Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
No, a mio avviso gli unici android che meritano di essere presi in considerazione sono i tab s
Per il resto con un convertibile windows hai nello stesso tempo un tablet e un piccolo notebook che è a tutti gli effetti un PC.
Ma i convertibili ci sono anche con la possibilità di metterci una sim per navigare?

E per quanto riguarda i prezzi, stando sui 400 si trovano dei 10" buoni?

Oppure vale il discorso dell op e quindi si deve spendere più per un 10" buono o accontentarsi di uno buono più piccolo a 400?

Degli ipad che dite?

 
Ultima modifica:
Ma i convertibili ci sono anche con la possibilità di metterci una sim per navigare?E per quanto riguarda i prezzi, stando sui 400 si trovano dei 10" buoni?

Oppure vale il discorso dell op e quindi si deve spendere più per un 10" buono o accontentarsi di uno buono più piccolo a 400?

Degli ipad che dite?
Di convertibili o 2 in 1 con Windows 8.1 e con 3G ce ne sono ben pochi. Ad esempio il mio Mediacom Winpad W912 e pochi altri.


Il discorso dell'OP - che ho scritto io - si riferisce esclusivamente ai 10" Android, non vale ovviamente per iPad e i tablet Windows. Di 10" validi con Android direi che ci siano solo il Tab S 10.5 e lo Z2 Tablet. Però, se si cerca un tablet da 10" di fascia alta e non si è interessati alla produttività, non ha senso non prendersi iPad Air 2, che è migliore di qualsiasi tablet Android.


 
Ipad 2 in caso per stare nel prezzo dovrei prenderlo riconfizionato,

Perché nuovo da 64 gb e 3g verrebbe più di 700. E da 16 gb è troppo poco.

Quello come il tuo sembra molto buono e costa poco,gli unici "difetti" sono le fotocamere da 2 mp e la mancanza del gps.

Gli altri due anche sforerebbero il budget con memoria da 32 e forse a quel punto conviene andare sull ipad ricondizionato, anche considerato che android su un 10" non sembra la cosa migliore.

Sbaglio?

 
Ipad 2 in caso per stare nel prezzo dovrei prenderlo riconfizionato, Perché nuovo da 64 gb e 3g verrebbe più di 700. E da 16 gb è troppo poco.

Quello come il tuo sembra molto buono e costa poco,gli unici "difetti" sono le fotocamere da 2 mp e la mancanza del gps.

Gli altri due anche sforerebbero il budget con memoria da 32 e forse a quel punto conviene andare sull ipad ricondizionato, anche considerato che android su un 10" non sembra la cosa migliore.

Sbaglio?
non ti aspettare grandi fotocamere sui tablet, solitamente è un aspetto un po' "tralasciato"

 
Da Gli Stockisti, se tornerà in stock - cosa non così scontata.


Ormai le scorte sono poche, essendo uscito di produzione, e quelle poche vanno a ruba, dato che, visto il prezzo, rimane uno dei migliori tablet Android sul mercato
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Da Gli Stockisti, se tornerà in stock - cosa non così scontata.
Ormai le scorte sono poche, essendo uscito di produzione, e quelle poche vanno a ruba, dato che, visto il prezzo, rimane uno dei migliori tablet Android sul mercato
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Gli Stockisti riempie stock solo se il prodotto è ancora in produzione o quasi fine produzione, gli conviene provare da robe tipo euronics et similiar

 



 
Settimana scorsa ho preso il Lenovo Yoga 2 da 10" con sistema android, per ora sono davvero soddisfatto dell'acquisto, ottimo prezzo a 300 euro, schermo che per le mie poche conoscenze a riguardo è molto bello, sistema veloce, audio davvero ottimo, e una forma che lo rende molto particolare, per me che lo utilizzo almeno al 60% per leggere comics e libri è davvero perfetto. Inoltre lo "stand" metallico aggiunge una grande sensazione di qualità, e la batteria un' ottima durata, dopo la prima carica mi è durato quasi tre giorni. Una cosa fastidiosa è che per ricaricarsi completamente ci mette almeno 3 ore, però tutto sommato si può ovviare, magari diventa un problema quando si è in viaggio.

Avevo trovato relativamente poche informazioni a riguardo, ma per adesso devo dire che lo promuovo e pieni voti e lo consiglierei.

 
Lo Yoga 2 è l'ultimo Yoga con Android, giusto?

 

E sticazzi.

Però mi sa sempre di lavoro fatto a metà.

Probabilmente SP4 gli darà le piste (lo spero).

Un prodotto del genere, per l'utenza enterprise, necessita:

- una risoluzione maggiore;

- un digitalizzatore pressochè perfetto (SP3 usa synaptic ma Microsoft ci ha perso non poco tempo per renderlo a livello del wacom);

- un sistema di appoggio che prescinda dalle cover (ed anche qui SP3 è imbattibile);

- un'autonomia di almeno 12 ore (con Broadwell non dovrebbe essere un problema raggiungerle);

- maggiore libertà di modifica HW (e qui DELL batte per K.O. SP3 data la possibilità di cambiare HDD e RAM che non è cosa da poco).

Diciamo che così si potrebbe avere un perfetto compromesso da Notebook e Tablet.

 
Concordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Lo Yoga 2 è l'ultimo Yoga con Android, giusto?


Penso di si, esiste uno Yoga 3 però è un labtop, poi ho visto che c'è lo Yoga 2 Windows. Quest'ultimo da noi non mi sembra di averlo trovato, solo in un negozio tedesco, però non ho cercato a fondo perchè non mi interessava.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì ok, ma perché? Trovo che sia uno sfizio più che una necessità, considerando anche che lo scaling di Windows è uno schifo.
Nel momento in cui ti serve una macchina produttiva, lo split screen diventa quasi necessario e con una risuoluzione "bassa" come il full HD diventa molto scomodo.

 
Nel momento in cui ti serve una macchina produttiva, lo split screen diventa quasi necessario e con una risuoluzione "bassa" come il full HD diventa molto scomodo.
E a che ti serve? Qualcuno usa veramente le app metro? O parli semplicemente del tiling delle finestre?

Dai che con Win 10 arrivano i workspaces //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica:
E a che ti serve? Qualcuno usa veramente le app metro? O parli semplicemente del tiling delle finestre?
Dai che con Win 10 arrivano i workspaces //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Io uso veramente le App Metro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E lo split screen comodo è utile anche quando si usa la modalità desktop.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top