Ufficiale Summer Game Fest 2020 | 7 Maggio-27 Agosto |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Quale/i dei titoli presenti alla conferenza aspettate di più?


  • Votatori totali
    41
Pubblicità
Comprare al lancio una console non ha mai avuto senso, eccetto rari casi di consolr uscite già al lancio con un capolavoro (come l'n64 con Mario 64 o la prima xbox con halo). Qualcuno ha comprato ps4 e one al lancio perché non poteva rinunciare a killzone shadow fall o ryse?

Si compra al lancio per avere il giocattolino nuovo.
Si ma qualche contentino c’era, a questo giro neanche quello da nessuna delle 2 parti.

 
Si ma qualche contenti c’era, a questo giro neanche quello da nessuna delle 2 parti.
In attesa di vedere la line-up di lancio completa di entrambe, penso bastino il solo Spider-man da una parte e Halo dall'altra per pareggiare tutta la roba di lancio ps4-One   :asd:

 
In attesa di vedere la line-up di lancio completa di entrambe, penso bastino il solo Spider-man da una parte e Halo dall'altra per pareggiare tutta la roba di lancio ps4-One  

 
 
Non sono d’accordo. Morales sembra un unghia del piede di spiderman ps4 in una confezione ps5, halo è il downgrade della gen attuale, per me ha senso aspettare anche se non riuscirò
 
Non sono d’accordo. Morales sembra un unghia del piede di spiderman ps4 in una confezione ps5, halo è il downgrade della gen attuale, per me ha senso aspettare anche se non riuscirò
Ah ma sull'aspettare son senza dubbio d'accordo, mai comprata una console al D1 e non cominceró certo ora. 

Peró le line-up di lancio ps4-One erano tutt'altro che fenomenali eh, anzi :asd:  (ma come tipo il 90% delle launch line-up). 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comprare al lancio una console non ha mai avuto senso, eccetto rari casi di consolr uscite già al lancio con un capolavoro (come l'n64 con Mario 64 o la prima xbox con halo). Qualcuno ha comprato ps4 e one al lancio perché non poteva rinunciare a killzone shadow fall o ryse? :asd:

Si compra al lancio per avere il giocattolino nuovo.
Infatti la ps4 è stata la mia prima console comprata al lancio. Abbastanza pentito (non della ps4 in se ma della scelta di comprare una console al lancio). C'è da dire che a questo giro, tra smart delivery e retrocompatibilità chi prende Series X non rischia di tenerla lì a prender polvere, come è anche vero che magari quei soldi a sto punto si spendono in altro.

 
La conferenza è stata buona, nonostante non abbiano nulla di pronto è innegabile che dal 2022 in poi usciranno parecchi titoli e l'offerta sarà molto variegata. Però difendere Halo proprio no dai.  :asd:

 
Sì ma inizia a dimenticarle, sono appunto offerte di lancio. Con la nuova gen, la centralizzazione e i nuovi servizi, è ora di fare sul serio :sisi:
E chi si abbona a prezzo fisso a 13 euro al mese? 

Sono 156 euro all'anno, per un grande servizio dove le esclusive arrancano e i grandi nomi delle terze parti stanno diventando più rari rispetto alla partenza. Per non contare la mancanza di trasparenza sui titoli che vanno via, annunciati con pochi giorni di preavviso nella app. 

Sono sfiduciato. 

 
In attesa di vedere la line-up di lancio completa di entrambe, penso bastino il solo Spider-man da una parte e Halo dall'altra per pareggiare tutta la roba di lancio ps4-One   :asd:
Boh, Spiderman è comunque un gioco piccolo. E Halo...vabbè :asd:  Prima dell show ero certo avrebbe spaccato i culi, ma è talmente evidente che non ha senso comprarsi Series X per Halo.

Poi sono sicuro che Spiderman a livello di vendite, pur essendo un gioco più contenuto, arerà brutalmente la concorrenza

Infatti la ps4 è stata la mia prima console comprata al lancio. Abbastanza pentito (non della ps4 in se ma della scelta di comprare una console al lancio). C'è da dire che a questo giro, tra smart delivery e retrocompatibilità chi prende Series X non rischia di tenerla lì a prender polvere, come è anche vero che magari quei soldi a sto punto si spendono in altro.
Sicuro col GamePass si giocherà tanto su Series X. Ma a parte titoli come The Medium, tutto il resto arriva anche su One :asd:  

Pochi cazzi, Halo doveva spaccare di brutto, farti capire che su SeX c'è la versione next gen in 4K, 60fps, ray tracing ecc., mentre su One avresti giocato la versione sfigata

 
L'ho rivista ieri, insomma tanta carne al fuoco. E hanno ancora tanto da annunciare. 

L'unica cosa che confermo è che comprare al lancio Series X e PS5 non ha senso. 

Anzi se project xcloud verrà potenziato utilizzando le Series X (ora credo siano One S), non la comprerò per nulla la console, Game Pass Ultimate e via
Mi sa hai le idee confuse, xcloud è solo cell e solo android x ora, niente one, ne x

Non avete capito che Microsoft ha un'altra staregia ormai, di vendere hardware gli interessa poco; vogliono guadagnare dai servizi vari che offrono dove hanno un ricarico maggiore, quindi che tu abbia il Game Pass Ultimate su PC, One o Series X o tramite project xcloud a loro frega nulla, l'importante è che paghi il servizio 
Si, ma devi anche averla la piattaforma dove vendere il servizio. 

Le altre console come han confermato indirettamente gli han detto no (che sorpresa e loro ci speravano pure ?), il mercato PC è quello che è già adesso dove il servizio c'è già, debbono sperare di allargarsi qui, il mercato Cell è un incognita, ma specialmente, il mercato console se non convinci la gente a passare alla next di certo non sta 2 anni ancora con la vecchia console, quindi rischi di perdere invece l'utenza al posto di guadagnarla, perché seppur non abbiamo dati è scontato che il 95% dell'utenza pass sia su xbox, così come la maggior parte dell'utenza interessata a tale servizio. 

Frega nulla se perdono l'utenza su console, ma la guadagnano su PC? 

Potrebbe sembrare così, peccato che su console guadagnino pure il 30% dagli store, cosa che invece pagano su PC a steam. 

Insomma il piano è più abbonamenti, ma se perdi le console, rischi di perderli, non guadagnarla al posto di quel che credono

 
Comprar una delle due nuove console al lancio non è priorità per chi ha (almeno) una midgen. Dopo Control, di brutte esperienze ne ho abbastanza e vorrei poter giocarmi Cyberpunk decentemente. Oltre a voler sfruttar quel minimo il tv che ho comprato qualche mese fa.

Per quanto riguarda le line up di lancio, dopo aver visto Halo rimpiango quasi quella della One.

 
Guardate che i tempi di Mario 64 su N64, Soul Calibur su Dreamcast etc sono finiti da un pezzo ma almeno la one aveva al lancio un certo Killer Instinct(senza budget ma vabbè Microsoft sulla questione Rare ci deve delle spiegazioni...ma aveva le basi del più bel picchiaduro della gen). Qui invece nulla, virata poderosa verso i gaas grazie a sea of thieves(Rare da,Rare toglie o meglio pseudo Rare) da parte di Microsoft mentre dall'altra parte possono presentare Silent Hill ad agosto e già hanno Horizon 2, dopo aver sparato una bomba come the last of us. Sony almeno fa parlare di sei coi fatti,ok non saranno Nintendo e Sega dei bei tempi andati ma cazzarola se ci sanno fa. J Allard ci sapeva fa moltoooo di più di sto Phil parlo tanto e frego bene, la 360 era un gioiello dopo quella console super hardcore che era il primo magnifico botolo!

 
Guardate che i tempi di Mario 64 su N64, Soul Calibur su Dreamcast etc sono finiti da un pezzo ma almeno la one aveva al lancio un certo Killer Instinct(senza budget ma vabbè Microsoft sulla questione Rare ci deve delle spiegazioni...ma aveva le basi del più bel picchiaduro della gen). Qui invece nulla, virata poderosa verso i gaas grazie a sea of thieves(Rare da,Rare toglie o meglio pseudo Rare) da parte di Microsoft mentre dall'altra parte possono presentare Silent Hill ad agosto e già hanno Horizon 2, dopo aver sparato una bomba come the last of us. Sony almeno fa parlare di sei coi fatti,ok non saranno Nintendo e Sega dei bei tempi andati ma cazzarola se ci sanno fa. J Allard ci sapeva fa moltoooo di più di sto Phil parlo tanto e frego bene, la 360 era un gioiello dopo quella console super hardcore che era il primo magnifico botolo!
Ma ancora credete a silent hill? ?

Le line up iniziali salvo un IP famosa o una nuova IP sorpresa non sono mai state nulla di che, l'unica differenza è che prima c'erano  solo i giochi next, ora si fanno molti cross. 

E specie per MS non sarebbe stato un problema il lancio, se Halo era decente, da solo bastava x 3 o più mesi. 

Il problema è che è indecente e dopo c'è il nulla, credere che bastasse Halo per 12/24 mesi è stata pura follia, anche fosse stato uno spaccamascella

 
Guardate che i tempi di Mario 64 su N64, Soul Calibur su Dreamcast etc sono finiti da un pezzo ma almeno la one aveva al lancio un certo Killer Instinct(senza budget ma vabbè Microsoft sulla questione Rare ci deve delle spiegazioni...ma aveva le basi del più bel picchiaduro della gen). Qui invece nulla, virata poderosa verso i gaas grazie a sea of thieves(Rare da,Rare toglie o meglio pseudo Rare) da parte di Microsoft mentre dall'altra parte possono presentare Silent Hill ad agosto e già hanno Horizon 2, dopo aver sparato una bomba come the last of us. Sony almeno fa parlare di sei coi fatti,ok non saranno Nintendo e Sega dei bei tempi andati ma cazzarola se ci sanno fa. J Allard ci sapeva fa moltoooo di più di sto Phil parlo tanto e frego bene, la 360 era un gioiello dopo quella console super hardcore che era il primo magnifico botolo!
Silent hill è solo un rumor e Horizon 2 è già tanto se lo vedremo a fine 2021.

 
E chi si abbona a prezzo fisso a 13 euro al mese? 

Sono 156 euro all'anno, per un grande servizio dove le esclusive arrancano e i grandi nomi delle terze parti stanno diventando più rari rispetto alla partenza. Per non contare la mancanza di trasparenza sui titoli che vanno via, annunciati con pochi giorni di preavviso nella app. 

Sono sfiduciato. 
Arrancano? Ma se ancora nemmeno sono uscite... Le esclusive le hanno annunciate e sono piuttosto importanti. Che conferenza hai visto? Ora non è che se Halo è sottotono e l unico in uscita a fine anno allora non esce più nulla dopo e tutto il resto è merda secca...

Anzi ti hanno mostrato che c'è un sacco di roba in lavorazione e tanti altri studi ancora non hanno mostrato niente quindi di sicuro le esclusive per cui prendere il pass ci sono oltre ai multipiatta che spesso arrivano poco dopo l uscita se non al day One per qualche tipo di partnership.

Tutta sta varietà di generi cmq si vede proprio che è gamepass friendly.

 
Ultima modifica da un moderatore:
4 ore fa, Ipn0tic0 ha scritto:



No

Si tratta solo di dargli il beneficio del dubbio, fermo restando che penso sia sembrato a tanti sotto tono o indietro nello sviluppo quello che si e' visto giovedi.

Dare sentenze e' stupido e basta.

Mi ricordo ancora di Gears 5,  massacrato e dato per morto perche' non avevano fatto vedere uno stralcio di campagna all' E3, vatti a leggere cosa erano riusciti a dire in proposito qui dentro, poi una volta uscito giocandolo in molti si sono ricreduti.

Comunque non la vedo cosi' brutta, si sapeva che ci sarebbe voluto del tempo per vedere i risultati degli studi acquisiti, e i brevi teaser dei first non mi sono dispiaciuti (piuttosto di non vedere nulla)

Ecco un analisi che mi sembra obiettiva su quello visto all'evento .


se ci sta una categoria che non è credibile mai e ripeto mai è porprio quella dei vai playerinside, dadobox, falconero e soci...

questi soggetti pur di continuare ad avere codici review  da ms o essere invitati alle anteprime ecc. darebbero il beneficio del dubbio a ms pure se questa gli ipotecava casa....prendere codesti soggetti com credibili è la cosa più sbagliata si possa fare. 

dopo 10 anni fi puttanate dare ancora il beneficio del dubbio vuol dire avere interessi dietro economici come questi due e altri o avere problemi

e gears5 è finito nel dimenticatoio dopo 1 mesetto suvvia...

ms si è svelata per quel che è na peracottara!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrancano? Ma se ancora nemmeno sono uscite... Le esclusive le hanno annunciate e sono piuttosto importanti. Che conferenza hai visto? Ora non è che se Halo è sottotono e l unico in uscita a fine anno allora non esce più nulla dopo e tutto il resto è merda secca...

Anzi ti hanno mostrato che c'è un sacco di roba in lavorazione e tanti altri studi ancora non hanno mostrato niente quindi di sicuro le esclusive per cui prendere il pass ci sono oltre ai multipiatta che spesso arrivano poco dopo l uscita se non al day One per qualche tipo di partnership.

Tutta sta varietà di generi cmq si vede proprio che è gamepass friendly.
Ma guarda che sono d'accordo che ci sia tanta roba in arrivo tra un paio di anni, e che ci siano tanti accordi con le terze parti per riempire il Game Pass.

Sto solo dicendo, per primo, da abbonato sino al 2022, da persona convinta a prendere xbox per sfruttare il pass, che da me questi 13 euro al mese di listino non li vedranno, almeno per ora. 

- Perché le ultime esclusive che sono uscite non sono troppo entusiasmanti. E quelle di valore che usciranno, lo faranno tra molto tempo. Mi sono sucato recensioni entusiaste su Gears 5 (9.1, 9.2 a manetta), addirittura le opinioni entusiaste dei fanboy su Minecraft dungeons. A fine anno, forse, arriva il capolavoro di Halo, che solo a guardarlo, mamma mia. 

- il servizio sta trasformando i giochi in peggio. Personalmente, e ripeto personalmente, aborro le soluzioni come Sea of thieves, come il nuovo Halo infinite, e preferirei sforzi maggiori a giochini in uscita per riempire lo spazio, come Minecraft dungeons o Bleeding edge o Grounded (beneficio del dubbio sugli ultimi due progetti, già in sviluppo prima dell'acquisizione). 

- Sono il primo a dirlo: i grandi giochi tripla A non stanno arrivando più con quella frequenza del passato. Sarà normale o sarà solo una impressione, perché a me Yakuza e Kingdom hearts non sono piaciuti. Ma ho questa impressione. 

- Il servizio non è completamente trasparente. 

- Il servizio è un noleggio dove non acquisiti nessuna licenza. Con 160 euro all'anno, io che mi so muovere, frego il gamestop e gioco più o meno tutto quello che mi interessa, e ci guadagno pure. 

Insomma devono stare attenti a come si muovono. Il Game Pass è l'unica cosa che gli resta per il 2021, in fondo. 

 
Non e' proprio cosi'... :nono:
E allora perché tra 4 mesi esce SeX e non hanno mostrato neanche un gameplay che ci gira sopra?

Anche Halo Infinite girava su PC, a conferma che la versione SeX non é ancora al livello nemmeno di quanto mostrato.

L'hw è pronto, il sw no.

Ovviamente il mio discorso si basa sull'ipotesi che la next Gen arrivi entro l'anno. Se domani MS ci comunica che lanceranno SeX nel 2021 già le cose cambiano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa é successo, causa imprevista, non ho potuto seguire la conferenza Microsoft  :coosaa:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top