PS4/PS5 Tales of Arise

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque a livello di storia ci sono colpi di scena o cose imprevedibili? Come siamo messi?
Ci sono colpi di scena, pochi imprevedibili, la gran parte è praticamente servita a tavolino, è una trama semplice e scorrevole, ben orchestrata ma nulla più.
Non cerca di soprendere ma di coinvolgere con gli attori protagonisti.
 
Ci sono colpi di scena, pochi imprevedibili, la gran parte è praticamente servita a tavolino, è una trama semplice e scorrevole, ben orchestrata ma nulla più.
Non cerca di soprendere ma di coinvolgere con gli attori protagonisti.
Per me è proprio telefonatissima, zero colpi di scena.
 
La narrativa di Arise, per essere un Tales of, non é male:ci sono molti gdr piú rinomati con trame trite e ritrite...
In Arise ho apprezzato la scelta di passare a pg adulti, o comunque non tutti adolescenti( Rinwell ha 14 anni.Law 16,Alphen 21,Shionne 19,Kisara 25 e Dohalim 28) con ovvie ripercussioni sui discorsi/tematiche affrontate.
Sono al quarto lord, eper ora sono soddisfatto. Anzi ha superato le mie aspettative(per un Tales).
Ovviamente non é privo di difetti, anche cronici della serie, ma é un bel passo avanti che fa ben sperare per un prossimo capitolo nextgen. :ivan: :bruniii::ivan:
 
rinwell nn sembra una 14 enne cmq

intanto io sono arrivato a 55 ore e sono livello 52 ho visto che in arena hanno messo le sfide lv 60 ma ce l'ho fatta solo con law...se un personaggio nn si cura e mena difficile passare

per il resto ho fatto fuori tutti gli zugle pompati delle quest...me ne mancano 2 poi probabilmente vado verso la parte finale del gioco

un cosa che nn mi ha convinto cmq è che si parlava di un tales "rivoluzionario" quando la formula è sempre la stessa alla fine

invece sono rimasto colpito che i personaggi
dichiarino a viso aperto i propri sentimenti piu volte
...negli altri tales era sempre velata la questione e in alcuni casi era forzata, qui
si sono formate proprio 3 coppie distinte xD
 
E scusate ragazzi, che tattiche strategiche usate voi? Io vorrei tipo mangiare le gelatine per non spendere punti con le cure, ma quella mi cura sempre.. Sto ancora capendo come funziona il tutto.
Comunque per ora mi sto divertendo.. Spero non diventi troppo complicato nel ricordarsi tutte le mosse o i tasti
 
Dopo un po' di tempo rifaccio la domanda: è il miglior Tales of di sempre?
Io ti confermo le prime impressioni anche a gioco strafinito: è un ottimo tales e un ottimo jrpg, ma non è la rivoluzione del franchise che sembrava inizialmente. Diciamo che va a gusti, personalmente lo metto sicuramente nella top 3 (tbh cosa non difficile, visto che non ho opinioni molto positive sugli ultimi capitoli) ma decisamente dietro Abyss. Si sente che non hanno osato purtroppo.
 
Dopo un po' di tempo rifaccio la domanda: è il miglior Tales of di sempre?
Lo devo finire, quindi non mi esprimo ancora(il mio Tales preferito é Vesperia). Sicuramente é il migliore(di molto) sul lato tecnico. Poi eccelle anche nelle musiche, personaggi, combat system,alcune tematiche,ecc...
Comunque parliamo di un gioco che se non é il migliore(anche soggettivo), comunque é sopra la media e lotta per il podio dei Tales of.
Post automatically merged:

E scusate ragazzi, che tattiche strategiche usate voi? Io vorrei tipo mangiare le gelatine per non spendere punti con le cure, ma quella mi cura sempre.. Sto ancora capendo come funziona il tutto.
Comunque per ora mi sto divertendo.. Spero non diventi troppo complicato nel ricordarsi tutte le mosse o i tasti
Le gelatine costano, mentre i punti cura si ricaricano anche gratis(sfruttando anche i viaggi veloci)...
Il combat system viene spiegato bene, nulla di complicato e puoi personalizzare anche le tattiche dei personaggi. All' inizio per chi non é pratico dei Tales, puó sembrare ostico, ma non lo é, basta proseguire e tutto viene da sé.
 
Ultima modifica:
no...e gia' lo capisci dalle prime ore.

e' un ottimo tales?? SI
this

sto a 55 ore e posso dirlo tranquillamente

è un ottimo tales ma abyss gli da una pista

il problema è che per quanto è tutto ottimo, è tutto già visto e rivisto...e le mappe sono piccole...e tutto fatto da piccole mappe/dugeon/città mascherati da continenti...

difficile dire poi se scalza gli altri tales tipo symphonia e vesperia
 
Dopo un po' di tempo rifaccio la domanda: è il miglior Tales of di sempre?
Io la vedo impossibile per le IP di lunga data (diciamo almeno 3 gen) superare il passato. Prima era diverso :asd:
Quindi sia per questo che per un Final Fantasy è inutile cercare pareri sul "è il migliore di tutti?" perchè dipende dai gusti, e da molte cose che però causa tecnologie diverse e tempi di sviluppo non puoi confrontare.
Quindi rimarrei sul "merita o no come Jrpg"? E stop :sisi:
Quindi rispondendo alla domanda che mi faccio in questo post ti dico che è un bel jrpg che merita di essere giocato :sisi:
 
Io la vedo impossibile per le IP di lunga data (diciamo almeno 3 gen) superare il passato. Prima era diverso :asd:
Quindi sia per questo che per un Final Fantasy è inutile cercare pareri sul "è il migliore di tutti?" perchè dipende dai gusti, e da molte cose che però causa tecnologie diverse e tempi di sviluppo non puoi confrontare.
Quindi rimarrei sul "merita o no come Jrpg"? E stop :sisi:
Quindi rispondendo alla domanda che mi faccio in questo post ti dico che è un bel jrpg che merita di essere giocato :sisi:
Per me no, se nemmeno si può fare una lista dei migliori di una stessa saga tanto vale chiudere il forum.
 
Per me no, se nemmeno si può fare una lista dei migliori di una stessa saga tanto vale chiudere il forum.
Non era questo che intendevo :asd: Se dico che per me una cosa non ha senso, non sto dicendo a tutti di non farlo.
Ho saltato un "secondo me", ma era scontato. Erano (in parte, il discorso è lungo ed ho evitato) le motivazioni sul perchè io non mi metto mai a fare paragoni fra giochi della stessa IP quando è passato un certo tot di tempo, quindi rispondevo così alla tua domanda.
Ripeto, è un ottimo jrpg, conta quello secondo me e null'altro.
 
Dopo un po' di tempo rifaccio la domanda: è il miglior Tales of di sempre?
Facendo un lavoro di contestualizzazione storica probabilmente no. La sceneggiatura non è un passo avanti in nulla e, seppur con limiti maggiori di linguaggio e forma, un Abyss 15 anni fa già presentava sul tavolo cambi di stile e toni notevoli. In misura sicuramente maggiore di Arise, tra l'altro. I personaggi uguale, rimangono molto "preconfezionati" all'interno della saga.

Sul battle system il discorso è già diverso, rimane fedele a sé stesso ma allo stesso tempo presenta delle modifiche buone. Qui però è il primo inizio di un cambiamento e necessita ancora di rodaggio, laddove per esempio uno Xillia 2 era un BS già ampiamente consolidato.

Il comparto tecnico ovviamente migliora, ma rimane confinato in molti limiti se lo si pone all'interno dell'anno di uscita, cioè il 2021. Non è neanche una rivoluzione di design, da nessun punto di vista.

Rimane un prodotto quantomeno discreto nella quasi totalità delle sue parti, rispetto magari ad altre opere del passato che puntavano molto su un aspetto a discapito di un altro.
 
Facendo un lavoro di contestualizzazione storica probabilmente no. La sceneggiatura non è un passo avanti in nulla e, seppur con limiti maggiori di linguaggio e forma, un Abyss 15 anni fa già presentava sul tavolo cambi di stile e toni notevoli. In misura sicuramente maggiore di Arise, tra l'altro. I personaggi uguale, rimangono molto "preconfezionati" all'interno della saga.

Sul battle system il discorso è già diverso, rimane fedele a sé stesso ma allo stesso tempo presenta delle modifiche buone. Qui però è il primo inizio di un cambiamento e necessita ancora di rodaggio, laddove per esempio uno Xillia 2 era un BS già ampiamente consolidato.

Il comparto tecnico ovviamente migliora, ma rimane confinato in molti limiti se lo si pone all'interno dell'anno di uscita, cioè il 2021. Non è neanche una rivoluzione di design, da nessun punto di vista.

Rimane un prodotto quantomeno discreto nella quasi totalità delle sue parti, rispetto magari ad altre opere del passato che puntavano molto su un aspetto a discapito di un altro.
vero! è ottimo in tutto ma non eccelle in nulla in pratica
 
Facendo un lavoro di contestualizzazione storica probabilmente no. La sceneggiatura non è un passo avanti in nulla e, seppur con limiti maggiori di linguaggio e forma, un Abyss 15 anni fa già presentava sul tavolo cambi di stile e toni notevoli. In misura sicuramente maggiore di Arise, tra l'altro. I personaggi uguale, rimangono molto "preconfezionati" all'interno della saga.

Sul battle system il discorso è già diverso, rimane fedele a sé stesso ma allo stesso tempo presenta delle modifiche buone. Qui però è il primo inizio di un cambiamento e necessita ancora di rodaggio, laddove per esempio uno Xillia 2 era un BS già ampiamente consolidato.

Il comparto tecnico ovviamente migliora, ma rimane confinato in molti limiti se lo si pone all'interno dell'anno di uscita, cioè il 2021. Non è neanche una rivoluzione di design, da nessun punto di vista.

Rimane un prodotto quantomeno discreto nella quasi totalità delle sue parti, rispetto magari ad altre opere del passato che puntavano molto su un aspetto a discapito di un altro.
Quindi manco in top 5 rientra...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top