Ufficiale Supporto tecnico: Store PC, client, mod e opzioni grafiche | NO HARDWARE

ufficiale
Pubblicità
No no, mi son spiegato male forse, solo tu devi loggare sul suo per abilitare il suo dispositivo ad avere accesso alla tua libreria
L'ho fatto, se io vado nelle mie impostazioni->libreria->Gestisci la condivisione familiare della libreria, vedo il suo pc con lo stato autorizzato, però non vedo il suo account  :unsisi:

 
Il primo login su steam l'hai fatto tu con il tuo account o lui?
In che senso il primo login? Il primissimo login presumo lei. Ieri ho fatto l'accesso col mio account sul suo pc, se non ricordo male ho attivato la condivisione e poi fatto l'accesso col suo, ma non vedeva nulla. Ora riprovo. Tra l'altro non eravamo amici prima di fare sta cosa, forse per quello che è andato in crisi :asd:  sinceramente mi son ricordato oggi di aggiungerla. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho fatto, se io vado nelle mie impostazioni->libreria->Gestisci la condivisione familiare della libreria, vedo il suo pc con lo stato autorizzato, però non vedo il suo account  :unsisi:
Non devi vedere il suo account. Una volta autorizzato semplicemente quando farà il login con i suoi dati su steam vedrà automaticamente anche tutti i tuoi giochi in libreria.

 
Non devi vedere il suo account. Una volta autorizzato semplicemente quando farà il login con i suoi dati su steam vedrà automaticamente anche tutti i tuoi giochi in libreria.
Intendevo nella lista degli account idonei alla condivisione. Comunque ho rimosso tutti i dispositivi autorizzati, abbiamo rifatto la procedura e ora funziona. Semplice semplice, probabile che allora ieri non abbia funzionato perché non eravamo ancora amici, e pur avendola aggiunta oggi, è andato in crisi la cosa e non condivideva. Grazie per l'assistenza  :tore:

 
Scusate, nelle varie app xbox non è possibile visualizzare il tempo di gioco?
Purtroppo no. FH4 però è l'unico gioco che io conosca che ha un contatore nella sezione obbiettivi dell'app Xbox companion. 

 
Qualcuno di voi è riuscito a moddare dei giochi del Game Pass su Xbox App?
Leggevo che andrebbe fatto tramite la cartella "ModifiableWindowsApp" e che non tutti i giochi sono supportati. Da me tale cartella è vuota, vuol dire che un Dishonored 2 che ho già installato non è compatibile con le mod oppure c'è qualche passaggio in più che devo fare per installarle?
Si tratterebbe di un semplice copia-incolla di shaders da fare nella cartella principale, se fosse su Steam

 
Qualcuno di voi è riuscito a moddare dei giochi del Game Pass su Xbox App?
Leggevo che andrebbe fatto tramite la cartella "ModifiableWindowsApp" e che non tutti i giochi sono supportati. Da me tale cartella è vuota, vuol dire che un Dishonored 2 che ho già installato non è compatibile con le mod oppure c'è qualche passaggio in più che devo fare per installarle?
Si tratterebbe di un semplice copia-incolla di shaders da fare nella cartella principale, se fosse su Steam
Penso proprio che al momento non si possa fare nulla. Se ti interessa usare il reshade forse potresti dare un occhio a Nvidia Freestyle anche se mi sa che non funziona con tutti i giochi.

 
Qualcuno di voi è riuscito a moddare dei giochi del Game Pass su Xbox App?
Leggevo che andrebbe fatto tramite la cartella "ModifiableWindowsApp" e che non tutti i giochi sono supportati. Da me tale cartella è vuota, vuol dire che un Dishonored 2 che ho già installato non è compatibile con le mod oppure c'è qualche passaggio in più che devo fare per installarle?
Si tratterebbe di un semplice copia-incolla di shaders da fare nella cartella principale, se fosse su Steam
Se non viene abilitato gioco per gioco dagli sviluppatori è inutile metter roba dentro quella cartella. Dalla documentazione che ho letto, all'interno della "ModifiableWindowsApp" dovresti trovare le varie cartelle che i dev decidono di farti moddare. Per il momento inoltre la "feature" è disponibile solo per gli XBox Games Studios e determinate terze parti (Non meglio specificate da nessuna parte)

Quindi si, ti attacchi per il momento. :asd:

 
Penso proprio che al momento non si possa fare nulla. Se ti interessa usare il reshade forse potresti dare un occhio a Nvidia Freestyle anche se mi sa che non funziona con tutti i giochi.
No era un piccola mod per rimuovere l'effetto vignette e l'hud. Certo che non permettere nemmeno un copia-incolla nella cartella principale è una bella cavolata, li salva davvero solo il prezzo ridicolo del game pass

Se non viene abilitato gioco per gioco dagli sviluppatori è inutile metter roba dentro quella cartella. Dalla documentazione che ho letto, all'interno della "ModifiableWindowsApp" dovresti trovare le varie cartelle che i dev decidono di farti moddare. Per il momento inoltre la "feature" è disponibile solo per gli XBox Games Studios e determinate terze parti (Non meglio specificate da nessuna parte)

Quindi si, ti attacchi per il momento. :asd:
Come sopra, bella cavolata :asd:

 
A quanto pare in uno degli ultimi aggiornamenti di steam  hanno tolto l'apertura automatica del gestore screenshot all'uscita di in un gioco, peccato era una funzione comodissima :tristenev:

 
A quanto pare in uno degli ultimi aggiornamenti di steam  hanno tolto l'apertura automatica del gestore screenshot all'uscita di in un gioco, peccato era una funzione comodissima :tristenev:
Notato anche io, che fastidio. Credevo fosse un bug.

È possibile disabilitare gli aggiornamenti dei giochi? Volevo farlo per ETS2, altrimenti appena aggiornano il gioco alla 1.36, la ProMods diventa incompatibile e quindi dovrei cercare o di riportare il gioco ad una versione precedente o acquistare il nuovo DLC, perché sicuramente la nuova versione della ProMods lo richiederà

 
Ultima modifica da un moderatore:
A quanto pare in uno degli ultimi aggiornamenti di steam  hanno tolto l'apertura automatica del gestore screenshot all'uscita di in un gioco, peccato era una funzione comodissima :tristenev:
Perché con la nuova libreria te li ritrovi subito nella sezione "riepilogo post partita".

Anch'io preferivo che si aprisse il gestore :sisi:

 
Mi hanno attivato un mese di origin access solo perché ad ottobre devo aver attivato l'autenticazione in 2 passaggi. gg. 

Vale la pena giocare mass Effect andromeda? Per ora ho addocchiato solo Vampyr, madden 19 e il "vecchio" need for speed (2016?) che non ho ancora giocato quindi magari un paio di corse potrei farmele. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi hanno attivato un mese di origin access solo perché ad ottobre devo aver attivato l'autenticazione in 2 passaggi. gg. 

Vale la pena giocare mass Effect andromeda? Per ora ho addocchiato solo Vampyr, madden 19 e il "vecchio" need for speed (2016?) che non ho ancora giocato quindi magari un paio di corse potrei farmele. 
è gratis, gioca tutto

 
Io penso di rushare bf4, bf5 e bf1 appena finisco outer worlds. Ora che ho finito Yakuza 3 posso finalmente tornare al pc :asd: hype

 
Ahahahahahah ed io che ho contattato l’assistenza di origin per e-mail sospetta xD non apro origin da due anni tipo ed in passato un asiatico anche mi aveva fregato le credenziali ma prontamente l’assistenza ha risolto in modo rapidissimo e gentile tipo Amazon rimasi scioccato quel giorno ricordo xD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Io penso di rushare bf4, bf5 e bf1 appena finisco outer worlds. Ora che ho finito Yakuza 3 posso finalmente tornare al pc :asd: hype
Vero BF5, me lo ero dimenticato :asd:  finito Fallen Order lo provo, BF1 mi ha deluso (sebbene il gameplay mi sia piaciuto)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top