Cosa c'è di nuovo?

Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Added to Calendar: 12-05-23

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Un epico viaggio attraverso Hyrule e i suoi cieli ti attende in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom per Nintendo Switch. Crea la tua avventura in un mondo dove potrai lasciare libero sfogo all'immaginazione. In questo seguito di The Legend of Zelda: Breath of the Wild sarai tu a decidere quale cammino seguire mentre esplori le sconfinate distese di Hyrule e le misteriose isole che fluttuano nei suoi vasti cieli. Riuscirai a padroneggiare tutta la potenza delle nuove abilità di Link per respingere le sinistre forze che minacciano il regno?
Giocatori: 1
Co-op: No
Genere: Adventure
Data di rilascio:
Publisher: Nintendo

Lord Heisen

Signore dei Tizzoni
LV
2
 
Iscritto dal
19 Mar 2009
Messaggi
7,905
Reazioni
279
Medaglie
8
Stiamo sovrapponendo le cose, facendo confusione: personalmente, ho tirato fuori i vecchi Zelda solo perché alcuni di questi in particolare osavano un po' con le location, non essendo vincolati ad un
"macrotema per unirli tutti"
, o un pattern nelle meccaniche. E questo sarebbe stato figo da vedere in questa nuova Hyrule, con tutti i vantaggi e le possibilità date da uno Zelda così vasto, libero e più moderno. Ad esempio, entri nel
lago dragonesco di Faron e dentro la bocca del drago c'è un dungeon a tema, che ne so, scimmie ed elettricità, con un concept particolare, nemici unici e un modo per risolverlo differente dall'attivare 4 meccanismi e arrivare al boss. Magari un dungeon non necessariamente vincolato alla storia, ma più legato a delle faccende "side", riguardanti Faron
.

Ad
Akkala entri nella fortezza
e trovi un luogo pieno di spiriti e re dead dei caduti contro la calamità Ganon. E così via.


Dal punto di vista, diciamo, narrativo è come dite tu e Polmo, infatti come dicevo, non chiedevo un recupero di qualcosa di vecchio da questo punto di vista, ma un approccio inedito. Niente di scandaloso e che potrebbe perfettamente rimanere zeldiano, visto che gli accenni ci sono già tutti in Botw e Totk (che è la cosa che mi fa più incazzare alla fine :asd: )

Io sto guardando un po' indietro e molto avanti, quando faccio questo discorso. E sono il primo a dire che molti dungeon del passato non fossero riuscitissimi. Se non fosse per l'amore incondizionato che provo verso WW butterei quasi tutti i suoi dungeon nel cesso, per dire :asd:


Eh :asd:
ma guarda era così anche per Botw. Ricordo quando timidamente cercavo di dire quanto facessero cagare le side quests di Botw e mi scontravo a volte con pareri contrapposti al mio. Che poi "cagare" è perché voglio fare l'iperbole. Erano carucce, un po' meh, non erano il punto forte del gioco e via. Mo ditelo adesso che sparate arcobaleni per le ottime side di Totk :asd:
Non è tipo un altro universo?
E il bestiario? A fare la conta dei mostri, inserendo fino all'ultima variante riciclo per dire che, dai, alla fine mica i mostri erano pochi. Ditemi se non siete contenti per quella manciata di nuove creature e per i
boss specifici
. :uhmsisi: Poca roba comunque, ma intanto direi meglio.

Poi non voglio fare neanche il nonno velavevodetto, eravamo in tanti a pensare le stesse cose e tanti altri vedevano meno il problema.

Il punto è che io non sto togliendo nulla a Totk come gioco. Sono a 75 ore, cerco di giocare un po' quotidianamente e quando attacco mi devo mettere le sveglie per staccare, e ancora non sono così matto da autoinfliggermi punizioni masochistiche. Solo che molto spesso mi trovo davanti a situazioni in cui dico "peccato, questa cosa è davvero figa, quanto sarebbe più figa se fosse stata valorizzata di più?"
E il fatto che sia la seconda volta che questo mondo mi mette davanti alle stesse delusioni, negli stessi luoghi e in luoghi nuovi, accresce un po' il fastidio.

Che può essere anche solo un fastidio mio eh, non mi azzardo manco a parlare di difetti oggettivi, perché è un terreno molto spinoso e siamo davanti ad un gioco così curato che fargli le pulci è comunque una battaglia, ve lo assicuro.

Ma mi piace, io mi diverto a cazziare i giochi, soprattutto quelli che mi piacciono molto, non vivete gli approcci più polemici come l'ennesima lamentela che spezza la magia :asd:

Daisuke sappi che sto mettendo tanti piccoli spoilerini principalmente per te :sisi: spero di non averti rovinato qualcosa nei miei wall text, perché sicuramente qualcosa mi è sfuggito.


Il fatto che quello di botw è stata una cosa nuova, non sapevano come miscelare gli elementi nuovi e vecchi della serie, e quelli nuovi hanno preso una vagonata di tempo.
in tears of the kingdom avevano l'ossatura di botw e hanno creato un'a hyrule sotteranea, un mappa cieleste e una storia finalmente degna e poi le grotte molte delle quali possono definirsi minidungeon.

nel gioco è stato migliorato il bestiaro, inserito del boss in stile zelda e sopratutto piu npc (ancora piu caratterizzati) e alla fine il risultato non è perfetto, ma al contrario di quello che dicono le recensionin a ancora tantissimo margine di crescita, cosa che non si poteva dire per zelda 3d, avevano già raggiunto apice in zelda OoT e poi è stato un lento declino costante.

la sensazione che provi tu è positiva, perchè sai che si può fare di piu e c'è margine di crescita per il futuro, è il prossimo zelda potrebbe farlo al contrario di quello che sostiene la critica nelle recensioni, il prossimo zelda sappiamo che sara un'hardware nuovo decisamente piu potente, sarà in un periodo storico diverso probabilmente almeno secoli diversi (già la hyrule di tok è cambiata abbastanza nonostante siano passati solo 10/15 anni dagli eventi di botw, chissa cosa potranno fare con un'hardware potente almeno quanto una ps4.
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,770
Reazioni
3,615
Medaglie
10
Ho perso tutto il mio zonanio :eucube:
 

MrMarioIta

LV
0
 
Iscritto dal
7 Mar 2020
Messaggi
2,091
Reazioni
836
Medaglie
2
Il fatto che quello di botw è stata una cosa nuova, non sapevano come miscelare gli elementi nuovi e vecchi della serie, e quelli nuovi hanno preso una vagonata di tempo.
in tears of the kingdom avevano l'ossatura di botw e hanno creato un'a hyrule sotteranea, un mappa cieleste e una storia finalmente degna e poi le grotte molte delle quali possono definirsi minidungeon.

nel gioco è stato migliorato il bestiaro, inserito del boss in stile zelda e sopratutto piu npc (ancora piu caratterizzati) e alla fine il risultato non è perfetto, ma al contrario di quello che dicono le recensionin a ancora tantissimo margine di crescita, cosa che non si poteva dire per zelda 3d, avevano già raggiunto apice in zelda OoT e poi è stato un lento declino costante.

la sensazione che provi tu è positiva, perchè sai che si può fare di piu e c'è margine di crescita per il futuro, è il prossimo zelda potrebbe farlo al contrario di quello che sostiene la critica nelle recensioni, il prossimo zelda sappiamo che sara un'hardware nuovo decisamente piu potente, sarà in un periodo storico diverso probabilmente almeno secoli diversi (già la hyrule di tok è cambiata abbastanza nonostante siano passati solo 10/15 anni dagli eventi di botw, chissa cosa potranno fare con un'hardware potente almeno quanto una ps4.
Ti condivido bene o male in tutto, ma il "declino" degli zelda 3D parte da Skyward Sword, non fa ocarina of time. Tra OOT e SS io vedo solo capolavori

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,770
Reazioni
3,615
Medaglie
10
Ti condivido bene o male in tutto, ma il "declino" degli zelda 3D parte da Skyward Sword, non fa ocarina of time. Tra OOT e SS io vedo solo capolavori

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
vabbè penso che intenda dire che dopo OOT, tolta la parentesi atipica di Majora, i due titoli successivi erano troppo ancorati al capolavoro per n64, col risultato che la serie cominciava a girare su se stessa, con capitoli sempre di qualità ma molto safe.
Poi tutto questo odio per Skyward non lo capirò mai :asd: . Ha i suoi problemi (quale Zelda non ne ha di evidenti, a parte due o tre capitoli?) , sicuramente, ma almeno provava a fare qualcosa di diverso e di più coraggioso.
Ma sono discussioni per un altro thread queste.
 

Luca (Pac)

LV
2
 
Iscritto dal
18 Set 2007
Messaggi
48,638
Reazioni
2,099
Medaglie
11
Ero nel baratro, uso ascensus e mi ritrovo in superfice, dentro un edificio chiuso con i suoi occupanti che si chiedono come abbia fatto ad entrare

Io non... :sard:
Post unito automaticamente:

vabbè penso che intenda dire che dopo OOT, tolta la parentesi atipica di Majora, i due titoli successivi erano troppo ancorati al capolavoro per n64, col risultato che la serie cominciava a girare su se stessa, con capitoli sempre di qualità ma molto safe.
Poi tutto questo odio per Skyward non lo capirò mai :asd: . Ha i suoi problemi (quale Zelda non ne ha di evidenti, a parte due o tre capitoli?) , sicuramente, ma almeno provava a fare qualcosa di diverso e di più coraggioso.
Ma sono discussioni per un altro thread queste.
Le critiche a TP arrivano per la maggiore da fenomeni di questo forum, gente che ha odiato uno dei capitoli di maggior successo ed idolatrato i due capitoli home più deboli in tutto, vendite comprese, io non darei troppo peso a certi commenti :dsax:
SS di problemi ne ha davvero tanti, tanti per una serie che ha sempre tenuto una media qualitativa molto alta, lo salva la storia.
Il "coraggio" è uno dei fattori che ha introdotto alcuni dei tanti problemi del gioco, non lo vedo quindi come punto di forza, poi onestamente il gioco pare ancora peggio di quello che era dopo l'uscita di BotW :asd:
Qui siamo tornati ad un concetto classico "ancorato al capolavoro del N64" se vuoi, ma ampliato in tutto, reso libero come il capitolo per nes ed integrato con gli elementi grazie alla tecnologia a disposizione.
Anzi, più vado avanti e più mi chiedo come faccia a stare tutto dentro quella tavoletta demmerda quando la concorrenza manco su pc di ultima generazione riesce solo ad immaginare qualcosa di simile :dsax:
Post unito automaticamente:

Fino a SS bisogna essere onesti che tolto MM gli altri sono copiacarbone di OoT
WW che non ho amato particolarmente è tutto meno che una copia, probabilmente fosse stato più copia avrebbe avuto maggior fortuna :dsax:
 
Ultima modifica:

Rastrellin

Moderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
25 Gen 2006
Messaggi
22,182
Reazioni
4,415
Medaglie
8
Tempo di fare un'ultimo cuore e poi penso mi avvierò verso la fase finale, sento di aver fatto abbastanza, anche se ci sono cose che vorrei completare
tipo due labirinti del drago nel cielo, di uno ho sbloccato il passaggio a est sulla terra, ma arrivare in cielo è complicato, dell'altro ho fatto sia il sotto che non sblocca niente che il sopra forzando la scalata, ma come previsto devo attivarlo prima

avrei voluto sbloccare anche
la foresta nebbiosa, ma non so come fare
ho provato pure
a passare dal sottomondo e risalire, ma niente, montagne invalicabili stile zona sotto il fortino (dove ci sarebbe pure una missione) che non riesco ad aggirare, avoglia ad illuminare e cercare, se c'è un passaggio non lo trovo

nonostante 11 inchieste
il berretto non lo mollano ancora, se lo possono tenere, con tutta la bestia misteriosa in zona tropicale. Se ne parla forse più avanti, come per le steli di pietra, il mangia emblemi ecc.

Presi altri capi di vestiario come
i pantaloni del crepuscolo e l'ultimo pezzo mancante di quello della furia,
ma scaglie a parte, con le fate siamo ancora a due, preferivo corromperle nel primo. Du Balls :asd:
 

Pedro923

LV
0
 
Iscritto dal
29 Ott 2020
Messaggi
1,421
Reazioni
577
Medaglie
3
Ma è possibile vederci qualcosa nelle
isole del tuono o sono destinato a vagare alla cieca?
 

Lord Heisen

Signore dei Tizzoni
LV
2
 
Iscritto dal
19 Mar 2009
Messaggi
7,905
Reazioni
279
Medaglie
8
Ti condivido bene o male in tutto, ma il "declino" degli zelda 3D parte da Skyward Sword, non fa ocarina of time. Tra OOT e SS io vedo solo capolavori

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk

No. Zelda ha raggiunto apice In Oot, quando raggiungi l'apice puoi solo scendere, infatti nessun capitolo di zelda 3d ha mai superato Zelda Oot .

Zelda TP ci ha provato, ma non ci è riuscito a scalzare OOT nel cuore dei fans, gli altri capitoli Majora mask e Wind waker son diversi belissimi per carita, ma non superiori a a OoT.

Il declino che intendi tu è diverso da quello che intendi nel mio discorso.

Io stavo parlando di mancanza di nessuna prospettiva di crescita della serie 3d, a cercare di eguagliare in Oot, se cerchi raggiungere qualcuno non potrai mai superarlo.
 

Pedro923

LV
0
 
Iscritto dal
29 Ott 2020
Messaggi
1,421
Reazioni
577
Medaglie
3
No. Zelda ha raggiunto apice In Oot, quando raggiungi l'apice puoi solo scendere, infatti nessun capitolo di zelda 3d ha mai superato Zelda Oot .

Zelda TP ci ha provato, ma non ci è riuscito a scalzare OOT nel cuore dei fans, gli altri capitoli Majora mask e Wind waker son diversi belissimi per carita, ma non superiori a a OoT.

Il declino che intendi tu è diverso da quello che intendi nel mio discorso.

Io stavo parlando di mancanza di nessuna prospettiva di crescita della serie 3d, a cercare di eguagliare in Oot, se cerchi raggiungere qualcuno non potrai mai superarlo.
Secondo il tuo discorso allora con Totk stiamo assistendo al declino dell'era che è iniziata con BOTW? :unsisi:
 

geralt31

Veterano
LV
2
 
Iscritto dal
25 Giu 2014
Messaggi
6,334
Reazioni
1,788
Medaglie
8
Vedrete,altri 2-3 giorni e passeremo da declino degli Zelda 3d a totk peggior gioco della saga..ormai è nell' aria..gli esperti hanno sentenziato
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,770
Reazioni
3,615
Medaglie
10
Le critiche a TP arrivano per la maggiore da fenomeni di questo forum, gente che ha odiato uno dei capitoli di maggior successo ed idolatrato i due capitoli home più deboli in tutto, vendite comprese, io non darei troppo peso a certi commenti :dsax:
SS di problemi ne ha davvero tanti, tanti per una serie che ha sempre tenuto una media qualitativa molto alta, lo salva la storia.
Il "coraggio" è uno dei fattori che ha introdotto alcuni dei tanti problemi del gioco, non lo vedo quindi come punto di forza, poi onestamente il gioco pare ancora peggio di quello che era dopo l'uscita di BotW :asd:
Qui siamo tornati ad un concetto classico "ancorato al capolavoro del N64" se vuoi, ma ampliato in tutto, reso libero come il capitolo per nes ed integrato con gli elementi grazie alla tecnologia a disposizione.
Anzi, più vado avanti e più mi chiedo come faccia a stare tutto dentro quella tavoletta demmerda quando la concorrenza manco su pc di ultima generazione riesce solo ad immaginare qualcosa di simile :dsax:
Post unito automaticamente:


WW che non ho amato particolarmente è tutto meno che una copia, probabilmente fosse stato più copia avrebbe avuto maggior fortuna :dsax:
sì ma io sono uno di quei fenomeni :asd: TP è uno dei capitoli che ho meno amato.
Che poi, a parte titoli sui quali ormai è difficile avere opinioni critiche, come un alttp o un OOT, dipende sempre dalla propria sfera soggettiva. A parte, appunto, quei due o tre che ormai si sono cristallizzati, ogni Zelda mette qualcosa e toglie altro, e parliamo comunque sempre di un campionato di serie A. Per storia, atmosfera, subquests, estetica posso amare wind waker, ma non amare i dungeon e una certa ripetitività nelle fasi finali. Per i dungeon, i mostri o altro posso preferire TP, ma posso ritenere quel mondo insopportabilmente spento e la storia mal scritta. Skyward lo posso amare per il modo in cui valorizza gli oggetti e li rende parte fondamentale di tutta l'esperienza, ma detestarlo per altro. E così via.
Dipende dalla distribuzione dei pesi nella personale bilancia di ognuno di noi.

Wind Waker è molto più attaccato alla gonnella di OOT di quanto non si possa pensare, i dungeon sono praticamente delle repliche di quelli di OOT. Poi ovviamente ha anche una sua voce molto specifica.
 

Lop

LV
0
 
Iscritto dal
18 Gen 2020
Messaggi
377
Reazioni
321
Medaglie
4
Vedrete,altri 2-3 giorni e passeremo da declino degli Zelda 3d a totk peggior gioco della saga..ormai è nell' aria..gli esperti hanno sentenziato
Ma... a me sembra che si stia parlando con assoluta tranquillità. Contro chi "combatti"?:asd:
Comunque il discorso su Zelda e sulla vecchia formula è vero c'è poco da fare... e non vuol dire che non cercassero comunque di osare con ogni capitolo, tolto TP, ma la formula base era quella di Alttp come traslata in 3d da Ocarina. Il punto secondo me è che fino a un certo punto della storia del gaming, era comunque la formula che funzionava tra le meglio in assoluto nel media, mentre con l'evoluzione in grandezza e complessità dei mondi e dei giochi, poteva risultare un pochino restrittiva. Che poi sarebbe da vedere, perché come detto varie volte uno Zelda che recuperi alcuni elementi della vecchia formula (dalla non rompibilità delle armi agli strumenti) secondo me non sarebbe affatto male.
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,770
Reazioni
3,615
Medaglie
10
Come lo è tears of the Kingdom con breath of the wild d'altronde

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
zero :asd:
Il rapporto che c'è tra Botw e Totk si avvicina a quello tra Oot e MM, sebbene in modo diverso e ha senso accostarli fino ad un certo punto. Non c'entra nulla col discorso che stiamo facendo :asd:
Post unito automaticamente:

Ma... a me sembra che si stia parlando con assoluta tranquillità. Contro chi "combatti"?:asd:
niente, non si capisce :asd:
 

MrMarioIta

LV
0
 
Iscritto dal
7 Mar 2020
Messaggi
2,091
Reazioni
836
Medaglie
2
No. Zelda ha raggiunto apice In Oot, quando raggiungi l'apice puoi solo scendere, infatti nessun capitolo di zelda 3d ha mai superato Zelda Oot .

Zelda TP ci ha provato, ma non ci è riuscito a scalzare OOT nel cuore dei fans, gli altri capitoli Majora mask e Wind waker son diversi belissimi per carita, ma non superiori a a OoT.

Il declino che intendi tu è diverso da quello che intendi nel mio discorso.

Io stavo parlando di mancanza di nessuna prospettiva di crescita della serie 3d, a cercare di eguagliare in Oot, se cerchi raggiungere qualcuno non potrai mai superarlo.
Ma l'apice di cosa?
Ma che stai a di? Oggettivamente i capitoli successivi sono capolavori che aggiungono molto al gameplay di OOT.

È come pensare che Mario 64 sia l'apice di Mario e gli altri sono sotto a priori perché non lo raggiungo.

Se ragioni così anche Tears of the Kingdom è una scopiazzatura di Breath of the wild.

Per quanto mi riguarda, tutti gli zelda sono capolavori. Hanno spinto la formula dei giochi 3D al limite con Twilight princess e per evitare di riproporre la stessa cosa con Skyward Sword hanno provato un po' a cambiare struttura, a mio parere toppando (anche dovendo affrontare le carenze tecniche del Wii, che non avrebbero concesso stacco tra Twilight Princess e un gioco con la stessa formula ma più grande).



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 

Luca (Pac)

LV
2
 
Iscritto dal
18 Set 2007
Messaggi
48,638
Reazioni
2,099
Medaglie
11
dipende sempre dalla propria sfera soggettiva
SS ha problemi di natura tecnica, stilistica, di game design ed anche roba che può ovviamente essere soggettiva, ma i problemi grossi oggettivi restano.
Di buono ha la storia ed alcune idee che poi grazie al grosso salto tecnico wii>wii u sono state migliorate (o meglio inserite nella maniera che aonuma immaginava) ed amalgamate meglio nel gioco
Post unito automaticamente:

Ho perso tutto il mio zonanio :eucube:
Imho nel prossimo capitolo troviamo Miceda che ha avviato anche una ditta di estrazione nel sottosuolo :sard:
 

MrMarioIta

LV
0
 
Iscritto dal
7 Mar 2020
Messaggi
2,091
Reazioni
836
Medaglie
2
zero :asd:
Il rapporto che c'è tra Botw e Totk si avvicina a quello tra Oot e MM, sebbene in modo diverso e ha senso accostarli fino ad un certo punto. Non c'entra nulla col discorso che stiamo facendo :asd:
Post unito automaticamente:


niente, non si capisce :asd:

Ma come non c'entra niente? Tears of the Kingdom è una versione ampliata di breath of the wild a livello di gameplay, un'evoluzione diretta come lo fu majora's mask per ocarina of time, come lo fu Wind waker per i due precedenti e via discorrendo... La formula è la stessa! Non viene rivoluzionato nulla nella struttura, solo nel gameplay trovi novità.

Il capitolo successivo a tears of the Kingdom sarà un'evoluzione del gioco, fino ad arrivare al suo "Twilight Princess" di questo filone... Poi vedranno che la formula non funziona più e ne riformuleranno un'altra.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 

Luca (Pac)

LV
2
 
Iscritto dal
18 Set 2007
Messaggi
48,638
Reazioni
2,099
Medaglie
11
Ma l'apice di cosa?
Ma che stai a di? Oggettivamente i capitoli successivi sono capolavori che aggiungono molto al gameplay di OOT.
E' opinione abbastanza comune che fino a SS OOT fosse il miglior capitolo 3D, il che non vuol dire che gli altri fossero dietro di molto.
Però ora va detto che ToTK segna una nuova livella
 
Top