a prezzi stracciati:


5mjkik3.jpeg


Svuota magazzini, dovrebbe essere l'ultimo sconto quindi non pensateci troppo se siete alla finestra :asd:
ottimo ti rubo l'immagine per il post in evidenza :asd:
 
Riflessione

Considerando gli ultimi leak di Switch2 che pare essere alla pari dei SteamDeck, considerando che la macchina Valve è principalmente una piattaforma da produzioni medio/basse (gli AAA+ anche se girano su deck sono comunque faticosi da giocare come su ogni portable), non è che forse ai vaporetti conviene allungare la vita a questo modello e magari limarlo sotto altri aspetti (batteria, dimensioni, upscaling) per una buona parte di next gen portable?
Sarebbe un bel segnale ad un industria schizofrenica che butta fuori hardware ogni sette secondi senza il ben che minimo senso.
 
Mi collego alla domanda che ho fatto poco fa

Qualcuno qui dentro con “esperienza” su questi dispositivi con giochi come cod fifa online c’è ? Come vanno ?
 
Mi collego alla domanda che ho fatto poco fa

Qualcuno qui dentro con “esperienza” su questi dispositivi con giochi come cod fifa online c’è ? Come vanno ?
Spendi 3/400€ in più e fatti un laptop. A meno che tu non voglia giocare sul divano mentre la convivente occupa la TV.
 
Riflessione

Considerando gli ultimi leak di Switch2 che pare essere alla pari dei SteamDeck, considerando che la macchina Valve è principalmente una piattaforma da produzioni medio/basse (gli AAA+ anche se girano su deck sono comunque faticosi da giocare come su ogni portable), non è che forse ai vaporetti conviene allungare la vita a questo modello e magari limarlo sotto altri aspetti (batteria, dimensioni, upscaling) per una buona parte di next gen portable?
Sarebbe un bel segnale ad un industria schizofrenica che butta fuori hardware ogni sette secondi senza il ben che minimo senso.
Loro han sempre detto che finché non c'è la possibilità di fare un salto hardware decente non faranno una Deck 2, io credo che a prescindere tra 3-4 anni usciranno con qualcosa di nuovo (Una durata di tutto rispetto per un nuovo dispositivo tbh). Switch 2 uscirà il prossimo anno, ciò significa che convivrà con Deck per due annetti. Strategicamente, se fossi io a decidere, cercherei di posizionare la Deck 2 nel post Switch 2 ed a cavallo della nuova generazione di home console, proprio come ha fatto Deck. Così da avere potere d'acquisto sia con i giochi presenti con con i cross gen futuri, rince and repeat.
Switch 2 al pari di Deck sarebbe na mezza delusione tbh però ne capirei la scelta, ossia il threshold dei 15W. Ad oggi tutte le nuove portatili più potenti di Deck lo sono grazie anche al fatto che pompano 45/50 watt di potenza, questo a discapito di batteria e peso del dispositivo.
La prossima generazione mi aspetto dispositivi ad hoc anche da parte di Microsoft e Sony e questo sarà solo un vantaggio per Valve, in quanto il minimo comune denominatore sarà un cumulo di dispositivi con una player base che comincia a diventare importante in quanto a numeri
 
Loro han sempre detto che finché non c'è la possibilità di fare un salto hardware decente non faranno una Deck 2, io credo che a prescindere tra 3-4 anni usciranno con qualcosa di nuovo (Una durata di tutto rispetto per un nuovo dispositivo tbh). Switch 2 uscirà il prossimo anno, ciò significa che convivrà con Deck per due annetti. Strategicamente, se fossi io a decidere, cercherei di posizionare la Deck 2 nel post Switch 2 ed a cavallo della nuova generazione di home console, proprio come ha fatto Deck. Così da avere potere d'acquisto sia con i giochi presenti con con i cross gen futuri, rince and repeat.
Switch 2 al pari di Deck sarebbe na mezza delusione tbh però ne capirei la scelta, ossia il threshold dei 15W. Ad oggi tutte le nuove portatili più potenti di Deck lo sono grazie anche al fatto che pompano 45/50 watt di potenza, questo a discapito di batteria e peso del dispositivo.
La prossima generazione mi aspetto dispositivi ad hoc anche da parte di Microsoft e Sony e questo sarà solo un vantaggio per Valve, in quanto il minimo comune denominatore sarà un cumulo di dispositivi con una player base che comincia a diventare importante in quanto a numeri
Si ma il problema batterie non sarà risolto in 3/4 anni (suupongo), una Deck2 che cerca di coprire due gen necessità di un salto hardware già possibile ma non sostenibile per quelli che sono i dettami di Valve
Onestamente condivido la scelta di Nintendo di rimanere bassi sui consumi, di avere un nocciolo di un reattore tra le mani non ci tengo.
 
Si ma il problema batterie non sarà risolto in 3/4 anni (suupongo), una Deck2 che cerca di coprire due gen necessità di un salto hardware già possibile ma non sostenibile per quelli che sono i dettami di Valve
AMD punta forte sulle APU, penso anche grazie al fatto che si son scoperti forti su questo campo un po' a caso. Un anno a partire da ora e ci sarà una guerra in atto tra AMD e Intel per vincere la fascia di mercato portatile (Laptop consumer intendo, oltre che portatili da gioco), questo DEVE portare a forti innovazioni in breve tempo
 
Spendi 3/400€ in più e fatti un laptop. A meno che tu non voglia giocare sul divano mentre la convivente occupa la TV.
Ragionamento che ci sta
Ma essendo già possessore di ps5 e switch mi attirava l’idea di giocare in portabilità in una maniera più “importante” di switch
Cioè giocare a giochi come cod fifa f1 ed esclusive ps comodo dal divano mentre la tv è occupata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top