Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sono riuscito acavalcare un drago che entrava nel sottosuolo. Mi sono fatto un bel giro a dorso del drago e vedevo dall'alto le zone gia illuminate. Poi il drago è risalito da un cratere e sono riuscito a restargli aggrappato e farmi un bel giretto anche del mondo in superficie.
E anche su nuove missioni sott'acqua. Quelle di Tears of the Kingdom sono la parte migliorePossiamo aprire il topic del prossimo Zelda? Voglio speculare su ambienti di gioco 100% distruttibili ed engine che simulano l'acqua allo stato dell'arte![]()
Questa è una cosa che speravo di poter fare già in botw. Servono armature specifiche per riuscirci ?Sono riuscito acavalcare un drago che entrava nel sottosuolo. Mi sono fatto un bel giro a dorso del drago e vedevo dall'alto le zone gia illuminate. Poi il drago è risalito da un cratere e sono riuscito a restargli aggrappato e farmi un bel giretto anche del mondo in superficie.
Roba molto sfiziosaAspe cos'è che mi danno?gli Yiga
Sembra roba grossa
Alla fine tutto va contestualizzato. Il voto appartiene all'impatto che un gioco ha in quel determinato periodo... Botw è stata una bella ventata d'aria fresca per la serie e per i giochi in generale, e anche se Totk è migliore di Botw in tutto, non può avere lo stesso impatto che ha avuto il suo predecessore.Comunque sentendo anche le opinioni degli INFLUENZERS in giro, mi continuo a domandare:
Partiamo dall'assunto che TOTK è oggettivamente un gioco migliore di BOTW. In praticamente tutto, onestamente. Dalla varietà dei nemici e delle mappe, al gameplay, alle migliorie estetiche di gran parte dei modelli in gioco e così via. Ora se BOTW è un gioco da 10 nonostante i problemi di framerate (situazione che in TOTK se non è migliore è quantomeno uguale), questo titolo quanto dovrebbe prendere? Il fatto che sia un sequel vale dei punti in meno? Ha senso dire che il precedente ha rivoluzionato il genere e pertanto merita il massimo dei voti, ma se esce un gioco che ne migliora e diversifica la formula, no? Ma poi queste pippe mentali sul voto, hanno davvero senso? Perché la dicussione si concentra soltanto sul numerino? Possibile che per ragionare seriamente su un titolo si debba per forza di cose attendere anni? Ormai viviamo in un contesto in cui la critica e l'analisi sembra centrare il punto soltanto quando studia e sviscera un gioco in retrospettiva. Un esempio classico è Pokémon Bianco e Nero, massacrato all'uscita, compreso 12 anni dopo.
Tutto questo mi lascia pensieroso, molto pensieroso.
Capisco lo sfogo però, dico in generale, basta alimentare questa fake news Cydoniesca degli eterni incompresi Bianco e NeroComunque sentendo anche le opinioni degli INFLUENZERS in giro, mi continuo a domandare:
Partiamo dall'assunto che TOTK è oggettivamente un gioco migliore di BOTW. In praticamente tutto, onestamente. Dalla varietà dei nemici e delle mappe, al gameplay, alle migliorie estetiche di gran parte dei modelli in gioco e così via. Ora se BOTW è un gioco da 10 nonostante i problemi di framerate (situazione che in TOTK se non è migliore è quantomeno uguale), questo titolo quanto dovrebbe prendere? Il fatto che sia un sequel vale dei punti in meno? Ha senso dire che il precedente ha rivoluzionato il genere e pertanto merita il massimo dei voti, ma se esce un gioco che ne migliora e diversifica la formula, no? Ma poi queste pippe mentali sul voto, hanno davvero senso? Perché la dicussione si concentra soltanto sul numerino? Possibile che per ragionare seriamente su un titolo si debba per forza di cose attendere anni? Ormai viviamo in un contesto in cui la critica e l'analisi sembra centrare il punto soltanto quando studia e sviscera un gioco in retrospettiva. Un esempio classico è Pokémon Bianco e Nero, massacrato all'uscita, compreso 12 anni dopo.
Tutto questo mi lascia pensieroso, molto pensieroso.
Esempio corretto: FF12Capisco lo sfogo, però dico in generale, basta alimentare questa fake news Cydoniesca degli eterni incompresi Bianco e Nero(che ultimamente sta trovando pure piede anche all'estero). Non vado oltre perché sarebbe OT, ma furono dei titoli apprezzatissimi sin dalla loro uscita, compresi i loro seguiti.
Questo però riguarda tutto l'ambito delle arti. Ogni opera è soggetta anche al tempo e ai contesti.Possibile che per ragionare seriamente su un titolo si debba per forza di cose attendere anni? Ormai viviamo in un contesto in cui la critica e l'analisi sembra centrare il punto soltanto quando studia e sviscera un gioco in retrospettiva.