Arrancano? Ma se ancora nemmeno sono uscite... Le esclusive le hanno annunciate e sono piuttosto importanti. Che conferenza hai visto? Ora non è che se Halo è sottotono e l unico in uscita a fine anno allora non esce più nulla dopo e tutto il resto è merda secca...
Anzi ti hanno mostrato che c'è un sacco di roba in lavorazione e tanti altri studi ancora non hanno mostrato niente quindi di sicuro le esclusive per cui prendere il pass ci sono oltre ai multipiatta che spesso arrivano poco dopo l uscita se non al day One per qualche tipo di partnership.
Tutta sta varietà di generi cmq si vede proprio che è gamepass friendly.
Ma guarda che sono d'accordo che ci sia tanta roba in arrivo tra un paio di anni, e che ci siano tanti accordi con le terze parti per riempire il Game Pass.
Sto solo dicendo, per primo, da abbonato sino al 2022, da persona convinta a prendere xbox per sfruttare il pass, che da me questi 13 euro al mese di listino non li vedranno, almeno per ora.
- Perché le ultime esclusive che sono uscite non sono troppo entusiasmanti. E quelle di valore che usciranno, lo faranno tra molto tempo. Mi sono sucato recensioni entusiaste su Gears 5 (9.1, 9.2 a manetta), addirittura le opinioni entusiaste dei fanboy su Minecraft dungeons. A fine anno, forse, arriva il capolavoro di Halo, che solo a guardarlo, mamma mia.
- il servizio sta trasformando i giochi in peggio. Personalmente, e ripeto personalmente, aborro le soluzioni come Sea of thieves, come il nuovo Halo infinite, e preferirei sforzi maggiori a giochini in uscita per riempire lo spazio, come Minecraft dungeons o Bleeding edge o Grounded (beneficio del dubbio sugli ultimi due progetti, già in sviluppo prima dell'acquisizione).
- Sono il primo a dirlo: i grandi giochi tripla A non stanno arrivando più con quella frequenza del passato. Sarà normale o sarà solo una impressione, perché a me Yakuza e Kingdom hearts non sono piaciuti. Ma ho questa impressione.
- Il servizio non è completamente trasparente.
- Il servizio è un noleggio dove non acquisiti nessuna licenza. Con 160 euro all'anno, io che mi so muovere, frego il gamestop e gioco più o meno tutto quello che mi interessa, e ci guadagno pure.
Insomma devono stare attenti a come si muovono. Il Game Pass è l'unica cosa che gli resta per il 2021, in fondo.