Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Dallo stesso articolo su Videocardz:


Upgrade HW per la Steam Deck tra il 2025 e il 2026? :hmm:

Potrebbe anche essere un supporto allo Steam OS del Ryzen Z2 :ahsisi:
Loro speculano sia per Steam Deck, io dico sia per le nuove Steam Machine o per Deckard
 
Loro speculano sia per Steam Deck, io dico sia per le nuove Steam Machine o per Deckard
Speculano anche sul mio portafoglio, io ci esco pazzo per ste cose... non fatemele comprare tutte :bruniii:
 
 
Mi sembrava strano infatti, Valve punterà ad un upgrade di almeno il 50% delle prestazioni per il prossimo SD, non di meno...
 
La slide completa, non tagliata ad arte :asd:


CES-Press-Pre-Brief-Deck-20.png
 
considerando che nel corso di quest'anno l'intenzione è passare completamente al gaming su portatile sono molto curioso di cosa possa uscire di "potente" per riuscire a far girare anche i tripla A a 30 fps stabili, anche non steam deck :hmm:
 
Mah secondo me la 2 non la vedremo quest'anno.
Chi usa il deck lo usa principalmente per giocare a giochi indie, leggeri o retro e valve punta a questo.
 


Si può usare sia come tagliere sia come vassoio :ahsisi:
 
ma a potenza com'è messo ? a me che sia un padellone non interessa visto che cmq ci giocherei a casa
 
Ryzen 7 8840HS con la 780M, volendo c'è comunque la versione da 8'', cambia solo il refrash rate mi pare (144Hz contro i 120Hz della versione da 11'').
eh ma io sono ignorante sulla componentistica delle portatili :asd: la mia distinzione in potenza è basata sulla domanda: "li fa girare i tripla A attuali a 30 fps solidi ?" :asd:
 
eh ma io sono ignorante sulla componentistica delle portatili :asd: la mia distinzione in potenza è basata sulla domanda: "li fa girare i tripla A attuali a 30 fps solidi ?" :asd:
Dai sempre un occhio a YT per i bench, assicurandoti di beccare componenti (e ambiente) identiche (o quanto più simili possibili).

Per esempio:
(1080p)

 
Vediamo se la nuova Legion Go avrà veramente due varianti, una con windows e l'altra con Steam os
 
Vediamo se la nuova Legion Go avrà veramente due varianti, una con windows e l'altra con Steam os
quella molto interessante anche se, da quel che ho sentito, quella con steamOs non sarà la versione con l'HW piu' potente :hmm:
 
A quanto leggo è confermato. Legion Go S con SteamOS (16gb di ram e 512gb) a 499 dollari :sisi:

Poi ci sono due versioni con Windows:
32gb di ram a 729,99 dollari
16gb di ram a 599,99
Entrambe con 1tera di capienza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top