Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Domanda probabilmente stupida, ma abbiate pazienza, sono un cagasotto :asd:

Oggi pomeriggio, dopo aver spento Steam Deck, ho notato che è rimasta per un po' sulla schermata di "chiusura", ma non ci ho dato peso perché poi la schermata è diventata nera e, in teoria, credevo si fosse spenta. Quindi l'ho riposta nella custodia. Stasera, però, dopo averla caricata, ho provato ad accenderla e ho visto che si trovava nuovamente nella schermata "chiusura Steam Deck in corso", costringendomi a un riavvio forzato.

La domanda è: se oggi pomeriggio non si fosse spenta correttamente, ho rischiato qualcosa chiudendola nella custodia? Mi preoccupo per le ventole :paura:
 
Domanda probabilmente stupida, ma abbiate pazienza, sono un cagasotto :asd:

Oggi pomeriggio, dopo aver spento Steam Deck, ho notato che è rimasta per un po' sulla schermata di "chiusura", ma non ci ho dato peso perché poi la schermata è diventata nera e, in teoria, credevo si fosse spenta. Quindi l'ho riposta nella custodia. Stasera, però, dopo averla caricata, ho provato ad accenderla e ho visto che si trovava nuovamente nella schermata "chiusura Steam Deck in corso", costringendomi a un riavvio forzato.

La domanda è: se oggi pomeriggio non si fosse spenta correttamente, ho rischiato qualcosa chiudendola nella custodia? Mi preoccupo per le ventole :paura:
No, tieni in conto che, come tutti i dispositivi tech degni di esser considerati tali, hanno dei controlli tali per cui vanno in shutdown in caso di temperature troppo alte o troppo basse del dispositivo. A riposo la Deck consuma circa 5W, un valore tale per cui forse la ventola non parte nemmeno. :asd:
 
No, tieni in conto che, come tutti i dispositivi tech degni di esser considerati tali, hanno dei controlli tali per cui vanno in shutdown in caso di temperature troppo alte o troppo basse del dispositivo. A riposo la Deck consuma circa 5W, un valore tale per cui forse la ventola non parte nemmeno. :asd:
Grazie :fiore:
 
Da forumocchi. Cosa ne pensate?


Steam Deck comincia ad arrancare? Che fatica con i nuovi giochi tripla A

Steam Deck è stata decisamente una scommessa vinta da Valve, che è riuscita a conquistarsi un'ulteriore fetta di mercato nel settore del gaming grazie ad una piattaforma portatile funzionale e sorprendente. Tuttavia, stando alle ultime analisi, Steam Deck potrebbe star dando dei primissimi segnali di cedimento.

Titoli come Red Dead Redemption 2, Marvel's Spider-Man e molti altri titoli della scorsa generazione videoludica girano incredibilmente bene su Steam Deck, ma i test hanno dimostrato che già le produzioni cross-gen mettono maggiormente sotto pressione l'hardware Valve. Prevedibilmente, i sempre più numerosi giochi unicamente concepiti per le piattaforme current gen sono ancora più problematici per Steam Deck.

L'ultima analisi di Digital Foundry prende in esame i titoli che forse risultano troppo esosi per il sistema di gioco portatile di Valve. Alcuni recenti titoli come Lego Horizon Adventure e Dragon Age: The Veilguard richiedono dei sacrifici grafici, ma risultano ancora perfettamente godibili. Altri sono ben più problematici, e mettono in risalto i limiti tecnici della piattaforma. Tra questi abbiamo Final Fantasy 16, Warhammer 40K: Space Marine 2 e Silent Hill 2 Remake.

Tanto per fare un esempio, il frame rate di Final Fantasy 16 scende persino sulla soglia dei 20fps, anche con le impostazioni grafiche più basse possibili. Lo stesso si può dire dei titoli Unreal Engine 5 come Stalker 2 e Silent Hill 2 Remake, che raggiungono a malapena l'obiettivo dei 30fps, anche quando vengono renderizzati al 25% dei 720p con impostazioni basse.

I test di Digital Foundry mostrano che altri titoli come Star Wars Outlaws e Indiana Jones E L'Antico Cerchio non riescono proprio a partire sulla console portatile, rendendo la situazione cupa per coloro che cercano di godersi esperienze AAA "on-the-go".

Per risolvere questi problemi, non è da escludere che Valve tiri fuori dal cilindro una Steam Deck 2.
La ritengo una cosa interessante da sapere (Il video in questione), poco altro tbh
É sempre stata una console borderline per quel tipo di produzioni, tant'é che anche all'annuncio un pó tutti paventavano l'ipotesi di utilizzarla principalmente come una indie machine. Si é poi rivelata probabilmente anche meglio del previsto nel mondo tripla A, al netto poi di una serie di compromessi piú o meno marcati per farceli girare. É sempre stato quindi un plus l'aver la possibilitá di giocarci sta roba, non era/é di certo il selling point del dispositivo. Cosí come non lo é stato per Switch, né per nessuna delle portatili in commercio. In tal senso trovo ben piú grave il fatto che Ally X e Legion Go abbiano quasi perso anche quell'utilitá lí, ossia quella di essere le uniche piattaforme in grado di garantire buone performance anche su titoli che hanno come baseline PS5/SeriesX.
Tutto sta discussione poi viene anche fatta ignorando il rapporto, quantitativo, tra i tripla A che non girano rispetto invece a tutto il resto di roba che ci gira, bene e con performance spesso che eccedono le piú rosee aspettative (Con base 60/90FPS) :asd:
 
 
Buongiorno ragazzi, starei valutando l'acquisto dello Steam Deck OLED da usare quasi esclusivamente in portabilità. Ora, partendo dal fatto che non sono assolutamente uno smanettone, e che ci giocherei per lo più titoli 'grossi' tipo DS, AC Shadows, KH e simili, me lo consigliate o mi dite di virare su qualche altra macchina?
 
Buongiorno ragazzi, starei valutando l'acquisto dello Steam Deck OLED da usare quasi esclusivamente in portabilità. Ora, partendo dal fatto che non sono assolutamente uno smanettone, e che ci giocherei per lo più titoli 'grossi' tipo DS, AC Shadows, KH e simili, me lo consigliate o mi dite di virare su qualche altra macchina?
Dipende dalle tue esigenze. Steam Deck è la meno potente tra le varie handheld in circolazione e, per questo, dovrai giocarci sacrificando qualcosa a livello di dettagli grafici. C'è da dire però che la durata della batteria è un pelo più performante rispetto ad un ROG Ally.
 
Dipende dalle tue esigenze. Steam Deck è la meno potente tra le varie handheld in circolazione e, per questo, dovrai giocarci sacrificando qualcosa a livello di dettagli grafici. C'è da dire però che la durata della batteria è un pelo più performante rispetto ad un ROG Ally.
Ho dato un'occhiata anche a Rog Ally X e MSI Claw 8 ma vedo che hanno dei prezzi un po' fuori budget per me, penso che alla fine quello che mi convenga un po' di più. Casomai tramite qualche guida vedo anche di installare gamepass..Grazie mille per la risposta
 
Se il budget non permette di andare sulla Ally X allora si, ti resta la Deck. Ovviamente parti dal presupposto che tutte le prossime release a grande budget non potrai giocarle molto probabilmente. AC Shadows è l'eccezione considerando l'ottima qualità che han raggiunto con la versione PC/Deck

Sarà curioso vedere anche dove si assesterà il mercato con Switch 2, a quel punto il minimo comune denominatore sarà tra Deck e console Nintendo e questo potrebbe andare in favore anche a Valve :asd:
 
Dopo 5 mesi di Deck OLED sono soddisfatto, è un bell'upgrade. La LCD rimane comunque validissima. Però diamine, ora voglio prendere un monitor OLED. :stress:
 
Ultima modifica:
Ho dato un'occhiata anche a Rog Ally X e MSI Claw 8 ma vedo che hanno dei prezzi un po' fuori budget per me, penso che alla fine quello che mi convenga un po' di più. Casomai tramite qualche guida vedo anche di installare gamepass..Grazie mille per la risposta
Sul fattore economico alzo le mani, quello dipende esclusivamente dal tuo portafogli. Ti posso aggiungere altre 2 cosette, volendo... 1) Steam Deck, nonostante sia meno potente, rimane una macchina davvero ottima, a prescindere da tutto (e te lo dice un possessore della versione LCD). 2) stai alla larga da Claw (prima versione), che per quel che costa merita poco o nulla lato hardware.
 
Ho dato un'occhiata anche a Rog Ally X e MSI Claw 8 ma vedo che hanno dei prezzi un po' fuori budget per me, penso che alla fine quello che mi convenga un po' di più. Casomai tramite qualche guida vedo anche di installare gamepass..Grazie mille per la risposta
Vai di Deck.
 
Dopo 5 mesi di Deck OLED sono soddisfatto, è un bell'upgrade. La LCD rimane comunque validissima. Però diamine, ora voglio prendere un monitor OLED. :stress:
schermo oled è una delle cose che piu' fa la differenza nel gaming
 
Dopo 5 mesi di Deck OLED sono soddisfatto, è un bell'upgrade. La LCD rimane comunque validissima. Però diamine, ora voglio prendere un monitor UWQHD OLED. :stress:
Fix doveroso per il monitor definitivo :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top