Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Lo montagna a nord ho provato a scalarla ma pioveva interrottamente e non sono mai riuscito a salire da li
Post automatically merged:
Il punto e che se fare queste cose mi pesa vuol dire che non c'e il giusto feeling col gioco
Considera che io non ho nessun esperienza nel mondo nintendo...mai giocato agli Zelda e l'ultima mia console nintendo e' stato il Gameboy color....si vede moltissimo in Zelda che in Nintendo hanno un approccio tutto loro nei giochi...sono molto puntati alla sperimentazione e alla giocabilità
Io invece sono abituato ai gdr...fallout new Vegas,gli elder scrolls,ghotic 2,baldurs gate,Mass effect,the witcher 3 ecce ecc e agli immersive SIM alla Deus Ex o prey
Questa e un esperienza open world totalmente diversa e che trovo parecchio vuota per come sono abituato io a giocare....vieni stimolato in modi differenti che però io non apprezzo...pazienza
Proverò il seguito che ho letto dappertutto che ha tipo 10 volte i contenuti del predecessore
Vabbè il gioco non rientra nei tuoi gusti lo abbiamo capito e mi sembra inutile che cerchino di farti cambiare idea. Ti consiglio cmq di lasciar perdere tokt qualora volessi provarlo in futuro. Perché la struttura del gioco è quella di botw.
È tutto normale, ognuno ha i suoi gusti. Tra i giochi che hai citato per esempio c'è witcher 3 che per me è un gioco demenziale, con una trama buona forse per sedicenni rimbambiti dai social e un gameplay che definire scadente è fargli un complimento.
Vabbè il gioco non rientra nei tuoi gusti lo abbiamo capito e mi sembra inutile che cerchino di farti cambiare idea. Ti consiglio cmq di lasciar perdere tokt qualora volessi provarlo in futuro. Perché la struttura del gioco è quella di botw.
È tutto normale, ognuno ha i suoi gusti. Tra i giochi che hai citato per esempio c'è witcher 3 che per me è un gioco demenziale, con una trama buona forse per sedicenni rimbambiti dai social e un gameplay che definire scadente è fargli un complimento.
The witcher 2 infatti e' molto meglio di the witcher 3....molto più ruolistico e appagante con due diramazioni completamente diverse...the witcher 3 si muove molto più sul commerciale
Ho parlato di the witcher 3 perché e' open world perché the witcher 2 e' open map
ok non sapevo di avverti affianco quando videogiocavo a metà anni 90 per vedere quello che giocavo ti ho solo consigliato di lasciar perdere a farti del male, botw non ti piace e di sicuro non ti piacerà di piu' andando avanti
Si ma ti piacciono palesemente i giochi di ruolo e questo è un adventure sandbox che si basa totalmente su altro. È come giocare ad half life 2 pretendendo doom.
Si ma ti piacciono palesemente i giochi di ruolo e questo è un adventure sandbox che si basa totalmente su altro. È come giocare ad half life 2 pretendendo doom.
ok non sapevo di avverti affianco quando videogiocavo a metà anni 90 per vedere quello che giocavo ti ho solo consigliato di lasciar perdere a farti del male, botw non ti piace e di sicuro non ti piacerà di piu' andando avanti
Tu non mi hai consigliato....tu mi hai fatto capire velatamente che abituato agli open world per le masse non riuscissi a capire un gioco elitario come Zelda
E io semplicemente ti ho risposto a tono...visto che io gli open world per le masse non li gioco...sopratutto quelli della concorrenza come li chiami tu che scimmiottano male esperienze rpg
Mi piacciono una marea di giochi e ne provo sempre di nuovi
Amo alcuni jrpg mentre altri mi hanno fatto cacare...ho giocato tanta varietà
Zelda era un tipo open world e sono partito al buio dicendo ok proviamolo....stop
Post automatically merged:
Tu non mi hai consigliato....tu mi hai fatto capire velatamente che abituato agli open world per le masse non riuscissi a capire un gioco elitare come Zelda
e lo risottoscrivo perchè ci sono passato anche io ... stai cercando in zelda botw elementi base degli OW copia e incolla ... e non li troverai mi spiace, quindi ti consiglio di dropparlo
e lo risottoscrivo perchè ci sono passato anche io ... stai cercando in zelda botw elementi base degli OW copia e incolla ... e non li troverai mi spiace, quindi ti consiglio di dropparlo
partendo dal presupposto che non sono fan di Zelda visto che Botw è stato il mio secondo Zelda in assoluto(ho sempre schifato Nintendo da giovane) ... mi piacerebbe chiederti cosa ritieni che siano i colossi sacri visto che scrivi che mancano i dungeon e boss fight.
partendo dal presupposto che non sono fan di Zelda visto che Botw è stato il mio secondo Zelda in assoluto(ho sempre schifato Nintendo da giovane) ... mi piacerebbe chiederti cosa ritieni che siano i colossi sacri visto che scrivi che mancano i dungeon e boss fight.
Ma quelle sono le 4 missioni principali..ci mancherebbe altro
Io parlo nel contesto dell'esplorazione dell'open world....non ci sono strutture esplorabili....strutture come il castello di hyrule dovrebbe essere piena la mappa...e' un mondo in rovina? Bene datemi castelli abbandonati con boss dentro .....piramidi nel deserto.....città in rovina con un design ad hoc ...dungeon sotterranei elaborati ecc ecc
Cioè ste robe le fa e le ha persino genshin inpact che e un gatcha cinese
Ma quelle sono le 4 missioni principali..ci mancherebbe altro
Io parlo nel contesto dell'esplorazione dell'open world....non ci sono strutture esplorabili....strutture come il castello di hyrule dovrebbe essere piena la mappa...e' un mondo in rovina? Bene datemi castelli abbandonati con boss dentro .....piramidi nel deserto.....città in rovina con un design ad hoc ...dungeon sotterranei elaborati ecc ecc
Cioè ste robe le fa e le ha persino genshin inpact che e un gatcha cinese
Ma ci sono
A parte i dungeon sotterranei che quelli stanno in totk ma in botw avevano puntato più nei sacrari.
Mi parli già del deserto ma non ci sei mani andato
Ho fatto 20-25 sacrari e la metà entravi e al centro c'era il solito nemico robotico con armi differenti...infarcirmi di sacrari non e' per me un modo qualitativo di infarcire la mappa....ma quantitativo
Ho fatto 20-25 sacrari e la metà entravi e al centro c'era il solito nemico robotico con armi differenti...infarcirmi di sacrari non e' per me un modo qualitativo di infarcire la mappa....ma quantitativo
Ma se ti ho appena detto che in metà dei sacrari che ho fatto non c'era nessun enigma ma solo il nemico al centro
E per il restante enigmi facilissimi e un level design generale super basic
I sacrari sono l'antitesi di un open world qualitativo per quando mi riguarda...e roba da completisti compulsivi,che magari girano a vuoto pure per mettersi a cercare i 900 semini o che raccolgono 50 mele al giorno per darsi uno scopo nell'avventura
Ma se ti ho appena detto che in metà dei sacrari che ho fatto non c'era nessun enigma ma solo il nemico al centro
E per il restante enigmi facilissimi e un level design generale super basic
I sacrari sono l'antitesi di un open world qualitativo per quando mi riguarda...e roba da completisti compulsivi,che magari girano a vuoto pure per mettersi a cercare i 900 semini o che raccolgono 50 mele al giorno per darsi uno scopo nell'avventura
Cosa vuoi che ti dica, pretendi di aver visto tutta hyrule in 25 ore, parli di assenze tipo anche roba legata alla Lore, che si vede non ti sei neanche sforzato ad approfondire (nella via principale degli Zora che hai fatto c'erano lastre che parlavano delle gesta del RE Zora), trovi scuse per non affrontare alcuni elementi di gioco, sminuisci pesantemente i sacrari, ti fissi su elementi da RPG occidentale, quando Zelda non è mai stato tale.
Ad una certa manca anche il dialogo. Rivendi il gioco e lascia perdere, tanto si vede che il gioco non ti sta prendendo e non c'è verso di cambiare idea anche su alcune meccaniche.
Non trovo neanche utile continuare il discorso sinceramente
Cosa vuoi che ti dica, pretendi di aver visto tutta hyrule in 25 ore, parli di assenze tipo anche roba legata alla Lore, che si vede non ti sei neanche sforzato ad approfondire (nella via principale degli Zora che hai fatto c'erano lastre che parlavano delle gesta del RE Zora), trovi scuse per non affrontare alcuni elementi di gioco, sminuisci pesantemente i sacrari, ti fissi su elementi da RPG occidentale, quando Zelda non è mai stato tale.
Ad una certa manca anche il dialogo. Rivendi il gioco e lascia perdere, tanto si vede che il gioco non ti sta prendendo e non c'è verso di cambiare idea anche su alcune meccaniche.
Non trovo neanche utile continuare il discorso sinceramente
Ho giocato 30 ore e in 30 ore si capisce la struttura di qualunque gioco...30 ore non sono poche non parliamo di 2-3 ore..la struttura e' quella...c'e a chi piace...io lo trovo molto vuoto e si che sminuisco i sacrari...infarcire la mappa di strutture qualitative e' un altra cosa per i miei gusti
Per quanto riguarda i discorsi in generale nella vita e anche in un forum non ho mai visto persone cambiare idea..si dialoga,ognuno esprime la sua opinione nel rispetto dell'altro ma ognuno rimane sempre del proprio punto di vista
Ma se ti ho appena detto che in metà dei sacrari che ho fatto non c'era nessun enigma ma solo il nemico al centro
E per il restante enigmi facilissimi e un level design generale super basic
I sacrari sono l'antitesi di un open world qualitativo per quando mi riguarda...e roba da completisti compulsivi,che magari girano a vuoto pure per mettersi a cercare i 900 semini o che raccolgono 50 mele al giorno per darsi uno scopo nell'avventura
Boh io non capisco le lamentele su Zelda, raramente ho percepito il mondo di un'open world così "vivo" e ricco di cose da fare. La fisica abbinata al gameplay sia delle battle che degli enigmi...
E il bello è che non ti riempie la mappa di segnalini ma ti spinge a viverla, per arrivare in alcuni villaggi ho dovuto seguire le indicazioni a voce degli npc.
Probabilmente il gioco non fa per te, inutile insistere, io ad esempio ho provato 3 volte a giocarmi the witcher 3 e l'ho sempre abbandonato per noia, non sopportavo di avere un mondo a disposizione e di doverlo esplorare secondo le istruzioni della quest di turno. Zelda è proprio l'opposto, ti sprona ad esplorare la mappa in assoluta libertà.
Boh io non capisco le lamentele su Zelda, raramente ho percepito il mondo di un'open world così "vivo" e ricco di cose da fare. La fisica abbinata al gameplay sia delle battle che degli enigmi...
E il bello è che non ti riempie la mappa di segnalini ma ti spinge a viverla, per arrivare in alcuni villaggi ho dovuto seguire le indicazioni a voce degli npc.
Probabilmente il gioco non fa per te, inutile insistere, io ad esempio ho provato 3 volte a giocarmi the witcher 3 e l'ho sempre abbandonato per noia, non sopportavo di avere un mondo a disposizione e di doverlo esplorare secondo le istruzioni della quest di turno. Zelda è proprio l'opposto, ti sprona ad esplorare la mappa in assoluta libertà.
The witcher 3 e' un gioco molto commerciale e molto guidato
Ho giocato e mi è piaciuta roba ben più di nicchia dove si hai la quest ma non hai segnalini e non sai assolutamente in che parte del mondo devi risolverla
Hai detto bene il gioco e' concentrato sulla fisica e come interagisce con l'ambiente...cosa che a me non infogna e non è quello che cerco da un titolo
Il gioco non propropne strutture esplorabili per limiti suoi e perché la comunità Nintendo e abituata tra platform e robe varie a sfiziarsi con l'interazione ambientale....io cerco altri tipi di esperienze