Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
per zelda non hanno nemmeno la necessità di pigiare sull'acceleratore della pubblicità ...hanno un prodotto forte e quando hai un prodotto forte basta un minuto per incendiare le platee
 
per zelda non hanno nemmeno la necessità di pigiare sull'acceleratore della pubblicità ...hanno un prodotto forte e quando hai un prodotto forte basta un minuto per incendiare le platee

Mah, il minuto in teoria già si trova ma non raggiunge i 6 milioni di views nel canale principale youtube

Sono una miseria per essere il sequel di un gioco che ne ha piazzati 30
 
Mah, il minuto in teoria già si trova ma non raggiunge i 6 milioni di views nel canale principale youtube

Sono una miseria per essere il sequel di un gioco che ne ha piazzati 30
Era pur sempre un trailer che non mostrava nulla di nuovo se non il titolo e la data di uscita.
Il teaser iniziale ha raggiunto i 15mln ed è stato sviscerato per anni e il 2021 aveva annunciato diverse meccaniche principali per cui anche quello tutti più o meno lo abbiamo visto più e più volte.

Ormai serve un trailer di quelli pesanti, tipo quello che fu per BotW il trailer E3 2016 e presentazione switch Gennaio 2017, più una demo estensiva del gioco con tanante ore di gameplay... però arriverà tra pochissimo :unsisi:
 
Se iniziano a bombardare con info e piccoli trailer da febbraio o anche marzo in poi allora direi che ci sono ancora con i tempi.
 
In effetti...
Con Pokemon Scarlatto & Violetto, come si è comportata?
Dai su.
Ascolta, posso capire che non tutti conoscano la differenza tra Nintendo e the pokemon company che altri ti hanno poi spiegato, ma se scrivo esplicitamente che non conto l'ultimo pokemon proprio perché fatto da un'altra compagnia, perché dover appositamente ignorare ciò che scrivo? Che pure se fosse stato fatto da Nintendo sarebbe l'eccezione e non la regola.
Cosa lo scrivo a fare se no? :dsax:
 
Ascolta, posso capire che non tutti conoscano la differenza tra Nintendo e the pokemon company che altri ti hanno poi spiegato, ma se scrivo esplicitamente che non conto l'ultimo pokemon proprio perché fatto da un'altra compagnia, perché dover appositamente ignorare ciò che scrivo? Che pure se fosse stato fatto da Nintendo sarebbe l'eccezione e non la regola.
Cosa lo scrivo a fare se no? :dsax:

Hanno svelato la data di uscita con 8 mesi di anticipo, per me chiaro segno che il gioco era vicino alle fasi finali di sviluppo e si siano dati qualche mese extra per il debugging. A memoria Nintendo non ha mai rinviato un gioco una volta esplicitato il giorno di uscita preciso, l'unico caso Advance Wars ma non per per motivi legati allo sviluppo

Poi magari mi smentiscono ma ad oggi non è mai successo
 
Hanno svelato la data di uscita con 8 mesi di anticipo, per me chiaro segno che il gioco era vicino alle fasi finali di sviluppo e si siano dati qualche mese extra per il debugging.
E fin qui siamo d'accordo, io non sto dando per scontato un ulteriore rinvio, quanto il fatto che probabilmente sono stati corti con questo tempo extra che si sono dati nel senso che strada facendo hanno incontrato qualche problema ulteriore (in fondo neanche il primo titolo post patch è proprio perfetto e qui magari hanno aggiunto molta roba che appesantisce ulteriormente il tutto, ma la console sempre quella di 6 anni fa rimane), se no difficilmente si spiega il fatto che a pochi mesi dal lancio non abbiano materiale da mostrare del loro titolo di punta del 2023, quello che molti credono sarà l'ultimo tripla A interno prima dall'annuncio del sostituto di switch e che dovrebbe meritare la stessa spinta del primo capitolo, a meno che non sperino semplicemente di campare di rendita...
 
La mia paura, che tale è al momento e quindi non le do dignità d'ipotesi concreta, è che si siano accorti di non avere materiale a sufficienza per i trailer.
Mi spiego: con Botw l'elemento centrale di ogni trailer (dalla presentazione alle spalle di Aonuma al mega trailer di presentazione di Switch) è stato il mondo di gioco con primo piano di paperelle nel lago e volpi artiche che sbadigliavano. Questo serviva a rendere la maestosità del nuovo mondo di gioco, fulcro dell'esperienza, e permetteva contestualmente di non spoilerare esageratamente gli elementi di gioco veri.
La mia paura è che in questo seguito si siano concentrati fortemente sulla seconda componente, che vogliono spoilerare poco o nulla, e che si siano adagiati sugli allori con il mondo di gioco, creando una diversità talmente ridotta con il precedente, che i trailer nel tempo sarebbero stati quasi dannosi a livello di immagine perché non si sarebbe colta la differenza con Botw.
Parlo di paura perché uno scenario del genere, almeno senza pad in mano, mi vedrebbe contrariato non poco, dato che conosco la Hyrule di Botw a memoria e l'idea di ripassarci altre 300 e più ore senza modifiche sostanziali e aggiunte veramente degne, non è che mi entusiasmi.

Poi ovviamente spero, e al momento credo anche, che abbia ragione Zaza quando dice che è semplicemente la nuova strategia marketing Nintendo (a mio avviso un po' miope, in particolar modo con Zelda, dati gli effetti negativi sulla community dei produttori di contenuti a tema).
 
Ci hanno lavorato per 6 anni con il motore e gli assets a livello artistico già pronto.
Mi sembra di rileggere il "BotW non avrà le città" perchè fino a dicembre 2016 non le avevano ancora mostrate.


Tra l'altro vi ricordo anche che saltò l'E3 2022 come evento anche relativamente vicino alla sua apertura, ci fosse stato al 90% avremmo visto Zelda con un trailer e reveal più impattante.

Zelda sta stretto in un direct normale e a sua volta un direct normale è stretto per Zelda. Il trailer di settembre scorso un po' lo dimostra e infatti sono curioso di vedere cosa e come lo presenteranno nel prossimo direct. Per questo non escludo un altro teaser (limited e artwork?) con annuncio di presentazione dedicata dopo 1/2 settimane.
 
Per quanto mi riguarda hanno avuto il tempo di creare un'altra Hyrule dark completamente rivisitata.
 
Ci hanno lavorato per 6 anni con il motore e gli assets a livello artistico già pronto.
Mi sembra di rileggere il "BotW non avrà le città" perchè fino a dicembre 2016 non le avevano ancora mostrate.


Tra l'altro vi ricordo anche che saltò l'E3 2022 come evento anche relativamente vicino alla sua apertura, ci fosse stato al 90% avremmo visto Zelda con un trailer e reveal più impattante.

Zelda sta stretto in un direct normale e a sua volta un direct normale è stretto per Zelda. Il trailer di settembre scorso un po' lo dimostra e infatti sono curioso di vedere cosa e come lo presenteranno nel prossimo direct. Per questo non escludo un altro teaser (limited e artwork?) con annuncio di presentazione dedicata dopo 1/2 settimane.
Beh, non è che la previsione sulle città fosse così distante perché da quel punto di vista non è che si sia fatto molto. Strumentale a tutto il resto quanto si vuole ma se si parla di insediamenti umani, non si può certo considerarli un punto di forza del gioco. Ricordo anche che c'era chi escludesse a priori e categoricamente l'ipotesi che una Castle Town viva non ci fosse e non fosse esplorabile e poi invece è andata proprio così.

Poi concordo, con sei anni di tempo e gli asset già in loro possesso, hanno avuto potenzialmente il tempo per rifare una Hyrule da capo, bisogna vedere la direzione artistica in che direzione sia andata.
Che sia chiaro, al momento io mi aspetto e credo che abbiano fatto un lavoro straordinario come sempre eh.
 
Beh, non è che la previsione sulle città fosse così distante perché da quel punto di vista non è che si sia fatto molto. Strumentale a tutto il resto quanto si vuole ma se si parla di insediamenti umani, non si può certo considerarli un punto di forza del gioco. Ricordo anche che c'era chi escludesse a priori e categoricamente l'ipotesi che una Castle Town viva non ci fosse e non fosse esplorabile e poi invece è andata proprio così.

Poi concordo, con sei anni di tempo e gli asset già in loro possesso, hanno avuto potenzialmente il tempo per rifare una Hyrule da capo, bisogna vedere la direzione artistica in che direzione sia andata.
Che sia chiaro, al momento io mi aspetto e credo che abbiano fatto un lavoro straordinario come sempre eh.
No, i discorsi non erano così :asd:

Che il Borgo di Hyrule fosse distrutto lo si sapeva già dall'E3 2016, tutti i discorsi del "botw non avrà città" sono proprio nate perchè fino a Dicembre 2016, per 5 mesi Nintendo non aveva fatto vedere nulla a riguardo.

Poi ok, chiamarle città è un po' largo come termine, sono più villaggi (anche perchè sono gli insediamenti che meglio si prestano ad uno Zelda), ma comunque BotW ne aveva quasi una decina, il maggior numero della serie.
 
No, i discorsi non erano così :asd:

Che il Borgo di Hyrule fosse distrutto lo si sapeva già dall'E3 2016, tutti i discorsi del "botw non avrà città" sono proprio nate perchè fino a Dicembre 2016, per 5 mesi Nintendo non aveva fatto vedere nulla a riguardo.

Poi ok, chiamarle città è un po' largo come termine, sono più villaggi (anche perchè sono gli insediamenti che meglio si prestano ad uno Zelda), ma comunque BotW ne aveva quasi una decina, il maggior numero della serie.
Posso consigliarti anch'io di avere meno certezze? So che è un fisiologico peccato di gioventù ma imparerai maturando che bisogna anche saper dubitare delle proprie certezze granitiche :asd:

Finché non si era capita meglio la lore, ti assicuro che c'erano persone che, nelle proprie previsioni, garantivano che la Hyrule Town fosse vivibile perché si aveva negli occhi il ricordo di TP e perché veniva considerato assurdo non poterla visitare dato che era stata costruita con il motore di gioco. Il fatto che ad un certo punto venisse distrutta era, all'epoca, integrabile in uno scenario successivo ad esempio o si poteva ipotizzare una ricostruzione ex post. Poi che ci fosse ANCHE chi fosse preoccupato per gli insediamenti umani più in generale perché tra il titolo del gioco e la mancanza di immagini in tal senso, i dubbi erano maturati, è altrettanto vero, ricordo anch'io tali dubbi. Peraltro ricordo che la questione divenne relativamente primaria nelle speculazioni all'epoca perché era partito il paragone diretto con The Witcher 3 e i suoi insediamenti umani.
 
Posso consigliarti anch'io di avere meno certezze? So che è un fisiologico peccato di gioventù ma imparerai maturando che bisogna anche saper dubitare delle proprie certezze granitiche :asd:

Finché non si era capita meglio la lore, ti assicuro che c'erano persone che, nelle proprie previsioni, garantivano che la Hyrule Town fosse vivibile perché si aveva negli occhi il ricordo di TP e perché veniva considerato assurdo non poterla visitare dato che era stata costruita con il motore di gioco. Il fatto che ad un certo punto venisse distrutta era, all'epoca, integrabile in uno scenario successivo ad esempio o si poteva ipotizzare una ricostruzione ex post. Poi che ci fosse ANCHE chi fosse preoccupato per gli insediamenti umani più in generale perché tra il titolo del gioco e la mancanza di immagini in tal senso, i dubbi erano maturati, è altrettanto vero, ricordo anch'io tali dubbi. Peraltro ricordo che la questione divenne relativamente primaria nelle speculazioni all'epoca perché era partito il paragone diretto con The Witcher 3 e i suoi insediamenti umani.
Ma non è avere certezze o supponenze di avere ragione, semplicemente faccio tante ricerche, seguo Nintendo a 360° e successivamente ci faccio i miei ragionamenti e la logica.
E ad oggi non vedo elementi che possano puntare a pensare ad un lavoro con poco materiale per farci un trailer o che tra poco subirà un posticipo.

Le preoccupazioni su "BotW non avrà città" ci furono dopo l'e3 2016 dove era chiarissimo che il borgo di Hyrule non ci sarebbe stato perchè distrutto e quindi diversi subito a pensare che tanti altri centri abitativi sarebbero stati ritrovati nelle medesime condizioni. Cosa smentita con un trailer a 3 mesi dal lancio assieme alla prima vera visione dei Colossi Sacri
 
Magari, in ogni caso sarà il solito capolavoro a mio parere, con Zelda vincono facile.
Questo è abbastanza sicuro, ma rimango un po' con l'amaro in bocca perchè per ogni Zelda preferisco un reboot totale, avrei voluto mondo, trama e stile grafico completamente diversi anziché un sequel
 
Volevo rinfrescarmi la memoria e sono andato a rivedermi tutti i trailer/announcements.



In tutto sono soli 6 minuti in 3 anni e mezzo, di cui ad occhio appena un minutino di gameplay. Praticamente finora solo blue balls since 2019 :dsax:
 
Questo è abbastanza sicuro, ma rimango un po' con l'amaro in bocca perchè per ogni Zelda preferisco un reboot totale, avrei voluto mondo, trama e stile grafico completamente diversi anziché un sequel

Anche per me è così ma qui siamo più nella situazione Zelda Ocarina-Zelda Majora, si tratta di titoli che sono legati da qualcosa di profondo (motore grafico, ambientazione o gameplay).
 
Questo è abbastanza sicuro, ma rimango un po' con l'amaro in bocca perchè per ogni Zelda preferisco un reboot totale, avrei voluto mondo, trama e stile grafico completamente diversi anziché un sequel
Capisco cosa intendi, però bisogna considerare che la creazione di un nuovo motore grafico richiede un lavoro immenso. Inoltre, secondo me questo "ciclo" della saga, uscito in un momento particolare per Nintendo, a cavallo tra WiiU e Siwtch, ha ancora delle cose da dire - sia a livello narrativo, sia a livello tecnico e di gameplay.
 
Con tutta probabilità il successore di Totk userà comunque lo stesso engine, soltanto aggiornato a livello grafico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top