Steins;Gate |J-Pop | VVVVID | Netflix | Doppiaggio in arrivo per Steins;Gate 0!!!

Pubblicità
Vista la 23...

Il cerchio sta per chiudersi...

Ma prima di fare ciò, Okabe deve passare attraverso un ulteriore prova, prima di essere "pronto" a chiudere la partita.

Conoscere il dolore...conoscere il dolore suo e di Kurisu, la ragazza di cui è innamorato, la stessa divenuta scienziata seguendo le orme paterne...e da cui vorrebbe tanto ricevere parole di conforto; quello stesso padre...che farà scoppiare la polveriera che causerà la terza guerra mondiale...ed a cui non importa più nulla del destino della figlia.

Un dolore del genere...è devastante oltre ogni limite, Suzu e gli altri non possono neanche immaginare cosa stia provando in quel momento.

Ed è qui che si inseriscono l'apporto fondamentale di Mayuri, mai cosi diretta...e dell'Okabe del futuro.

La strada è una sola: Inganna te stesso, inganna il mondo, meno uno alla fine...ready, fight.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la 23...

Il cerchio sta per chiudersi...

Ma prima di fare ciò, Okabe deve passare attraverso un ulteriore prova, prima di essere "pronto" a chiudere la partita.

Conoscere il dolore...conoscere il dolore suo e di Kurisu, la ragazza di cui è innamorato, la stessa divenuta scienziata seguendo le orme paterne...e da cui vorrebbe tanto ricevere parole di conforto; quello stesso padre...che farà scoppiare la polveriera che causerà la terza guerra mondiale...ed a cui non importa più nulla del destino della figlia.

Un dolore del genere...è devastante oltre ogni limite, Suzu e gli altri non possono neanche immaginare cosa stia provando in quel momento.

Ed è qui che si inseriscono l'apporto fondamentale di Mayuri, mai cosi diretta...e dell'Okabe del futuro.

La strada è una sola: Inganna te stesso, inganna il mondo, meno uno alla fine...ready, fight.
Aspetto il tuo commento quasi come aspetto l'episodio, sappilo:sisi:

 
Episodio 23:

Ci avviciniamo al gran finale, davvero un bell'episodio questo... Il padre di Kurisu si presenta come un autentico mostro, non prova un minimo di affetto per lei perchè troppo preso dalla sete di potere. Se da una parte è possibile comprendere il senso di frustrazione che possa aver provato, al tempo stesso il suo comportamento ignobile è assolutamente imperdonabile. Non solo fa del male alla sua stessa figlia ma al tempo stesso causa una guerra di proporzioni bibliche soltanto per soddisfare la propria megalomania. Purtroppo per Okabe vivere l'esperienze della morte di Kurius si rivela indispensabile per poter andare avanti. Almeno ora, grazie al se stesso del futuro e al supporto morale di Mayuri, sa cosa deve per porre fine a tutto questo.
 
Aspetto il tuo commento quasi come aspetto l'episodio, sappilo:sisi:
Mi fa molto piacere saperlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Finito di vederlo. Favoloso! Se non è il miglior anime che abbia mai visto poco ci manca, di sicuro è fra i primi tre. Così a caldo mi verrebbe da assegnargli un bel 10/10. Ho adorato praticamente tutto:

- l'idea di fondo dei viaggi nel tempo

- la trama e il suo sviluppo

- i personaggi e le loro relazioni (Rintaro Okabe oramai per me è un mito)

- i continui riferimenti alla cultura otaku giapponese

- l'atmosfera (come ho già detto, asettica e opprimente)

- il lato tecnico e le ottime musiche

In particolare, nonostante si basi su idee non proprio originali (mi verrebbe da citare The Butterfly Effect e All You Need Is Kill come ispirazioni), riesce ad amalgamarle in qualcosa di unico, senza alcuna forzatura e banalità di sorta. Secondo me non è vero (come dicono molti) che ci mette un po' a ingranare perché la prima metà serve a costruire piano piano le basi per quella successiva e non risulta noiosa grazie ai siparietti tra i personaggi (tutti utili ai fini della storia) e ai numerosi misteri svelati di volta in volta. E non è vero che è difficile da seguire perché per quanto mi riguarda è tutto filato liscio e comprensibile, certo non è un manga da guardare a cervello spento ma vi assicuro che ho visto molto di peggio!

L'unico pelo nell'uovo, se proprio devo essere sincero, riguarda gli ultimi due episodi.

Non so, forse sono io, e ovviamente questo dipende dalla novel originale, ma secondo me l'anime poteva benissimo finire con l'episodio 22. Mi spiego meglio: gli ultimi due episodi sono ottimi, ed il finale molto bello, ma mi sono sembrati un contentino, un happy ending un po' gratuito che in parte tradisce quanto raggiunto negli episodi precedenti, ovvero il fatto che anche Okabe ha dovuto accettare, come tutti gli altri che hanno annullato le loro d-mail, la perdita di qualcuno/qualcosa per il bene altrui. E invece, con la storia della terza guerra mondiale che va evitata ed il messaggio dell'Okabe del futuro, ecco che abbiamo un deus ex machina bello e buono che permette anche a Kurisu Makise di salvarsi e ricongiungersi con Okabe. Tutto torna, per carità, ed il risultato finale è ottimo, ma non posso dire che sia entrato perfettamente nelle mie corde. Se non erro la novel, oltre a questo finale (il true) ne prevede altri più cupi e meno positivi. Ecco, se è davvero così avrei preferito che fosse stato adattato uno di questi ultimi piuttosto che quello vero.
Mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate su quello che ho scritto dentro lo spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Ah, se davvero la novel arriva qui in Europa (su Wikipedia leggo il 22 maggio 2015) la compro di sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif !

 
Finito di vederlo. Favoloso! Se non è il miglior anime che abbia mai visto poco ci manca, di sicuro è fra i primi tre. Così a caldo mi verrebbe da assegnargli un bel 10/10. Ho adorato praticamente tutto:- l'idea di fondo dei viaggi nel tempo

- la trama e il suo sviluppo

- i personaggi e le loro relazioni (Rintaro Okabe oramai per me è un mito)

- i continui riferimenti alla cultura otaku giapponese

- l'atmosfera (come ho già detto, asettica e opprimente)

- il lato tecnico e le ottime musiche

In particolare, nonostante si basi su idee non proprio originali (mi verrebbe da citare The Butterfly Effect e All You Need Is Kill come ispirazioni), riesce ad amalgamarle in qualcosa di unico, senza alcuna forzatura e banalità di sorta. Secondo me non è vero (come dicono molti) che ci mette un po' a ingranare perché la prima metà serve a costruire piano piano le basi per quella successiva e non risulta noiosa grazie ai siparietti tra i personaggi (tutti utili ai fini della storia) e ai numerosi misteri svelati di volta in volta. E non è vero che è difficile da seguire perché per quanto mi riguarda è tutto filato liscio e comprensibile, certo non è un manga da guardare a cervello spento ma vi assicuro che ho visto molto di peggio!

L'unico pelo nell'uovo, se proprio devo essere sincero, riguarda gli ultimi due episodi.

Non so, forse sono io, e ovviamente questo dipende dalla novel originale, ma secondo me l'anime poteva benissimo finire con l'episodio 22. Mi spiego meglio: gli ultimi due episodi sono ottimi, ed il finale molto bello, ma mi sono sembrati un contentino, un happy ending un po' gratuito che in parte tradisce quanto raggiunto negli episodi precedenti, ovvero il fatto che anche Okabe ha dovuto accettare, come tutti gli altri che hanno annullato le loro d-mail, la perdita di qualcuno/qualcosa per il bene altrui. E invece, con la storia della terza guerra mondiale che va evitata ed il messaggio dell'Okabe del futuro, ecco che abbiamo un deus ex machina bello e buono che permette anche a Kurisu Makise di salvarsi e ricongiungersi con Okabe. Tutto torna, per carità, ed il risultato finale è ottimo, ma non posso dire che sia entrato perfettamente nelle mie corde. Se non erro la novel, oltre a questo finale (il true) ne prevede altri più cupi e meno positivi. Ecco, se è davvero così avrei preferito che fosse stato adattato uno di questi ultimi piuttosto che quello vero.
Mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate su quello che ho scritto dentro lo spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Ah, se davvero la novel arriva qui in Europa (su Wikipedia leggo il 22 maggio 2015) la compro di sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif !
Nope

I finali delle altre route essenzialmente.... non sono finali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif perchè non danno la minima chiusura alla storia (escluso forse quello di mayuri)

semplicemente tu (okabe) decidi se cancellare ho meno le varie D-mail, se le cancelli tutte e hai i requisiti giusti entri nella true route, se non cancelli le d-mail rimani in quella timeline con quel personaggio buttando nel cesso tutto il resto e hai semplicemente un piccolo evento finale.

Puoi decidere di rimanere con fayris, o con Ruka (donna) o andare con suzuha in una timeline diversa... e poi c'è il finale di mayuri in cui semplicemente non provi nemmeno a slavare kurisu e la lasci andare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Di tutti questi l'unica cosa un po cupa e la parte che precede il finale di suzuha in cui okabe ripete centinaia di volte i 3 giorni prima della morte di mayuri e finsce quasi per dare di matto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Gli altri sono relativamente tutti happy ending, con Okabe che sposa Ruka ed hanno un figlio (brrrrr....) oppure Okabe che si fidanza con Mayuri ecc...

E nope, non c'è nessun deus ex machina, se l'anime sarebbe finito all'episodio 22... non avrebbe risolto... nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Con il true route tutto si ricollega perfettamente e goni cosa viene spiegata senza lasciare nulla in sospeso, praticamente è uno dei finali piu perfetti di sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


La visual novel arriva in Europa e America il 22 maggio, in doppia versione per PsVita e Ps3 edizione normale e da collezione

http://www.ricedigital.co.uk/store/

 
Ho visto l'anime qualche annetto fa, quindi non lo ricordo benissimo, ma devo dire che non ho mai capito tutto l'entusiasmo che lo circonda.

Non è un brutto anime, ma IMO non è neanche questa perla rara. L'ho trovato buono, per dirla numericamente da 7,5/8 ma niente di trascendentale. Soprattutto i personaggi non mi sono rimasti per niente impressi, li ho trovati un po' troppo stereotipati, alcuni poco sviluppati.

La trama invece l'ho trovata molto più interessante, anche se a parer mio nelle prime puntate scorre un po' lenta, ma niente di troppo problematico.

Saranno anche gusti personali, perché vedo molta gente che ne è rimasta particolarmente colpita, quindi... :morristend:

 
Sembra che RAI 4 intende chiudere la trasmissione anche col botto ossia l’ennesimo record di messa in onda notturna per l’episodio 24 (attualmente il palinsesto da come orario le 00:25) e trattandosi dell’ultimo episodio (regolare) non è (ad oggi) nemmeno prevista una replica.

Personalmente spero naturalmente che ci vogliano deliziare anche con l’OAV.

 
Chissà perché non mi sorprendo più per questi orari...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma un motivo valido perché gli episodi sono a quest'ora c'è?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
SteinsGate‬: il 22° episodio e ultimo episodio in 1° VISIONE ASSOLUTA. Stanotte, alle 00:25 su Rai4 (canale 21 DTT )

 
SteinsGate‬: il 22° episodio e ultimo episodio in 1° VISIONE ASSOLUTA. Stanotte, alle 00:25 su Rai4 (canale 21 DTT )
24esimo episodio ;p

P.S.: Comunque ho visto stasera nel palinsesto di RAI 4 che dovrebbe essere in replica anche mercoledì 29 alle ore 05:15

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la 24...

Come tutte le cose belle, anche per S;G giunge il momento di termine.

Il cerchio...è chiuso.

Okabe riesce in un'impresa titanica...come solo lui sapeva di poter fare, leggendo attraverso i suoi "schemi" e sopportando nuovamente il dolore...fisico questa volta, ma catartico visto il rusltato.

Kurisu è salva, una linea di universo libera dall'influenza dell'attrattore, lo Steins Gate, è stata raggiunta.

Tutti i tasselli sono al loro posto, anche il piccolo upa di metallo, tutto è come sarebbe dovuto essere e come spettatori, non possiamo che accennare un sorriso di soddisfazione nel vedere il dottor Nakabachi, un uomo cosi piccolo dal non riuscire ad essere felice del successo della figlia...avere ciò che si merita.

Quelle tre settimane in cui abbiamo accompagnato Okabe non sono andate perse; quel dolore, quella felicità, quelle lacrime sono sacre, perché "esisteranno" fino a tanto che qualcuno le ricorderà, non solo dentro Okabe, ma dentro ognuno di loro: è una sorta di "giuramento" quello sancito dalla consegna della spilla ad ognuno dei membri del laboratorio

Nessuna sa cosa riserva il futuro,ecco perché il suo potenziale è infinito, è questo il senso dell'incontro finale fra Okabe e Makise.

Questa è la scelta di Steins;Gate.

Segnalo in coda che a fine episodio hanno comunque mostrato le anticipazioni con l'OAV, errore...o abbiamo una piccola possibilità di vederlo?

 
Vista la 24...
Segnalo in coda che a fine episodio hanno comunque mostrato le anticipazioni con l'OAV, errore...o abbiamo una piccola possibilità di vederlo?
:wow: Wow, ho appena controllato il palinsesto di RAI 4 e visto con enorme piacere che per giovedì 30 aprile è programmato l’episodio 25 di Steins;Gate (per il momento alle ore 00:10) !

 
Dalla pagina di FB di Rai4 veniamo a sapere che 1) la prossima settimana ci sarà l'OAV di Steins;Gate 2) il ciclo anime riprenderà in autunno, non si sa ancora con che serie e a che orari

 
Episodio 24 Gran finale per la serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Okabe, sopportando dolore fisico e mentale, riesce nell'impresa di salvare la sua amata partner dal crudele destino che l'attendeva. Uno stratagemma che gli ha permesso di beffare il futuro uscendo da quegli schemi che portavano inevitabilmente al solito punto morto. Il padre di Kurisu non riesce nel suo intento e la macchina del tempo non viene più costruita, peccato per la Suzuha attuale a cui non resta che sparire (del resto, tutto ciò che era legato alla macchina del tempo non ha più motivo di esistere) ma per lei ci sarà un futuro del tutto nuovo quando tornerà fra 7 anni. Tra i nostri protagonisti resta un legame indissolubile e un gradevole happy ending per lo spettatore. Sono felice che abbiano optato per questo finale, mi ha dato una grande senso di gratificazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A questo punto non resta che vedere l'OVA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
SteinsGate‬: l'OAV speciale in 1° VISIONE ASSOLUTA. Stanotte, alle 00:13 su Rai4 (canale 21 DTT )

 
Visto l'OVA...

Ci sarebbero tante cose da dire su questa dolce...dolcissima ciliegina che va a porsi sulla cima di questa serie.

Ad un occhio poco attento potrebbe sembrare inutile...eppure, non è cosi.

Da piacevoli note di fanservice quali Mayuri in pigiama con tanto di cappellino con pon pon o Kurisu Maid ai classici siparietti a cui la serie ci ha abituato cosi come i suoi tormentoni "però è un maschio";

L'OVA scorre con ritmo piacevole e quasi a riflettere in piccolo l'intera,a quella prima parte, a tratti divertente, a tratti nostalgica che non disdegna simpatiche autocitazioni...se ne alterna una seconda più seria ; gli ultimi nodi vengono al pettine...nella scelta di Steins;Gate...era previsto anche il fugace incontro fra Okabe e la futura sposa di Daru(ed a proposito di Daru...il tassista che accompagna Okabe in questa circostanza è, guarda un pò il caso, uguale identico al venditore ambulante che lo stesso Daru stava cercando di "corrompere" nel creare le spille...), la madre della nostra Suzu e...

...era forse anche previsto il tanto agognato lieto fine fra Okabe e Kurisu?

"Vuoi saperlo?...Allora, chiudi gli occhi"


Fiuuu fra un cambiamento d'orario e l'altro siamo giunti alla fine di questo viaggio.

Ci siamo riusciti.

Rivedremo l'anime night in Autunno? Lo spero...sebbene oramai la situazione è quella che è.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto l'OVA...
Fiuuu un cambiamento d'orario e l'altro siamo giunti alla fine di questo viaggio.

Ci siamo riusciti.

Rivedremo l'anime night in Autunno? Lo spero...sebbene oramai la situazione è quella che è.
I will vote for Geddoe „best recensore“ Yeah! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Anch’io leggo sempre volentieri I tuoi commenti e non ho niente da aggiungere, nemmeno a quest’ultimo.

Mi pare ovvio che da questa OVA non ci si poteva aspettare colpi di scena o avvenimenti nuovi rispetto alla serie, e sarebbe stato inverosimile che in 20 minuti riuscissero a creare un’altra linea temporale con storia autoconclusiva.
Quindi l’utilizzo fatto di quest’ultimo tempo a disposizione mi pare buono, perché da comunque risposte ad uno / due quesiti che avevamo.

Ecco, a ripensarci, sotto questo aspetto, questa OVA da più “soddisfazione” che non per esempio quella di Toradora.

Infine anche un giudizio sulla serie: mi è piaciuta, l’idea è la narrazione sono stati buoni, non facile da seguire, ma sappiamo che gli intrecci dei salti temporali provocano dei grattacapi non indifferenti.

Quindi consiglio vivamente la visione! :tops:

Solo una cosuccia mi ha lasciato perplesso, ossia il fatto che

un presunto satellite caduto su un edificio in centro città non provocherebbe da parte delle autorità una reazione ben diversa, cioè almeno transennare e indire all’accesso, inviare una troupe di specialisti per esaminare di cosa si tratta?! O mi è sfuggito, ma mi pare che la capsula sia rimasta la abbastanza “indisturbata” permettendo addirittura ai nostri amici di potersene re-impossessare con una certa facilità?!
P.S.: Mi associo all’auspicio di poter rivedere l’Anime Night anche in autunno. :sasa:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top