Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
No macché, ahimè quelle cosucce rimarranno invariate. :asd:
Però c’è una piccola parte di me (quella irrazionale e caotica) che vi direbbe: fatevi la main e dedicatevi al resto soltanto dopo

EDIT: per chi l’ha finito (ma penso solo Polmo): in un ipotetico DLC che mettereste? :hmm:
Eh...
Come dice Polmo, forse approfondire i 4 saggi mascherati, perché davvero anche io non saprei cos'altro potrebbero aggiungere...
Più che altro perché il finale, la chiusura mi è piaciuta talmente tanto che non vorrei assolutamente un "continuo", va bene così.

Comunque concordo sul fatto del finire la main e poi dedicarsi al 100%
 
Ragazzi ma il passaggio “segreto” abbastanza all’inizio
nel forte di guardia , serve solo per recuperare l’armatura di Hylia? Mi fa strano che non porti all’interno del castello … ma mi pare dj aver esplorato tutto e ho solo strade chiuse ora

Niente mi son risposto da solo.. facendo la strada al contrario da dentro il castello o poi trovato il collegamento ..
 
Ragazzi ma il passaggio “segreto” abbastanza all’inizio
nel forte di guardia , serve solo per recuperare l’armatura di Hylia? Mi fa strano che non porti all’interno del castello … ma mi pare dj aver esplorato tutto e ho solo strade chiuse ora
Esplora esplora
Edit: visto ora che hai risolto
 
Ho letto un post...

Se ci sono i ragni la collector la lascio sigillata.


Non devono farmela....ho sofferto già troppo con Elden Ring, ma proprio anche fisicamente.
 
Ho letto un post...

Se ci sono i ragni la collector la lascio sigillata.


Non devono farmela....ho sofferto già troppo con Elden Ring, ma proprio anche fisicamente.
No.
Cioè…in realtà sì ma non sarò specifico, c’è qualcosa (una sola cosa), ma è più un ammasso di…cose che un ragno vero e proprio. :asd:
Nulla a che vedere con lo schifo che mi ha procurato Elden Ring, tra ragni e formiche.

Vai tranquillo.
Post automatically merged:

Che significa se ci sono i ragni?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Fobia, suppongo.
 
Eh già, non ci sono ragni. Esiste un mondo sotterraneo enorme, buio e umido, e non c'è alcun insetto. :asd:
 
ho letto in giro che non ci sono quest missabili, ma è sicuro ? Perchè dai goron

ci sono quest che riguardano la ghiottoroccia, come quella del ristorante. Ma dopo aver finito la main dei goron, la ghiottoroccia sparisce. :hmm:
 
ho letto in giro che non ci sono quest missabili, ma è sicuro ? Perchè dai goron

ci sono quest che riguardano la ghiottoroccia, come quella del ristorante. Ma dopo aver finito la main dei goron, la ghiottoroccia sparisce. :hmm:
BUONA LA GHIOTTOROCCIA! HO SOLO BISOGNO DI GHIOTTOROCCIA! TIENI LA MIA VITA IN CAMBIO DELLA GHIOTTOROCCIA!
NON LAVORO PIÙ BASTA CHE HO LA GHIOTTOROCCIA! FACCIO TUTTO CIÒ CHE VUOI BASTA CHE MI DAI LA GHIOTTOROCCIA!

Come descrivere il problema sociale della droga in maniera facile e comprensibile ai ragazzi. Brava Nintendo :).

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
In quanti slot per archi e per armi conviene investire.
Più armi e meno archi?
 
In questo capitolo la stamina mi sembra più importante dei cuori, soprattutto per una cosa :unsisi:
 
Comunque boh... sto tipo a 65-70 ore sono forse a un quarto dei contenuti totali, penso seriamente che ci farò sopra 200 ore se va male.
Ieri ho sconfitto un Gleeok, quello
elettrico nell'arena presso l'altopiano delle origini
e da una parte mi è piaciuto molto, dall'altra mi rendo conto che la meccanica delle frecce in aria che fermano il tempo, unita in questo caso all'
ascensus
l'hanno reso piuttosto facile anche se normalmente mi avrebbe mazzuolato male. Ma immagino sia questo il senso, puoi battere ogni nemico fin quasi da subito se sfrutti tutte le meccaniche del gioco.
Altra cosa che mi rende perplesso: ragazzi ma in moltissimi dei sacrari puoi barare tantissimo, la combo
ultramano per muovere le cose in giro, e poi il reverse per salirci sopra/farle riavvicinare a te
permette di trivializzare parecchie situazioni. A volte se non avessi voluto esplorare per trovare forzieri li avrei fatti in 30 secondi, anche quando gli sviluppatori avevano palesemente pensato altri metodi più lunghi.
Concludo dicendo un'opinione quasi "impopolare": ragazzi ma il sottosuolo io non capisco come fate a dire che è vuoto, inizialmente anche a me sembrava così, ma se volete vi faccio un elenco delle cose da fare/ che ci ho trovato esplorandolo, che ora ometto perché tanto sarebbe spoiler, ma non sono affatto poche. Anche a me inizialmente aveva dato un'impressione strana ma personalmente andando avanti sta migliorando molto. Arriviamo sempre lì: trovo che se fosse un gioco a sè stante avrebbe ovviamente delle carenze, ma in quanto 1/3 di gioco lo trovo pieno di roba.
Comunque ho avuto un po' di sfiga (spoiler importante trama che riguarda Master sword e Zelda)
Perché ho visto il ricordo n.3 o 4 in cui viene detto che ingerendo una lacrima ci si trasforma in drago, e SUBITO dopo ho beccato il drago Eburneo che, guarda un po', ha i capelli biondi e custodisce la master sword in maniera simile a come dice di dover fare Zelda nel flashback dell'albero Deku
Diciamo che questa serie ravvicinata di eventi mi ha fatto capire un po' prima di quanto avrei dovuto determinate cose probabilmente... ma va bene così dai
 
Comunque boh... sto tipo a 65-70 ore sono forse a un quarto dei contenuti totali, penso seriamente che ci farò sopra 200 ore se va male.
Ieri ho sconfitto un Gleeok, quello
elettrico nell'arena presso l'altopiano delle origini
e da una parte mi è piaciuto molto, dall'altra mi rendo conto che la meccanica delle frecce in aria che fermano il tempo, unita in questo caso all'
ascensus
l'hanno reso piuttosto facile anche se normalmente mi avrebbe mazzuolato male. Ma immagino sia questo il senso, puoi battere ogni nemico fin quasi da subito se sfrutti tutte le meccaniche del gioco.
Altra cosa che mi rende perplesso: ragazzi ma in moltissimi dei sacrari puoi barare tantissimo, la combo
ultramano per muovere le cose in giro, e poi il reverse per salirci sopra/farle riavvicinare a te
permette di trivializzare parecchie situazioni. A volte se non avessi voluto esplorare per trovare forzieri li avrei fatti in 30 secondi, anche quando gli sviluppatori avevano palesemente pensato altri metodi più lunghi.
Concludo dicendo un'opinione quasi "impopolare": ragazzi ma il sottosuolo io non capisco come fate a dire che è vuoto, inizialmente anche a me sembrava così, ma se volete vi faccio un elenco delle cose da fare/ che ci ho trovato esplorandolo, che ora ometto perché tanto sarebbe spoiler, ma non sono affatto poche. Anche a me inizialmente aveva dato un'impressione strana ma personalmente andando avanti sta migliorando molto. Arriviamo sempre lì: trovo che se fosse un gioco a sè stante avrebbe ovviamente delle carenze, ma in quanto 1/3 di gioco lo trovo pieno di roba.
Comunque ho avuto un po' di sfiga (spoiler importante trama che riguarda Master sword e Zelda)
Perché ho visto il ricordo n.3 o 4 in cui viene detto che ingerendo una lacrima ci si trasforma in drago, e SUBITO dopo ho beccato il drago Eburneo che, guarda un po', ha i capelli biondi e custodisce la master sword in maniera simile a come dice di dover fare Zelda nel flashback dell'albero Deku
Diciamo che questa serie ravvicinata di eventi mi ha fatto capire un po' prima di quanto avrei dovuto determinate cose probabilmente... ma va bene così dai
Ma il sottosuolo non è vuoto, ogni baratro ti conduce in un'area dove avrai qualcosa da fare e da scoprire. La cura è la stessa del resto delle mappe.
Il problema è che non brilla né per varietà di situazioni, né per biomi (anche se in realtà sì, considerando che parliamo di un luogo sotterraneo che può permettersi maggiormente di non variare troppo esteticamente), e men che meno per specie di nemici che si possono incontrare. È la fiera del recolor e il resto sono granfibi o yiga :asd:
Con una manciata di side dungeon più oscuri, mini boss non riciclati e non legando tutto a sto benedetto macro tema zonau per me ne guadagnava
.
Però da qui a dire che lo abbiano trattato in modo pigro ce ne vuole
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top