- Iscritto dal
- 14 Ott 2008
- Messaggi
- 13,723
- Reazioni
- 3
Offline
No ma volevo fare un semplice discorso in riferimento a quelle che le rispettive pellicole vogliono fare: la natura e i paesaggi montani di The Revenant appaiono molto freddi e quasi asettici, perché è quello che la natura del film Inarritu vuole comunicare, quasi come se fosse una forza esterna indifferente al destino degli uomini.e premi la fotografia per 10 minuti di esterni in un film fatto in una baita del caxxo??
Al contrario quella di The Hateful Eight è una forza viva e pulsante, una bufera incombente che è quasi un mostro pronto ad abbattersi su tutti i personaggi del film. Per cui si potrebbe dire che volendo i film riescono nel loro intento da questo punto di vista, poi io preferisco la seconda visione della natura per questo la gradisco di più. E per gli interni invece si apre tutto un altro discorso che comunque non rende di certo in demerito il film di Tarantino, semplicemente non riesco a fare un confronto diretto. Il fatto che il film sia fatto in una baita poi non significa nulla dal punto di vista della bellezza della fotografia (guarda Carol che è ambientato quasi tutto in spazi urbani e ristretti, e dimmi che non si tratta di un lavoro eccellente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Ultima modifica da un moderatore: