Game Tales of Zestiria

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma perchè ti stai inventando che Xillia dimostrerebbe le loro capacità?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon ho capito secondo quale ragionamento (che sembri seguire) Xillia dimostra che le loro mancanze son dovute solo al budget e non alla bravura. Dove sta scritto?!

ANZI: cose come il terribile pop up delle città dimostrano più una certa incapacità, che problemi di budget. Le città sono bellissime da vedere, zeppe di gente... ma in cambio sono tecnicamente limitatissime: pop up OSCENO, e suddivisione in aree con caricamenti. Eliminare il pop up e i caricamenti credo non siano robe molto budget-related, ma più robe basate sul come è strutturato/lavorato il gioco.

Magari le aree riciclate... sì, quelle possono dipendere dal budget (e/o dalla mancanza di tempo) non gigantesco. Il resto (pop up, framerate instabile in alcuni frangenti, leggero aliasing, caricamenti, ecc) non direi.
Spero tu stia scherzando Deida'...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tutte le cose che hai scritto sono dovute ad OVVI limiti tecnici e non farmi ripescare fiumi di post dove Golden ed altri si son lamentati del comparto tecnico di Xillia SOLO apparentemente bello. Son tutti limiti dettati da un budget demmerda che ha portato a dei compromessi di programmazione! Passi giusto i cali di frame-rate che sono dovuti a programmazione fatta coi piedi, ma il resto sono i paletti messi per poter reggere l'ampliamento della struttura con un budget minore (caricamenti, pup-up e quant'altro)! E' cosi' semplice che mi stupisce tu stia portando ancora avanti questa inutile diatriba. Ripeto, sottovaluti ENORMEMENTE il Tales Team che si e' sempre dimostrato, bene o male, al passo coi tempi (con i suoi giochi NON tripla A)!

Quanto alla WM 1:1 ci rinuncio...non vuoi capire, fa niente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Spero tu stia scherzando Deida'...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTutte le cose che hai scritto sono dovute ad OVVI limiti tecnici e non farmi ripescare fiumi di post dove Golden ed altri si son lamentati del comparto tecnico di Xillia SOLO apparentemente bello. Son tutti limiti dettati da un budget demmerda che ha portato a dei compromessi di programmazione! Passi giusto i cali di frame-rate che sono dovuti a programmazione fatta coi piedi, ma il resto sono i paletti messi per poter reggere l'ampliamento della struttura con un budget minore (caricamenti, pup-up e quant'altro)! E' cosi' semplice che mi stupisce tu stia portando ancora avanti questa inutile diatriba. Ripeto, sottovaluti ENORMEMENTE il Tales Team che si e' sempre dimostrato, bene o male, al passo coi tempi (con i suoi giochi NON tripla A)!

Quanto alla WM 1:1 ci rinuncio...non vuoi capire, fa niente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma ri ripeto la domanda primaria: CHI dice che i limiti di Xillia siano frutto del poco denaro e non della mancanza di capacità? Cosa dimostra, concretamente, che una cosa come il pop up è un problema dovuto solo al budget, e che con più soldi sarebbero stati capaci di annullarlo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me sembra che giochi sviluppati con anche meno denaro, sia esente da problemi così vistosi...

 
Ma ri ripeto la domanda primaria: CHI dice che i limiti di Xillia siano frutto del poco denaro e non della mancanza di capacità? Cosa dimostra, concretamente, che una cosa come il pop up è un problema dovuto solo al budget, e che con più soldi sarebbero stati capaci di annullarlo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me sembra che giochi sviluppati con anche meno denaro, sia esente da problemi così vistosi...
La logica Deida'! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il pop-up sovviene quando non si riesce a dare all'orizzonte TANTA profondita'. Quindi si limita l'orizzonte e, a mano a mano che si avanza, spuntano gli elementi di scenario con il pop-up. Anche FFX (per dirti un gioco PS2 che sfrutta bene l'hardware) ha un casino di pop-up. In questa gen potrebbe essercene in un Nier (chiedo perche' non l'ho giocato) e se non erro anche in Graces f c'era! Guarda caso tutti giochi con budget demmerda e quindi comparto tecnico limitato. Anche in Xenoblade, molto probabilmente (ma li' per limiti della console, ovviamente)! Il frame-rate ballerino, invece, e' frutto di cattiva ottimizzazione (soprattutto se avviene in giochi dal comparto tecnico scarso)!

Mo, se vuoi capire capisci, senno' lasciamo stare! Mi sto un tantino annoiando! :loris:

P.S. tra l'altro, da quello che hanno mostrato (ma non do molto peso perche' e' pur sempre na cosa abbozzata per ora), anche questo ToZ avra' pop-up! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La logica Deida'! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl pop-up sovviene quando non si riesce a dare all'orizzonte TANTA profondita'. Quindi si limita l'orizzonte e, a mano a mano che si avanza, spuntano gli elementi di scenario con il pop-up. Anche FFX (per dirti un gioco PS2 che sfrutta bene l'hardware) ha un casino di pop-up. In questa gen potrebbe essercene in un Nier (chiedo perche' non l'ho giocato) e se non erro anche in Graces f c'era! Guarda caso tutti giochi con budget demmerda e quindi comparto tecnico limitato. Anche in Xenoblade, molto probabilmente (ma li' per limiti della console, ovviamente)! Il frame-rate ballerino, invece, e' frutto di cattiva ottimizzazione (soprattutto se avviene in giochi dal comparto tecnico scarso)!

Mo, se vuoi capire capisci, senno' lasciamo stare! Mi sto un tantino annoiando! :loris:

P.S. tra l'altro, da quello che hanno mostrato (ma non do molto peso perche' e' pur sempre na cosa abbozzata per ora), anche questo ToZ avra' pop-up! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ehm... il pop up di Xillia non ha NIENTE a che fare con l'orizzonte. Sono tutti i npc...

TUTTI
ad essere affetti da pop up.

Persino quelli accanto a te... persino quelli che dovrebbero essere nel posto in cui sei tu, letteralmente (infatti non compaiono finchè non ti sposti).

A me, usando la logica, sembra un palese non saper usare la RAM (o quel che è!) della console per far sì che carichi velocemente il materiale che dovrebbe comparire su schermo.

E comunque, dai paragoni che fai (Graces F? Xenoblade? FFX?), non hai la minima idea di cosa sia il pop up in Xillia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non a caso uso il maiuscolo eh! (l'ho precedentemente definito "OSCENO")

 
Deida', il pop-up non e' solo quello dell'orizzonte...ti ho fatto quell'esempio perche' e' quello piu' comune (e che puoi vedere anche nel teaser trailer di Zestiria), resta comunque un problema "voluto" per scendere a compromessi con il comparto tecnico che non puo' essere sfruttato a dovere! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Deida', il pop-up non e' solo quello dell'orizzonte...ti ho fatto quell'esempio perche' e' quello piu' comune (e che puoi vedere anche nel teaser trailer di Zestiria), resta comunque un problema "voluto" per scendere a compromessi con il comparto tecnico che non puo' essere sfruttato a dovere! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Post ciclici. Perchè continuo a non capire cosa dovrebbe farci capire che è

"... comparto tecnico che non può essere sfruttato a dovere."

e non

"... comparto tecnico che non sanno sfruttare a dovere."

Poi... "al passo coi tempi" cosa, che i loro jrpg son sempre schemi fissi a bestia?! Non hanno mai dato prova di esser capaci di qualcosa di più (anzi, ci son casi in cui han fatto oscenità totali)?! Perchè dovrei dare per scontato che sappiano farlo, invece? Perchè -si dice- che sia io a sottovalutarli e non tu a sopravvalutarli?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sarebbe stato sempre solo il budget a frenarli?! E con Zestiria si spera di no... perchè?! Come si ritroverebbero con più fondi, adesso, tra le tante cose?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non che sia pertinente alla conversazione-principe, ma rispolvero un attimo questo punto per mera curiosità.

Se non hai altro (di nuovo!) da aggiungere, si può pacificamente chiudere qui, con l'incomprensione reciproca.

 
Post ciclici. Perchè continuo a non capire cosa dovrebbe farci capire che è "... comparto tecnico che non può essere sfruttato a dovere."

e non

"... comparto tecnico che non sanno sfruttare a dovere."

Poi... "al passo coi tempi" cosa, che i loro jrpg son sempre schemi fissi a bestia?! Non hanno mai dato prova di esser capaci di qualcosa di più (anzi, ci son casi in cui han fatto oscenità totali)?! Perchè dovrei dare per scontato che sappiano farlo, invece? Perchè -si dice- che sia io a sottovalutarli e non tu a sopravvalutarli?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sarebbe stato sempre solo il budget a frenarli?! E con Zestiria si spera di no... perchè?! Come si ritroverebbero con più fondi, adesso, tra le tante cose?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non che sia pertinente alla conversazione-principe, ma rispolvero un attimo questo punto per mera curiosità.

Se non hai altro (di nuovo!) da aggiungere, si può pacificamente chiudere qui, con l'incomprensione reciproca.
Deidara mi stai letteralmente facendo cadere le palle...dopo tutto quello che ti ho spiegato torni a chiedermi perche' "non possono" e non "non sanno"??? :rareboy:...due son le cose o non leggi e scrivi cazzate random o leggi e davvero non ci arrivi (spero non sia questa).

Te lo scrivo un'ultima volta, poi fa' pure come diamine ti pare, tanto sara' chiaro che evidentemente NON CI ARRIVI!

1- ti ho ampiamente spiegato che, a differenza del frame-rate ballerino, il pop-up e' un limite per scendere a compromessi con un comparto tecnico non eccelso dovuto ad un budget non ricco! Vien da se' che e' piu' questione di NON POTERE, che di NON SAPERE! E' semplice logica, o la comprendi o mi spiace.

2- menomane che ho scritto "al passo coi tempi con i loro titoli NON tripla-A"...questo, si ricollega alla questione GUST di prima: loro, nonostante campino da decenni, propongono sempre titoli dal comparto tecnico "stretto", il Tales Team, nonostante abbia anch'esso un budget ristretto, e' andato via via allargandosi (fino a Xillia dove tenta di aprirsi ancor di piu' abbandonando la telecamera fissa). Cioe', non si son fermati a quegli standard, ma hanno cercato di offrire sempre di piu', pur non raggiungendo MAI i titoli tripla A!

3- Davvero mi stai chiedendo PERCHE' ORA il budget potrebbe non limitarli??? Te l'ho gia' spiegato e lo sai benissimo anche tu: negli ultimi anni la Saga sta riscoprendo una nuova giovinezza che non sia limitata al Giappone (certo, lontana dai FF, per quello ci vuole piu' tempo), espandendosi sempre piu' nel resto del mondo, Europa compresa. Secondo te, questo non porta piu' introiti? E questi maggiori introiti non potrebbero permettere qualcosa in piu'?

Infine, io non sto dando PER SCONTATO che ora possano fare di piu' (cercami un solo post dove ti ho lasciato intendere questo), ma gli voglio dare la mia fiducia in base a tutto cio' che hanno fatto finora! Io non li sto sopravvalutando. Tu li stai, invece, sottovalutando eccome!

 
beh in Xenoblade diciamo che i mostri pericolosi riesci anche a evitarli se vuoi
Il problema lì era anche a livello di bs, premiava (di base) troppo il livello per cui anche mostri relativamente abbordabili(giusto un paio di livelli superiori) diventavano tosti.

 
Sì, a chiacchiere.

A conti fatti i giapponesi non hanno tagliato manco le unghie ai giochi occidentali, parlando di comparto tecnico, in questa gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E chi diavolo avrebbe parlato di comparto tecnico? Un Open World puoi anche farlo a 8 Bit eh.

 
marò quante cazzate...il solo ed unico limite del Tales team riesiede nei quattro soldi falsi che Namco stanzia per i vari episodi, è palese che ora che i geni di Namco Bandai hanno capito che in occidente c'è un buon seguito inizieranno a cacciare qualche centesimo in più. se vogliono vendite migliori devono necessariamente investire più di quanto hanno fatto fino ad ora.

 


---------- Post added at 00:28:46 ---------- Previous post was at 00:25:30 ----------

 




Sì, a chiacchiere.A conti fatti i giapponesi non hanno tagliato manco le unghie ai giochi occidentali, parlando di comparto tecnico, in questa gen
e cazz...Deidà sei uno dei primi a criticare il fatto che Sony caghi soldi su soldi per Killzone. se ''i giapponesi non hanno tagliato le unghie ai giochi occidentali, parlando di comparto tecnico'' non è di certo per l'incompentenza loro, ma solo per mancanza di soldi.

 
mi sembra troppo facile gettare tutta la colpa sui soldi quando durante tutta la gen più volte è stato riportato che i japs avevano problemi a raccapezzarsi con i nuovi hardware e ad ogni modo è assurdo pensare che i soldi siano la soluzione a tutti i problemi pensate seriamente che la capacità dei programmatori non c'entrino un piffero? che un qualunque team di pincopallini con i giusti finanziamenti riesca ad ottenere risultati ottimali?

cmq mi fa ridere come diate degli incompetenti agli occidentali quando in sta gen ai japs li hanno presi a calci in **** da sinistra a destra e pure al centro

 


---------- Post added at 00:51:57 ---------- Previous post was at 00:48:41 ----------

 


oh e sia chiaro non sto dicendo che il tales team non possa riuscire a fare un buon open world, perchè di loro in sta gen non ho visto niente quindi non so come stanno messi, ma dare tutta la colpa ai soldi mi sembra un tantinello superficiale come analisi, soprattutto quando la gen è piena di titoli blasonati con problemi tecnici di vario tipo (assassin's creed in primis) o giochi più contenuti ma che tecnicamente fanno il loro lavoro

 
Più che altro coi soldi c'assumi programmatori decenti, giappi, americani, finlandesi che siano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se Namco s'è messa in testa di far fruttare il suo brand non ci vuole molto a chiamare qualcuno competente per tirar su un open world ben fatto.

 
e cazz...Deidà sei uno dei primi a criticare il fatto che Sony caghi soldi su soldi per Killzone. se ''i giapponesi non hanno tagliato le unghie ai giochi occidentali, parlando di comparto tecnico'' non è di certo per l'incompentenza loro, ma solo per mancanza di soldi.
in giappone i giochi vanno pure se non hanno il top di grafica, in america no, easy

 
mi sembra troppo facile gettare tutta la colpa sui soldi quando durante tutta la gen più volte è stato riportato che i japs avevano problemi a raccapezzarsi con i nuovi hardware e ad ogni modo è assurdo pensare che i soldi siano la soluzione a tutti i problemi pensate seriamente che la capacità dei programmatori non c'entrino un piffero? che un qualunque team di pincopallini con i giusti finanziamenti riesca ad ottenere risultati ottimali?
cmq mi fa ridere come diate degli incompetenti agli occidentali quando in sta gen ai japs li hanno presi a calci in **** da sinistra a destra e pure al centro

 


---------- Post added at 00:51:57 ---------- Previous post was at 00:48:41 ----------

 


oh e sia chiaro non sto dicendo che il tales team non possa riuscire a fare un buon open world, perchè di loro in sta gen non ho visto niente quindi non so come stanno messi, ma dare tutta la colpa ai soldi mi sembra un tantinello superficiale come analisi, soprattutto quando la gen è piena di titoli blasonati con problemi tecnici di vario tipo (assassin's creed in primis) o giochi più contenuti ma che tecnicamente fanno il loro lavoro
Mai detto che i soldi son la soluzione ad ogni male PER CHIUNQUE, né ho parlato male degli sviluppatori occidentali, sia chiaro...io ho solo detto di voler dare fiducia al Tales Team perché, con i pochi spicci che aveva, ha sempre realizzato cose ben più che soddisfacenti, quindi non penso siano incapaci, ma limitati MOLTO dai soldi esigui delle produzioni. Poi potranno anche rivelarsi degli incapaci (dubito, ma può essere), ma non mi va di sottovalutarli, anzi (nemmeno sopravvalutarli, sia chiaro)!

 


---------- Post added at 02:08:02 ---------- Previous post was at 02:07:00 ----------

 




Più che altro coi soldi c'assumi programmatori decenti, giappi, americani, finlandesi che siano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se Namco s'è messa in testa di far fruttare il suo brand non ci vuole molto a chiamare qualcuno competente per tirar su un open world ben fatto.
Anche questa può essere una soluzione!

 
le sh giapponesi non hanno problemi di soldi ma di gente capace

l'hd è stato una maledizione quasi per tutti, ma guardacaso solo i team occidentali sono riusciti a far uscire giochi con costanza e di livello tecnico alto

non a caso pure nintendo è nella merd.a visto che hanno scoperto ora l'hd il wii u

 
in giappone i giochi vanno pure se non hanno il top di grafica, in america no, easy
Nella maggior parte dei casi la situazione è come l'ha descritta sopra Oxi.

 
Deidara mi stai letteralmente facendo cadere le palle...dopo tutto quello che ti ho spiegato torni a chiedermi perche' "non possono" e non "non sanno"??? :rareboy:...due son le cose o non leggi e scrivi cazzate random o leggi e davvero non ci arrivi (spero non sia questa).Te lo scrivo un'ultima volta, poi fa' pure come diamine ti pare, tanto sara' chiaro che evidentemente NON CI ARRIVI!

1- ti ho ampiamente spiegato che, a differenza del frame-rate ballerino, il pop-up e' un limite per scendere a compromessi con un comparto tecnico non eccelso dovuto ad un budget non ricco! Vien da se' che e' piu' questione di NON POTERE, che di NON SAPERE! E' semplice logica, o la comprendi o mi spiace.

2- menomane che ho scritto "al passo coi tempi con i loro titoli NON tripla-A"...questo, si ricollega alla questione GUST di prima: loro, nonostante campino da decenni, propongono sempre titoli dal comparto tecnico "stretto", il Tales Team, nonostante abbia anch'esso un budget ristretto, e' andato via via allargandosi (fino a Xillia dove tenta di aprirsi ancor di piu' abbandonando la telecamera fissa). Cioe', non si son fermati a quegli standard, ma hanno cercato di offrire sempre di piu', pur non raggiungendo MAI i titoli tripla A!

3- Davvero mi stai chiedendo PERCHE' ORA il budget potrebbe non limitarli??? Te l'ho gia' spiegato e lo sai benissimo anche tu: negli ultimi anni la Saga sta riscoprendo una nuova giovinezza che non sia limitata al Giappone (certo, lontana dai FF, per quello ci vuole piu' tempo), espandendosi sempre piu' nel resto del mondo, Europa compresa. Secondo te, questo non porta piu' introiti? E questi maggiori introiti non potrebbero permettere qualcosa in piu'?

Infine, io non sto dando PER SCONTATO che ora possano fare di piu' (cercami un solo post dove ti ho lasciato intendere questo), ma gli voglio dare la mia fiducia in base a tutto cio' che hanno fatto finora! Io non li sto sopravvalutando. Tu li stai, invece, sottovalutando eccome!
Pukka, puoi sottolineare quanto vuoi, ma sei tu a non aver per niente chiare le mie domande:

1) ti sto chiedendo da sempre come fai a dire che siano problemi solo di budget e la tua risposta (che t'ha pure fatto incazz.are a ripetere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) è stata una sorta di "perchè sì". Ti sto chiedendo COME fai a sapere, da non-sviluppatore e/o esperto del settore, che il pop up è un problema di budget e non di bravura. "È così! il pop up è un limite dei soldi" sarebbe una risposta?!?!?!? E sarei io quello che non capisce?! Devi spiegarmi COME fai a saperlo e CHI te l'ha detto... questo ti sto chiedendo. Non hai ripetuto e spiegato un bel niente. Chi sei per confermarmi che il pop up è un limite del budget e non, come credo io, un non saper sfruttare la potenza di calcolo della console?! Anche perchè è contraddittorio: hai un budget tale da creare città così dettagliate e spettacolari, ma non abbastanza alto da impedire a quattro pupazzi di comparire in meno di 6 secondi (sì, impiegano così tanto a comparire tutti)?! Mah. Neanche nei titoli GUST c'è un pop up di questo livello. A me pare una grande str0nzata. Anche perchè, Pukka, parliamoci chiaro, ci son titoli MILIONARI (GTA... Assassin's... ecc) che hanno il pop up! E non solo vuoi convincermi che è un problema di budget con "Perchè sì", ma t'incazzi pure se lo trovo una spiegazione un tantino non-spiegazione?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2) offrire di più!? Boh. Dove? Solo con Xillia c'è stato sto mezzo-salto. Poi i Tales son tutti uguali tecnicamente. C'è stato giusto il passaggio 2D=>3D, ma è una cosa naturale. Persino GUST, Falcom e soci l'hanno fatto.

3) non esageriamo! Graces F e Xillia han venduto bene in occidente, ma relativamente ai vecchi numeri!!! Come cifre in sè, fanno comunque ridere. Niente che possa rivitalizzare un bel nulla, a livello di budget generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anzi, in epoca PS2 vendevano singolarmente anche di più i Tales, e con uno sviluppo molto più economico!

E chi diavolo avrebbe parlato di comparto tecnico? Un Open World puoi anche farlo a 8 Bit eh.
Ma il punto è che sappiamo già che Zestiria non può essere a 8 bit.

Si parlava sì di open world, ma rapportato al livello grafico di un titolo PS3.

mi sembra troppo facile gettare tutta la colpa sui soldi quando durante tutta la gen più volte è stato riportato che i japs avevano problemi a raccapezzarsi con i nuovi hardware e ad ogni modo è assurdo pensare che i soldi siano la soluzione a tutti i problemi pensate seriamente che la capacità dei programmatori non c'entrino un piffero? che un qualunque team di pincopallini con i giusti finanziamenti riesca ad ottenere risultati ottimali?
cmq mi fa ridere come diate degli incompetenti agli occidentali quando in sta gen ai japs li hanno presi a calci in **** da sinistra a destra e pure al centro

 


---------- Post added at 00:51:57 ---------- Previous post was at 00:48:41 ----------

 


oh e sia chiaro non sto dicendo che il tales team non possa riuscire a fare un buon open world, perchè di loro in sta gen non ho visto niente quindi non so come stanno messi, ma dare tutta la colpa ai soldi mi sembra un tantinello superficiale come analisi, soprattutto quando la gen è piena di titoli blasonati con problemi tecnici di vario tipo (assassin's creed in primis) o giochi più contenuti ma che tecnicamente fanno il loro lavoro
Esattamente.

marò quante cazzate...il solo ed unico limite del Tales team riesiede nei quattro soldi falsi che Namco stanzia per i vari episodi, è palese che ora che i geni di Namco Bandai hanno capito che in occidente c'è un buon seguito inizieranno a cacciare qualche centesimo in più. se vogliono vendite migliori devono necessariamente investire più di quanto hanno fatto fino ad ora. 


---------- Post added at 00:28:46 ---------- Previous post was at 00:25:30 ----------

 




e cazz...Deidà sei uno dei primi a criticare il fatto che Sony caghi soldi su soldi per Killzone. se ''i giapponesi non hanno tagliato le unghie ai giochi occidentali, parlando di comparto tecnico'' non è di certo per l'incompentenza loro, ma solo per mancanza di soldi.


in giappone i giochi vanno pure se non hanno il top di grafica, in america no, easy
Giustissimo ciò che dice Oxi.

Ma il dubbio mi viene quando anche titoli orientali che devono vendere anche in occidente e che, sulla carta, vogliono essere tecnicamente impeccabili, poi non sono niente di che.

I tre FFXIII li avete visti?

SQEX non ha soldi? Non punta al mercato occidentale?

E Ianuarius: sì ciao, per te addirittura il Tales team potrebbe sviluppare TloU se solo avesse i soldi.

 
Ragà, però voi parlate come se i Tales dovessero vendere 15 milioni di copie.

I giochi con i graficoni vi hanno abituano molto male: fino all'epoca PS2 lo sapete meglio di me che la maggior parte dei giochi di grandissimo successo arrivavano massimo al milione. È nella gen appena conclusa che è cominciata la corsa al graficone per attirare ancora più gente, e conseguentemente allargando le aspettative di vendita.

I Tales non puntano a quello - almeno, non al momento - e nonostante ciò, Xillia ha avuto un bel successo anche da noi.

Se anche Zestiria vende bene, su PS4 Namco potrebbe decidere di provare un approccio ancora diverso e di osare ancora di più, allargando il team di sviluppo (magari creandone due: uno per i titoli "annuali", a budget basso, e uno per i titoli "di punta", ovvero i mothership) e fornendo un budget ancora superiore, di modo da poter curare ancora meglio la componente puramente estetica (visto che è quello il problema) e attirare l'interesse di un maggior numero di persone.

 
Ragà, però voi parlate come se i Tales dovessero vendere 15 milioni di copie.
I giochi con i graficoni vi hanno abituano molto male: fino all'epoca PS2 lo sapete meglio di me che la maggior parte dei giochi di grandissimo successo arrivavano massimo al milione. È nella gen appena conclusa che è cominciata la corsa al graficone per attirare ancora più gente, e conseguentemente allargando le aspettative di vendita.

I Tales non puntano a quello - almeno, non al momento - e nonostante ciò, Xillia ha avuto un bel successo anche da noi.

Se anche Zestiria vende bene, su PS4 Namco potrebbe decidere di provare un approccio ancora diverso e di osare ancora di più, allargando il team di sviluppo (magari creandone due: uno per i titoli "annuali", a budget basso, e uno per i titoli "di punta", ovvero i mothership) e fornendo un budget ancora superiore, di modo da poter curare ancora meglio la componente puramente estetica (visto che è quello il problema) e attirare l'interesse di un maggior numero di persone.
"I giochi col graficone vi hanno abituato male" no Hasè... decisamente NO! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Gioco solo titoli orientali, e sono possessore di varie portatili e Wii... ti lascio immaginare il "graficone" cui sono abituato :rickds:

Ciònonostante a me la grafica di alcuni jrpg di sta gen ha dato proprio fastidio. Erano più belli su PS2! E neanche allora puntavano al milione.

I WA, nella loro miseria, erano carucci da vedere; Shadow Hearts pure, o i vari MegaTen, le robe Level5 (e ora abbiamo WKC da loro... a parte Ni no Kuni che è bellissimo da vedere), ecc... Il jrpg medio era molto molto bello da vedere, anche per i canoni generali dell'hardware.

 
Pukka, puoi sottolineare quanto vuoi, ma sei tu a non aver per niente chiare le mie domande:1) ti sto chiedendo da sempre come fai a dire che siano problemi solo di budget e la tua risposta (che t'ha pure fatto incazz.are a ripetere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) è stata una sorta di "perchè sì". Ti sto chiedendo COME fai a sapere, da non-sviluppatore e/o esperto del settore, che il pop up è un problema di budget e non di bravura. "È così! il pop up è un limite dei soldi" sarebbe una risposta?!?!?!? E sarei io quello che non capisce?! Devi spiegarmi COME fai a saperlo e CHI te l'ha detto... questo ti sto chiedendo. Non hai ripetuto e spiegato un bel niente. Chi sei per confermarmi che il pop up è un limite del budget e non, come credo io, un non saper sfruttare la potenza di calcolo della console?! Anche perchè è contraddittorio: hai un budget tale da creare città così dettagliate e spettacolari, ma non abbastanza alto da impedire a quattro pupazzi di comparire in meno di 6 secondi (sì, impiegano così tanto a comparire tutti)?! Mah. Neanche nei titoli GUST c'è un pop up di questo livello. A me pare una grande str0nzata. Anche perchè, Pukka, parliamoci chiaro, ci son titoli MILIONARI (GTA... Assassin's... ecc) che hanno il pop up! E non solo vuoi convincermi che è un problema di budget con "Perchè sì", ma t'incazzi pure se lo trovo una spiegazione un tantino non-spiegazione?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2) offrire di più!? Boh. Dove? Solo con Xillia c'è stato sto mezzo-salto. Poi i Tales son tutti uguali tecnicamente. C'è stato giusto il passaggio 2D=>3D, ma è una cosa naturale. Persino GUST, Falcom e soci l'hanno fatto.

3) non esageriamo! Graces F e Xillia han venduto bene in occidente, ma relativamente ai vecchi numeri!!! Come cifre in sè, fanno comunque ridere. Niente che possa rivitalizzare un bel nulla, a livello di budget generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anzi, in epoca PS2 vendevano singolarmente anche di più i Tales, e con uno sviluppo molto più economico!
1- Deidara, come ti avevo detto prima, ci rinuncio. Evidentemente non ci arrivi davvero. Ti ho spiegato in soldoni anche la differenza con i cali di frame-rate, il perche' il pop-up viene inserito come necessita', ma niente, continui a eggere un "perche' si" che esiste solo nella tua testa! Il pop-up dei giochi milionari (oltre a confermarti che non e' questione di capacita', LOL) e' infinitesimale, a confronto, e c'e` quasi sempre quello di orizzonte...proprio perche' le potenzialita' delle console non sono infinite...piu' metti da una parte, piu' devi andare a togliere da un'altra e piazzare dei paletti NECESSARI (i sodi fanno la differenza su cio' che puoi impolpare e limare il piu' possibile i paletti necessari). Non sono esperto del settore (cosa che ti dico IO ora, te non puoi usarlo come argomentazione, non sapendolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma ne capisco abbastanza da dirti che e' cosi'...evidentemente quel poco piu' di te! Senza contare che, quello che insiste con un "perche' si" senza argomentare NULLA, sei tu, continui ad inistere che sia per loro incapacita'...si, e perche? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non andro' oltre sulla questione per il rispetto che ho per te, finiamo a pesci fetenti senno'! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2- Ah si? A me non sembra che Tales of Legendia o Abyss siano uguali a Graces F o Vesperia...idem questi ultimi due con Xillia. E, come dici te, c'e` stato il passaggio naturale 2D->3D...c'e` chi ancora e' rimasto al 2D su PS3 eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi si, il Tales Team si e' sempre perfezionato nel tempo!

3- Di nuovo, qui ti rispondi da solo...ma davvero non ci arrivi??? Chi ha MAI detto che ha fatto i numeroni??? Ho solo detto (come hai detto anche tu) che negli ultimi anni, la serie ha spopolato di piu' in occidente vendendo di piu' rispetto al passato! Questo porta dei cazz0 di introiti MAGGIORI che permetteranno MAGGIORI POSSIBILITA'. La matematica non e' un'opinione!

Spero che il tuo teatrino finisca qui! Ne ho le palle piene!

 


---------- Post added at 16:02:08 ---------- Previous post was at 15:58:00 ----------

 




Ragà, però voi parlate come se i Tales dovessero vendere 15 milioni di copie.
I giochi con i graficoni vi hanno abituano molto male: fino all'epoca PS2 lo sapete meglio di me che la maggior parte dei giochi di grandissimo successo arrivavano massimo al milione. È nella gen appena conclusa che è cominciata la corsa al graficone per attirare ancora più gente, e conseguentemente allargando le aspettative di vendita.

I Tales non puntano a quello - almeno, non al momento - e nonostante ciò, Xillia ha avuto un bel successo anche da noi.

Se anche Zestiria vende bene, su PS4 Namco potrebbe decidere di provare un approccio ancora diverso e di osare ancora di più, allargando il team di sviluppo (magari creandone due: uno per i titoli "annuali", a budget basso, e uno per i titoli "di punta", ovvero i mothership) e fornendo un budget ancora superiore, di modo da poter curare ancora meglio la componente puramente estetica (visto che è quello il problema) e attirare l'interesse di un maggior numero di persone.
Concordo con questo!

Anche perche', non ho mai preteso il graficone dai Tales of. Non a caso ho fatto esempi come DQ8 e WA5...non dico debbano avere la loro grafica, ma qualcosa come Graces f o Xillia con una WM 1:1 non mi sembra di chiedere FFXV! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top