- Iscritto dal
- 4 Apr 2011
- Messaggi
- 35,378
- Reazioni
- 10,563
Offline
speriamo che le leggi di OltreHyrule non vietino le immersioni allora. Con tutto quel mare sarebbe uno spreco.
Tuttavia proprio perché quell'oceano è troppo immenso non credo le implementino, sarebbe quasi scoraggiante
Comunque a distanza di più di 24 ore, nella mia mente le meccaniche di gioco mostrate acquistano sempre più…pesantezza.
Io non so se ci rendiamo conto di quello che stanno facendo, il modo in cui stanno intersecando tutte queste variabili e scelte creative che si andranno a riversare sulla giocosità pura fa venire i brividi.
Sono idee “banali”?
Sì, lo sono, ma il “poter pensare” che trova soluzione nel “poter fare” (all’interno di un open world) per ampliare conseguenze che andranno a impattare sul gameplay è ciò di cui il videogioco IN GENERALE ha più bisogno.
Perché diciamocelo chiaro e tondo, bello il videogioco che evolve in realismo, ma il videogioco brilla soprattutto quando si ricorda di essere videogioco e quando mostra rispetto nei confronti della creatività del giocatore.
E quando lo fa, diverte.
Dite quello che volete, ma il videogiocatore dovrebbe essere grato a BOTW e (si spera) TOTK, indipendentemente da come si intende Zelda in quanto serie.
Sto per farti rabbrividire ancora di più:
Prova a pensare a quali puzzle potrebbero aver ingegnato con quei poteri, in particolare con Reverto asd