Steins;Gate |J-Pop | VVVVID | Netflix | Doppiaggio in arrivo per Steins;Gate 0!!!

Pubblicità
Vista la 17...

da questo ep in poi, la strada è tracciata. Akiba torna quella che "dovrebbe" essere seppur a caro prezzo.

Grazie Faris, con questa sono due, ora tocca a...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto l'episodio 17 in Blu-Ray (in TV l'avevo beccato già iniziato così ho deciso di vederlo per intero direttamente in Blu-Ray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif).

Okabe capisce che l'unico modo per rimettere le cose a posto è cancellare tutte le modifiche apportate con le d-mail. Purtroppo per Faris questo significa perdere suo padre, un po' mi spiace per lei (perlomeno a fine episodio ritrova subito il suo entusiasmo)... almeno abbiamo scoperto quale fosse l'obiettivo della sua d-mail, nell'episodio in cui l'ha inviata non c'è stato modo di capire cosa avesse effettivamente cambiato (a parte la scomparsa del maid cafè).
 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Steins;Gate episodio 18 : giovedì 12 marzo notte ore 00:15 (ossia venerdì) con replica sabato 14 marzo mattina ore 05:50
 
Vista la 18...

e sono tre.

Ep...leggero apparentemente, ma intenso come pochi...nel suo riuscire a trattare con la storia di Ruka un tema come l'omosessualità, con tatto e senza scadere in banalità o pregiudizi di alcun genere portando al contempo avanti la storia, senza sbavatura di alcun genere, un pregio che solo poche serie hanno.

Grazie ancora Ruka, mentre la palla passa a...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la 18...

e sono tre.

Ep...leggero apparentemente, ma intenso come pochi...nel suo riuscire a trattare con la storia di Ruka un tema come l'omosessualità, con tatto e senza scadere in banalità o pregiudizi di alcun genere portando al contempo avanti la storia, senza sbavatura di alcun genere, un pregio che solo poche serie anno.

Grazie ancora Ruka, mentre la palla passa a...
Non ho niente da aggiungere alla recensione di Geddoe, al quale faccio i miei complimenti, :bravo: salvo che

a mio avviso l’argomento non è quello della omosessualità ma della transessualità, comunque trattato con delicatezza e rispetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La prossima D-mail è quella di Shiny Finger?
 
Finito di vedere questa serie.

Veramente hanno creato una Visual Novel davvero ben fatta. Ogni personaggio ben caratterizzato, con il propria personalità pittoresca e background, sopratutto il protagonista, ma ne riparleremo dopo. Per la prima volta, ho visto come ''Funziona'' una macchina del tempo, la fatidica macchina che anche qui nella realtà molti si fanno domande su come controllare il fatidico rapporto dello Spazio-Tempo. Incredibile che un semplice ''Scienziato Pazzo'' sia riuscito nell'intento, e incredibile che da questo evento è nato il SERN, e incredibile quello che succede dopo la morte paradossalmente creata di Mayuri. Devo dire che ogni puntata vista la seguivo con molta attenzione, non provavo questa sensazione dai tempi di Mirai Nikki nelle fasi finali, molto psicologica, cosa che apprezzo molto e altrettante serie non danno. Un altro fattore che mi ha spinto a pensare il ''Cazzò, che serie!'' e proprio il cambiamento emotivo/psicologico di Okabe. Nella prima parte avevamo un Okabe che ne sparava di minghiate che pensava soltanto alla ''Organizzazione'' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Dopo la morte della sua amica, non ha fatto altro che trovare il modo di sventare il triste fatto. Abbiamo un Okabe totalmente differente, non pensavo che avrebbe avuto la forza di fare quello che ha fatto. Vi rendete conto di quanti salti temporali ha fatto? Vi rendete conto che ritornato passo dopo passo nella linea temporale originale e mettere le cose come stanno, come dovevano andare, il tutto è iniziato per...gioco. Mi ha fatto sorridere quando il suo ''IO'' futuro gli ha insegnato come ingannare il destino, su come salvare Makisu senza che alterasse la storia. Veramente un personaggio profondo, carismatico e imprevedibile, imprevedibile perché ogni volta che saltava in un mondo divergente (Tales of Xillia 2 ecco da dove ha ''Copiato'' :icebad:) è riuscito a far innamorare Makisu e il finale mi ha davvero emozionato...

''Allora chiudi gli occhi''

Credo che comprerò quel capitolo che uscirà su Ps Vita e voglio citare una frase di un grande personaggio che appartiene ad une delle saghe più belle mai fatte.

''La storia ha orrore dei paradossi.''
 
Finito di vedere questa serie.
Veramente hanno creato una Visual Novel davvero ben fatta. Ogni personaggio ben caratterizzato, con il propria personalità pittoresca e background, sopratutto il protagonista, ma ne riparleremo dopo. Per la prima volta, ho visto come ''Funziona'' una macchina del tempo, la fatidica macchina che anche qui nella realtà molti si fanno domande su come controllare il fatidico rapporto dello Spazio-Tempo. Incredibile che un semplice ''Scienziato Pazzo'' sia riuscito nell'intento, e incredibile che da questo evento è nato il SERN, e incredibile quello che succede dopo la morte paradossalmente creata di Mayuri. Devo dire che ogni puntata vista la seguivo con molta attenzione, non provavo questa sensazione dai tempi di Mirai Nikki nelle fasi finali, molto psicologica, cosa che apprezzo molto e altrettante serie non danno. Un altro fattore che mi ha spinto a pensare il ''Cazzò, che serie!'' e proprio il cambiamento emotivo/psicologico di Okabe. Nella prima parte avevamo un Okabe che ne sparava di minghiate che pensava soltanto alla ''Organizzazione'' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Dopo la morte della sua amica, non ha fatto altro che trovare il modo di sventare il triste fatto. Abbiamo un Okabe totalmente differente, non pensavo che avrebbe avuto la forza di fare quello che ha fatto. Vi rendete conto di quanti salti temporali ha fatto? Vi rendete conto che ritornato passo dopo passo nella linea temporale originale e mettere le cose come stanno, come dovevano andare, il tutto è iniziato per...gioco. Mi ha fatto sorridere quando il suo ''IO'' futuro gli ha insegnato come ingannare il destino, su come salvare Makisu senza che alterasse la storia. Veramente un personaggio profondo, carismatico e imprevedibile, imprevedibile perché ogni volta che saltava in un mondo divergente (Tales of Xillia 2 ecco da dove ha ''Copiato'' :icebad:) è riuscito a far innamorare Makisu e il finale mi ha davvero emozionato...

''Allora chiudi gli occhi''

Credo che comprerò quel capitolo che uscirà su Ps Vita e voglio citare una frase di un grande personaggio che appartiene ad une delle saghe più belle mai fatte.

''La storia ha orrore dei paradossi.''
Frena frena, le

divergenze
sono scopiazzate da YU-NO.

Yuno aveva anche la simil-pubblicazione scientifica con lo spiegone:

http://www.hardcoregaming101.net/yuno/yuno_files/yuno-adms-paper.pdf

Non è un'idea originale di steins gate

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ep.18

Purtroppo Ruka ha dovuto rinunciare al suo essere donna... almeno è riuscita ad avere un appuntamento con Okabe (decisamente impacciato direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Devo dire che mi ha fatto tenerezza, deve essere terribile avere un rapporto conflittuale con la propria sessualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Il prossimo episodio sarà incentrato su Moeka, ho un hype pazzesco :morristend:
 
Non ho niente da aggiungere alla recensione di Geddoe, al quale faccio i miei complimenti, :bravo: salvo che
a mio avviso l’argomento non è quello della omosessualità ma della transessualità, comunque trattato con delicatezza e rispetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La prossima D-mail è quella di Shiny Finger?
La questione in realtà

è un pò confusa.

Giocando la Visual novel dal quale l'anime è tratto, risulta più chiara però.

Il prossimo ep. è su Moeka, corretto.
 
La questione in realtà

è un pò confusa.

Giocando la Visual novel dal quale l'anime è tratto, risulta più chiara però.

Il prossimo ep. è su Moeka, corretto.
Vedo che nei titoli (Italiani) vengono usati termini assai inusuali. Quindi, per tutti gli ignoranti come me, qua un paio di Link utili:

Omeostasi

Necrosi

Apoptosi

Androginia

Non ho letto la Visual Novel, ma credo che il termine "Androginia" usato nel titolo dell'episodio in questione sia indice sufficiente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mega limited per la versione ps3 e psvita della visual novel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngInsta-buy :sardjack:
Yeah, not bad, indeed! Can't wait watching your unboxing! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifSteins;Gate episodio 19 : stanotte (giovedì 19 marzo) ore 00:06 con replica sabato 21 marzo ore 05:53
 
Vista la 19...

ep claustrofobico, asfissiante, cupo ed inquietante come pochi.

I continui viaggi temporali indeboliscono sempre più la psiche di Okabe, che riesce comunque a mantenere la lucidità grazie all'inestimabile supporto di Makise, qualunque sia la linea temporale in cui si trova...e mai inestimabile come in quest caso, il nostro Kyoma si trova per la prima volta in difficoltà, annullare la d-mail è un'impresa assai ardua visto il focus della vicenda.

La vicenda di Moeka non è conclusa, la follia e l'ossessività sperimentate in questo ep...e che tanto lasciano il segno, avranno a breve un seguito.

Allo FB, chi sei?...




Mega limited per la versione ps3 e psvita della visual novel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png[

Insta-buy :sardjack:
Già prenotata...:nfox:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Episodio 19 (Stupendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)

Puntata incentrata su Moeka (come logico aspettarsi), finalmente viene mostrata per com'è realmente, una ragazza fragile facile da manipolare. La sua disperazione è stata resa molto bene, complice anche l'ottimo doppiaggio (un applauso a Laura Lenghi, una delle migliori doppiatrici italiane). Nonostante i tentativi di Okabe di rimediare alla sua d-mail, stavolta il nostro protagonista si vede costretto ad operare in maniera differente. Nel prossimo episodio avremo la seconda parte della vicenda, non vedo l'ora :morristend:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ammetto che l'Episodio di ieri era uno di quello che meno mi ricordavo, anzi ammetto che non me lo ricordavo proprio, e non so il perché visto che forse è l'episodio migliore dopo il 12 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Mi sa che la cosa è collegata a quello che succederà nell'episodio successivo e che riguarda anche questo, effettivamente era una delle cose che meno mi ricordavo e più volevo vedere per ricordami, insomma hype per il prossimo episodio :sasa:

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifSteins;Gate episodio 20 : giovedì 26 marzo notte ore 00:17 con replica martedì 31 marzo mattina ore 05:29
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top