Ufficiale Supporto tecnico: Store PC, client, mod e opzioni grafiche | NO HARDWARE

ufficiale
Pubblicità
Tu però non puoi arrivare e rovinare la vita ai maniaci dell'ottimizzazione come me :asd:Non sapevo di questa funzione di Windows, adesso me la studio bene per capire eventuali problemi e poi COMPRIMO TUTTO. Mannaggia.

La cosa clamorosa è che non solo non comporta perdite di performance, ma con HDD meccanici magari le migliora pure visto che ci sono meno movimenti da fare per caricare file più piccoli. :morristend:
Il consiglio che ti posso dare è non essere un maniaco dell'ottimizzazione :asd: non serve, gli ingegneri Microsoft sicuramente sanno più di noi. Se non è usata da Windows di default ci sarà un motivo.

Non usarla inoltre sui file che sposti molto, che altrimenti Windows te li ri-de-comprime :asd:

Cosa buona e giusta è usare CompactGUI sulle cartelle dei programmi come Photoshop e compagnia.

Ho appena provato con GIMP2, da 300 mega a 150 circa, e l'avvio adesso è quasi instantaneo, prima anche su SSD ci metteva molto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il consiglio che ti posso dare è non essere un maniaco dell'ottimizzazione :asd: non serve, gli ingegneri Microsoft sicuramente sanno più di noi. Se non è usata da Windows di default ci sarà un motivo.Non usarla inoltre sui file che sposti molto, che altrimenti Windows te li ri-de-comprime :asd:

Cosa buona e giusta è usare CompactGUI sulle cartelle dei programmi come Photoshop e compagnia.
Se fosse facoltativa non sarebbe definita "mania" :rickds:

A parte gli scherzi, ho letto già un po' tutto quello che c'era da sapere, per cui ho individuato le cose da non fare.

 
Ah poi ovviamente voglio un feedback tipo quanti giga avete risparmiato, ed una donazione sul mio paypal di 1 euro ogni 10 giga risparmiati.

 
ho fatto una prova anche io su Naruto, confermo che dai 38 e passa arriva a 16 e poco più, il software ci ha messo un'ora in quanto a tempistica :sisi:

 
ho fatto una prova anche io su Naruto, confermo che dai 38 e passa arriva a 16 e poco più, il software ci ha messo un'ora in quanto a tempistica :sisi:
Minchia devi avere un PC lentissimo, a me l'ha fatto in minuti
 
Provato con Dishonored: La Morte dell'esterno, ed è passato da 24,4 a 7,7. Un risparmio enorme, solo che non mi è chiara una cosa. Nelle proprietà mi dice:

Dimensioni: 24,4 GB

Dimensioni su disco: 7,7 GB

E nel riepilogo dello spazio utilizzato nell'unità il totale non è cambiato.

In sostanza, è rimasto così anche dopo la decompressione:

screenshot33xdos8.jpg


 
Minchia devi avere un PC lentissimo, a me l'ha fatto in minuti
durante la compressione tenevo d'occhio lo spazio su disco e nello stesso tempo diminuive e cresceva, a fasi alterne. Poi alla fine è finito :asd:

 
durante la compressione tenevo d'occhio lo spazio su disco e nello stesso tempo diminuive e cresceva, a fasi alterne. Poi alla fine è finito :asd:
Non capisco lo stupore, mentre crei la versione compressa di un file devi continuare a tenere la versione normale sul disco.

- - - Aggiornato - - -

In sostanza, è rimasto così anche dopo la decompressione:
screenshot33xdos8.jpg
Hai avviato il programma come admin?

- - - Aggiornato - - -

Finito, ho risparmiato 9,90 giga esatti. :sisi:
che approssimeremo per eccesso

 
Provato con Dishonored: La Morte dell'esterno, ed è passato da 24,4 a 7,7. Un risparmio enorme, solo che non mi è chiara una cosa. Nelle proprietà mi dice:
Dimensioni: 24,4 GB

Dimensioni su disco: 7,7 GB

E nel riepilogo dello spazio utilizzato nell'unità il totale non è cambiato.

In sostanza, è rimasto così anche dopo la decompressione:

screenshot33xdos8.jpg
Da quel che ho letto è un problema che si presenta solo sugli SSD, ma riguarda solo il modo in cui Windows mostra i risultati all'utente. In realtà i file sono compressi :sisi:

 
Hai avviato il programma come admin?
Sì certo. Il gioco è stato effettivamente compresso, ma continua a vedere la dimensione che occupava prima della decompressione per il calcolo del totale. Questo è avvenuto sull'SSD dove ho il sistema operativo.

Sull'HDD secondario nessun problema invece, i giochi vengono compressi e il totale aggiornato.

screenshot34ylsli.jpg
 
Da quel che ho letto è un problema che si presenta solo sugli SSD, ma riguarda solo il modo in cui Windows mostra i risultati all'utente. In realtà i file sono compressi :sisi:
Esatto ma rimane comunque strano che il dato non sia aggiornato.

A me dà senza problemi la differenza tra "dimensione" e "dimensione su disco", e ho un SSD.

 
Da quel che ho letto è un problema che si presenta solo sugli SSD, ma riguarda solo il modo in cui Windows mostra i risultati all'utente. In realtà i file sono compressi :sisi:
Ah ecco, avevo pensato fosse un problema legato solo agli SSD. Che i file siano compressi, senza dubbio, lo dice chiaramente nelle proprietà. Con l'HDD nessun problema invece.

Ora mi segna che ho 17,7 GB liberi, ma in realtà sono di più (34,2 GB). Quello che vorrei provare a capire è: se io volessi utilizzare più dei 17,7 GB che mi segna, Windows me lo lascerebbe fare?

In ogni caso, grazie King per la segnalazione! È un programma utilissimo. Hitman me l'ha fatto diventare la metà, ora procedo anche con Dishonored 2, Dying Light che a giudicare dall'analisi dell'app dovrebbero diventare parecchio più magri :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto ma rimane comunque strano che il dato non sia aggiornato.A me dà senza problemi la differenza tra "dimensione" e "dimensione su disco", e ho un SSD.
La differenza la dà (come anche Marlowe mostra nello screen), ma non viene riepilogata correttamente sulla barra di riempimento che si vede in "PC". Non capita a tutti, ma vedo che capita ad altri. Io non ho molto da comprimere su SSD perciò non mi pronuncio.

Ora mi segna che ho 17,7 GB liberi, ma in realtà sono di più (34,2 GB). Quello che vorrei provare a capire è: se io volessi utilizzare più dei 17,7 GB che mi segna, Windows me lo lascerebbe fare?
Prova e facci sapere :rickds: In teoria si, ma chissà cosa ti segnala dopo :asd:

 
Ah ecco, avevo pensato fosse un problema legato solo agli SSD. Che i file siano compressi, senza dubbio, lo dice chiaramente nelle proprietà. Con l'HDD nessun problema invece.
Ora mi segna che ho 17,7 GB liberi, ma in realtà sono di più (34,2 GB). Quello che vorrei provare a capire è: se io volessi utilizzare più dei 17,7 GB che mi segna, Windows me lo lascerebbe fare?

In ogni caso, grazie King per la segnalazione! È un programma utilissimo. Hitman me l'ha fatto diventare la metà, ora procedo anche con Dishonored 2, Dying Light che a giudicare dall'analisi dell'app dovrebbero diventare parecchio più magri :asd:
Q

7- Does it actually free up space ?

Ex: If the free space on the Drive was just 10GB and after compression the free space become 50GB

can I put on this drive 20GB or more new files ?

A

7 - Yes it does, and yes you can - however if the original compressed folder gets uncompressed, you're going to run into issues (Windows will probably warn you that you're running out of space)

source

https://github.com/ImminentFate/CompactGUI/issues/161

- - - Aggiornato - - -

Also vi faccio notare

2 - No, defragmenting won't revert or affect the compression.
 
No beh sta cosa è favolosa, dopo la provo sicuramente. King for president

 
Vi ricordo di usare CompactGUI sulle cartelle dei giochi che avete appena acquistato coi saldi ;) risparmierete probabilmente giga e giga sul vostro disco.Ad esempio Cuphead da 11 giga ora mi occupa 2 giga, The Witcher 3 è passato da 50 a 43, Naruto 4 è passato da 38 giga a 16.

La compressione è lossless e sfrutta un algoritmo di Windows 10 estremamente efficiente, anche per la CPU.

https://github.com/ImminentFate/CompactGUI/releases

E' facilissimo da usare, apritelo come amministratore, selezionate una cartella (anche tutto Steam), selezionate il metodo 16x e lui ve la comprimerà nelle sue possibilità.

Funziona sia con SSD che con HDD, l'importante è usare il software come amministratore. Le compressioni impiegano molto tempo per cartelle sopra i 10 giga, quindi lasciatelo lavorare in pace :P

L'impatto prestazionale è nullo, ma probabilmente troverete i caricamenti più veloci dopo la compressione.

Se avete dubbi, chiedete pure :P
Grazie King, scaricato. Dopo cena lo lancio e quando rientro aggiorno il post con un feedback.

Parto da 510 GB :sad2: Non ne ero assolutamente consapevole :paura:

Non ho problemi di spazio, però c'è sicuramente qualcosa che posso disinstallare.

Dalla pagina dei risultati sembra comportarsi anche meglio con i programmi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'anteprima di compressione è precisa? perchè ho visto che risparmierei poco sui miei titoli.

tipo ME andromeda da 43 a 42 gb...

c'è qualcosa da settare oltre ai setting di default?

 
Sono costretto a comprimere una cartella alla volta, ho provato per due volte di fila a comprimere l'intera cartella di steam, solo quella dove sono presenti i giochi, ma dopo un po' mi da l'errore Compact GUI ha smesso di funzionare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top