Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Polmo mi sai dire se verranno ristampati gli amiibo della serie Zelda?mi manca link giovane
 
Per la limited, Nintendo ha detto di contattare il proprio rivenditore di fiducia, io l'ho fatto, mi ha dato del pazzo e di richiamare tra una settimana :asd: chissà in quanti lo avevano già chiamato per lo stesso motivo
 
Zelda come mots è sacrosanto, così come gow ragnarok. Raga, parliamo di titoli che hanno stravolto le rispettive ip, amatissimi e che hanno diritto di respirare un minimo, non ci si può aspettare l'invenzione della ruota ad ogni iterazione (a meno di scarsa ricezione per quella precedente). Stiamo diventando veramente un po' troppo choosy con sti vg. Poi oh, al prossimo zelda, se non cambiano una mazza, son con voi a lamentarmi, ma è un pò precoce al momento.
 
Zelda come mots è sacrosanto, così come gow ragnarok. Raga, parliamo di titoli che hanno stravolto le rispettive ip, amatissimi e che hanno diritto di respirare un minimo, non ci si può aspettare l'invenzione della ruota ad ogni iterazione (a meno di scarsa ricezione per quella precedente). Stiamo diventando veramente un po' troppo choosy con sti vg. Poi oh, al prossimo zelda, se non cambiano una mazza, son con voi a lamentarmi, ma è un pò precoce al momento.
attenzione però. Un sequel come un metroid prime 2 o un galaxy 2 sono sicuramente dei more of the same, ma come ogni sequel della storia ti calano in un nuovo mondo partendo dallo stesso concept e motore grafico.
Qui abbiamo un caso credo particolare: un open world che ambienta il suo sequel nella stessa mappa del primo. Non so se è proprio il primo caso, ma si parte dal fatto che il mondo giocabile sia lo stesso. Risiede proprio in questo la differenza nelle considerazioni che si possono fare, tanto che sono certo che se il mondo non fosse stato la stessa Hyrule, pur mantenendo motore grafico, stile e modelli, nessuno avrebbe i timori spesso sollevati.
Devo dire che vedere inquadrature di Link che gironzola negli stessi identici luoghi del primo titolo, luoghi di cui riconosci il posizionamento dei massi e degli alberi, non è esattamente entusiasmante per me. Ma questo è anche perché con Zelda siamo forse abituati a rimanere sbalorditi di fronte ad ogni nuovo mondo che ogni iterazione porta con sé.

Ma tutto questo, come dicevo prima, con tutta probabilità è una sfida che gli sviluppatori sono riusciti a superare. Ma siccome hanno deciso di non scoprire troppo le carte, al momento non viene fuori tutto il carisma specifico che probabilmente il titolo avrà.

Quello che intendo è che siccome il sequel parte con questo "handicap" del riciclo della mappa, sarebbe stato interessante almeno ieri che ci sbattessero in faccia perché non ci dovremmo preoccupare di nulla. In breve, sto solo parlando di quanto poco di quel fervore pre lancio io stia provando, perché non ho mai visto un trailer che puntasse sulle giuste carte tutte insieme per coinvolgermi ed invogliarmi.

Cosa che invece riuscirono a fare pienamente con Botw, che in un certo modo giocava anche più facile, puntando tutto sulla novità del suo bellissimo mondo.
 
Devo dire che vedere inquadrature di Link che gironzola negli stessi identici luoghi del primo titolo, luoghi di cui riconosci il posizionamento dei massi e degli alberi, non è esattamente entusiasmante per me.

Se noti mostrano sempre Link che gira attorno alla piana principale assicurandosi di non andare praticamente mai oltre, non abbiamo visto nemmeno un frame di tutte le altre location chiave di BOTW

E' una scelta precisa, sbagliata o giusta che sia
 
Se noti mostrano sempre Link che gira attorno alla piana principale assicurandosi di non andare praticamente mai oltre, non abbiamo visto nemmeno un frame di tutte le altre location chiave di BOTW

E' una scelta precisa, sbagliata o giusta che sia
sì sì ma anche io credo sia una trappola, è che mo basta tirarsela. Voglio gasarmi sul serio :spiaze:
 
attenzione però. Un sequel come un metroid prime 2 o un galaxy 2 sono sicuramente dei more of the same, ma come ogni sequel della storia ti calano in un nuovo mondo partendo dallo stesso concept e motore grafico.
Qui abbiamo un caso credo particolare: un open world che ambienta il suo sequel nella stessa mappa del primo. Non so se è proprio il primo caso, ma si parte dal fatto che il mondo giocabile sia lo stesso. Risiede proprio in questo la differenza nelle considerazioni che si possono fare, tanto che sono certo che se il mondo non fosse stato la stessa Hyrule, pur mantenendo motore grafico, stile e modelli, nessuno avrebbe i timori spesso sollevati.
Devo dire che vedere inquadrature di Link che gironzola negli stessi identici luoghi del primo titolo, luoghi di cui riconosci il posizionamento dei massi e degli alberi, non è esattamente entusiasmante per me. Ma questo è anche perché con Zelda siamo forse abituati a rimanere sbalorditi di fronte ad ogni nuovo mondo che ogni iterazione porta con sé.

Ma tutto questo, come dicevo prima, con tutta probabilità è una sfida che gli sviluppatori sono riusciti a superare. Ma siccome hanno deciso di non scoprire troppo le carte, al momento non viene fuori tutto il carisma specifico che probabilmente il titolo avrà.

Quello che intendo è che siccome il sequel parte con questo "handicap" del riciclo della mappa, sarebbe stato interessante almeno ieri che ci sbattessero in faccia perché non ci dovremmo preoccupare di nulla. In breve, sto solo parlando di quanto poco di quel fervore pre lancio io stia provando, perché non ho mai visto un trailer che puntasse sulle giuste carte tutte insieme per coinvolgermi ed invogliarmi.

Cosa che invece riuscirono a fare pienamente con Botw, che in un certo modo giocava anche più facile, puntando tutto sulla novità del suo bellissimo mondo.
Sono d'accordo, inoltre è compito della Nintendo fare dei trailer che invoglino il consumatore ad acquistare il prodotto, se non mostrano una nuova mappa nel trailer quando in molti la vorrebbero è legittimo che ci siano delle critiche. Poi ben venga che sia tutto un modo per non mostrare le carte, ma uno giudica quello che ha ed al momento a parte le isole volanti non hanno mostrato granché di nuovo in termini di location.
Post automatically merged:

Comunque l'ultima volta che Nintendo ha fatto un More of The same è uscito Galaxy 2, così per dire.
Splatoon 3 pure, e più che un more of the same è un same e basta
 
Comunque è possibile che sulla Hyrule terrena non sia rimasto più nessuno, coi pochi superstiti evacuati in qualche isola nel cielo. Come la prendereste questa cosa eventualmente?
 
Comunque è possibile che sulla Hyrule terrena non sia rimasto più nessuno, coi pochi superstiti evacuati in qualche isola nel cielo. Come la vivreste questa cosa eventualmente?
Nella visuale di campo finale dove c'è il title drop mi pare di aver visto una tenda :hmm:
di stallaggi se ne sono visti?
 
Comunque è possibile che sulla Hyrule terrena non sia rimasto più nessuno, coi pochi superstiti evacuati in qualche isola nel cielo. Come la prendereste questa cosa eventualmente?
Credo che la timeline faccia cagare così com'è senza dover andare ad incasinarsi ulteriormente con SS :dsax:
Post automatically merged:

E' una scelta precisa, ed è ovviamente sbagliata
Hai ragione, applausi :ahsisi:

:happybio:
 
Un'altra possibilità è che la luna sia perennemente insanguinata, quindi ogni notte sarà rossa
 
attenzione però. Un sequel come un metroid prime 2 o un galaxy 2 sono sicuramente dei more of the same, ma come ogni sequel della storia ti calano in un nuovo mondo partendo dallo stesso concept e motore grafico.
Qui abbiamo un caso credo particolare: un open world che ambienta il suo sequel nella stessa mappa del primo. Non so se è proprio il primo caso, ma si parte dal fatto che il mondo giocabile sia lo stesso. Risiede proprio in questo la differenza nelle considerazioni che si possono fare, tanto che sono certo che se il mondo non fosse stato la stessa Hyrule, pur mantenendo motore grafico, stile e modelli, nessuno avrebbe i timori spesso sollevati.
Devo dire che vedere inquadrature di Link che gironzola negli stessi identici luoghi del primo titolo, luoghi di cui riconosci il posizionamento dei massi e degli alberi, non è esattamente entusiasmante per me. Ma questo è anche perché con Zelda siamo forse abituati a rimanere sbalorditi di fronte ad ogni nuovo mondo che ogni iterazione porta con sé.

Ma tutto questo, come dicevo prima, con tutta probabilità è una sfida che gli sviluppatori sono riusciti a superare. Ma siccome hanno deciso di non scoprire troppo le carte, al momento non viene fuori tutto il carisma specifico che probabilmente il titolo avrà.

Quello che intendo è che siccome il sequel parte con questo "handicap" del riciclo della mappa, sarebbe stato interessante almeno ieri che ci sbattessero in faccia perché non ci dovremmo preoccupare di nulla. In breve, sto solo parlando di quanto poco di quel fervore pre lancio io stia provando, perché non ho mai visto un trailer che puntasse sulle giuste carte tutte insieme per coinvolgermi ed invogliarmi.

Cosa che invece riuscirono a fare pienamente con Botw, che in un certo modo giocava anche più facile, puntando tutto sulla novità del suo bellissimo mondo.
Concordo su tutto, è ciò che ho detto anch'io a caldo ieri sera. Massima fiducia però il materiale fornito lascia diversi dubbi e alla fine della fiera se tali dubbi si sono insinuati è per colpa del materiale fornito da Nintendo stessa.
 
Un'altra possibilità è che la luna sia perennemente insanguinata, quindi ogni notte sarà rossa
La scenetta della luna ogni notte anche no :sadfrog:
Immagino che la luna rossa sia solo il pretesto per questo villain per trovare la forza di palesarsi, magari una super luna rossa
 
Ma si è capito se ci sono due link e se ci sono due linee temporali?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
 
La scenetta della luna ogni notte anche no :sadfrog:
Immagino che la luna rossa sia solo il pretesto per questo villain per trovare la forza di palesarsi, magari una super luna rossa

Nessuna scenetta: la luna è diventata perennemente rossa a seguito dello scioglimento del sigillo di G, quindi ogni notte sarà così e appena cala il sole ai mostri spunterà quello schifo rosso addosso. Questo dico

Pura speculazione
 
Comunque abbiamo qualche secondo di footage extra


Notare che si vedono ulteriori isole ad altitudine ancora maggiore, chissà quanto in alto ancora si estenderanno asd

Screenshot-2023-02-09-164340.png


Il tutto senza caricamenti, pazzesco
 
Comunque abbiamo qualche secondo di footage extra


Notare che si vedono ulteriori isole ad altitudine ancora maggiore, chissà quanto in alto ancora si estenderanno asd

Screenshot-2023-02-09-164340.png


Il tutto senza caricamenti, pazzesco
Ma davvero pazzesco, già sta altissimo in questa inquadratura, e c'è roba che n'altro po' arrivi nello spazio :asd:

Ora qualche considerazione spara sul gioco.

Sono abbastanza sicuro che le armi "rompibili" saranno cosa del passato. O meglio, io preferisco qualcosa tipo trovare "spada del soldato" in un posto specifico, e quando si rompe tocca ripararla, magari da un fabbro/città e non al volo. Così effettivamente non puoi giocare sempre con la stessa arma, ma non hai neanche la paura di rompere lo spadone del fulmine perché il prossimo chissà quando cazzo lo ritrovi.

Per la varietà di nemici sembrano averci messo una gran pezza, quel poco che si è visto fa già ben sperare :sisi:

Ora rimarrebbe l'enorme mancanza di botw, i dungeon classici. Qui spero vivamente che facciano un passo indietro. I sacrari a me in realtà son pure piaciuti. Ma l'idea di sapere già che reward mi aspettava ad ogni sacrario era da latte alle ginocchia imho. Meglio pochi, grandi, con reward uniche. Anche i colossi sulla carta mi piacevano, ma a conti fatti avevano dentro:
  • pochi nemici, zero scontri interessanti
  • reward non pervenute, nulla di unico o particolare
  • erano decisamente troppo semplici da completare


Sul mondo di gioco dó per scontato che Nintendo saprà stupirci, non mi preoccupa la presenza della stessa hyrule di botw. Anzi, devo dire che sono ancora più curioso di vedere come sono riusciti a stravolgerla.


Spero in un focus un pelo maggiore sul versante narrativo. Soprattutto le sidequest, francamente bruttine in botw, dovrebbero invece essere un'occasione per approfondire la lore di hyrule. Speriamo di non ritrovarci con quelle brutture di botw.


Ed ovviamente una maggiore sfida anche sul combat system. Che chiariamoci poi, botw in master mode era un palo nel culo, la prova della spada follia pura in certi punti, ma mi aspetto un'esperienza più bilanciata anche a difficoltà più basse. La master mode era difficile per i motivi sbagliati imho.
E niente, questo. Io l'hype lo sento tutto. Tre mesi non passeranno mai
 
Ma davvero pazzesco, già sta altissimo in questa inquadratura, e c'è roba che n'altro po' arrivi nello spazio :asd:

Ora qualche considerazione spara sul gioco.

Sono abbastanza sicuro che le armi "rompibili" saranno cosa del passato. O meglio, io preferisco qualcosa tipo trovare "spada del soldato" in un posto specifico, e quando si rompe tocca ripararla, magari da un fabbro/città e non al volo. Così effettivamente non puoi giocare sempre con la stessa arma, ma non hai neanche la paura di rompere lo spadone del fulmine perché il prossimo chissà quando cazzo lo ritrovi.

Per la varietà di nemici sembrano averci messo una gran pezza, quel poco che si è visto fa già ben sperare :sisi:

Ora rimarrebbe l'enorme mancanza di botw, i dungeon classici. Qui spero vivamente che facciano un passo indietro. I sacrari a me in realtà son pure piaciuti. Ma l'idea di sapere già che reward mi aspettava ad ogni sacrario era da latte alle ginocchia imho. Meglio pochi, grandi, con reward uniche. Anche i colossi sulla carta mi piacevano, ma a conti fatti avevano dentro:
  • pochi nemici, zero scontri interessanti
  • reward non pervenute, nulla di unico o particolare
  • erano decisamente troppo semplici da completare


Sul mondo di gioco dó per scontato che Nintendo saprà stupirci, non mi preoccupa la presenza della stessa hyrule di botw. Anzi, devo dire che sono ancora più curioso di vedere come sono riusciti a stravolgerla.


Spero in un focus un pelo maggiore sul versante narrativo. Soprattutto le sidequest, francamente bruttine in botw, dovrebbero invece essere un'occasione per approfondire la lore di hyrule. Speriamo di non ritrovarci con quelle brutture di botw.


Ed ovviamente una maggiore sfida anche sul combat system. Che chiariamoci poi, botw in master mode era un palo nel culo, la prova della spada follia pura in certi punti, ma mi aspetto un'esperienza più bilanciata anche a difficoltà più basse. La master mode era difficile per i motivi sbagliati imho.
E niente, questo. Io l'hype lo sento tutto. Tre mesi non passeranno mai
per la parte riguardante le armi sono completamente d'accordo, anche se ho capito nel tempo le ragioni di chi ha difeso la scelta della Nintendo per il primo titolo ... ma la speranza di poterle. nel secondo, riparare in qualche modo c'è l'ho eccome
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top