Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
SS è sicuramente divertente (sopratutto se lo estraniamo dal contesto degli Zelda e lo inseriamo nel mondo videoludico nella sua completezza, resta un gioco da 9 in senso assoluto). Il suo grande problema è che porta la formula classica degli Zelda ad una dimensione di stanchezza senza precedenti e il titolo ne risente enormemente. Poi la sua costruzione presta il fianco a delle critiche che sono fin troppo semplicistiche perché dire che ha tre aree sole e che è privo del senso di avventura vuol dire dimenticare come le aree vengano alterate di passaggio in passaggio, costituendo di volta in volta situazioni inedite rispetto alle precedenti. Questa maturità del brand però ha dato vita anche a quelli che sono tra i migliori dungeon della serie, a delle eccellenti boss fight e a degli oggetti molto interessanti, oltre che ad una narrazione più compiuta. Per quanto riguarda i comandi, ho capito nel tempo che si può parlare unicamente a livello soggettivo perché leggo esperienze troppo diverse tra loro. Per dire, a me è mancato in Botw il motion controller, poco ma ne ho sentito la mancanza.
Di SS ricordo invece con tedio le sfide con l'imprigionato ripetute e la raccolta delle gocce ripetuta tre volte.

Sicuramente è un titolo che definirei maturo, con i pro ed i contro che ciò comporta. È un titolo solido per alcuni aspetti ma stanco per altri. Divertente ma prolisso e ripetitivo.
Ha un hub bellissimo ma il cielo è una delle occasioni sprecate maggiori della serie (ricordo la delusione quando pensai "tutto qui?"). Se si fa la media ne esce sicuramente un gioco di cui desiderare un remake magari con degli opportuni accorgimenti.
Poi ho avuto modo di iniziare a Zelda un mio amico proprio con SS e assicuro che per chi inizia da questo, come ogni primo Zelda d'altronde, è considerato un capolavoro inarrivabile :asd:
 
Vedremo cosa faranno con SS, secondo me, come detto prima da altri, molte aggiustate stile WW pure di più rispetto a WW

Mi chiedo se sarebbero interessati a fare qualcosa in più per SS, una specie di piccola espansione tipp Xeno e 3D World
 
Esteticamente a me piaceva, sono daccordo però che non ti faceva sentire che valesse la pena sbattersi, citta ridicola per i tempi e troppo, troppo morta, e le poche presenze terrestri e celesti, fatta esclusione per il demone, erano generiche. Il combattimento stesso era altalenante, carino con le piante, impreciso coi boblin, inefficace con quelli panzoni. Ma vi era anche molto di buono, se fanno un lavoro serio ne esce un zelda completamente diverso.


TP è cento volte meglio, Midna best compagna, ma è vero,era troppo derivativo. Tuttavia non definirei il non esserlo di SS "coraggioso", quanto normale.
:sowhat:
 
Sarò strano ma non ho avuto nessun problema con i controlli e anzi a me erano piaciuti TANTISSIMO :azz:
 
Esteticamente a me piaceva, sono daccordo però che non ti faceva sentire che valesse la pena sbattersi, citta ridicola per i tempi e troppo, troppo morta, e le poche presenze terrestri e celesti, fatta esclusione per il demone, erano generiche. Il combattimento stesso era altalenante, carino con le piante, impreciso coi boblin, inefficace con quelli panzoni. Ma vi era anche molto di buono, se fanno un lavoro serio ne esce un zelda completamente diverso.


TP è cento volte meglio, Midna best compagna, ma è vero,era troppo derivativo. Tuttavia non definirei il non esserlo di SS "coraggioso", quanto normale.
:sowhat:
Tp era anche necessario, i fan hanno sempre chiesto un Oot HD /pseudo sequel, quindi sono andati sul sicuro
 
Se SS non è divertente non so cosa lo sia. :asd: E sì, come dice il buon Mr. Green Genes, coraggioso. Dai controlli a a come i dungeon (bellissimi) siano incastrati nell'overworld divinamente, che quasi non ti accorgi dove iniziano. Poi vabbé tante piccole chicche come il crafting, la stamina.
Dire che si rigioca le stesse aree tre volte è di una superficialità che non si merita dai.

Poi la fase iniziale, la delicatezza di quei primi momenti, per me ha pochi eguali nella serie ma de gustibus. :uhmsisi:

In Botw2 datemi qualcosa di solo paragonabile alla fase nel deserto con la nave e posso morire felice. :bruniii:
 
Tp era anche necessario, i fan hanno sempre chiesto un Oot HD /pseudo sequel, quindi sono andati sul sicuro

si anche perchè WW all'inizio non piacque e volevano farsi perdonare


Sarò strano ma non ho avuto nessun problema con i controlli e anzi a me erano piaciuti TANTISSIMO :azz:

Non erano brutti in senso stretto, il problema penso fosse dovuto in parte all'istinto di reagire velocemente, con le piante il tempo era più scandito, gli attacchi degli altri li avvertivi più imminenti e meno intuibili, se poi paravano, ed era facile, ti veniva ulteriore fretta
 
Pensare che la somiglianza con OOT è pure la cosa invecchiata peggio di TP, almeno per me
 
Ma in TPHD avevano tagliato il tutorial più brutto della storia videoludica?
 
SS e BotW sono infatti titoli proprio opposti come filosofia, ma questo non significa che uno è eccellente e l'altro è pessimo.
SS non brillerà nell'ambizione esplorativa della serie e si, ha il problema della scarsità degli ambienti e di un riciclo generale della struttura base, però alla fine si tratta comunque di un ottimo titolo, con un dungeon design brillante, level design delle aree comunque buono e un'ottima storia... è però figlio anche dei suoi tempi, giroscopi forzati (tipo il radar nella spada), sezioni rompiscatole come il Recluso o le prove di Coraggio, la vuotezza di OltreNuvola e alcune cutscene che con il doppiaggio avrebbero potuto rendere meglio. Ma in generale rimane comunque un ottimo gioco.
 
Ultima modifica:
Si ci sono sbavature qua e là, che potrebbero essere facilmente limate in un remake e non un semplice porting con comandi adattati.
Una seconda chance se la merita, anche di vendere meglio.
 
Vorrei rigiocarmi SS su Switch oltre che per il gioco (bello) in se, per rifarmi e ridere di nuovo con questa side quest canterina



:rickds:
 


Posto qui, magari qualcuno di voi sa illuminarmi :sisi:
 


Posto qui, magari qualcuno di voi sa illuminarmi :sisi:
Credo che la prima sia la versione Tedesca, mentre l'altra quella dei territori europei minori (tra cui l'italia) :hmm:
 
Coraggioso is the new “ è un gioco mediocre però si chiama Zelda e quindi é bello per forza”

Ma per cortesia

Come ho detto prima, legittimo che quella formula non piaccia, e il titolo ha senza ombra di dubbio i suoi problemi e possiamo sicuramente discutere sulla validità del risultato.

Ma ribadisco che è un titolo che ha avuto il coraggio di cambiare delle cose ritenute fino a quel momento intoccabili e di proporre qualcosa di diverso.

E per favore, evitiamo di banalizzare la discussione. Non avrei problemi a riconoscere se un gioco di zelda fosse brutto. Peccato che fino ad ora, nessuno zelda che ho giocato potrei definirlo tale. Anche se ho critiche per quasi ogni capitolo uscito, se proprio vogliamo entrare nel dettaglio.

Comunque dai, non facciamoci annebbiare la vista non ammettendo le cose fattuali.

Coraggioso is the new coraggioso, guarda un po'. Non necessariamente riuscito, non miglior Zelda.
 
Il cell shading tiene sempre botta meglio rispetto alla grafica classica, è senza tempo :sisi: mettiamoci anche lo stile spesso unico
Ma non è vero, il cel shading nasconde molte beghe, ma con SS non ci riusciva, se lo hai giocato su uno schermo grande ti sarai messo le mani nei capelli.
Ma vogliamo parlare della distanza a cui gli oggetti comparivano davanti? La parte peggiore la barca del deserto, dove gli oggetti comparivano a pochi metri, ma pure l'hub non scherza con le rocce che si formavano davanti a te.
In TP da un'area riuscivo a vedere l'altra col cannocchiale, in SS a fronte di poca roba in più messa hanno tagliato drasticamente la distanza, pure nell'hub da un'isola non vedevi un'altra (o vedevi una massa indefinita di pixel).
Poi vabbè, quel senso di sfocatezza, quelle texture di quadri ed altri oggetti di contorno, totalmente impastate, unito a quella direzione artistica confusa, della grafica non si salva nulla. Più che stile unico direi stile confuso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top