Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeThe Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga
Ciao a tutti, per chi fosse interessato su Amazon hanno messo in preorder il volume in italiano della Salani Editore L'arte di una leggenda The legend of Zelda (copertina flessibile ), in uscita a settembre. Neanche a dirlo, fatto il preorder non avendo preso quello in inglese.
Ciao a tutti, per chi fosse interessato su Amazon hanno messo in preorder il volume in italiano della Salani Editore L'arte di una leggenda The legend of Zelda (copertina flessibile ), in uscita a settembre. Neanche a dirlo, fatto il preorder non avendo preso quello in inglese.
Se stai parlando della versione italiana di Art & Artifacts non ti conviene prendere quella inglese? Ha la copertina rigida e, a parte l'intervista ad Aonuma, non ha bisogno di una traduzione, visto che si tratta di un artbook...
Se stai parlando della versione italiana di Art & Artifacts non ti conviene prendere quella inglese? Ha la copertina rigida e, a parte l'intervista ad Aonuma, non ha bisogno di una traduzione, visto che si tratta di un artbook...
Sì, in effetti sicuramente sarà migliore, ma tendo a promuovere comunque le versioni italiane, quindi quando disponibili di solito prendo quelle . Vediamo, se è proprio oscena al limite provo a rivenderla e prendo quella eng.
Se stai parlando della versione italiana di Art & Artifacts non ti conviene prendere quella inglese? Ha la copertina rigida e, a parte l'intervista ad Aonuma, non ha bisogno di una traduzione, visto che si tratta di un artbook...
Anche quando presi Monado Archives pensavo fosse un semplice artbook
Posso fidarmi? Perché se l'unico testo presente fosse fosse l'intervista ad Aonuma prenderei quello inglese con copertina rigida
Anche quando presi Monado Archives pensavo fosse un semplice artbook
Posso fidarmi? Perché se l'unico testo presente fosse fosse l'intervista ad Aonuma prenderei quello inglese con copertina rigida
Guarda, non l'ho sfogliato tutto, mi trovo ancora alla sezione di Oracle of Seasons/Ages; quando compro un artbook cerco di evitarmi "spoiler", quindi non so cosa troverò più avanti, però CREDO che oltre all'intervista finale ci sia solo la prefazione da leggere.
Ed ecco il primo bozzetto con realizzazione poligonale successiva
Le limitazioni di N64 hanno impedito di creare un Ganondorf che rispecchiasse la visione di Nakano. Sx: sketch di Takizawa #Zelda#Ocarinapic.twitter.com/LW8ItRW1nO
[MENTION=39023]Big.Boss[/MENTION] Nintendoitalia sta pubblicando informazioni sullo sviluppo artistico di Zelda, è probabile che domani ci sarà il video completo della conferenza al Japan Expo
Li stavo guardando proprio adesso su Twitter, il modello poligonale di Ganondorf fa compassione, meno male che lo cambiarono alla fine
Un Link adulto ci sta, e secondo me lo avremo, nel prossimo Zelda inseriranno un Link che andrà a sostituire quello di TP nelle "rappresentazioni comuni", come quello di TP fece con quello di OoT.
Ma mi aspetto in generale un tema più adulto dal prossimo capitolo, non so perché ma mi frulla in testa che la nuova avventura avrà come sfondo una guerra, un pochetto come OoT nella parte del futuro.
E non solo, questo Tweet (insieme a quello pubblicato su Nintendo France) ha confermato indirettamente che Hyrule Encyclopedia arriverà in occidente! Non aspettavo altro
Non voglio esprimermi più sul gioco perchè sono in pieno contrasto emotivo, ci sono cose che ho amato (fan della saga da link's awakening che rimane tutt'ora il mio gioco preferito della vita, per dire) e altre che ho odiato profondamente. A caldo ero abbastanza sull'incavolato e deluso, però ragionandoci forse sono un po' troppo severo. Ci devo pensare.
Non so come siano le regole di ingaggio in questo topic per cui metto tutto sotto spoiler
Su una cosa sono sicuro: Link muto ha rotto il beneamato. Quello di botw è un completo pezzo di legno, non trasmette una mazza e non ti immedesimi manco per il brazzo. Inoltre mi immedesimo molto di più in un personaggio totalmente diverso dalla mia personalià ma coerente e ben narrato (che mi faccia capire perchè dice o fa le cose che dice o fa) piuttosto che in sto manichino del cavolo. Che poi voglio dire quale sarebbe l'apporto del giocatore al gioco? Io al posto di link mi sarei fatto la pesciolina per vedere com'è...ma mica posso farlo.
Sull'ambientazione in generale e sulla collocazione invece wow...è un casino. Ci sono riferimenti ai giochi precedenti, ma non come leggende o miti ma proprio come fatti accaduti di cui si ha memoria. Ma è tutto tremendamente dilatato nel tempo, passano 10.000 anni dalle premesse alla calamità e altri 100 dalla calamità al gioco. Gli altri giochi non possono essere avvenuti nel frattempo anche se, in teoria, tutta la civiltà avanzata poteva essere andata in rovina e persa, per poi essere ritrovata e studiata come reperto archeologico (come dimostrerebbe l'anima da lara croft della principessa riguardo ai sacrari e ai guardiani) ma come idea è forzata. Mentre non è possibile che il tempio del tempo abbia retto 10100 + x anni ad esempio, altro che rovina.
Imho avremo prima o poi un gioco in cui controlleremo un link per ogni troncone (sono tre giusto?) della timeline in cui le dee ci guideranno per riunire le dimensioni spaccate in modo da sigillare le crepe spaziotemporali da cui i demoni riescono facilmente a raggiungere hyrule (o chessòio di simile) e la riunificazione porterà alla fusione delle entità maligne con la nascita della calamità Ganon e agli eventi dell'antefatto di BOTW.
Cmq sono contrastato, devo digerirlo ancora. Spero che il dlc storia mi dia lo spunto definitivo per sbilanciarmi
Non so come siano le regole di ingaggio in questo topic per cui metto tutto sotto spoiler
Su una cosa sono sicuro: Link muto ha rotto il beneamato. Quello di botw è un completo pezzo di legno, non trasmette una mazza e non ti immedesimi manco per il brazzo. Inoltre mi immedesimo molto di più in un personaggio totalmente diverso dalla mia personalià ma coerente e ben narrato (che mi faccia capire perchè dice o fa le cose che dice o fa) piuttosto che in sto manichino del cavolo. Che poi voglio dire quale sarebbe l'apporto del giocatore al gioco? Io al posto di link mi sarei fatto la pesciolina per vedere com'è...ma mica posso farlo.
su link muto si può parlare a lungo. io sono per link muto a prescindere, beninteso, ma capisco che si possa desiderare altro, in generale.
in BOTW invece lo capisco meno: mi pare un mutismo ben armonizzato, che non sarebbe da tirare in ballo se non ci fosse una diatriba preesistente. funziona tutto per bene, isolando il titolo.
poi, è chiaro che stiamo qui anche per valutare un percorso lungo; non a caso hai scelto la discussione dedicata al Giro anziché all'ultima Tappa.
ho finito ieri sera BOTW.Non voglio esprimermi più sul gioco perchè sono in pieno contrasto emotivo, ci sono cose che ho amato (fan della saga da link's awakening che rimane tutt'ora il mio gioco preferito della vita, per dire) e altre che ho odiato profondamente. A caldo ero abbastanza sull'incavolato e deluso, però ragionandoci forse sono un po' troppo severo. Ci devo pensare.
Non so come siano le regole di ingaggio in questo topic per cui metto tutto sotto spoiler
Su una cosa sono sicuro: Link muto ha rotto il beneamato. Quello di botw è un completo pezzo di legno, non trasmette una mazza e non ti immedesimi manco per il brazzo. Inoltre mi immedesimo molto di più in un personaggio totalmente diverso dalla mia personalià ma coerente e ben narrato (che mi faccia capire perchè dice o fa le cose che dice o fa) piuttosto che in sto manichino del cavolo. Che poi voglio dire quale sarebbe l'apporto del giocatore al gioco? Io al posto di link mi sarei fatto la pesciolina per vedere com'è...ma mica posso farlo.
Sull'ambientazione in generale e sulla collocazione invece wow...è un casino. Ci sono riferimenti ai giochi precedenti, ma non come leggende o miti ma proprio come fatti accaduti di cui si ha memoria. Ma è tutto tremendamente dilatato nel tempo, passano 10.000 anni dalle premesse alla calamità e altri 100 dalla calamità al gioco. Gli altri giochi non possono essere avvenuti nel frattempo anche se, in teoria, tutta la civiltà avanzata poteva essere andata in rovina e persa, per poi essere ritrovata e studiata come reperto archeologico (come dimostrerebbe l'anima da lara croft della principessa riguardo ai sacrari e ai guardiani) ma come idea è forzata. Mentre non è possibile che il tempio del tempo abbia retto 10100 + x anni ad esempio, altro che rovina.
Imho avremo prima o poi un gioco in cui controlleremo un link per ogni troncone (sono tre giusto?) della timeline in cui le dee ci guideranno per riunire le dimensioni spaccate in modo da sigillare le crepe spaziotemporali da cui i demoni riescono facilmente a raggiungere hyrule (o chessòio di simile) e la riunificazione porterà alla fusione delle entità maligne con la nascita della calamità Ganon e agli eventi dell'antefatto di BOTW.
Cmq sono contrastato, devo digerirlo ancora. Spero che il dlc storia mi dia lo spunto definitivo per sbilanciarmi