Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
Non andiamo da un estremo all'altro.

In questo caso " la storia non è fondamentale" riguarda il fatto che Zelda non ha una storia alla Metal Gear Solid, punto.

Zelda ha anche delle belle cutscene da trovare, una bella lore che leggi nel mondo anche se non è impregnata in libri collezionabili alla Skyrim, e tante piccole e simpatiche storielle, i dialoghi ci sono e sono anche abbastanza.

Non ha il focus alla Witcher sulla storia/dialoghi, ma c'è un po' tutto.
State dicendo entrambi la stessa cosa (in maniera diversa magari xD),
La Lore/Narrazione di Zelda è più "ambientale/visiva" permettimi di usare questi termini.

Si può dire che il viaggio/l'esplorazione stessa in Zelda bot/totk siano la trama/narrazione.
Post automatically merged:

Ma se sei consapevole di tutto ciò che ho detto mi chiedo perché non hai aspettato 😅😅 un po' di pazienza e ti saresti goduto tutto molto di più!

Perchè ho preferito "perdere" quel tempo ad esplorare la nuova Hyrule in totk.
Visto che poi "a breve" usciranno altri videogiochi e sinceramente, non sarei poi riuscito a finirlo nel modo più completo possibile, sia BOTW che TOTK.
 
Qui non sono d'accordo.
Ci sono videogiochi che senza una trama presente ed una caratterizzazione dei personaggi fatta bene/scritta bene, si perde tutta l'essenza stessa di quel videogioco.
Immaginati un The Witcher 3.
Senza quella qualità di lore/missioni secondarie.
Che gioco "mediocre" sarebbe stato, dato che PAD alla mano.. il CS è molto "blando/basilare".
Attenzione, non ho detto che tutti i giochi esistenti funzionerebbero senza storia, ma che per farne uno non è necessario averne.
 
Non andiamo da un estremo all'altro.

In questo caso " la storia non è fondamentale" riguarda il fatto che Zelda non ha una storia alla Metal Gear Solid, punto.

Zelda ha anche delle belle cutscene da trovare, una bella lore che leggi nel mondo anche se non è impregnata in libri collezionabili alla Skyrim, e tante piccole e simpatiche storielle, i dialoghi ci sono e sono anche abbastanza.

Non ha il focus alla Witcher sulla storia/dialoghi, ma c'è un po' tutto.
No non stavano parlando di Zelda ma in generale nei giochi altrimenti non avrei mai puntualizzato.

La storia e' fondamentale in alcuni generi,dove il gameplay gli gira solo attorno
Post automatically merged:

Attenzione, non ho detto che tutti i giochi esistenti funzionerebbero senza storia, ma che per farne uno non è necessario averne.
Vale per tutto...si possono fare giochi anche senza gameplay vedi gli heavy Rain/detroit o giochi amatissimi come il primo Life is strange
Post automatically merged:

State dicendo entrambi la stessa cosa (in maniera diversa magari xD),
La Lore/Narrazione di Zelda è più "ambientale/visiva" permettimi di usare questi termini.

Si può dire che il viaggio/l'esplorazione stessa in Zelda bot/totk siano la trama/narrazione.
Post automatically merged:



Perchè ho preferito "perdere" quel tempo ad esplorare la nuova Hyrule in totk.
Visto che poi "a breve" usciranno altri videogiochi e sinceramente, non sarei poi riuscito a finirlo nel modo più completo possibile, sia BOTW che TOTK.
Esatto in Zelda la storia e' e deve essere solo un pretesto

Ma in altri titoli e generi e' e deve essere la torta
 
Ultima modifica:
No non stavano parlando di Zelda ma in generale nei giochi altrimenti non avrei mai puntualizzato.

La storia e' fondamentale in alcuni generi,dove il gameplay gli gira solo attorno
Post automatically merged:


Vale per tutto...si possono fare giochi anche senza gameplay vedi gli heavy Rain/detroit o giochi amatissimi come il primo Life is strange
Post automatically merged:


Esatto in Zelda la storia e' e deve essere solo un pretesto

Ma in altri titoli e generi e' e deve essere la torta

C'è da dire che in TOTK la sto trovando più interessante. :sisi:
(Cmq non spoilero tranquillo.)
:ohyess:
 
Totk lo giocherò più in la...botw non credo lo riprenderò più

Ora ho della roba da recuperare su PC,final fantasy e star wars su ps e poi inizierò xenoblade
In futuro, prima di iniziare totk, termina almeno la trama principale (ed i 4 colossi) di botw. :sisi:
 
Qui non sono d'accordo.
Ci sono videogiochi che senza una trama presente ed una caratterizzazione dei personaggi fatta bene/scritta bene, si perde tutta l'essenza stessa di quel videogioco.
Immaginati un The Witcher 3.
Senza quella qualità di lore/missioni secondarie.
Che gioco "mediocre" sarebbe stato, dato che PAD alla mano.. il CS è molto "blando/basilare".

Ma lo stesso si può dire anche di zelda (discorso ristretto solo al CS), immaginati Zelda TOTK e BOTW senza quei poteri.
Dopo poche ore, sarebbe venuto a noia, perchè il CS è basilare.
Infatti the witcher 3 non mi è piaciuto, avere una storia ben scritta non deve essere una scusa per sacrificare il gameplay, un videogioco deve prima di tutto essere divertente da giocare, se c'è anche una bella trama meglio, ma senza andare a togliere la parte "giocata"(Returnal ad esempio ha un gameplay della madonna e riesce anche ad avere un'ottima narrativa, non invasiva e inserita perfettamente nella tipologia di gioco).
Nel caso di the witcher mi indispettiva avere un mondo aperto e doverlo esplorare seguendo solo i dettami delle quest, a un certo punto mi sembrava di avere la lista della spesa. Se devi puntare così tanto sulla narrativa allora meglio un gioco più lineare e ritmato, altrimenti se mi fai un'open world devi anche farmi una narrativa che si sposi con la libertà che offre un gioco del genere(e Botw lo fa benissimo), non obbligarmi a fare destra e sinistra sulla mappa perchè lo dice la quest o perchè fuori da una quest non guadagni un briciolo di exp.
 
Infatti the witcher 3 non mi è piaciuto, avere una storia ben scritta non deve essere una scusa per sacrificare il gameplay, un videogioco deve prima di tutto essere divertente da giocare, se c'è anche una bella trama meglio, ma senza andare a togliere la parte "giocata"(Returnal ad esempio ha un gameplay della madonna e riesce anche ad avere un'ottima narrativa, non invasiva e inserita perfettamente nella tipologia di gioco).
Nel caso di the witcher mi indispettiva avere un mondo aperto e doverlo esplorare seguendo solo i dettami delle quest, a un certo punto mi sembrava di avere la lista della spesa. Se devi puntare così tanto sulla narrativa allora meglio un gioco più lineare e ritmato, altrimenti se mi fai un'open world devi anche farmi una narrativa che si sposi con la libertà che offre un gioco del genere(e Botw lo fa benissimo), non obbligarmi a fare destra e sinistra sulla mappa perchè lo dice la quest o perchè fuori da una quest non guadagni un briciolo di exp.
Sono semplicemente dei videogiochi diversi, che puntano ad avere il loro "focus principale" su aspetti diversi.
Poi certo, un videogioco deve avere un gameplay appagante e vario (in primis) ma non succede sempre cosi, purtroppo.
E negli ultimi anni.. non succede quasi mai. :asd:
 
Infatti the witcher 3 non mi è piaciuto, avere una storia ben scritta non deve essere una scusa per sacrificare il gameplay, un videogioco deve prima di tutto essere divertente da giocare, se c'è anche una bella trama meglio, ma senza andare a togliere la parte "giocata"(Returnal ad esempio ha un gameplay della madonna e riesce anche ad avere un'ottima narrativa, non invasiva e inserita perfettamente nella tipologia di gioco).
Nel caso di the witcher mi indispettiva avere un mondo aperto e doverlo esplorare seguendo solo i dettami delle quest, a un certo punto mi sembrava di avere la lista della spesa. Se devi puntare così tanto sulla narrativa allora meglio un gioco più lineare e ritmato, altrimenti se mi fai un'open world devi anche farmi una narrativa che si sposi con la libertà che offre un gioco del genere(e Botw lo fa benissimo), non obbligarmi a fare destra e sinistra sulla mappa perchè lo dice la quest o perchè fuori da una quest non guadagni un briciolo di exp.
A me ad esempio returnal non piace proprio mentre e' piaciuto tantissimo a un mio amico che nei giochi skippa tutti i dialoghi e gioca solo i soul like


Io credo che non ci sia giusto e sbagliato ma dipende cosa ti piace e cosa cerchi dal medium...non esiste il concetto "un gioco prima di tutto deve avere"...perché e' soggettivo

Per un purista dei giochi di ruolo come me ad esempio la narrativa sarà sempre più importante di tutto il resto....se giochi che ne so un planescape torment ti ritrovi a leggere per buon 80 percento del tempo...eppure e' uno dei gdr più importanti della storia

Poi ad esempio di sono giochi come divinity 2 che hanno un gameplay spaziale...e allora tanto meglio ma mi accontento anche di.molto.meno
 
A me ad esempio returnal non piace proprio mentre e' piaciuto tantissimo a un mio amico che nei giochi skippa tutti i dialoghi e gioca solo i soul like


Io credo che non ci sia giusto e sbagliato ma dipende cosa ti piace e cosa cerchi dal medium...non esiste il concetto "un gioco prima di tutto deve avere"...perché e' soggettivo

Per un purista dei giochi di ruolo come me ad esempio la narrativa sarà sempre più importante di tutto il resto....se giochi che ne so un planescape torment ti ritrovi a leggere per buon 80 percento del tempo...eppure e' uno dei gdr più importanti della storia

Poi ad esempio di sono giochi come divinity 2 che hanno un gameplay spaziale...e allora tanto meglio ma mi accontento anche di.molto.meno
Returnal per me è un'ottimo esempio di narrativa applicata a un videogioco, perchè riesce ad imbastire una storia profonda e struggente a un gioco roguelike, genere che certo non si presta alla narrazione, eppure la trama di Returnal è molto bella e non va a prevaricare il gameplay.
Capisco gli approcci diversi ma per come la vedo io serve un certo equilibrio.
 
Returnal per me è un'ottimo esempio di narrativa applicata a un videogioco, perchè riesce ad imbastire una storia profonda e struggente a un gioco roguelike, genere che certo non si presta alla narrazione, eppure la trama di Returnal è molto bella e non va a prevaricare il gameplay.
Capisco gli approcci diversi ma per come la vedo io serve un certo equilibrio.
Io l'ho provato e non mi è piaciuto perche e' completamente sbilanciato lato Gameplay....mentre ad esempio un prey e' molto più equilibrato..la storia non e' invasiva ma c'è..secondarie di lore scritte benissimo e il gameplay e' super vario con tantissimi approcci diversi grazie al level design certosino....ovviamente generi diversi uno roguelike l'altro un immersive sim

Io credo che dai tuoi gusti il gameplay venga prima di tutto quindi non puoi avere la sensibilità lato narrativa che può avere uno con i miei gusti..ad esempio a me returnal lato narrativo ha detto quasi zero nel poco che l'ho provato
 
Io l'ho provato e non mi è piaciuto perche e' completamente sbilanciato lato Gameplay....mentre ad esempio un prey e' molto più equilibrato..la storia non e' invasiva ma c'è..secondarie di lore scritte benissimo e il gameplay e' super vario con tantissimi approcci diversi grazie al level design certosino....ovviamente generi diversi uno roguelike l'altro un immersive sim

Io credo che dai tuoi gusti il gameplay venga prima di tutto quindi non puoi avere la sensibilità lato narrativa che può avere uno con i miei gusti..ad esempio a me returnal lato narrativo ha detto quasi zero nel poco che l'ho provato
Ma l'hai provato o l'hai finito? Perchè la storia esce fuori piano piano, iniziando a palesarsi davvero solo verso metà gioco. Ed è una scelta ben calibrata degli sviluppatori.
Se hai provato solo le parti iniziali non hai visto nulla della storia di Returnal.
Il mio comunque era solo un'esempio di gioco con meccaniche NON narrative in cui però hanno inserito un'ottima trama.
 
Ma l'hai provato o l'hai finito? Perchè la storia esce fuori piano piano, iniziando a palesarsi davvero solo verso metà gioco. Ed è una scelta ben calibrata degli sviluppatori.
Se hai provato solo le parti iniziali non hai visto nulla della storia di Returnal.
Il mio comunque era solo un'esempio di gioco con meccaniche NON narrative in cui però hanno inserito un'ottima trama.
Provato e anche per poco perché non mi ha detto nulla...gameplay molto fluido ma trovo molto ripetitiva quella tipologia di gioco
 
Si ma magari parlate di BOTW, io capisco esempi che escono così, ma non parlare fissi di altri giochi e completamente diversi da Zelda.


Intanto io 130 ore e altro ricordo sbloccato, " a fatica " visto che per la strada della ricerca c'erano decine di distrazioni e scoperte lol.


I filmati sono davvero belli comunque, a tratti emozionano, ovviamente full eng.
 
Totk lo giocherò più in la...botw non credo lo riprenderò più

Ora ho della roba da recuperare su PC,final fantasy e star wars su ps e poi inizierò xenoblade
Se botw non ti è piaciuto sarà molto difficile che ti piaccia tokt. Molti dicono che si tratta di giochi molto diversi tra loro ma secondo me non è così. In ogni caso il canovaccio del gioco è sempre quello: gira per il mondo, sblocca torri, fai sacrari, caccia, raccogli, cucina ecc. Forse c'è un pelo di storia in più.
 
Se botw non ti è piaciuto sarà molto difficile che ti piaccia tokt. Molti dicono che si tratta di giochi molto diversi tra loro ma secondo me non è così. In ogni caso il canovaccio del gioco è sempre quello: gira per il mondo, sblocca torri, fai sacrari, caccia, raccogli, cucina ecc. Forse c'è un pelo di storia in più.
A me piace tantissimo girare per il mondo ma devo essere invogliato...strutture all'aperto esplorabili con ricompensa e magari miniboss....bauli con equipaggiamento unico in giro per il mondo...ad esempio esplori una montagna in cima devi essere ricompensato...queste cose di level design sono alla base...le fa genshin inpact che ha scopiazzato Zelda in tutto e per tutto che ti mette sempre una ricompensa con bauli in punti specifici per aver aver scalato una montagna o essere andato in posti improbabili spinto dalla curiosita
Girare per i sacrari e i semini no...sto 20 minuti salgo su una montagna altissima e trovo un accampamento con un baule lercio? Ma anche no

Io ho letto che il seguito migliora molto queste dinamiche...tu mi dici di no....quando lo giocherò potrò valutare
 
A me piace tantissimo girare per il mondo ma devo essere invogliato...strutture all'aperto esplorabili con ricompensa e magari miniboss....bauli con equipaggiamento unico in giro per il mondo...ad esempio esplori una montagna in cima devi essere ricompensato...queste cose di level design sono alla base...le fa genshin inpact che ha scopiazzato Zelda in tutto e per tutto che ti mette sempre una ricompensa con bauli in punti specifici per aver aver scalato una montagna o essere andato in posti improbabili spinto dalla curiosita
Girare per i sacrari e i semini no...sto 20 minuti salgo su una montagna altissima e trovo un accampamento con un baule lercio? Ma anche no

Io ho letto che il seguito migliora molto queste dinamiche...tu mi dici di no....quando lo giocherò potrò valutare
Io che non ho ancora il gioco sono certo che gli " edifici esplorabili" alla the Witcher non ci sono neanche lì, quindi non penso troverai pane per i tuoi denti in quel caso. Ci saranno sicuro i dungeon, ma non case esplorabili ogni 200 passi, ci saranno i villaggi come in questo, solo che il mondo sarà più grande, anzi per i tuoi gusti rischierai di rimanere pure più deluso secondo me.
 
Io che non ho ancora il gioco sono certo che gli " edifici esplorabili" alla the Witcher non ci sono neanche lì, quindi non penso troverai pane per i tuoi denti in quel caso. Ci saranno sicuro i dungeon, ma non case esplorabili ogni 200 passi, ci saranno i villaggi come in questo, solo che il mondo sarà più grande, anzi per i tuoi gusti rischierai di rimanere pure più deluso secondo me.
The witcher non e' proprio il tipo di open world che intendo....the witcher non è un open world da esplorare come intendo io...e' stupendo visivamente ma e' messo totalmente al servizio della narrativa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top