Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
Avevano solo i due Zelda per NES per crearci sopra una cartone, non è male come lavoro hanno anticipato il rapporto tra Zelda e Link di Breath of the Wild invertendo i ruoli  :asd:


quando la tsunderina ti diceva di non seguirla ti partiva proprio di cuore un




:sard:

 
"Scusami tanto principessa!"

La voce  :arbitro: :argh:

 
2 ore fa, Rastrellin ha scritto:



quando la tsunderina ti diceva di non seguirla ti partiva proprio di cuore un


Ma cambiargli un minimo la frase no eh? NO EH? :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
 ​

 ​

Codice:
[SIZE=22px][COLOR=#f39c12]▲
▲  ▲[/COLOR][/SIZE]
  La Leggenda di Zelda compie 34 Anni

 ​


 
A furia di cambiare il tempo con l'ocarina qualche volta si sarà sbagliato andando più avanti di quanto doveva :sard:

 
Lo stile di Paper Mario mi piace un casino e con Zelda ci sta alla perfezione... e comunque...







Immaginatevi se fosse vera questa sua uscita di ormai 3 anni fa  :sard:

 
sarebbe bellissimo ma da Aonuma voglio di più il fantomatico thief nintendo, e no non voglio Sheik come protagonista   :asd:

 

 ​







A cura di Marcello Paolillo
 
The Legend of Zelda: Majora’s Mask è il secondo capitolo della saga di Zelda uscito su console Nintendo 64.

Nato come una sorta di seguito di The Legend of Zelda: Ocarina of Time, il gioco fu pubblicato in Giappone il 27 aprile 2000, compiendo quindi oggi la veneranda età di 20 anni.

Majora’s Mask ha venduto 3 milioni di copie in tutto il mondo, un successo che ha portato la Grande N a realizzare un remake del titolo per console Nintendo 3DS chiamato The Legend of Zelda: Majora’s Mask 3D (uscito nel 2015).
Il gioco si è dimostrato un notevole successo, riuscendo a vendere ben 300mila copia in Giappone solo nella prima settimana dal lancio.

In Majora’s Mask, Link – protagonista storico della serie – si ritrova nel mondo di Termina. Lì, un personaggio mascherato di nome Skull Kid ha deciso di fare uscire la luna dalla sua orbita e farla schiantare con violenza sul mondo.

In soli tre giorni vissuti in loop grazie ai viaggi del tempo (grazie proprio alla presenza di alcune maschere) Link sarà quindi chiamato a evitare la catastrofe, ancora una volta.

Un look decisamente meno fantasy e con una leggera vena horror rendono Majora’s Mask uno dei capitoli più strani – ma non per questo meno amati- della saga di Zelda. Chissà che Nintendo non decida un giorno di riportare Link a esplorare le bizzarre lande di Termina.

 
Salve ragazzi, volevo sentire qualche opinione sulle probabilità che Nintendo faccia un remake degli oracles, per voi è plausibile? (magari mi è pure sfuggita qualche dichiarazione al riguardo)

Più che altro mi ero recuperato 1 anno e mezzo fa circa link' s awakening e poi è uscito il remake,  il gioco me lo sono goduto comunque  ma un pò devo dire ho pensato mort*cci loro che tempismo :asd:

E quindi niente gli oracles sono tra i pochissimi capitoli che mi mancano ma prima di giocare gli originali mi sto facendo 2 domande, voi che ne pensate?

 
Salve ragazzi, volevo sentire qualche opinione sulle probabilità che Nintendo faccia un remake degli oracles, per voi è plausibile? (magari mi è pure sfuggita qualche dichiarazione al riguardo)

Più che altro mi ero recuperato 1 anno e mezzo fa circa link' s awakening e poi è uscito il remake,  il gioco me lo sono goduto comunque  ma un pò devo dire ho pensato mort*cci loro che tempismo :asd:

E quindi niente gli oracles sono tra i pochissimi capitoli che mi mancano ma prima di giocare gli originali mi sto facendo 2 domande, voi che ne pensate?
Gli Oracle, assieme a Minish Cap, sono titoli cosviluppati con Capcom, però non credo vi siano problemi legali, dall'altro lato però credo che minimo ci toccherà aspettare il 2022 :asd:

 
Gli Oracle, assieme a Minish Cap, sono titoli cosviluppati con Capcom, però non credo vi siano problemi legali, dall'altro lato però credo che minimo ci toccherà aspettare il 2022 :asd:
Più che altro pensandoci sarebbero 2 remake quindi forse, in effetti, è già più improbabile che vi sia a breve qualcosa di concreto (già che avranno luogo è solo un'ipotesi)

Vabbe si dai penso nel dubbio me ne recupero almeno uno intanto  :sisi:

 
Più che altro pensandoci sarebbero 2 remake quindi forse, in effetti, è già più improbabile che vi sia a breve qualcosa di concreto (già che avranno luogo è solo un'ipotesi)

Vabbe si dai penso nel dubbio me ne recupero almeno uno intanto  :sisi:
Ma dubito, il team di Grezzo ha rilasciato lo scorso settembre il remake di LA, non c'è proprio tempo per rilasciare in un anno il remake dei due titoli e l'anno prossimo uscirà sicuramente il seguito di BotW, quindi abbiamo già uno Zelda per l'anno prossimo. 2022 è l'anno più probabile

 
Allora, dirò una cosa che non piacerà ai nintendari: zelda non riesce proprio a piacermi e mi chiedo da dove derivi tutto questo successo di pubblico e soprattutto critica, dal momento che i 10/10 fioccano ad ogni capitolo. :jack:

Ho giocato di recente a TP e 3 anni fa WW, entrambi su WiiU. Coinvolgimento nullo per quanto riguarda la storia (la luce, l'oscurità, il cattivo di turno che si risveglia e che palle, queste cose potevano andare bene negli anni 80, è tempo di crescere un po e di sviluppare qualcosa di meglio), ma anche per il protagonista e gli altri personaggi (e no, fare personaggi grotteschi non li rende automaticamente carismatici). Anche il gameplay e i controlli non sono al top, gli enigmi non sempre sono intuitivi e alcune sessioni sono abbastanza frustranti (tipo la parte a cavallo in TP che è oscena). I dungeon sono tutti uguali: parte sinistra, parte destra, parte centrale e boss... A tratti li ho continuati per inerzia...

Ora farò l'ultimo tentativo con BOTW (se mi gira anche con un capitolo 2D come ALTTP) e poi credo che abbandonerò definitivamente la saga.

Ritengo che ci siano "cloni" di zelda nettamente superiori all'originale; uno su tutti Alundra per ps1 che lo batte sotto TUTTI i punti di vista.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top