Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
speriamo che le leggi di OltreHyrule non vietino le immersioni allora. Con tutto quel mare sarebbe uno spreco.

Tuttavia proprio perché quell'oceano è troppo immenso non credo le implementino, sarebbe quasi scoraggiante

Comunque a distanza di più di 24 ore, nella mia mente le meccaniche di gioco mostrate acquistano sempre più…pesantezza.
Io non so se ci rendiamo conto di quello che stanno facendo, il modo in cui stanno intersecando tutte queste variabili e scelte creative che si andranno a riversare sulla giocosità pura fa venire i brividi.
Sono idee “banali”?
Sì, lo sono, ma il “poter pensare” che trova soluzione nel “poter fare” (all’interno di un open world) per ampliare conseguenze che andranno a impattare sul gameplay è ciò di cui il videogioco IN GENERALE ha più bisogno.
Perché diciamocelo chiaro e tondo, bello il videogioco che evolve in realismo, ma il videogioco brilla soprattutto quando si ricorda di essere videogioco e quando mostra rispetto nei confronti della creatività del giocatore.
E quando lo fa, diverte.

Dite quello che volete, ma il videogiocatore dovrebbe essere grato a BOTW e (si spera) TOTK, indipendentemente da come si intende Zelda in quanto serie.

Sto per farti rabbrividire ancora di più:

Prova a pensare a quali puzzle potrebbero aver ingegnato con quei poteri, in particolare con Reverto asd
 
Tuttavia proprio perché quell'oceano è troppo immenso non credo le implementino, sarebbe quasi scoraggiante



Sto per farti rabbrividire ancora di più:

Prova a pensare a quali puzzle potrebbero aver ingegnato con quei poteri, in particolare con Reverto asd
Da girare la testa
 
Tuttavia proprio perché quell'oceano è troppo immenso non credo le implementino, sarebbe quasi scoraggiante



Sto per farti rabbrividire ancora di più:

Prova a pensare a quali puzzle potrebbero aver ingegnato con quei poteri, in particolare con Reverto asd
Madonna. :morty:
 
Tuttavia proprio perché quell'oceano è troppo immenso non credo le implementino, sarebbe quasi scoraggiante



Sto per farti rabbrividire ancora di più:

Prova a pensare a quali puzzle potrebbero aver ingegnato con quei poteri, in particolare con Reverto asd
Sì questo è un buon punto :dsax:
In effetti bisogna pensare dal punto di vista del gameplay, che valore aggiungerebbero le immersioni nell'economia di Botw. È proprio il punto in cui non puoi interagire con nulla, in cui non puoi sfruttare l'ambiente circostante, i tuoi poteri, gli effetti del motore chimico. In cui non puoi fare nulla se non esplorare a nuoto, divertente o meno il modo in cui sia reso. E in ottica oceanica questo si traduce facilmente in distese di nulla, a meno che non esista una tipologia di gameplay acquatico ragionata come quella delle isole celesti. Che esista una Atlantide esplorabile :asd: o comunque molti punti di interesse. Ci vorrebbe proprio tutta una struttura acquatica a parte che trasudi opportunità di gameplay.

Certo, al contempo, più espandi il mondo e la possibilità di esplorarlo liberamente e più secondo me pesa il fatto che una distesa vasta ma comunque contenuta, come quella del lago Hylia, venga un po' sprecata. Ed è proprio nelle zone acquatiche più ristrette che questa cosa mi manca di più.
 
Da oggi si sta blind, il gameplay l'ho visto perché alla fine era appunto un piccolo gameplay ma adesso è davvero finita, ci si vede a Maggio

A me sta venendo il dubbio che lo facciano. :rickds:
Sembrano troppo restii nel mostrare elementi di trama, boh.

Meglio, a posteriori quel "trailer epico" di BOTW spoilerava un po' troppo
 
Ma io non ho nulla contro, hai letto i miei post? :asd:

Però non è vero che un sequel di un open world debba essere così e inoltre la calamità in BOTW
viene scacciata
, ci vuole poco a creare presupposti per farti viaggiare per un altra regione o whatever come del resto avviene in tanti sequel

Però ripeto per me non è minimamente un problema in quanto ho capito cosa vogliono fare e so che cambierà drasticamente
Certo, leggo sempre molto volentieri i tuoi post, intendevo che chiaramente non era quello l'intento, questo sequel è stato pensato sin da subito come un proseguimento diretto della storia di breath of the wild ed è stato presentato così e che quindi aspettarsi un cambio completo di location e i paragoni con altri seguiti passati non ha molto senso, il tono generalista con cui ho risposto anche al tuo post era dovuto solo al mood del momento in cui l'ho scritto.
 
Sì, ormai dritti di blind.
Manca un mese ragà, resistete e vivetevela per come sembra vogliano farcela vivere.
 
Comunque la OltreHyrule, se ci sarà, proprio per la questione dell'oceano, io credo che si limiteranno a zone nel cielo... Già Aonuma ha detto che queste isole saranno abitate... Avere altre zone a terra oltre Hyrule sarebbe quasi troppo :asd:
 
In cui non vedo l'ora di tuffarmici :uhmsisi:
Folle
Post automatically merged:

Io vorrei capire mo che c'azzeccava l'armatura da buzzurro (o barbaro che dir si voglia) con questo popolo di raffinati luminari dell'incollaggio magico
 
Ultima modifica:
Perdonami ma non passavi dal menù di pausa per cambiare arma e mi sembra uba considerazione tirata per i capelli che il gioco possa essere finito in questo modo.

Considerare inutili oggetti che aunentano le capacità che il gioco richiede è un tuo pensiero e oenso che questo pensiero sia... strano :asd:

Se applicassi questa logica a chessó, Elden Ring, dovrei dire che io posso finirlo rinunciando ad esplorare ogni cosa e il sistema di reward diventa inutile una volta scelta una build.

Cioè poi chiedi che i sacrari diventibo sfide e lo sono già perció davvero non sto capendo questo discorso...
Non considerare i menù di pausa come gli unici menù del gioco. Basta vedere il momento in cui Link lancia le frecce che rende di ghiaccio o le nuove frecce a ricerca. Non ha premuto un tasto, ha premuto il tasto per sparare la freccia e poi un sottomenu per creare la nuova, anche lì non vincolare il menù di gioco all'esclusivo menù di pausa perché un menù appare e come detto con polmo non c'è nulla di male.
Il non voler aumentare stamina e cuore bho, anche per elden ring come negli altri souls lì esiste la soul level 1 dove giochi il gioco a livello 1, le challenge run nei videogiochi esistono da sempre,io personalmente su Botw ho potenziato prima la stamina dei cuori che tanto mangiavo e mi venivano cuori gialli e mi andava bene, avevi la schivata broken per cui una volta imparata era facilissimo combattere.

Nel momento in cui in un videogioco fai quello per cui è pensato, ovvero giocare, vuol dire che metti il giocatore nella condizione di effettuare un azione. In Mario superare un livello, nei vecchi Zelda superare un dungeon, in Botw superare i sacrari principalmente.se nei vecchi Zelda ogni dungeon ti ricompensa a con cuore alla morte del boss e a metà dungeon con oggetto dungeon per superare dungeon stesso, boss e mappa per andare avanti nella storia, in Botw avevi "tutto" fin da subito e quando i sacrari droppavano armi ci facevo poco e nulla dato che si rompevano subito dopo.era un reward momentaneo e non è che se rifacevi il sacrario riottenevi l'arma per cui era una volta e via. Non vi era reward effettivo e non vi era una sfida "arcade" perché se lo imparavi amen, per rifarlo a modi speedrun volendo lo dovevi rifare in una nuova partita.
Poi che a te stia bene come esperienza,buon per te e per tutti gli altri,ci mancherebbe! Anche a me va benissimo eh, mi ci diverto una volta e amen. Mi dispiace di sta cosa perché non sono stimolato nel rigiocarlo a differenza degli Zelda precedenti a Botw dove facevo più run. Ma come in Elden ho fatto meno run che in tutti gli altri souls, per altri motivi ma per anche lì problemi di mancanza di sfida per me persona
 
(Del resto osservando bene questa immagine si può notare come alcune isole in lontananza si estendano MOOOOLTO oltre i confini della mappa del primo ihih)

TLOZ_TearsOfTheKingdom_28032023_scrn_40.jpg
È per questa scena che chiedevo a Polmo del brevetto N. Si ok, switch è vecchia raga, lo sappiamo,ma ,almeno nei video, non mi è sembrato di vedere drop mentre cadeva e si vedeva tutto ciò assurdo.
Qua il team N e Monolith hanno detto, ok , dopo sei anni di esperienza vi facciamo vedere come si lavora su una macchina! E anche qui, non essendo l'ultimo gioco su switch mi viene da dire, entro la nuova gen quanto altro ben di dio tecnico ci vogliono dare?! (Ma questo è un altro discorso)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top