Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
Comunque leggevo che la fonte di tutto ciò è un signor nessuno che non ha portato nessuna prova, per me non c'è nulla da discutere proprio.

Se proprio devono Zelda la vedrei bene come anime, altrimenti nisba.
 
Comunque leggevo che la fonte di tutto ciò è un signor nessuno che non ha portato nessuna prova, per me non c'è nulla da discutere proprio.

Se proprio devono Zelda la vedrei bene come anime, altrimenti nisba.


Comunque si, con Nintendo è la prassi attaccarsi alle prime notizie "negative" e farci video su video :asd:
Per il resto preferirei anche io un anime per Zelda, ma quasi tutte le IP Nintendo si adattano, lo stile che hanno è quello, pure il più "realistico" TP ha comunque e personaggi "caricaturali".
 
Tutto quello che tocca Netflix finisce per alterarsi, dubito ma nel caso sarebbe solo una buona notizia per me.


Spenderò sempre buone parole per la vecchia serie Dic, ha i suoi limiti e l'adattamento "Triangolo" è orribile, ma considerando i tempi e che doveva basarsi sul nulla, ci ho sempre visto buone intenzioni. Per la media americana, specie tra quelli basati su prodotti esistenti, era fatta bene. Che poi Zelda è antipatica e se la tira, ma è comunque moderna per i tempi; una principessa capace, indipendente, con a cuore il suo popolo, semplicemente affianca Link e non lo sovrasta, come è giusto che sia. Vuoi per vestito da Peter Pan, ma predissero pure Navi.

Al contrario la sozza Daphne di Dragons lair era diventata la casta principessa Peach :asd:


Prima o poi una serie la faranno, le proposte le ricevono e le ignorano puntualmente, tipo quando ci provò la Imagi

 


Comunque si, con Nintendo è la prassi attaccarsi alle prime notizie "negative" e farci video su video :asd:
Per il resto preferirei anche io un anime per Zelda, ma quasi tutte le IP Nintendo si adattano, lo stile che hanno è quello, pure il più "realistico" TP ha comunque e personaggi "caricaturali".



:sard:

Perché non mi paghi il patreon così ti dico i leaks in privato? :trollface:

Per me andrebbe anche bene una roba con attori veri, ma vedendo l'andazzo mainstream preferisco rimanere nel dubbio. In un anime, fatto con criterio, riporrei più speranze :sisi:
Post automatically merged:

Tutto quello che tocca Netflix finisce per alterarsi, dubito ma nel caso sarebbe solo una buona notizia per me.


Spenderò sempre buone parole per la vecchia serie Dic, ha i suoi limiti e l'adattamento "Triangolo" è orribile, ma considerando i tempi e che doveva basarsi sul nulla, ci ho sempre visto buone intenzioni. Per la media americana, specie tra quelli basati su prodotti esistenti, era fatta bene. Che poi Zelda è antipatica e se la tira, ma è comunque moderna per i tempi; una principessa capace, indipendente, con a cuore il suo popolo, semplicemente affianca Link e non lo sovrasta, come è giusto che sia. Vuoi per vestito da Peter Pan, ma predissero pure Navi.

Al contrario la sozza Daphne di Dragons lair era diventata la casta principessa Peach :asd:


Prima o poi una serie la faranno, le proposte le ricevono e le ignorano puntualmente, tipo quando ci provò la Imagi



:asd:


Quoto, consideriamo anche che si basava solo sul primo episodio.
Ganon è tragicomico comunque :rickds:
 


:sard:

Perché non mi paghi il patreon così ti dico i leaks in privato? :trollface:

Per me andrebbe anche bene una roba con attori veri, ma vedendo l'andazzo mainstream preferisco rimanere nel dubbio. In un anime, fatto con criterio, riporrei più speranze :sisi:
Post automatically merged:



Quoto, consideriamo anche che si basava solo sul primo episodio.
Ganon è tragicomico comunque :rickds:

Miglior Link di sempre :sard:

Ecco perchè non lo fanno parlare, non vogliono che dia sfogo a ciò che pensa davvero... tipo qua
1Fespl.gif

Starà sicuramente pensando "Che bel culetto" :yeahmini:
 
Non possibmo avere Atarulink coin i puff-puff- moment di Zelda 2, ma prima o poi un discendente più marpione tornerà

I Believe


:bruniii:
 
Miglior Link di sempre :sard:

Ecco perchè non lo fanno parlare, non vogliono che dia sfogo a ciò che pensa davvero... tipo qua
1Fespl.gif
Starà sicuramente pensando "Che bel culetto" :yeahmini:
Dopo il PEGI volerebbe, altro che Kratos, Link ha 35 anni di arretrati con al fianco una che nelle incarnazioni peggiori è comunque una gnocca stratosferica :sard:
 
:sard:

Captain N comunque miglior crossover, fatti da parte Smash :uhmsisi:

a pare Belmont :sard:



visto che ebbero poi problemi con i diritti dei personaggi "affittati" avrebbero potuto continuare benissimo con i due hyliani e con Samus (che nei fumetti fece una comparsa). Volendo pure Mac che compariva nella sigla. Fu un peccato.
 
Sunshine è sempre stato il mio Mario preferito, Dio solo sa quanto ho atteso un suo ritorno, sto aspettando difatti il momento propizio per il recupero della versione rimasterizzata, solo non al prezzo pieno della collection visto che Galaxy non mi interessa particolarmente rigiocarlo, e 64 in quello stato è improponibile

Allo stesso modo, Skyward è l'unico Zelda 3d che non ho mai giocato, quindi sarei interessato
Non ti perdi nulla
 
Sunshine è sempre stato il mio Mario preferito, Dio solo sa quanto ho atteso un suo ritorno, sto aspettando difatti il momento propizio per il recupero della versione rimasterizzata, solo non al prezzo pieno della collection visto che Galaxy non mi interessa particolarmente rigiocarlo, e 64 in quello stato è improponibile

Allo stesso modo, Skyward è l'unico Zelda 3d che non ho mai giocato, quindi sarei interessato
Skyward Sword è uno Zelda bellissimo e mega divertente. Ha dei problemi, per me principalmente di direzione artistica, ma per quanto mi riguarda è molto meno paraculo di Twilight Princess e anche più stratificato e coraggioso. :sisi:

Spero facciano una remaster anche io, visto che su wii con tv hd era una violenza per gli occhi.
 
Io spero da dio nel ritorno della Zelda Orchestra. Sono morto dentro quando non son potuto andare a Milano a causa di quella che da lì a 3 giorni sarebbe diventata la mia ex
Lento.

Dovevi sbolognarla 4 giorni prima
Post automatically merged:

Skyward Sword è uno Zelda bellissimo e mega divertente. Ha dei problemi, per me principalmente di direzione artistica, ma per quanto mi riguarda è molto meno paraculo di Twilight Princess e anche più stratificato e coraggioso. :sisi:

Spero facciano una remaster anche io, visto che su wii con tv hd era una violenza per gli occhi.
190

Obiezione vostro onore, questa affermazione è falsa e tendenziosa!
Dai, microhub spoglio, 3 macro aree neanche tanto macro da ripercorrere 3 volte, boss da ri-affrontare, ad una certa arrivare alla fine non era semplice, non per il livello di difficoltà, ma per la mancanza di stimoli ed assenza di componente esplorativa, che è alla base della serie.
Ma poi coraggioso dove, pare un compitino paragonato agli altri capitoli, lo salva la storia.
 
Ultima modifica:
Obiezione vostro onore, questa affermazione è falsa e tendenziosa!
Dai, microhub spoglio, 3 macro aree neanche tanto macro da ripercorrere 3 volte, boss da ri-affrontare, ad una certa arrivare alla fine non era semplice, non per il livello di difficoltà, ma per la mancanza di stimoli ed assenza di componente esplorativa, che è alla base della serie.
Ma poi coraggioso dove, pare un compitino paragonato agli altri capitoli, lo salva la storia.

Finalmente di nuovo una città non con telecamera fissa, dove ci sono subquests e un bazar dove si concentra il nuovo e rinfrescante sistema di crafting. Microhub del cielo gradevolissimo anche se, ovviamente, limitato. Il gioco si svolge in verticale e c'è anche un mondo sotto, non scordiamocelo.

Gli strumenti non si cestinano finito il dungeon dedicato, hai modo di utilizzarli per tutto il gioco e sono uno più divertente dell'altro. Alla base della serie non c'è sempre la componente esplorativa, altrimenti possiamo anche buttare Majora's Mask. Che non mi si venga a dire che col timer e con il minuscolo Termina Field possiamo parlare di ampie sezioni esplorative :asd:
Ed è uno dei pochi titoli che usa i sensori di movimento in modo realmente divertente e non forzato.

è coraggioso perché ha avuto il coraggio di rischiare, mettendo da parte certi meccanismi ritenuti da tutti fondamentali (assenza di un "vero" overworld e mancanza di orologio interno gliele faranno pagare a vita) e infatti la paga ancora oggi con un sacco di pregiudizi, a mio parere. Se vogliamo parlare di compitino, citerei TP piuttosto, ma non mi va tanto di fare Zelda war dato che anche TP è un giocone. Solo che TP gioca facile: il cavallo, l'Hyrule Field, i bei dungeon classici.
Bigger and better, graziarcazzo, ma nel succo sei uno (splendido) gioco del 1998 con la grafica del 2006 :asd:


Lo salva la storia? L'ho sempre trovata un teen drama banale con passaggi imbarazzanti, e il resto è la solita storia che si ripete, mascherata da storia delle origini. Trascurabile, come in tutti gli Zelda (o quasi, MM e WW alzano l'asticella).

Poi, cambiando alcune carte in tavola, fa alcune scelte probabilmente irripetibili, ma almeno ha saputo stupire. è uno Zelda giocosissimo.

Se c'è una cosa che, appunto, ricordo con perplessità è l'estetica banalotta e incerta. I character design sono quasi tutti dimenticabili e la direzione artistica è un ibrido spesso palesemente disorganico. Laddove invece l'art direction di TP per me è tra le migliori dell'intera saga.

Poi ci sta che qualcuno possa preferire la formula più classica (anche io sono tra quelli), ma non attribuirgli coraggio e voglia di osare è semplicemente disonesto :asd:

(Spostate in topic giusto se volete)
 
Ultima modifica:
Ma come si fa a definire divertente SS?
Ci sono tre aree e ti ci fanno tornare con scuse ridicole solo per allungare il brodo e basta.
Arrivi a fine gioco che Link si trascina dietro le palle.
Il coraggio ce l’hanno avuto per pubblicare uno Zelda del genere :asd:
 
Ma come si fa a definire divertente SS?
Ci sono tre aree e ti ci fanno tornare con scuse ridicole solo per allungare il brodo e basta.
Arrivi a fine gioco che Link si trascina dietro le palle.
Il coraggio ce l’hanno avuto per pubblicare uno Zelda del genere :asd:
:woo:
 
I controlli, madonna i controlli, insensatezza estrema inserire controlli strambi ovunque (sto rigiocando Other M, fra poco le mani fanno la fine della gente colpita da Kenshiro)

Mdh8kq.gif
 
Di SS ho detestato solo raccogliere quelle gocce per tre volte nella seconda metà del gioco.
Se fanno un remake voglio assolutamente vedere quelle fasi rese più accattivanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top