PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Riguardo allo spoiler in cui tutto sarebbe manipolatorio, continuate a scivere cose non vere

"Ellie uccide, Abby salva - Ellie ucide cani, Abby accarezza cani - Ellie parla come un killer, Abby è silenziosa" cioè ma seriamente lo vedete così sto videogioco?? :rickds:

Lo capite o no che Ellie ed Abby affrontano 2 percorsi profondamente diversi? Nei suoi 3 giorni Ellie è totalmente risucchiata in una spirale di violenza e se quando uccide dice frasi violente lo fa semplicemente perchè la sua rabbia e la sua sete di vendetta non sono ancora placate e non c'è nulla di incoerente in questo...è solo una chiara valvola di sfogo.

Abby invece, se ci avete fatto caso, si è già vendicata quando facciamo i suoi 3 giorni :sard: quindi A CHI e soprattutto PERCHE' dovrebbe rivolgere frasi di odio visto che poi nella sua campagna (che è un percorso di REDENZIONE e NON di VENDETTA) uccidiamo unicamente per difenderci dagli attacchi/imboscate delle Iene o degli infetti?? :asd:

Inoltre Abby non è certo stata meno brutale di Ellie nel perpetrare la sua vendetta. Suo padre è morto con un colpo secco. A Joel dopo averlo azzoppato, poteva semplicemente finirlo con un colpo in testa e invece, sempre se ci avete fatto caso, lo tortura di gusto...."questa me la voglio godere!"......e beh sì, è proprio un angioletto questa Abby eh, un personaggio che viene sempre mostrato sotto una luce positiva, che non pronuncia mai frasi di odio e che salva tutti!  :sard:

E sempre a proposito del discorso "Ellie uccide, Abby salva"...ma lo avete finito davvero il gioco? Abby NON è una che salva....Abby prima di tutto lavora per un uomo che tortura prigionieri e a lei va benissimo così. In secondo luogo Abby salva Yara e Lev unicamente perchè loro avevano prima salvato lei e soprattutto perchè cerca la sua redenzione e di placare i suoi sensi di colpa dopo che a poco a poco si rendeva sempre più conto di quanto orribili fossero state le sue azioni a Jackson.

E oltre a tutto ciò, prima di salvare Lev alla fine, non dimenticatevi che Abby ad un certo punto arriva anche ad uccidere i suoi stessi compagni del WLF....lo fa unicamente per pure ragioni di sopravvivenza certo, ma comunque lo fa e quindi dovreste capire bene che il discorso Ellie uccide - Abby salva non ha nessun senso.
 Anche qui riguardo alla spoiler delle reazioni dei personaggi, mi spiace dirlo ma è chiaro che non siete attenti

come si fa a sostenere che Ellie non provi rimorso per quello che fa a Seattle??? Possibile che non vedete quanto fosse traumatizzata quando ritorna al teatro dopo aver torturato Nora?? Quando poi all'acquario incontra Mel e Owen, mentalmente era già "rotta" e totalmente allo stremo e quando si accorge che Mel era incinta rimane pietrificata....tanto è vero che poi con Jesse e Tommy decidono di fermarsi lì e tornarsene di corsa a casa, salvo poi quello che succede subito dopo ovviamente :asd:

Il RIMORSO non è una roba che si spiega necessariamente a parole, secondo te cosa avrebbero dovuto far dire ad Ellie, che non fosse già talmente scontato e banale, per farti capire che provava rimorso? Suvvia ma siamo seri :asd:


non è per creare flame e non lo dico per difendere a priori il gioco, visto che io stesso penso che non sia un gioco perfetto e che ci sia qualche piccola sbavatura.....però ragà, se scrivete cose semplicemente perchè non siete stati  sufficientemente attenti bisogna dirlo, senza nessuna offesa sia chiaro, però sì, siete disattenti.

Personalmente mai come in questo titolo ho visto espressioni dei protagonisti che raccontano e valgono più di mille parole. Provate a osservare bene i volti e le espressioni soprattutto nelle scene più importanti e forse capirete.

E se proprio non volete soffermarvi su questo, almeno ogni tanto fatevi venire la voglia di controllare il diario di Ellie....leggetevi il cazz0 di DIARIO, cristo santo! Perchè che Ellie sia un personaggio "senza caratterizzazione" è una roba che non si può leggere nè ora e nè mai. :segnormechico:
E niente, sono stato disattento :facepalm:

No perché te

hai visto i grandi rimorsi che ha Ellie nella fattoria con Dina? Tutto ciò che riesce a pensare è Joel quando ha scannato Nora come un maiale mesi prima
Sono poco serio e disattento....Ma ragà smettiamola su che io mi sono letto persino il diario poco prima di

switchare su Abby e so anche che c'è scritto che è giusto andarsene senza uccidere Abby. Porca ***** però, possibile che poi tutto ciò non venga sfruttato dopo?
niente, siamo stati disattenti...

Inoltre avessi scritto solo quello posso anche capire, ho scritto una marea di altre cose ma te sei andato a prendere quella specifica cosa (che non è scorretta ma è solo una mia visione personale delle cose) e ci hai costruito sopra un walltext.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E niente, sono stato disattento :facepalm:

No perché te

hai visto i grandi rimorsi che ha Ellie nella fattoria con Dina? Tutto ciò che riesce a pensare è Joel quando ha scannato Nora come un maiale mesi prima
Sono poco serio e disattento....Ma ragà smettiamola su che io mi sono letto persino il diario poco prima di

switchare su Abby e so anche che c'è scritto che è giusto andarsene senza uccidere Abby. Porca ***** però, possibile che poi tutto ciò non venga sfruttato dopo?


niente, siamo stati disattenti...
a me però me sfugge il motivo per cui ellie dovrebbe provare chissà quale rimorso per aver massacrato 

nora


ossia la stessa che pochi minuti prima le ha detto che quella little bitch di 

joel
got what deserved quando l'hanno massacrato

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me però me sfugge il motivo per cui ellie dovrebbe provare chissà quale rimorso per aver massacrato 

nora


ossia la stessa che pochi minuti prima le ha detto che quella little bitch di 

joel
got what deserved quando l'hanno massacrato
Perché prima di tutto se io sto facendo esperienza di una storia sul ciclo della violenza non mi aspetto che la storia stessa banalizzi le morti e la violenza in questo modo. A questo punto mi sento di dire che era molto più coraggiosa la Henning che aveva pensato di fare metà Uncharted 4 tutto in platforming e stealth senza uccidere persone per buona metà del gioco.

C'è una dissonanza ludonarrativa che è devastante  più di tutti gli altri giochi perché toccare la violenza in un videogioco è roba delicata dato che spesso la violenza è uno strumento per far funzionare il gameplay.  E' per questo motivo che un gioco banale come Spec Ops è stato lodato giustamente come uno dei masterpiece dello storytelling videoludico, perché contestualizza tutte le azioni svolte sia dal protagonista che dal giocatore in una maniera molto intelligente.

Ritornando alle morti, saremmo anche tutti quanti legati emotivamente a

Joel ma possibile mai che non viene fatto mezzo accenno sui milemila morti di Seattle? Posso avere anche il più grande pezzo di merda sulla faccia della terra ma se lo uccido a badilate fino a renderlo irriconoscibile (Nora alla fine parla ad Ellie e spiffera la posizione di Abby, segno che la violenza su un personaggio come Nora sia andata avanti per parecchio) sono un pezzo di merda anche io o no?


Tutto l'epilogo me lo sono giocato ridendo perché

Non credevo a quanto irrealistico fosse il tutto. Ellie che va alla ricerca della vendetta quando si vede lontano un chilometro che neanche lei è convinta ancora prima di partire. A 14 anni era ben più giudiziosa di 20... Ripeto, sono mie reazioni alla cosa ma non sono figlie di una disattenzione o una run con il cervello dello streamer. E' semplicemente mala scrittura...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Malascrittura. 

Penso di averle lette davvero tutte, adesso. 

Malascrittura. 

 
Perché prima di tutto se io sto facendo esperienza di una storia sul ciclo della violenza non mi aspetto che la storia stessa banalizzi le morti e la violenza in questo modo. A questo punto mi sento di dire che era molto più coraggiosa la Henning che aveva pensato di fare metà Uncharted 4 tutto in platforming e stealth senza uccidere persone per buona metà del gioco.

C'è una dissonanza ludonarrativa che è devastante  più di tutti gli altri giochi perché toccare la violenza in un videogioco è roba delicata dato che spesso la violenza è uno strumento per far funzionare il gameplay.  E' per questo motivo che un gioco banale come Spec Ops è stato lodato giustamente come uno dei masterpiece dello storytelling videoludico, perché contestualizza tutte le azioni svolte sia dal protagonista che dal giocatore in una maniera molto intelligente.

Ritornando alle morti, saremmo anche tutti quanti legati emotivamente a

Joel ma possibile mai che non viene fatto mezzo accenno sui milemila morti di Seattle? Posso avere anche il più grande pezzo di merda sulla faccia della terra ma se lo uccido a badilate fino a renderlo irriconoscibile (Nora alla fine parla ad Ellie e spiffera la posizione di Abby, segno che la violenza su un personaggio come Nora sia andata avanti per parecchio) sono un pezzo di merda anche io o no?


Tutto l'epilogo me lo sono giocato ridendo perché

Non credevo a quanto irrealistico fosse il tutto. Ellie che va alla ricerca della vendetta quando si vede lontano un chilometro che neanche lei è convinta ancora prima di partire. A 14 anni era ben più giudiziosa di 20... Ripeto, sono mie reazioni alla cosa ma non sono figlie di una disattenzione o una run con il cervello dello streamer. E' semplicemente mala scrittura...
Sinceramente, non capisco il punto.

Il rimorso da parte di ellie di aver massacrato 

Nora
sarebbe stato funzionale alla costruzione del personaggio o al messaggio contro la violenza che dovrebbe veicolare il gioco?

 
Ma poi ci sono tantissimi esempi del gioco in cui 

Abby
 viene descritta come una persona di merdà, ma davvero tanto (sia anche solo per quel che succede nel prologo), eppure non capisco perchè tutto ciò venga ignorato e ci si concentri solo sui suoi momenti positivi. E' un personaggio grigio, come tutti gli altri, che ha fatto tantissime porcate ma anche cose buone ad un certo punto
L’unico personaggio buono in Last of us (saga) è il tipo che

spoiler minore

coltivava marijuana, probabilmente l’unico che ne ha guadagnato da un mondo post apocalittico.  :sard:


Ma non è che la gente si aspetta il cattivone villain alla Uncharted e soprattutto non è QUEL personaggio il problema.

Come ho detto in altri post che argomentavano il tutto meglio, in linea di massima  

Ellie fa cose totalmente senza senso in tre giorni di Seattle, le persone muoiono e nessuno se le caga oppure forzatamente nessuno se ne  può accorgere, i personaggi si salvano in continuazione con botte di culo e la mia suspension of disbelief alla decima scena fatta così se n'è andata via di brutto.
Ho fatto dei walltext grandissimi a riguardo e non ho molta voglia di ripeterli ma essenzialmente è tutto racchiuso in quello spoiler.

Ad aggiungersi a tutto ciò c'è stato ANCHE il fatto che è tutto sottilmente manipolatorio, magari fosse solo questo il problema...

Ellie uccide, Abby salva, Ellie ammazza cani, Abby accarezza cani, con Ellie sei costretto ad affrontare tantissime battaglie scriptate, con Abby molte cose le puoi passare in stealth, Ellie dice continuamente frasi crudeli in battaglia della serie "ben ti sta", "muori, bastardo", etc. ed Abby invece in battaglia è molto più silenziosa.


Insomma alla fine ho trovato tutto questo snervante perché il giocatore che ha il pad in mano non è stupido e

lo sa che Abby è un personaggio grigio come gli altri, non me lo devi ribadire e spiattellare in faccia continuamente. Inoltre non parliamo della narrazione divisa in 3 giorni da fare con entrambe le protagoniste perché ovviamente TUTTI volevamo sapere come andava a finire al teatro
In generale comunque la scrittura non mi è piaciuta per niente, certo, non sto dicendo che sia tutto merda. Druckmann e Naughty Dog sono bravi a creare personaggi dialoganti soprattutto negli intermezzi giocati ed è una cosa che abbiamo imparato ad apprezzare fin dai primi Uncharted. Le battutine in-game, le osservazioni personali che ogni personaggio fa rende il tutto più credibile perché questi reagiscono esattamente come faremmo noi ma per il resto le scelte, le reazioni, le decisioni dei personaggi le ho trovate proprio senza senso al fine di avere sempre questo "shock value" a portata di mano per i director.

Quindi no, non è che ogni giorno esce una scena nuova e siamo disattenti. E' che evidentemente c'è qualche problema più grande alla base. ed evidentemente qualcuno di noi ha trovato tutto ciò banale..
Capisco quello che vuoi dire ma devi mettere in conto che è una scelta dettata dalla storia che ti vogliono raccontare, cioè

Spoiler su tutta la storia

nel senso che la vendetta di Abby la vivi praticamente solo al suo culmine(escludendo brevi flashback), per poi piano piano reintegrarsi a personaggio positivo (per alcune scelte fatte dopo, non che lo sia mai nell’insieme). Al contrario con Ellie vivi tutto il suo percorso di vendetta e di conseguenza te lo vivi peggio, e in questo poi gioca molto la campagna di Abby in cui rivedi ogni persona uccisa nella prima parte. Abby te lo fa pesare in un istante breve ma intenso (Joel per il giocatore vale quasi come l’intero WLF, specie all’inizio in cui non sai niente di loro), dall’altra te lo fanno vivere più lentamente e con una percezione maggiore dettata dalla morte che porti avanti inquei 3 giorni.

Ahimè è una scelta dettata dal volerti far vivere 2 percorsi diversi ma connessi nelle loro motivazioni, farti vivere 2 stesse campagne allo stesso modo sarebbe stato un po’ pesante per il giocatore e non avrebbe portato nulla di nuovo, o almeno sul piano narrativo (gameplay non serve dirlo). 

Ecco, forse avrei preferito personalmente se tutto il contesto della storia si fosse vissuto in un piano di più giorni (o mesi), forse sarebbe stato migliore ma chiaramente dovendo affrontare una fazione intera (WLF) non sarebbe stato facile contestualizzarlo.  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma scusa, quando mai ho detto una cosa del genere?  Quindi elogiare all'infinito il gioco dicendo "gioco magnifico!", "capolavoro", "storia fantastica" va bene, mentre dire e discutere delle cose che non sono piaciute no? Ed il gioco è un capolavoro, dal punto di vista grafico e della giocabilità, senza dubbio.

Secondo, hai fatto una generalizzazione incredibile. :asd:

La parte di community di cui parli te, fortunatamente, è una piccola minoranza di persone molto rumorosa. Lo stesso Druckmann ha detto che il 99.9% dei messaggi che arrivano sono positivi, anche se contengono critiche. Come se poi la community dei videogiocatori fosse un'entità a se stante, mentre è tranquillamente sovrapponibile alle altre. Anche nel cinema sono capitate queste cose, arrivando anche a minacce di morte. Lo stesso per quanto riguarda il piccolo schermo.

Trovo che comunque l'inclusività e, più in generale, il politically correct, non siano stati trattati così sapientemente. Mi ha rovinato l'esperienza? No. Però mi ha fatto storcere il naso su più aspetti e trovo che svilupparlo in questo modo non sia il modo corretto. Ma davvero, non ho proprio voglia di riprendere sto discorso.
Non era un post contro di te, figurati, e comunque lungi da me aggredire qualcuno se non ci piace lo stesso gioco.

Bisogna comunque secondo me saper distinguere "Cose che si potevano fare meglio" da "Cose che compromettono la riuscita del gioco dal punto di vista narrativo". A me pare evidente che TLOU2 è stato approcciato da molti con un atteggiamento di prevenzione, quasi a volere trovare per forza difetti che potesser sminuire il valore del gioco. Però magari è un'impressione sbagliata.

Sul fatto della community... Mah guarda non è solo un discorso di commenti negativi... pensa al review bombing su metacritic, o sugli xmila video di rant acchiappa like su youtube. Forse sono stato eccessivo nel dire che la maggior parte dei giocatori è in un certo modo, però certo è che come il videogioco in sè deve fare ancora passi avanti, anche i fruitori devono maturare.

 
Perché prima di tutto se io sto facendo esperienza di una storia sul ciclo della violenza non mi aspetto che la storia stessa banalizzi le morti e la violenza in questo modo. A questo punto mi sento di dire che era molto più coraggiosa la Henning che aveva pensato di fare metà Uncharted 4 tutto in platforming e stealth senza uccidere persone per buona metà del gioco.

C'è una dissonanza ludonarrativa che è devastante  più di tutti gli altri giochi perché toccare la violenza in un videogioco è roba delicata dato che spesso la violenza è uno strumento per far funzionare il gameplay.  E' per questo motivo che un gioco banale come Spec Ops è stato lodato giustamente come uno dei masterpiece dello storytelling videoludico, perché contestualizza tutte le azioni svolte sia dal protagonista che dal giocatore in una maniera molto intelligente.

Ritornando alle morti, saremmo anche tutti quanti legati emotivamente a

Joel ma possibile mai che non viene fatto mezzo accenno sui milemila morti di Seattle? Posso avere anche il più grande pezzo di merda sulla faccia della terra ma se lo uccido a badilate fino a renderlo irriconoscibile (Nora alla fine parla ad Ellie e spiffera la posizione di Abby, segno che la violenza su un personaggio come Nora sia andata avanti per parecchio) sono un pezzo di merda anche io o no?


Tutto l'epilogo me lo sono giocato ridendo perché

Non credevo a quanto irrealistico fosse il tutto. Ellie che va alla ricerca della vendetta quando si vede lontano un chilometro che neanche lei è convinta ancora prima di partire. A 14 anni era ben più giudiziosa di 20... Ripeto, sono mie reazioni alla cosa ma non sono figlie di una disattenzione o una run con il cervello dello streamer. E' semplicemente mala scrittura...
Si ma ragazzi,

Ellie teneva a Joel, come l'uomo teneva a lei. Lui stesso dice a Tommy che ti affezioni ad una persona dopo aver attraversato mezzo paese in sua compagnia.

Sì che Ellie era convinta di partire e in parte sicura di quello che stava per fare, è Tommy inizialmente che si presenta a casa sua per farla desistere dal non continuare (perchè in verità lui per primo stava per partire per andare a vendicare il fratello).

Il fatto è che non si tratta solo di una questione di vendetta, ma anche di chiusura del passato. Solo Ellie poteva partire e chiudere definitivamente il passato che accumunava lei e Joel.


Poi pagine addietro ho letto pure su Dina

come altra forzatura sul discorso che parte insieme a Ellie per perpetrare una vendetta che nemmeno la riguarda.

Dina è innamorata e tiene ad Ellie, normale che parte con lei per aiutarla contro un gruppo ben assortito di nemici. Boh

 
Ultima modifica da un moderatore:
Neanche la Divina commedia è stata analizzata così a fondo come la trama di TLOU2  :asd:

 
Appena finito. 

 

Però, che bella botta. Davvero una bella botta. Lo scontro finale è straziante, doloroso solo a pigiare i tasti. Almeno, a me ha dato questa sensazione. Dovevo spingere, ma non volevo spingere, una cosa di questo genere. 

Poco dopo che Abby e Lev vengono catturati, mi son detto "Ah ok, una roba alla Pulp Fiction al contrario? Ci starebbe."  Nel senso, si va con l'obiettivo di uccidere quella persona, ma alla fine l'aiuti a scappare. E in effetti... Anche se devo dire che lo scontro finale* non me l'aspettavo, o almeno non così.
Mi aspettavo invece che non l'avrebbe uccisa, ci sta. Almeno, per quanto mi riguarda è la scelta più "giusta". Abby ha avuto le sue ragioni per fare quello che ha fatto e, ok, anche Ellie le avrebbe avute. Ma una vendetta del genere non può colmare comunque quel vuoto, si scenderebbe solo al peggio imho.

Detto questo, la parte finale è devastante. Il discorso di Joel con Ellie, il lasciare la chitarra con quella finestra aperta (con rimandi al menù iniziale del primo?), l'ho trovato un finale adattissimo.
 

Ora, non so sinceramente quali sarebbero i problemi di scrittura o anche solamente a capire i vari protagonisti. Tutti i personaggi di TLoU (fin dal primo capitolo) sono grigi, o comunque mostrano la natura umana per quello che è e per quello che può arrivare a  fare. Joel stesso, che tanto c'è mancato in questo sequel, era un personaggio comunque brutale e tremendamente cinico causa quello che gli è successo allo scoppio della pandemia. 
I ND in questo TLoU2 non hanno voluto mostrare buoni o cattivi, ma persone con varie sfumature e motivazioni diverse. (ma anche simili, alcune volte)

Se proprio devo trovare un personaggio... puro, per come lo vogliamo intendere, direi che può essere visto in Lev. Nella sua "innocenza" riesce a far fermare Abby mentre stava per ammazzare Dina, nella sua "innocenza" porta nei dialoghi con Abby una... maturità nei concetti pur non sapendo praticamente nulla del mondo. 

Insomma, la scrittura è anche quadrata, non vedo sinceramente dove sta l'inghippo. Anzi, i cagnacci hanno anche inserito vari contesti e l'hanno fatto in maniera intelligente.

Io... sono soddisfatto in tutto, dal fango e la sporcizia negli abiti di Ellie fino alle vene che vediamo scorrere nel collo di Abby. 

Comunque, nel mentre, sto sentendo tutte le tracce dei titoli di coda... damn :bruniii:




* Ditemi che non sono il solo ad aver pensato a MGS4 :asd:
Che dire, questo sequel ha un gameplay che è 10 passi avanti rispetto al primo, una cura incredibile nei dettagli e nella qualità generale. La trama è raccontata in modo ottimale e ti tiene assolutamente incollato allo schermo fino alla fine. È superiore al primo? Credo di sì. Poi certo, nulla - nemmeno al sottoscritto - mi fa dimenticare le emozioni passate con il primo, tutt'altro. (probabilmente per la storia continuerò a preferire il primo, ma vuoi anche perché appunto "era il primo")

Però... davvero, che gli si vuole dire? Per quanto mi riguarda è stato un titolone e rimarrà uno dei migliori videogiochi di questa generazione. E credo che, entrambi i lavori di Naughty Dog, rimarranno in qualche modo ricordati anche nel tempo a venire. 
 

 
13 minuti fa, Cloud-Loku ha scritto:

Nel frattempo Dina

spoiler

Si prepara in caso rincontri nuovamente Abby





Ma così si trasforma in Abby... ?

Comunque non male real.  :unsisi:

 
Ah, comunque mi stavo scordando una GROSSA chicca del Giorno 3bis:

Mi era sfuggito un maledetto poco prima di poterlo afferrare. E vabè, direte voi, che vuoi che sia...

https://streamable.com/vfxccl

 


Spoiler

 

:sard:
Insomma, bisogna stare molto attenti a chi si trova là fuori, ci sono dei lupi che hanno una forza davvero inimmaginabile :rickds:


Buona visione :sisi:

 
Sinceramente, non capisco il punto.

Il rimorso da parte di ellie di aver massacrato 

Nora
sarebbe stato funzionale alla costruzione del personaggio o al messaggio contro la violenza che dovrebbe veicolare il gioco?
A parte il fatto

che è stato già fatto notare come lei torni scioccata dall'incontro con Nora ed è piangendo (non godendo e facendo i salti di gioia) che dice a Dina di averla fatta parlare


ma poi, dal profondo del cuore, vaffankulo a Nora: è lì con la pistola puntata e lei invece di mostrare magari pentimento o almeno fare finta, infierisce in modo crudele  :phraengo:

E ALLORA CREPA SOFFRENDO E RANTOLANDO  :adrian:




Parlando di cose serie...screenshot giorno 3bis








































 
Oh, va a finire che a sentire/leggere quello che dicono i protagonisti del gioco si capisce davvero il gioco, roba da matti, e chi se lo aspettava?  :asd:

 
Comunque, tornando alle cose serie ( :rickds: ), adesso che ho finito il gioco finalmente posso riavvicinarmi al tubo e rivedere alcune parti del primo.
Ok, la mia curiosità era tanta e volevo sicuramente rifarmi una run, ma...

Veramente sono cascati sono una roba così banale? Non so, non hanno spiegato il motivo di questo - se proprio vogliamo chiamarlo così - "retcon"?



Fregancazzo ovviamente della gente che urla al whitewhasing o menate simili, tanto quelli aspettavano solamente qualcosa per poterlo affossare. (anche perché criticare a LORO una cosa del genere, ce ne vuole di coraggio :ahsisi: )

Più che altro non capisco come non... boh, non abbiano pensato meglio al far quadrare tutto in un certo modo.
Era una delle cose che, mentre la stavo piano piano scoprendo in TLoU2, volevo andarmi a riguardare con curiosità finito il gioco. E cavolo, pensare che l'hanno "buttata" così, quasi a casaccio, mi da fastidio più per loro :asd:
Quasi tipo "Peccato, bastava veramente poco". Potevano anche far sì che fosse quello che si allontanava con le spalle al muro, invece che quello che prende il bisturi e incomincia a parlare a Joel, per dirne una.
Non so se poi i cagnacci hanno risposto o comunque fatto sapere qualcosa su sto fatto.  :hmm:

 
Vabbè raga, su Nora avete fatto un pippone incredibile. Avevo detto semplicemente

 che non basta una crisi di mutismo e un mezzo pianto una notte e dopo te ne dimentichi. WOHOOO che character design profondo.



Comunque come ho detto di problemi ne ho tanti con la scrittura. Ma tanto si riconferma il fatto che come appena uno critica qualcosa risulta essere un superficiale. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque, tornando alle cose serie ( :rickds: ), adesso che ho finito il gioco finalmente posso riavvicinarmi al tubo e rivedere alcune parti del primo.
Ok, la mia curiosità era tanta e volevo sicuramente rifarmi una run, ma...

Veramente sono cascati sono una roba così banale? Non so, non hanno spiegato il motivo di questo - se proprio vogliamo chiamarlo così - "retcon"?



Fregancazzo ovviamente della gente che urla al whitewhasing o menate simili, tanto quelli aspettavano solamente qualcosa per poterlo affossare. (anche perché criticare a LORO una cosa del genere, ce ne vuole di coraggio :ahsisi: )

Più che altro non capisco come non... boh, non abbiano pensato meglio al far quadrare tutto in un certo modo.
Era una delle cose che, mentre la stavo piano piano scoprendo in TLoU2, volevo andarmi a riguardare con curiosità finito il gioco. E cavolo, pensare che l'hanno "buttata" così, quasi a casaccio, mi da fastidio più per loro :asd:
Quasi tipo "Peccato, bastava veramente poco". Potevano anche far sì che fosse quello che si allontanava con le spalle al muro, invece che quello che prende il bisturi e incomincia a parlare a Joel, per dirne una.
Non so se poi i cagnacci hanno risposto o comunque fatto sapere qualcosa su sto fatto.  :hmm:
Per l'ultima parte dello spoiler

No non potevano farlo perchè alla fine del primo

Il dottore è l'unico che uccidi "per forza" gli altri due assistenti sono facoltativi. Puoi ucciderli o lasciarli in vita.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top