Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Ehh non posso dirtelo, si rischia. Però sottolineo, DRAMMATICA la svolta narrativa. Io e la mia ragazza siamo rimasti di sasso. Una roba molto miyazakiana (regista, non dev).
Per i vestiti: il potenziamento di quelli "legacy"( dei vecchi capitoli) è effettivamente faticoso, le astroschegge non sono una roba immediata da recuperare. Io sto potenziando quello di Ocarina perché è il look di link che amo di più, penso che lo farò solo per quello. Il cappello dell'outfit è tra i più infognati, senza guida non l'avrei trovato manco per sbaglio.
Pero voglio cmq recuperarle tutte.
Quel passaggio (credo sia quello) è veramente bello, triste e inaspettato. L'unica cosa che mi sta piacendo della storia.
Io pure volevo ocarinizzarmi, ma non riesco a trovare il cappello. Mi confermi quindi che è difficile trovarlo :dsax:
 
Io ancora non ho sbloccato le fate che potenziano, cercano delle melodie ma non so quali
 
Quel passaggio (credo sia quello) è veramente bello, triste e inaspettato. L'unica cosa che mi sta piacendo della storia.
Io pure volevo ocarinizzarmi, ma non riesco a trovare il cappello. Mi confermi quindi che è difficile trovarlo :dsax:
Complicatissimo, non è in una miniera per incominciare. O lo becchi per caso o devi usare il radar per tesori, ma il sottosuolo è talmente grosso che finire proprio lì (un posto dove normalmente non andresti) è improbabile
 
Ha aperto una
biblioteca
nella sede del giornale. Cavolo non pensavo succedesse anche senza andare avanti nella trama. La tizia dopo
aver riparato il ponte aveva detto che doveva sistemare delle cose e poi poteva tornare a lavoro
Ma non pensavo che tornandoci semplicemente ore dopo (ore di semplice esplorazione) avrei visto la prosecuzione di questa sua routine. Adoro. Chissà quante cose mi perdo inconsapevolmente :asd:
 
Finito il Gioco!
Bello il boss finale, non il più bello della serie ma molto bello.

Trama molto carina.

Di seguito opinioni spilerose a caldo

Simpatica la trama, bello il loop temporale... Ma non è Zelda. Non c'è traccia della triforza! Non c'è la magia e la mitologia di Zelda! Personalmente ho trovato molto intriganti le subquest "per farmi i fatti degli altri" che il mondo di gioco in se.

Personaggi di contorno quasi assolutamente da cestinare a mio parere, entriamo nel dettaglio:

Raul: Mi spunta sto tizio all'inizio del gioco che mi fa stretching in giro per l'isoletta sospesa e poi scopro che è il re di hyrule... Ma non solo il re di hyrule, è anche il fondatore di hyrule! Tralasciamo il fatto che Aonuma con sta cultura Giapponese mi ha un po' scocciato (parere personale eh) con gatti, draghi, nemici vestiti da cretini che hanno atteggiamenti cretini costantemente (yiga?), Raul è veramente il tassello debole della trama, carisma 0, decisioni ponderate 0... L'unica cosa decente che fa è avere speranza.

Sonia: bel personaggio, coraggiosa, saggia, nulla da dire... Riuscito.

I 4 saggi: non so se definirli personaggi visto che non li vedo nemmeno in faccia! Veramente, stendiamo un velo pietoso. Sono anche personaggi molto importanti, non servono solo a fare scena come in Twilight princess, come hanno potuto trattarli così? Praticamente li vedi e ti dicono "ci abbiamo provato ma non ci siamo riusciti, ora tocca a te" e se ne vanno.

Mineru: sorella di Raul, la scienziata del gruppo. Ad oggi non mi spiego perché lei non possa avere un successore come saggio ma debba utilizzare un golem per muoversi, mi sono perso qualcosa io? Personaggio normale, aiutante del fratello, niente di particolare (patetica la scena finale in cui Zelda si rattrista quando lo spirito se ne va)

Tulin: il mio saggio del cuore, spavaldo, simpatico, giovane e con la tecnica più utile del gioco. Bel personaggio anche per il rapporto con suo padre.

Riju: bellissimo personaggio, una vera leader! Nella battaglia contro gli zombi coordina tutti, da indicazioni ed è super carismatica. Infatti la parte nel deserto secondo me è una delle più riuscite del gioco anche per lei.

Sidon: mah.. io sto personaggio non lo capisco... Non so definire se mi piace o meno, lo vedo li buttato nel mezzo letteralmente a caso.

Yunobo: madonna santissima che personaggio orribile! Tralasciando il fatto che, a parte il messaggio contro la droga, la parte dei goron non è stata granché (tranne il dungeon), ma come si può portare un personaggio così ridicolo al top dei goron? Dico... Non ha nulla di un goron, non è possente, non incute rispetto... Darunia dove sei? È vero, tu ballavi alla saria Song, ma almeno non ti rendevi ridicolo per tutto il gioco.

Per Zelda e Ganny nulla da dire, sono sempre loro
Trama passabile, ma i giochi precedenti li trovo migliori sotto questo punto di vista.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Complicatissimo, non è in una miniera per incominciare. O lo becchi per caso o devi usare il radar per tesori, ma il sottosuolo è talmente grosso che finire proprio lì (un posto dove normalmente non andresti) è improbabile
Ah vabbè, e guida sia allora :asd:
 
Siamo in 3, sto cercando di seguire le indicazioni, ma poi c'è sempre qualcosa che mi distrae e porta a fare altro :dsax:
Tra l'altro a breve avrò 16 emblemi da convertire, ma continuo a cambiare percorso per cui alla fine non passo mai davanti ad una statua :dsax:
 
Purtroppo è un paio di settimane che ci gioco poco a causa di vari imprevisti (che ovviamente arrivano sempre tutti insieme), mi è dispiaciuto non prendere parte alle passate discussioni.
Una cosa però posso dirla, da una parte capisco che Nintendo voglia il peso minore possibile, ma che grande spreco che abbiano usato la cartuccia da 32 giga e vedere filmati così compressi...
 
Io ancora non ho sbloccato le fate che potenziano, cercano delle melodie ma non so quali
uguale

c'è tanto da fare e vedere che le ho lasciate indietro :asd: .... ci penserò poi

mi manca solo l'area dei goron per proseguire con la storia, ma ho finito ogni bene e non ho i soldi per comprare la roba ignifuga, e non mi va' di affrontare l'area "mezzo scalso" dovrò passare qualche ora a metter su risorse per prendere l'attrezzatura.

è una mia deviazione, soì che potrei fare le pozioni, le ricette etc, ma se affronto un area voglio l'attrezzatura completa e godermi l'eslorazione a fondo, mi fa' fatica pensare a "ci torno dopo" specie in un gioco come totk dove c'è moltissimo da scoprire e probabilmente qualche area me la perderei
 
Penso di aver esplorato tutto il cielo :ahsisi:
Ora devo decidermi se dedicarmi alla superficie o al sottosuolo, sono a 112 sacrari
 
Io ho quasi completato il sottosuolo, mi manca la parte calda.
Oggi ho trovato ben due pezzi di armatura
 
Non ce la faccio a proseguire, ogni volta mi distraggo a fare questo o quello

Surprise Wow GIF



E' arrivata la guida anche a me, devo ancora fare 2 dungeon su 4, la apro o non la apro? Ho paura degli spoilah :sard:

Io non apro nulla finché non ho finito ALMENO le quest principali :uhmsisi:

Comunque ieri alla fine ho finito la parte dei Goron, che bellini :bruniii:

È incredibile come si passa da una cosa all'altra, con una voglia di esplorare che - personalmente almeno - non passa MAI. In sti giorni sono andato ore e ore su e giù per la mappa, senza annoiarmi mezzo secondo :hall: E i nuovi poteri sono proprio una manna, il costruire a destra e a manca è una bellezza :asd:
 
Credo di essere giunto alla fine avendo completato tutte le missioni principali e tutte le secondarie che nel cammino ho trovato… mi manca solo l’ultimo scontro
Ganondorf, inizia a dire le tue ultime preghiere
e (credo) la cut scene finale
troveremo il modo di far tornare la principessa Zelda tra noi o sarà destinata a rimanere per sempre il drago della luce?

Premesso quanto sopra diversi dilemmi sulla lore del gioco in relazione con la timeline ufficiale (e la storia) di The Legend of Zelda, sopratutto in relazione al capitolo a mio avviso che ha maggior però sulla storia, cioè Skyward Sword.

Non ho capito dove si posizionino gli antefatti del gioco rispetto alla timeline e ci vedo un sacco di contraddizioni con SS. Su tutte, chi ha fondato Hyrule? Raul e Soniah o Zelda che ha deciso di stabilirsi sulla terra dopo la sconfitta di Mortipher? Ma anche, questa Soniah (che è palesemente una Hylia) sarebbe la Zelda di SS che, scesa sulla terra, incontra e si innamora di Raul (uno Zonau che in quanto tale non era “asceso” su oltrenuvola) col quale fonda Hyrule e poi cambia nome? Oppure, questo Ganondorf (che uccide Soniah e poi viene sconfitto temporaneamente nella cosidetta guerra dell’esilio venendo sigillato da Raul che per fare ciò perde la vita) è antecedente o successivo a Mortipher, dal quale dovrebbe discendere?)
 
Consigli su dove trovare il musicista del flauto? :azz:
sta su un
albero nei pressi dello stallaggio di Faron. Non quello nella giungla però.
.
Post automatically merged:

Credo di essere giunto alla fine avendo completato tutte le missioni principali e tutte le secondarie che nel cammino ho trovato… mi manca solo l’ultimo scontro
Ganondorf, inizia a dire le tue ultime preghiere
e (credo) la cut scene finale
troveremo il modo di far tornare la principessa Zelda tra noi o sarà destinata a rimanere per sempre il drago della luce?

Premesso quanto sopra diversi dilemmi sulla lore del gioco in relazione con la timeline ufficiale (e la storia) di The Legend of Zelda, sopratutto in relazione al capitolo a mio avviso che ha maggior però sulla storia, cioè Skyward Sword.

Non ho capito dove si posizionino gli antefatti del gioco rispetto alla timeline e ci vedo un sacco di contraddizioni con SS. Su tutte, chi ha fondato Hyrule? Raul e Soniah o Zelda che ha deciso di stabilirsi sulla terra dopo la sconfitta di Mortipher? Ma anche, questa Soniah (che è palesemente una Hylia) sarebbe la Zelda di SS che, scesa sulla terra, incontra e si innamora di Raul (uno Zonau che in quanto tale non era “asceso” su oltrenuvola) col quale fonda Hyrule e poi cambia nome? Oppure, questo Ganondorf (che uccide Soniah e poi viene sconfitto temporaneamente nella cosidetta guerra dell’esilio venendo sigillato da Raul che per fare ciò perde la vita) è antecedente o successivo a Mortipher, dal quale dovrebbe discendere?)
Lascia stare tutto. Totk è un soft reboot, come il suo prequel :asd:
 
Quel passaggio (credo sia quello) è veramente bello, triste e inaspettato. L'unica cosa che mi sta piacendo della storia.
Io pure volevo ocarinizzarmi, ma non riesco a trovare il cappello. Mi confermi quindi che è difficile trovarlo :dsax:
oddio inaspettato non proprio considerato che quel passaggio veniva menzionato in una lacrima, a me è piaciuto parecchio e sono curioso di finire il gioco per vedere lo sviluppo
 
oddio inaspettato non proprio considerato che quel passaggio veniva menzionato in una lacrima, a me è piaciuto parecchio e sono curioso di finire il gioco per vedere lo sviluppo
È vero, probabilmente è colpa del fatto che tra quella lacrima e lo sbloccaggio di tutti i ricordi mi è passato quasi un mese, quindi in quel momento non ci pensavo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top