Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
viene usato in millanta giochi (DQ8, DDS, P3/4) e in nessuno di quelli è sembrato na pacchianata, sempre meglio dei versi random //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
aspe il doppioaggio in inglese in dragon quest VIII è una cagata assurda , proprio dragon quest sono del parere che se proprio lo devono doppiare lo devono fare in dialetto stretto (sopratutto toscano) altirmneti e meglio che lascino perdere come hanno fatto con il dragon quest IX .

Resto convinto che potrebbe sembrarlo in Zelda, però. Inoltre, l'idea di doppiare tutti tranne Link mi sembra un non-senso, a quel punto logica vuole che parli pure lui. Ma sono discorsi inutili, fatti mille volte e che non cambiano il fatto che continueranno a non doppiare.
beh non sono d'accorco in dragon quest , negli elder scroll o anche nel primo dead space (il protagonista non spiccica una parola) e questo contribuisce molto nella mia immedisimazione con l'avatar virtuale , motivo per cui nel primo dead space mi sono cagato come non mai "non i senso letterale del termine" (mentre il secondo mi ha lasciato totalmente indifferente, oltre al fatto che il due e un pò più action) , questo discorso lo posso estendere parzialmente anche in shatter memories (dove il pg parla poco e niente se la memoria non mi fa brutti scherzi e il pg corrisponde al mio profilo psicologico alla mia prima partita) .

insomma il doppiaggio del protagonista va bene negli action , solitamente negli jrpg (non sempre) e in tanti altri generi , ma io non lo metterei mai negli adventure (vedi metroid) o negli rpg occidentali come zelda o elder scroll e fallout ed ecc .

 
guarda che dq8 di slang e cadenze diverse americane ne utilizzava a bizzeffe :rickds:

@Ganondorf: se l'hanno fatto in millanta giochi e nessuno se n'è mai lamentato, fidati che un senso ce l'ha si

 
aspe il doppioaggio in inglese in dragon quest VIII è una cagata assurda , proprio dragon quest sono del parere che se proprio lo devono doppiare lo devono fare in dialetto stretto (sopratutto toscano) altirmneti e meglio che lascino perdere come hanno fatto con il dragon quest IX .


beh non sono d'accorco in dragon quest , negli elder scroll o anche nel primo dead space (il protagonista non spiccica una parola) e questo contribuisce molto nella mia immedisimazione con l'avatar virtuale , motivo per cui nel primo dead space mi sono cagato come non mai "non i senso letterale del termine" (mentre il secondo mi ha lasciato totalmente indifferente, oltre al fatto che il due e un pò più action) , questo discorso lo posso estendere parzialmente anche in shatter memories (dove il pg parla poco e niente se la memoria non mi fa brutti scherzi e il pg corrisponde al mio profilo psicologico alla mia prima partita) .

insomma il doppiaggio del protagonista va bene negli action , solitamente negli jrpg (non sempre) e in tanti altri generi , ma io non lo metterei mai negli adventure (vedi metroid) o negli rpg occidentali come zelda o elder scroll e fallout ed ecc .
Sì, ma Zelda non è nessuno dei giochi che citi e io vorrei che conservasse questa peculiarità. La voglia di vederlo doppiato continua a sembrarmi figlia di quella "omologazione" a tutti i costi di cui io non sento affatto il bisogno.

 
Io continuo a dire che il top sarebbe uno stratagemma alla Banjo/Ookami.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io non ho ancora capito che problema vi crea la mancanza di doppiaggio... basta rimuovere i versi esageratamente squallidi e fuori contesto (i grugniti di bado in primis) e va bene così

 
io non ho ancora capito che problema vi crea la mancanza di doppiaggio... basta rimuovere i versi esageratamente squallidi e fuori contesto (i grugniti di bado in primis) e va bene così
Neanche io sento questo impellente bisogno.

 
guarda che dq8 di slang e cadenze diverse americane ne utilizzava a bizzeffe :rickds:
@Ganondorf: se l'hanno fatto in millanta giochi e nessuno se n'è mai lamentato, fidati che un senso ce l'ha si
guarda che possono farlo in un miliardo di dialetti inglese , ma nella mia testa i pg parlavano in dialetto toscano e qualche altro dialetto " anche nei sottotoli" (e l'inglese fa a cazzotti con questo) preferivo a sto punto senza alcun doppiaggio:morris82:

Sì, ma Zelda non è nessuno dei giochi che citi e io vorrei che conservasse questa peculiarità. La voglia di vederlo doppiato continua a sembrarmi figlia di quella "omologazione" a tutti i costi di cui io non sento affatto il bisogno.
punto di vista al quanto soggettivi , ma purtroppo alcuni versi ultimamente stanno iniziando a scadere un po (e devo dire che ho apprezzatto in tp midna proprio perchè con la sua phonetica parlava una lingua tutta sua particolare) e speravo che questa cosa venisse riproposta anche negli altri personaggi .

 
e niente oggi l' ho ripreso in modalità eroica. giocato senza aspettative e senza hype sto riuscendo a godermelo molto di più.

 
sempre rimanendo ai versetti: anche quelli comici e caricaturali hanno un senso, però vanno utilizzati bene: in TWW servivano a caratterizzare i vari personaggi insieme ai loro lineamenti stilizzati e alle animazioni, e quelli più ridicoli riguardavano appunto NPC comici, macchiette che facevano sorridere per la loro stravaganza (l'emulo di elvis è un esempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

in SS l'unico errore commesso è che alcuni versetti caricaturali li hanno utilizzati per caratterizzare personaggi importantissimi per la main story, anche in momenti forti e drammatici, ed i quei contesti i grugniti di Bado possono risultare poco azzeccati o fuoriluogo

 
Ma io penso che i versetti o li si ama o li si odia in toto. Se li si usa, è perfettamente normale che ve ne saranno alcuni più appropriati e riusciti e altri meno, alcuni più seriosi e altri più buffi e così via. A me non creano grossi problemi, ormai caratterizzano la saga e possono benissimo continuare a usarli, piuttosto che sentire gli Hyruliani iniziare a parlare inglese o, *** ce ne scampi, in italiano.

 
Ma io penso che i versetti o li si ama o li si odia in toto. Se li si usa, è perfettamente normale che ve ne saranno alcuni più appropriati e riusciti e altri meno, alcuni più seriosi e altri più buffi e così via. A me non creano grossi problemi, ormai caratterizzano la saga e possono benissimo continuare a usarli, piuttosto che sentire gli Hyruliani iniziare a parlare inglese o, *** ce ne scampi, in italiano.
perchè in italiano sarebbe peggio che in inglese?

 
Ma io penso che i versetti o li si ama o li si odia in toto. Se li si usa, è perfettamente normale che ve ne saranno alcuni più appropriati e riusciti e altri meno, alcuni più seriosi e altri più buffi e così via. A me non creano grossi problemi, ormai caratterizzano la saga e possono benissimo continuare a usarli, piuttosto che sentire gli Hyruliani iniziare a parlare inglese o, *** ce ne scampi, in italiano.
Concordo, la saga di Zelda vanta molti episodi e magari qualcuno ha immaginato la voce di link o di terry, ritrovarsi un domani una voce diversa, qualunque sia la lingua, potrebbe spaesare l'appassionato che segue la saga da tempo. Dal punto di vista del nuovo giocatore un doppiaggio anche in italiano da oscar potrebbe essere una buona cosa. Il problema come sempre è accontentare nuovi e vecchi.

 
perchè in italiano sarebbe peggio che in inglese?
Perché ultimamente va tanto di moda schifare i doppiaggi in italiano.

Io preferire di gran lunga un doppiaggio in italiano rispetto ad uno anglosassone. Non ho mai capito questo andare contro la propria lingua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
perchè in italiano sarebbe peggio che in inglese?
Perchè il doppiatore di Sonic è lo stesso di Ezio Auditore.

Perifrasato: circolano sempre gli stessi 4 gatti (sono bravi comunque) che si fanno praticamente tutti i giochi, uno alla fine si stanca di sentire sempre la stessa voce affibiata a millemila personaggi diversi.

In quest'ottica preferirei anche io un doppiaggio in inglese.

Sul discorso generale, un doppiaggio lo preferisco sempre, se fatto bene può aggiungere notevole profondità ai personaggi.

In alternativa, se si vuole mantenere un clima di "totalmente sospeso e fuori dal mondo" come mi pare di capire sia tipico di questa saga un'altra soluzione non male sarebbe quella dei versetti.

L'importante è che non sia muto.

 
I fan di Zelda non mi deludono mai

scaled.php
Quanta verità. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, dopo aver lasciato sedimentare l'hype un paio di mesi, per me siamo in zona best Zelda ever.

 
Solito luogo comune trito e ritrito, francamente non ne posso più di leggere la cazzata che i fan di Zelda (e solo loro eh, chissà come mai) si lamentano a prescindere.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top