SFV ha venduto circa 3M di copie nell'arco di questi 3 anni, che comunque non sono poche seppur nemmeno molte (ma parliamo comunque di un genere di nicchia, e per quanto SF sia un nome grosso, è decisamente meno avvezzo ai neofiti rispetto alle produzioni NRS), ma quello che chi di solito parla a sproposito ignora, è che è un gioco che sono 3 anni che è supportato con contenuti costanti restando sempre al primo posto nella FGC come il più seguito/giocato, ergo, se vogliamo metterla sui guadagni, bisognerebbe anche considerare gli introiti che porta nel lungo tempo, laddove altri, dopo 1 anno o a volte anche meno, mediaticamente spariscono.
E' come confrontare un velocista ad un maratoneta, e prendere in considerazione solo il fatto che il primo corre più veloce del secondo.
Ma purtroppo ste cose le sa solo chi c'è dentro e segue il prodotto, gli occasionali ovviamente guardano al velocista e bona.
I picchiaduro sono un genere particolare, che per reggere nel tempo hanno bisogno di supporto e contenuti dagli sviluppatori da cui poi segue il supporto dell'utenza. Il sistema di stagioni messo in piedi da KI prima e da SFV poi, in questo senso si è rivelato vincente perchè ha dimostrato che un prodotto se ben supportato (e potete dire quello che volete sul lancio di SFV, ma il gioco, almeno fino allo scorso dicembre, è stato supportato in maniera ottima più di qualunque altro picchia), e non mi sorprenderebbe che anche altri esponenti si adattattino a questo modello, perchè un prodotto che ti porta introiti nel lungo tempo non è da sottovalutare, soprattutto su questo genere, che in larga parte viene abbandonato da una buona fetta di giocatori passata la foga iniziale, per poi restare con lo zoccolo duro.
Senza contare poi la scena competitiva del gioco, che ad uno può interessare o meno, ma già solo il fatto che esista in larga scala dà un grande valore aggiunto. E anche mediaticamente il gioco sopravvive nel tempo grazie alla scena competitiva, dove non c'è il titolo è più facile sparisca dai radar, infatti guardacaso un po tutti stanno tirando fuori la loro versione del Capcom Pro tour, perchè il lancio è importante, ma ti serve che la FGC ti segua il gioco se vuoi che duri.
Ah e comunque rimanendo il discorso "free trial maledetti furbacchioni scorretti etc". Non è la prima volta che Capcom propone la free trial a tempo limitato per far provare il gioco. Non è una cosa cosi inusuale, DoA ha una versione Free di base addirittura.
Critiche su sta cosa boh, manco c'è da commentarle.
Detto questo approfitto del re-up del topic per dire che chiunque fosse in zona Milano e limitrofe, da un po di tempo abbiamo allestito un circolo dove ci ritroviamo una volta ogni 2 settimane circa per giocare in locale, siamo circa una dozzina. Abbiamo tutto noi, monitor gaming, ps4 e gioco (varie postazioni, almeno 3 sicure).
Se volete imparare il gioco e divertirvi un po è un'ottima occasione.