PS4 Street Fighter V

ps4 retail
Pubblicità
Ma secondo voi non useranno più la politica dei FM perchè alla gente non piace, o perchè ci guadagnano poco loro? Io non posso credere che sia la gente a preferire i dlc classici a pagamento e basta, piuttosto che avere la possibilità di sbloccarli con moneta ingame. Quale sarebbe il vantaggio per il giocatore?

 
ma essendo 6 personaggi a stagione, sono 1 ogni due mesi, ho farano una pausa?

e quindi essendo uscito ed a fine maggio devo presupporre che il prossimo uscira a fine luglio?

 
Ma secondo voi non useranno più la politica dei FM perchè alla gente non piace, o perchè ci guadagnano poco loro? Io non posso credere che sia la gente a preferire i dlc classici a pagamento e basta, piuttosto che avere la possibilità di sbloccarli con moneta ingame. Quale sarebbe il vantaggio per il giocatore?
ma chi ha detto che non useranno più i fm?

 
Ma secondo voi non useranno più la politica dei FM perchè alla gente non piace, o perchè ci guadagnano poco loro? Io non posso credere che sia la gente a preferire i dlc classici a pagamento e basta, piuttosto che avere la possibilità di sbloccarli con moneta ingame. Quale sarebbe il vantaggio per il giocatore?
Sarebbe giocare il gioco a piacimento e non sentirsi obbligato a fare questo o quello per farmare moneta. :sisi:

In ssf4 si trattava di sborsare 15 euro all'incirca ogni anno e mezzo, ma avevi tutto quello che il nuovo pacchetto aveva da offrire, fondali e personaggi.

Io lo preferivo, ora anche a voler pagare spendi di più con i season pass.

La maggior parte comunque si lamenta perchè vede SF5, vede un sacco di dlc e NON SA della possibilità di sbloccare le robe con fight money. Quindi capcom ladra due volte.

- - - Aggiornato - - -

ma chi ha detto che non useranno più i fm?
L'esperimento non sembra sia andato bene(anche se secondo me hanno pesato tante mancanze, prima fra tutte l'arcade mode), in marvel vs capcom ho letto che non ci saranno fight money.

 
Sarebbe giocare il gioco a piacimento e non sentirsi obbligato a fare questo o quello per farmare moneta. :sisi:In ssf4 si trattava di sborsare 15 euro all'incirca ogni anno e mezzo, ma avevi tutto quello che il nuovo pacchetto aveva da offrire, fondali e personaggi.

Io lo preferivo, ora anche a voler pagare spendi di più con i season pass.

La maggior parte comunque si lamenta perchè vede SF5, vede un sacco di dlc e NON SA della possibilità di sbloccare le robe con fight money. Quindi capcom ladra due volte.
Vabbè, sinceramente non mi sono mai sentito obbligato a fare qualcosa, ho giocato come avrei giocato se non ci fossero stati i FM. Di survival a normal ne avrò fatti forse per la metà dei personaggi, a quelli a difficile e inferno non mi ci sono neanche avvicinato. Il resto è tutta roba normalissima, eppure di fm ne ho guadagnati, avrei potuto prendere tutti i personaggi, ma non l'ho fatto perchè ho una scelta.

A differenza di quanto accadeva prima.

Che poi quando si parla di SF4 si tirano sempre in ballo questi fantomatici 15 euro ogni tot anni, quando poi ci si dimentica che il Super era venduto a 40 euro (minimo) ed era un titolo completamente a sè, senza possibilità di upgradare il vanilla, che potevi bellamente prendere e buttare nel cestino se volevi stare al passo con la community.

E poi venne l'AE, che era un aggiornamento venduto a 15 euro che includeva rebalancing e 4 personaggi, zero stages e zero costumi, correggetemi se sbaglio. Grandi contenuti proprio :sisi:

Poi l'Ultra, anche questa credo a 15 euro come aggiornamento (senza contare poi versioni ps4, complete, che se no mi perdo), arrivata comunque diversi anni dopo l'uscita del vanilla, che introduceva personaggi e stages riciclati da SFxT.

Tutto questo sempre con l'aggravante che, o ti aggiorni, o resti indietro.

Dici che ora pagando si spenderebbe di più, può essere, se decidi di comprare tutto probabilmente sì. Io finora non ho speso una lira, e sto benissimo così.

E non parliamo dei costumi, che sono stati sempre e solo dlc a parte. Almeno in SFV qualche costumino puoi prenderlo coi FM.

 
Vabbè, sinceramente non mi sono mai sentito obbligato a fare qualcosa, ho giocato come avrei giocato se non ci fossero stati i FM. Di survival a normal ne avrò fatti forse per la metà dei personaggi, a quelli a difficile e inferno non mi ci sono neanche avvicinato. Il resto è tutta roba normalissima, eppure di fm ne ho guadagnati, avrei potuto prendere tutti i personaggi, ma non l'ho fatto perchè ho una scelta.A differenza di quanto accadeva prima.

Che poi quando si parla di SF4 si tirano sempre in ballo questi fantomatici 15 euro ogni tot anni, quando poi ci si dimentica che il Super era venduto a 40 euro (minimo) ed era un titolo completamente a sè, senza possibilità di upgradare il vanilla, che potevi bellamente prendere e buttare nel cestino se volevi stare al passo con la community.

E poi venne l'AE, che era un aggiornamento venduto a 15 euro che includeva rebalancing e 4 personaggi, zero stages e zero costumi, correggetemi se sbaglio. Grandi contenuti proprio :sisi:

Poi l'Ultra, anche questa credo a 15 euro come aggiornamento (senza contare poi versioni ps4, complete, che se no mi perdo), arrivata comunque diversi anni dopo l'uscita del vanilla, che introduceva personaggi e stages riciclati da SFxT.

Tutto questo sempre con l'aggravante che, o ti aggiorni, o resti indietro.

Dici che ora pagando si spenderebbe di più, può essere, se decidi di comprare tutto probabilmente sì. Io finora non ho speso una lira, e sto benissimo così.

E non parliamo dei costumi, che sono stati sempre e solo dlc a parte. Almeno in SFV qualche costumino puoi prenderlo coi FM.
Beh a me sf interessa per giocare online. Ma online non guadagni una mazza... Quindi sono stato costretto a fare ad esempio tutti gli story mode che per carità durano uno sputo ma di certo non mi sono divertito a farli.

A me aggiornare il 4 non ha mai pesato, ma ero anche intrippatissimo dal gioco e per un lungo periodo non ho giocato ad altro, forse sono di parte. È vero dal vanilla al super dovevi ricomprarlo ma era venduto a 40 euro e le novità sia come personaggi, stage e altro erano tantissime.

Qui non ho sborsato una lira ma dopo pochi mesi mi sono ritrovato un gioco preso al day one con un sacco di mancanze, personaggi e stage da sbloccare, boh la sensazione per me non è ottimale. È che odio il free to play, sono meccaniche che mi fanno sentire obbligato.

Però ammetto che farmare moneta è fattibilissimo, rimane comunque una scelta che non amo particolarmente e che la massa di casual per cui era pensata non ha minimamente capito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma chi ha detto che non useranno più i fm?
con il nuovo Marvel Vs Capcom ci saranno i vari season pass stagionali ma non ci sarà più la valuta in game, quindi si presume che abbiano deciso di eliminare questo metodo di distribuzione

 
Però ammetto che farmare moneta è fattibilissimo, rimane comunque una scelta che non amo particolarmente e che la massa di casual per cui era pensata non ha minimamente capito.
La domanda è, si può dare colpa a Capcom su questo? La cosa è stata abbastanza pubblicizzata e riportata più volte, se la gente non ha voglia di guardare ad 1cm dal proprio naso cosa si può fare?

Sotto questo punto di vista di certo non ha aiutato la stampa, soprattutto dalle nostre parti, dove non si è mai degnata di informare come si deve sul gioco, quelle 4 news cacate che mettono ogni tanto a volte contengono pure considerazioni personali sbagliate, per non parlare del fatto che ad esempio qui su Spazio fioccano news sui tornei pokemon, tornei di FIFA e CoD, ma mai una volta che esca una news su qualche tappa del CPT (manco quella italiana, per dire) o sull' ELeague che è durata tipo 2 mesi.

Se va bene scrivono qualcosa sull'EVO e basta, senza approfondire e nulla.

Oltre al fatto che alcuni recensori sono stati i primi a non capire una sega di come funzionano i FM (vedi la rece su spazio dove il recensore nabber mette il focus sul fatto che è una ladrata perchè si guadagnano solo 50fm a scontro, non spendendo parole su come si può guadagnare pesante sul single player. Ci credo che la gente lo bolla come ladrata. E purtroppo di gente che è convinta di ste cose solo perchè le ha lette da qualcuno disinformato quanto lui, ce ne è a pacchi (vedi tipo la sparate del tizio nel topic di T7 di oggi :asd: )

 
La domanda è, si può dare colpa a Capcom su questo? La cosa è stata abbastanza pubblicizzata e riportata più volte, se la gente non ha voglia di guardare ad 1cm dal proprio naso cosa si può fare?Sotto questo punto di vista di certo non ha aiutato la stampa, soprattutto dalle nostre parti, dove non si è mai degnata di informare come si deve sul gioco, quelle 4 news cacate che mettono ogni tanto a volte contengono pure considerazioni personali sbagliate, per non parlare del fatto che ad esempio qui su Spazio fioccano news sui tornei pokemon, tornei di FIFA e CoD, ma mai una volta che esca una news su qualche tappa del CPT (manco quella italiana, per dire) o sull' ELeague che è durata tipo 2 mesi.

Se va bene scrivono qualcosa sull'EVO e basta, senza approfondire e nulla.

Oltre al fatto che alcuni recensori sono stati i primi a non capire una sega di come funzionano i FM (vedi la rece su spazio dove il recensore nabber mette il focus sul fatto che è una ladrata perchè si guadagnano solo 50fm a scontro, non spendendo parole su come si può guadagnare pesante sul single player. Ci credo che la gente lo bolla come ladrata. E purtroppo di gente che è convinta di ste cose solo perchè le ha lette da qualcuno disinformato quanto lui, ce ne è a pacchi (vedi tipo la sparate del tizio nel topic di T7 di oggi :asd: )
Secondo me in parte si. Il gioco è uscito in maniera pietosa e anche i fightmoney vanno visti in un un discorso di insieme.

Chi ha comprato il gioco al dayone si è ritrovato un prodotto incompleto(mancavano le sfide, mancava(manca) l'arcade, mancava lo story mode cinematografico), l'unica cosa che si poteva fare era giocare online ma i server non funzionavano. :bah!:

Dopo mesi di beta mi sembrava di aver ricomprato l'accesso alla beta. Non vanno i server, ok facciamo qualche survival per farmare moneta: non potevi fare nemmeno quello perchè se non sei collegato online non guadagni.

Ok, peggior debutto non si poteva immaginare. Sicuramente un bel pò di gente l'hanno persa a questo punto.

Passiamo ora ai fightmoney: quello che dite è giusto, è un sistema che permette di sbloccare i dlc futuri gratuitamente. Fin qui tutto ok.

Quello che è mancato secondo me è l'IMPRESSIONE dell'utente finale di aver comprato un gioco "completo". Perchè non stiamo parlando di un free-to-play, ma di un gioco venduto a prezzo pieno.

Se SFV fosse uscito qualche mese dopo, con tutte le modalità disponibili dal dayone e qualche personaggio e fondale già disponibili nel pacchetto base(non dico tutta la season 1 ma almeno 2 personaggi in più, mettiamoci Guile e il suo fondale storico più uno qualunque fra gli altri), allora l'IMPRESSIONE generale sarebbe stata molto diversa.

L'utente finale si sarebbe sentito sicuramente soddisfatto da un pacchetto del genere e i soldi spesi sarebbero stati giustificati. A quel punto non mi bombardi subito con nuovi personaggi, fondali, costumi.... No, aspetti qualche mese, falli giocare tranquilli. Dopo un pò di tempo inizi a tirare fuori le novità e l'utente del dayone nel frattempo si ritroverebbe già da parte i suoi bei fight money da spendere. A quel punto tutto il sistema sarebbe stato RECEPITO POSITIVAMENTE.

Invece è accaduto il contrario: la gente ha pagato a prezzo pieno un gioco che funzionava male, con diverse mancanze e nel frattempo venivano annunciati nuovi personaggi, stage e costumi. E' normale che uno si senta preso per il **** e il fatto che questi nuovi contenuti puoi sbloccarli con i fight money non migliora molto la situazione perchè non hai avuto l'IMPRESSIONE di aver speso bene i tuoi soldi.

 
Avete ragione entrambi : notte e loku

Sono 2 punti di vista diversi, di una stessa medaglia.

A me , sinceramente, non e' importato ne dell'uno ne dell'altro aspetto...

La cosa che più mi ha rattristato e' che c'ho il gioco li a prendere la polvere... Non mi diverte....

Ma questa e', esclusivamente, una mia condizione...

 
Avete ragione entrambi : notte e lokuSono 2 punti di vista diversi, di una stessa medaglia.

A me , sinceramente, non e' importato ne dell'uno ne dell'altro aspetto...

La cosa che più mi ha rattristato e' che c'ho il gioco li a prendere la polvere... Non mi diverte....


Ma questa e', esclusivamente, una mia condizione...
Quella è anche la mia, ma è un punto di vista personale.

Il discorso sopra era una invece una'idea sul perchè molti abbiano snobbato il gioco e alcune sue politiche.

 
ma i colori per i costumi del season pass che vengono sbloccati posso gia selezionarli ?

 
Scusate. Stamattina in rete ho letto dell'uscita di Super SF5 con l'aggiunta dell'arcade mode e di 6 nuovi pg. (Oro, Q, Necro, Sagat, Viper e Sakura). È vero o una bufala???

 
Scusate. Stamattina in rete ho letto dell'uscita di Super SF5 con l'aggiunta dell'arcade mode e di 6 nuovi pg. (Oro, Q, Necro, Sagat, Viper e Sakura). È vero o una bufala???
è un rumor fatto uscire da un presunto amico di inser che cmq sta azzeccando quasi tutto quel che dice.

Entro la fine dell'anno sicuramente conosceremo la verità

 
Scusate. Stamattina in rete ho letto dell'uscita di Super SF5 con l'aggiunta dell'arcade mode e di 6 nuovi pg. (Oro, Q, Necro, Sagat, Viper e Sakura). È vero o una bufala???
È un rumor che gira, ma dovrebbe essere un update gratuito.

 
E' un rumor. Chi ha il V base potrà scaricarlo come update vista la politica del V ma fossi in loro una bella versione super su disco con tutti i dlc usciti e l'arcade mode la farei senza ombra di dubbio.

 
E' un rumor. Chi ha il V base potrà scaricarlo come update vista la politica del V ma fossi in loro una bella versione super su disco con tutti i dlc usciti e l'arcade mode la farei senza ombra di dubbio.
e gliela comprerei nonostante abbia gia il gioco

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top