Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
Ciao ragazzi scusate,mi sto rigiocando il gioco in edizione switch 2 e non ricordo come si attiva la funzione “cammino dell'eroe”, quella che ti segnala sulla mappa tutto il percorso fatto. É presente anche nel gioco base o é esclusiva del DLC a pagamento? Grazie.
Te la sblocca col DLC, non incluso nella versione Switch 2
 
Acquistato l'update per Switch 2 e iniziato oggi. Rispetto alla versione Switch 1 pare un altro gioco, una gioia per gli occhi. Tra le migliorie quella più incisiva però sono i 60fps che fanno davvero la differenza e valgono da soli il prezzo del biglietto. Ai tempi lo droppai dopo poco perché non mi convinse, ma la vera ragione è che probabilmente ero impegnato anche con altri titoli e non avevo voglia di iniziare un gioco così tanto longevo. Così lo misi da parte e non lo giocai più. Ora l'ho reiniziato e sono già più avanti della scorsa run (mi fermai a poco più di 5 ore), e devo ammettere che mi sta piacendo parecchio. L'interazione con l'ow è stupefacente, la cura che hanno messo nella realizzazione di questo gioco è allucinante. Puoi fare delle robe che non ho mai visto in nessun altro titolo, neanche in produzioni recenti. Alcuni esempi, le zone in cui fa tanto freddo che possono essere affrontate solo con il vestiario adatto o in alternativa con i frutti che aumentano la temperatura corporea. O ancora utilizzare i poteri per modellare o spostare gli oggetti. Mi è capitato di abbattere un albero e utilizzare il tronco per oltrepassare un burrone e raggiungere l'altro lato della zona, robe fuori parametro. :coosaa: Per non parlare della fisica che è avanti anni luce rispetto alle altri produzioni del genere. Ma la cosa più sconcertante è che parliamo di un gioco del 2017. :morristenda:
Non vedo l'ora di continuare domani. :ivan:
 
Acquistato l'update per Switch 2 e iniziato oggi. Rispetto alla versione Switch 1 pare un altro gioco, una gioia per gli occhi. Tra le migliorie quella più incisiva però sono i 60fps che fanno davvero la differenza e valgono da soli il prezzo del biglietto. Ai tempi lo droppai dopo poco perché non mi convinse, ma la vera ragione è che probabilmente ero impegnato anche con altri titoli e non avevo voglia di iniziare un gioco così tanto longevo. Così lo misi da parte e non lo giocai più. Ora l'ho reiniziato e sono già più avanti della scorsa run (mi fermai a poco più di 5 ore), e devo ammettere che mi sta piacendo parecchio. L'interazione con l'ow è stupefacente, la cura che hanno messo nella realizzazione di questo gioco è allucinante. Puoi fare delle robe che non ho mai visto in nessun altro titolo, neanche in produzioni recenti. Alcuni esempi, le zone in cui fa tanto freddo che possono essere affrontate solo con il vestiario adatto o in alternativa con i frutti che aumentano la temperatura corporea. O ancora utilizzare i poteri per modellare o spostare gli oggetti. Mi è capitato di abbattere un albero e utilizzare il tronco per oltrepassare un burrone e raggiungere l'altro lato della zona, robe fuori parametro. :coosaa: Per non parlare della fisica che è avanti anni luce rispetto alle altri produzioni del genere. Ma la cosa più sconcertante è che parliamo di un gioco del 2017. :morristenda:
Non vedo l'ora di continuare domani. :ivan:
Ancora più sconcertante pensare che trattasi di un gioco 2017 che gira sull'hardware di un tablet o giù di lì. Magia nera Nintendo, non c'è altra spiegazione :gamer:
 
Acquistato l'update per Switch 2 e iniziato oggi. Rispetto alla versione Switch 1 pare un altro gioco, una gioia per gli occhi. Tra le migliorie quella più incisiva però sono i 60fps che fanno davvero la differenza e valgono da soli il prezzo del biglietto. Ai tempi lo droppai dopo poco perché non mi convinse, ma la vera ragione è che probabilmente ero impegnato anche con altri titoli e non avevo voglia di iniziare un gioco così tanto longevo. Così lo misi da parte e non lo giocai più. Ora l'ho reiniziato e sono già più avanti della scorsa run (mi fermai a poco più di 5 ore), e devo ammettere che mi sta piacendo parecchio. L'interazione con l'ow è stupefacente, la cura che hanno messo nella realizzazione di questo gioco è allucinante. Puoi fare delle robe che non ho mai visto in nessun altro titolo, neanche in produzioni recenti. Alcuni esempi, le zone in cui fa tanto freddo che possono essere affrontate solo con il vestiario adatto o in alternativa con i frutti che aumentano la temperatura corporea. O ancora utilizzare i poteri per modellare o spostare gli oggetti. Mi è capitato di abbattere un albero e utilizzare il tronco per oltrepassare un burrone e raggiungere l'altro lato della zona, robe fuori parametro. :coosaa: Per non parlare della fisica che è avanti anni luce rispetto alle altri produzioni del genere. Ma la cosa più sconcertante è che parliamo di un gioco del 2017. :morristenda:
Non vedo l'ora di continuare domani. :ivan:
Botw e pura magia, quando uscí nel 2017 era avanti 100 anni rispetto a tanti, tantissimi ow.
Immagino la bellezza con la patch per switch 2..

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 
Domanda niubba, ma il numero vicino alle armi nell'inventario cosa indica ? Poi un' altra cosa, la schivata laterale consiste solo in un piccolo saltello ? No perchè così non serve a nulla, il range di schivata è troppo corto. Poi oh sarò scarso io e non la so usare. :/
 
Domanda niubba, ma il numero vicino alle armi nell'inventario cosa indica ? Poi un' altra cosa, la schivata laterale consiste solo in un piccolo saltello ? No perchè così non serve a nulla, il range di schivata è troppo corto. Poi oh sarò scarso io e non la so usare. :/
Il numero indica l'attacco dell'arma, nel caso di un'equipaggiamento invece la difesa.
La schivata, se attuata col giusto tempismo, permette di rallentare il tempo, e punire di conseguenza il nemico.
 
io sto facendo la mia prima esperienza su BOTW (mai avuto Nintendo prima di Switch 2) e devo dire che, nonostante i miei 40 anni e tanta esperienza videoludica, è un prodotto che mi sta conquistando, una perla di quelle che un videogiocatore DEVE giocare (almeno per me, l'unica vera IP Nintendo che bramavo sempre di giocare, ma sono gusti).
Non è facilissimo ma nemmeno la difficoltà estrema di un Dark Souls, è una via di mezzo ma ciò che mi sta facendo innamorare è la VERA libertà che ti da (pochi altri prodotti lo fanno veramente).
Stupendo, stupendo.
Ovviamente lo sto giocando con i miei tempi, purtroppo i momenti in cui da ragazzo facevo 4-5-6 ore di fila non esistono più :asd:
 
io sto facendo la mia prima esperienza su BOTW (mai avuto Nintendo prima di Switch 2) e devo dire che, nonostante i miei 40 anni e tanta esperienza videoludica, è un prodotto che mi sta conquistando, una perla di quelle che un videogiocatore DEVE giocare (almeno per me, l'unica vera IP Nintendo che bramavo sempre di giocare, ma sono gusti).
Non è facilissimo ma nemmeno la difficoltà estrema di un Dark Souls, è una via di mezzo ma ciò che mi sta facendo innamorare è la VERA libertà che ti da (pochi altri prodotti lo fanno veramente).
Stupendo, stupendo.
Ovviamente lo sto giocando con i miei tempi, purtroppo i momenti in cui da ragazzo facevo 4-5-6 ore di fila non esistono più :asd:
E avrà da sorprenderti fino alla fine, soprattutto se sarai sufficientemente curioso da farte trasportare
 
Incredibile come sto gioco sia così attuale anche dopo tutto questo tempo. È come se fosse uscito ieri. :allegri:
A mio parere è perché utilizza meccaniche semplici basate sulla fisica e quindi estremamente intuibili e naturali, mettendole in un contesto stimolante in grado di sfidarti continuamente. Da manuale del level design (come spessissimo accade con Nintendo)
 
Per me continua a essere il miglior open world sulla piazza.
Senza dubbio.
A mio parere è perché utilizza meccaniche semplici basate sulla fisica e quindi estremamente intuibili e naturali, mettendole in un contesto stimolante in grado di sfidarti continuamente. Da manuale del level design (come spessissimo accade con Nintendo)
E aggiungo fatte bene, per questo il gioco funziona così bene.
 
Madre mia quanto l’ho amato

Pur vero che ho dovuto interromperlo ben 3 volte, proprio perché molto impegnativo

Da come leggo, l’acquisto del pass è meritevole

Vedremo piú in la

Da qua alla mia morte sicuro vorrò fare una nuova Run
 
Perfavore ditemi che il cavallo si prende subito, la mappa è troppo grande. :phraengo:
 
Perfavore ditemi che il cavallo si prende subito, la mappa è troppo grande. :phraengo:
Il cavallo lo puoi prendere subito a e sei abbastanza abile.
I cavallo monocolore te li puoi anche scordare sono troppo selvaggi e non hai abbastanza vigore per domarli, ma quello macchiati puoi prenderli se riesci a salirci di soppiatto senza farti sentire anche da i cavallo vicini (poi se riesci a domarli li devi portare ad uno stallaggio per registrarli

Alcuni cavalli macchiati fanno da cavalcatura dei boblin, ti consiglio di trucidare il padrone e prenderli, sono praticamente già domati, ed il metodo più facile per ottenerli, ma occhio che possono morire, quindi cerca di non colpirli con le frecce o altro.
 
Il cavallo lo puoi prendere subito a e sei abbastanza abile.
I cavallo monocolore te li puoi anche scordare sono troppo selvaggi e non hai abbastanza vigore per domarli, ma quello macchiati puoi prenderli se riesci a salirci di soppiatto senza farti sentire anche da i cavallo vicini (poi se riesci a domarli li devi portare ad uno stallaggio per registrarli

Alcuni cavalli macchiati fanno da cavalcatura dei boblin, ti consiglio di trucidare il padrone e prenderli, sono praticamente già domati, ed il metodo più facile per ottenerli, ma occhio che possono morire, quindi cerca di non colpirli con le frecce o altro.
Ah li trovi proprio in natura che bellezza. :bruniii: Io ero convinto che li vendessero gli npc nei villaggi. :asd:
 
Ah li trovi proprio in natura che bellezza. :bruniii: Io ero convinto che li vendessero gli npc nei villaggi. :asd:
No in natura , però ti servono 20 rupie per registrarli una volta che li hai catturati e domati.

Anche quelli più docili fanno un po' di testa loro, spesso si ribellano e girano da un'altra parte, quando succede devi accarezzarli per tranquillizzarli e aumentare l'affinità, non aspettare i cavalli tipo quelli di Skyrim o elden ring che ci sali le montagne, qui il cavallo se rischia la vita ti fa una pernacchia e non ci va.

Una delle IA più belle viste negli openworld.
 
No in natura , però ti servono 20 rupie per registrarli una volta che li hai catturati e domati.

Anche quelli più docili fanno un po' di testa loro, spesso si ribellano e girano da un'altra parte, quando succede devi accarezzarli per tranquillizzarli e aumentare l'affinità, non aspettare i cavalli tipo quelli di Skyrim o elden ring che ci sali le montagne, qui il cavallo se rischia la vita ti fa una pernacchia e non ci va.

Una delle IA più belle viste negli openworld.
:predicatore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top