Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dice il saggio:Ragazzi, esistono delle open console/steam machine a prezzi decenti?
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.
Dipende sempre dall'hardware che vuoi metterci, di certo una 1080Ti in un case microscopico non ha molto senso, ma una 1050? Certo che ha senso, è una scheda molto più fresca.le steam machine proprio come le console o i pc pre-assemblati hanno prezzi maggiorati rispetto all'hardware che montano...poi io non ho mai avutoi un pc grosso come una console ma immagino ci sarebbero dei problemi di ventilazione/raffreddamento :morris82: io personalmente punterei ai mid invece che ai mini...
Ragazzi, esistono delle open console/steam machine a prezzi decenti?
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.
Quoto, inoltre aggiungo che è possibile farsi una ''steam machine'' (quindi con un case mini tower) con componenti scelti personalmente, si risparmia molto e si hanno prestazioni migliori...personalmente ti sconsiglio l'acquisto di una steam machine perché sono costose rispetto all'hardware che montano. in verità dipende dai tuoi scopi, dal tuo budget e da ciò che vuoi ottenere.
se vuoi un pc da gaming fattelo da zero, ovviamente ti costa di più di una steam machine ma puoi fare in modo che sia orientato al futuro
se vuoi la comodità del salotto però usando un pc allora ti consiglio di farti un pc da gaming e poi usare lo steam link collegato al pc con un cavo di rete e alla tv via HDMI, un buon pad tipo della one o della 360 ed hai risolto tutti i problemi.
Mi sa che devi riscaricarli, il MS Store è anni luce indietro e non credo che permetta il backup dei giochiSalve ragazzi una domanda veloce, ho un ssd in cui ho il sistema operativo e un hdd dove tengo salvati i giochi del windows store.Ho dovuto formattare l'ssd e ora i giochi windows store non mi vengono riconosciuti (che ho su l'hdd)
Come faccio a farli riconoscere?
Ah ok, allora niente, era solo per sapere.personalmente ti sconsiglio l'acquisto di una steam machine perché sono costose rispetto all'hardware che montano. in verità dipende dai tuoi scopi, dal tuo budget e da ciò che vuoi ottenere.
se vuoi un pc da gaming fattelo da zero, ovviamente ti costa di più di una steam machine ma puoi fare in modo che sia orientato al futuro
se vuoi la comodità del salotto però usando un pc allora ti consiglio di farti un pc da gaming e poi usare lo steam link collegato al pc con un cavo di rete e alla tv via HDMI, un buon pad tipo della one o della 360 ed hai risolto tutti i problemi.
se non si hanno problemi di spazio, il case va enorme e ventilatissimo, poi bisogna prendere la sm migliore e più avanzata in commercio, infine un alimentatore iper ultra surdimensionato
Anche io me lo stavo chiedendo, poi però ho capito cosa intendeva, si è espresso un po troppo frettolosamente imo
Puoi aprirlo in sezione Indie e usare questo fantastico tool per avere l'opening post pronto in un attimonon sapevo dove scrivere quindi lo scrivo qui...
vorrei aprire un topic su northgard lo strategico indie su steam in early access. Non c'è nessun topic a riguardo, vero? spero di non fare uno schifo:.bip:
spettacolo!fattoPuoi aprirlo in sezione Indie e usare questo fantastico tool per avere l'opening post pronto in un attimo![]()
Per cambiare la cartella di installazione vai suSalve a tutti, è possibile cambiare la cartella di destinazione dei giochi (e spostare anche i giochi precedentemente installati) da un hard disk all'altro su origin?
Grazie mille, stasera provoPer cambiare la cartella di installazione vai su Origin>impostazioni applicazione>tab installazione e salvataggi e c'è percorso libreria giochi
Per trasferirli puoi metterli nella stessa nuova cartella che hai selezionato prima su percorso libreria giochi, non li aggiunge in automatico alla libreria del client ma se fai partire il download dovrebbe, invece che riscaricare il gioco, accorgersi che è già nell'hdd e validarlo (è la stessa cosa che fa stream, puo richiedere un po di tempo).
Fatti un backup quando trasferisci perchè quello che ti ho riportato l'ho letto da qui (l'interfaccia era un pelo diversa ma gli step son gli stessi) ma non l'ho mai fatto personalmente
Frammentazione fatta? Io farei un giro di anti-virus e AdwCleaner anche, ok che sarebbe meglio passare a Windows 10 ora come ora, ma il 7 non diventa obsoleto in così poco tempo ottenendo anche dei rallenamenti simili nell'avvio di una qualunque applicazione.Ultimamente ho notato un problema, ogni volta che avvio un gioco da steam, le prime 1-2 volte si avvia in fretta (come ha sempre fatto in passato ogni volta che avviassi qualcosa), ma da un po' di tempo dal terzo avvio in poi di qualsiasi gioco devo aspettare una ventina di secondi per l'avvio, con la finestrella di steam che mi dice "preparazione all'avvio di nomegioco in corso" Ho provato a liberare un po' di spazio sull'HDD pulendo anche cache, registri di sistema e tutto ma la situazione non è cambiata, ho eliminato anche qualche gioco anche se continuo ad avere tanti gb occupati (più di 650), il motivo potrebbe essere questo? È colpa dell'hdd? O è windows 7 che comincia ad essere obsoleto?
Qualsiasi altro programma non si prende più del tempo del dovuto per avviarsi, mi sembra tutto come i primi tempi, questa cosa l'ho notata soltanto nei giochi, in particolare quelli di steam, perché giochi drm free o di altri client si avviano come sempre. Domani mattina provvedo a fare ciò che mi hai detto, deframmentazione e qualche scansione e vi dico se ho risolto/trovato qualcosa. GrazieFrammentazione fatta? Io farei un giro di anti-virus e AdwCleaner anche, ok che sarebbe meglio passare a Windows 10 ora come ora, ma il 7 non diventa obsoleto in così poco tempo ottenendo anche dei rallenamenti simili nell'avvio di una qualunque applicazione.