Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
E' opinione abbastanza comune che fino a SS OOT fosse il miglior capitolo 3D, il che non vuol dire che gli altri fossero dietro di molto.
Però ora va detto che ToTK segna una nuova livella
Ma bisogna parlare oggettivamente delle cose, non a opinioni.
Contestualizzato al periodo storico OOT è il miglior capitolo di sempre, ma se lo prendi per quello che è oggi, Twilight Princess lo supera in tutto... Ma non perché dico io, semplicemente perché gli sviluppatori per fare Twilight Princess hanno preso OOT e lo hanno tirato ai limiti possibili per il periodo storico in cui uscì il titolo GameCube.







Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ma come non c'entra niente? Tears of the Kingdom è una versione ampliata di breath of the wild a livello di gameplay, un'evoluzione diretta come lo fu majora's mask per ocarina of time, come lo fu Wind waker per i due precedenti e via discorrendo...
Mah, non so.
ToTK è BoTW sotto steroidi in tutto, prende una pietra miliare e ne migliora ogni aspetto, MM prendeva l'allora pietra miliare e modificava alcuni parametri, WW provava a rinnovare la formula stravolgendo il mondo, togliendo focus alla storia per passarlo all'esplorazione senza però riuscirci particolarmente bene, ToTK è evoluzione, MM e WW sono innovazione a livello concettuale (WW anche tecnico mentre MM no), ma alla fine per quanto possano essere piaciuti o meno non hanno riscosso grande successo
 
Ma... a me sembra che si stia parlando con assoluta tranquillità. Contro chi "combatti"?:asd:
Comunque il discorso su Zelda e sulla vecchia formula è vero c'è poco da fare... e non vuol dire che non cercassero comunque di osare con ogni capitolo, tolto TP, ma la formula base era quella di Alttp come traslata in 3d da Ocarina. Il punto secondo me è che fino a un certo punto della storia del gaming, era comunque la formula che funzionava tra le meglio in assoluto nel media, mentre con l'evoluzione in grandezza e complessità dei mondi e dei giochi, poteva risultare un pochino restrittiva. Che poi sarebbe da vedere, perché come detto varie volte uno Zelda che recuperi alcuni elementi della vecchia formula (dalla non rompibilità delle armi agli strumenti) secondo me non sarebbe affatto male.
contro chi combatto? con nessuno..dico solo la mia..sai quanto me ne puo' fregare
 
Mah, non so.
ToTK è BoTW sotto steroidi in tutto, prende una pietra miliare e ne migliora ogni aspetto, MM prendeva l'allora pietra miliare e modificava alcuni parametri, WW provava a rinnovare la formula stravolgendo il mondo, togliendo focus alla storia per passarlo all'esplorazione senza però riuscirci particolarmente bene, ToTK è evoluzione, MM e WW sono innovazione a livello concettuale (WW anche tecnico mentre MM no), ma alla fine per quanto possano essere piaciuti o meno non hanno riscosso grande successo
Anche TOTK è innovazione. L'evoluzione è breath of the wild su Twilight Princess.
Perdonatemi ma Skyward Sword lo considero un esperimento

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ma
le armi uniche tipo lo spadone della furia vendicativa si rompono? E se sì come le riparo/riottengo?
Grazie.
 
Secondo il tuo discorso allora con Totk stiamo assistendo al declino dell'era che è iniziata con BOTW? :unsisi:

No perchè Botw è tutto meno che perfetto, zelda oot era il primo zelda 3d ma era la naturale evoluzione dei zelda 2d.

Si ha fatto centro al primo colpo, poi il cambio l'abbandono di miyamoto sostituito dal giovaniossimo Eiji Anouma che ha seguito la strada di Miyamoto e ha fatto tanti capitoli bellissimi ma non è riuscito amai a superarlo.

Poi Breath of the wild finalmente un sentiero nuovo per la saga, e ha fatto colpo al primo colpo, ma il gioco era tutto meno che perfetto (questo la differenza tra oot e botw), botw e l'equivalente del primo zelda 2d a una strada nuova con infinite possibilità, mentre i zelda 3d invece erano legati alle catene di Oot.

L'unico difetto di tears of kingdom e che e limitato dalla macchina su cui gira al massimo (un po come majora mask su n64) :asd:

in sostanza e quello che sto dicendo che la saga è una tela bianca, mentre prima seguiva le dinamiche dei capitoli 2d trasportate in 3d.
 
Da non iniziatore del secondo capitolo, posso solo dire una cosa leggendo le ultime pagine:

Mi ero prefissato di finire a breve BOTW ma ho realizzato che l'immensità del gioco ( tolti i Korogu eh, sto a 150 di cui almeno 100 manco l'ho fatto apposta ) non riuscirà a farmi iniziare con tranquillità TotK da quanta roba ho da fare e dal 22 che esce FFXVI ( se poi ci aggiungo i DLC è finita ).

Sto a quasi 160 ore e mi manca ancora un bel po' di roba da fare, ho vissuto e sto vivendo il gioco, senza neanche contare troppo i ciuffi d'erba.

Quello che voglio dire che per quanto sia bello discutere di pregi e difetti, e dico la verità da una parte sono contento di leggere anche questi argomenti, da una parte mi dispiace davvero molto leggere già di uno sperare in un capitolo successivo con tante migliorie.

Io capisco e condivido i pareri e i punti di vista di chi ci gioca già da tanto, ma se BOTW ti porta via 200 ore fare tutto ( fai anche di più ) , TotK dovrebbe portartene via il doppio.

Quindi nulla, riassumo dicendo: godetevi il gioco che è uscito da una settimana che mi sale la iper tristezza già a leggere le speranze di un nuovo capitolo :dsax:

Trastullatevi almeno qualche mese nel gioco, e poi magari si butta su qualche speranza....cosi facendo è il gioco che stesso che vi guarda e dice " aoh mi vuoi godere un po' o già sono datato? " :paura:
 
Totk ha di gran lunga migliorato il prequel ed ha ancora ampi spazio di miglioramento
Come li avevano i precedenti. Vuoi dirmi che oggettivamente Wind waker non abbia migliorato Majora's Mask? Che Twilight Princess non abbia migliorato tutti e tre i precedenti?
Anche i sequel di TOTK arriveranno allo stallo che si è subito dopo Twilight Princess, sarà lì che gli sviluppatori dovranno ripensare nuovamente la saga e ritirare fuori un nuovo OOT/BOTW.


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ma bisogna parlare oggettivamente delle cose, non a opinioni.
Contestualizzato al periodo storico OOT è il miglior capitolo di sempre, ma se lo prendi per quello che è oggi, Twilight Princess lo supera in tutto... Ma non perché dico io, semplicemente perché gli sviluppatori per fare Twilight Princess hanno preso OOT e lo hanno tirato ai limiti possibili per il periodo storico in cui uscì il titolo GameCube.
Non a caso ho detto "opinione comune" perché molti non hanno apprezzato granché l'evoluzione senza innovazione
Innovazione che da sola non basta come dicevo sopra, è vincente se fatta bene.
Poi comunque devi contare che OOT é anche un mostro di tecnica per il N64 che nessuno ha eguagliato (forse solo rare con Banjo), la storia per i tempi era tanta roba così come la possibilità di viaggiare tra 2 epoche, TP pure spingeva molto lato tecnica (infatti basta vedere SS, hanno provato a fare qualcosa di più ed hanno dovuto tagliare drasticamente dimensione delle aree, distanza della visuale, nitidezza e nello skyloft era la fiera del pop up) però non aveva sta distanza marcata con altri titoli.
Te lo dico io che amo TP e che mettevo nella mia personale top3 prima degli ultimi 2 capitoli insieme a OOT ed ALTTP eh :asd:
Però gli ultimi 2 hanno settato una nuova livella non solo per la serie, ma anche per il genere e tutti i videogames in generale.

La cura, la vastità del gioco (non inteso solo la mappa) la complessità, la tecnica (compresi caricamenti quasi istantanei per dirne una), l'innovazione, l'interazione tra ambiente ed oggetti eccetera sono tutti elementi che non trovi da nessun'altra parte.

Poi i gusti sono gusti, ma finora chi se ne lamenta (pesantemente) è fondamentalmente chi preferisce i "film interattivi", di oggettivo c'è ben poco da non osannare
 
Da non iniziatore del secondo capitolo, posso solo dire una cosa leggendo le ultime pagine:

Mi ero prefissato di finire a breve BOTW ma ho realizzato che l'immensità del gioco ( tolti i Korogu eh, sto a 150 di cui almeno 100 manco l'ho fatto apposta ) non riuscirà a farmi iniziare con tranquillità TotK da quanta roba ho da fare e dal 22 che esce FFXVI ( se poi ci aggiungo i DLC è finita ).

Sto a quasi 160 ore e mi manca ancora un bel po' di roba da fare, ho vissuto e sto vivendo il gioco, senza neanche contare troppo i ciuffi d'erba.

Quello che voglio dire che per quanto sia bello discutere di pregi e difetti, e dico la verità da una parte sono contento di leggere anche questi argomenti, da una parte mi dispiace davvero molto leggere già di uno sperare in un capitolo successivo con tante migliorie.

Io capisco e condivido i pareri e i punti di vista di chi ci gioca già da tanto, ma se BOTW ti porta via 200 ore fare tutto ( fai anche di più ) , TotK dovrebbe portartene via il doppio.

Quindi nulla, riassumo dicendo: godetevi il gioco che è uscito da una settimana che mi sale la iper tristezza già a leggere le speranze di un nuovo capitolo :dsax:

Trastullatevi almeno qualche mese nel gioco, e poi magari si butta su qualche speranza....cosi facendo è il gioco che stesso che vi guarda e dice " aoh mi vuoi godere un po' o già sono datato? " :paura:
Naaa, il punto è che non deve salirvi la tristezza. Ce lo stiamo godendo tutti.
 
Non a caso ho detto "opinione comune" perché molti non hanno apprezzato granché l'evoluzione senza innovazione
Innovazione che da sola non basta come dicevo sopra, è vincente se fatta bene.
Poi comunque devi contare che OOT é anche un mostro di tecnica per il N64 che nessuno ha eguagliato (forse solo rare con Banjo), la storia per i tempi era tanta roba così come la possibilità di viaggiare tra 2 epoche, TP pure spingeva molto lato tecnica (infatti basta vedere SS, hanno provato a fare qualcosa di più ed hanno dovuto tagliare drasticamente dimensione delle aree, distanza della visuale, nitidezza e nello skyloft era la fiera del pop up) però non aveva sta distanza marcata con altri titoli.
Te lo dico io che amo TP e che mettevo nella mia personale top3 prima degli ultimi 2 capitoli insieme a OOT ed ALTTP eh :asd:
Però gli ultimi 2 hanno settato una nuova livella non solo per la serie, ma anche per il genere e tutti i videogames in generale.

La cura, la vastità del gioco (non inteso solo la mappa) la complessità, la tecnica (compresi caricamenti quasi istantanei per dirne una), l'innovazione, l'interazione tra ambiente ed oggetti eccetera sono tutti elementi che non trovi da nessun'altra parte.

Poi i gusti sono gusti, ma finora chi se ne lamenta (pesantemente) è fondamentalmente chi preferisce i "film interattivi", di oggettivo c'è ben poco da non osannare
Luca io penso che non mi sto spiegando bene.
Io non mi sto lamentando di nulla, sto solo dicendo cosa effettivamente sono i capitoli successi a OOT, cioè dirette evoluzioni e innovazioni di gameplay di OOT senza cambiare struttura di gioco.

Breath of the wild ha fatto la stessa cosa che fece OOT, cambia struttura alla serie. Questa struttura probabilmente la tireranno per almeno altri 15 anni, poi, dopo averla tirata all'osso cambieranno nuovamente struttura e via discorrendo...
Ma non è una cosa negativa se il gameplay funziona. Tear of the Kingdom è una evoluzione di Breath of the wild che è un gioco che "funziona", quindi va bene... Quando questa nuova versione di Zelda raggiungerà i suoi limiti (come face la vecchia struttura con Twilight Princess) allora Nintendo si impegnerà a rinnovare la struttura.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ma come non c'entra niente? Tears of the Kingdom è una versione ampliata di breath of the wild a livello di gameplay, un'evoluzione diretta come lo fu majora's mask per ocarina of time, come lo fu Wind waker per i due precedenti e via discorrendo... La formula è la stessa! Non viene rivoluzionato nulla nella struttura, solo nel gameplay trovi novità.

Il capitolo successivo a tears of the Kingdom sarà un'evoluzione del gioco, fino ad arrivare al suo "Twilight Princess" di questo filone... Poi vedranno che la formula non funziona più e ne riformuleranno un'altra.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Majora non lo definirei una evoluzione diretta, quanto un episodio che ha fatto di necessità virtù per sperimentare una formula inedita e particolare, e che anzi è filosoficamente all'opposto del precedente capitolo :asd: Tears of the kingdom fa per certi aspetti, sicuramente molto diversi, la stessa cosa, modificando le regole di gameplay del precedente in modi assolutamente inediti. I nuovi poteri di Totk non sono quello che era la bacchetta del vento rispetto all'ocarina, è proprio un altro modo di interpretare il gameplay di Zelda e l'approccio al mondo di gioco, per quanto nel solco di Botw. Poi essendo un sequel ambientato nello stesso mondo, ci sono tantissimi elementi in comune, quindi è un caso in realtà a sé.
Wind waker, ma soprattutto Twilight Princess, fanno ben poco per staccarsi dalla struttura di Ocarina (che poi è in realtà quella del mai citato a link to the past), e addirittura in wind waker molti dei concept dietro ai dungeon sono praticamente uguali a quelli di Oot.

Questo, ovviamente, non esclude il fatto che ogni capitolo portasse con sé delle sue novità specifiche, anche importanti. Non so quanto ci rendiamo conto di quante cose embrionali in WW hanno trovato il loro compimento in Botw, ad esempio.
Post automatically merged:

SS ha problemi di natura tecnica, stilistica, di game design ed anche roba che può ovviamente essere soggettiva, ma i problemi grossi oggettivi restano.
Di buono ha la storia ed alcune idee che poi grazie al grosso salto tecnico wii>wii u sono state migliorate (o meglio inserite nella maniera che aonuma immaginava) ed amalgamate meglio nel gioco
Post automatically merged:


Imho nel prossimo capitolo troviamo Miceda che ha avviato anche una ditta di estrazione nel sottosuolo :sard:
non lo so Luca, io sull'oggettività ci andrei sempre cauto. Tipo secondo me la storia di SS è per certi suoi aspetti un orribile teen drama di cui non sentivo il bisogno, ma magari ad altri è piaciuta.
 
Luca io penso che non mi sto spiegando bene.
Il mio era un discorso generale, dato che sul forum TP spesso in passato è stato criticato mentre WW e SS venivano osannati, chi più, chi meno
Post automatically merged:

non lo so Luca, io sull'oggettività ci andrei sempre cauto.
Ho detto non a caso che ci sono aspetti soggettivi ed oggettivi, la qualità tecnica inferiore a tp, le aree ridotte in numero e dimensione, il design confusionario, la poca nitidezza, i cali di frame ecc sono problemi oggettivi
 
Ho appena visitato la zona più suggestiva del gioco per me fino a ora.

l'isola drago. Atmosfera spettacolare. In generale la quest del quinto saggio e il suo dungeon sono stati i miei preferiti fino a ora. Il sottosuolo aveva dannatamente bisogno di questo dungeon, anche se non basta a riscattarlo ai miei occhi :asd:Solo il boss mi ha lasciato un po' meh, sembrava di giocare ad Arms :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top