PS4/PS5 The Lord of the Rings: Gollum | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma insomma... alla fine anche per chi non è fan sfegatato della narrazione fantasy ma a cui sono piaciuti l'ombra di mordor e l'ombra della guerra, questo sarebbe acquistabile anche per il proseguimento della narrazione o, sarebbe paragonabile ad un'ombra di sta minchia?
chiedo con modestia visto i pareri discordanti e di chi come me ha perso molte ore sui primi due episodi
 
ma insomma... alla fine anche per chi non è fan sfegatato della narrazione fantasy ma a cui sono piaciuti l'ombra di mordor e l'ombra della guerra, questo sarebbe acquistabile anche per il proseguimento della narrazione o, sarebbe paragonabile ad un'ombra di sta minchia?
chiedo con modestia visto i pareri discordanti e di chi come me ha perso molte ore sui primi due episodi
Non c'entra niente con quelli.
 
ma insomma... alla fine anche per chi non è fan sfegatato della narrazione fantasy ma a cui sono piaciuti l'ombra di mordor e l'ombra della guerra, questo sarebbe acquistabile anche per il proseguimento della narrazione o, sarebbe paragonabile ad un'ombra di sta minchia?
chiedo con modestia visto i pareri discordanti e di chi come me ha perso molte ore sui primi due episodi
Questo è un gioco solo per veri intenditori, non ha niente a che vedere con quelle commercialate.
 
ma insomma... alla fine anche per chi non è fan sfegatato della narrazione fantasy ma a cui sono piaciuti l'ombra di mordor e l'ombra della guerra, questo sarebbe acquistabile anche per il proseguimento della narrazione o, sarebbe paragonabile ad un'ombra di sta minchia?
chiedo con modestia visto i pareri discordanti e di chi come me ha perso molte ore sui primi due episodi
Mi SEMBRA di capire sia nettamente la seconda :sard:
 
Mi SEMBRA di capire sia nettamente la seconda :sard:
mi hai preceduto
Post automatically merged:

Questo è un gioco solo per veri intenditori, non ha niente a che vedere con quelle commercialate.
e che cazzo...
Post automatically merged:

facciamo così; lo comprerò quando sarà a 9,99 ? sarebbe meglio evitarlo se a livello software avrebbe poco a che fare coi capitoli precedenti e a prescindere la romanzia ludica del libro.
a me del libro non me ne fotte una sega.
mi importa sapere se è u videogioco che vale la pena acquistare per proseguire la storia.
se così non è, benissimo. scaffalone chilometrico punto
 
Ultima modifica da un moderatore:
facciamo così; lo comprerò quando sarà a 9,99 ? sarebbe meglio evitarlo se a livello software avrebbe poco a che fare coi capitoli precedenti e a prescindere la romanzia ludica del libro.
a me del libro non me ne fotte una sega.
mi importa sapere se è u videogioco che vale la pena acquistare per proseguire la storia.
se così non è, benissimo. scaffalone chilometrico punto
Non c’entra assolutamente nulla con la storia e i personaggi dei due La Terra di Mezzo, e nemmeno lato gameplay: questo è un gioco stealth!

E comunque non te lo consiglio neanche a 99 centesimi.
 
Non c’entra assolutamente nulla con la storia e i personaggi dei due La Terra di Mezzo, e nemmeno lato gameplay: questo è un gioco stealth!

E comunque non te lo consiglio neanche a 99 centesimi.
Non è un gioco stealth.
 
Ma quandi com'é sto Gollum? é veramente cosí fecale come descritto da molti? Come vi avevo promesso ecco la mia """recensione""", fatta da qualcuno che ha prenotato il gioco e lo ha affrontato a cuor di panna.
- ammetto di aver giocato il titolo piuttosto di fretta, visto che non ero a casa mia, ed in versione PS4-

Partiamo dicendo che no, Gollum non é un pessimo personaggio su cui fare un videogioco: la premessa iniziale era piú che interessante e il personaggio stesso ha un potenziale piuttosto vasto, soprattutto alla luce del fatto che questo titolo é un prequel, ma questa opportunitá viene sfruttata in modo poco piú che sufficente. Saremo portati in alcuni frangenti a svolgere alcuni "dialoghi interiori" che portano a loro volta a delle scelte totalmente arbitrarie: queste scelte riguardano il piú delle volte il dare priopritá alla sopravvivenza del protagonista oppure abbracciare (in qualche modo) l'ignoto, se tutto ció sembra quantomeno interessante e porta la nostra fantasia a pensare che la nostra esperienza possa prendere una piega "telltelliana" vi sbagliate di grosso. Questa meccanica é ció che avrebbe potuto portare il titolo stesso al suo apice, ma invece queste scelte hanno un impatto quasi inesistente dando molto spazio ad una storia piuttosto anonima e a delle sessioni di gameplay ben pensate ma mal realizzate. Tralasciando che il titolo sia estremamente povero graficamente, nonostante riesca spordaicamente a regalare scorci interessanti, il team di sviluppo non cerca in nessuno modo di valorizzare il gameplay: ogni missione che andremo ad affrontare ci metterá davanti a meccaniche di gioco vecchie di svariate generazioni, il che é sinceramente imbarazzate visto che nelle generazioni di "prima apparizione" quest'ultime erano sfruttate meglio ed in modo piú divertente. Mi duole sottolineare il fatto che il gioco presenta anche un oceano di problemi tecnici, il che combacia con la curiosa scelta di mettere l'embargo e il day one nello stesso giorno: una scelta piuttosto ingiusta e che pad alla mano prende pieno contesto, difatti il titolo non solo é scarno nei contenuti ma avrebbe dovuto stare in forno qualche mesetto in piú. Ho dovuto aspettare che gli sviluppatori facessero uscire una patch per poter prosegurie la storia (cosa che mi é successa anche su Jedi Survivor btw), il che é fottutamente inaccettabile. Durante il trascorrere dell'avventura saremmo costretti a portare a termine svariati incarichi, alcuni di essi completamente sensa senso, il che ci permetterá di imbatterci in alcuni personaggi creati appositamente per questo gioco: alcuni di essi risultano quantomeno interessanti nel contesto in cui vengono presentati, ma sono talmente poco approfonditi che uno comincia a domandarsi il perché non abbiano usato direttamente i personaggi piú iconici visto che la licenza rimane comunque sfruttata poco e male. Le ambientazioni sono rese discretamente bene, ma vengono comunque accoppiate a dei momenti piuttosto noiosi che difatto rendono il gioco facilmente dimenticabile. Come detto in precedenza il comparto tecnico di questo gioco é scarso, mentre invece quello sonoro é talmente pessimo da risultare spesso patetico. Nonostante il gioco possa offrire qualche momento di intrattenimento, al prezzo di vendita Lord of The Rings: Gollum risulta essere una delle esperienze piú dimenticabili mai affrontate in vita mia. Francamente del gioco salvo davvero poco, e mi dissocio ampiamente dalle definizioni molto aspre che sono state affidate al titolo in questione, ma permettetemi una riflessione: gli sviluppatori si sono scusati del fatto che il gioco non é riuscito a soddisfare le nostre aspettative, ma allora quali obbiettivi speravano di raggiugere con questo titolo? Loro che aspettative avevano nei confronti del loro stesso operato? A partire da una scelta di vendita commerciale piuttosto disonesta, per poi finire con una struttura di gioco vecchia e spesso non funzionante, mi chiedo il perché gli sviluppatori non si siano sforzati nel farsi un esame di coscienza per ammettere apertamente che questo gioco doveva essere completamente rivisto. Un grandissimo potenziale viene infine sprecato per partorire il nulla assoluto, trasformando questo gioco in un esperienza da evitare praticamente senza nessun rimpianto.
 
Non è un gioco stealth.
Ah, no? E allora cos’è? Perché mi sembra che sia proprio uno stealth con meccaniche che erano già vecchie quindici anni fa.
Ma hey, non l’ho mica giocato, quindi sarà sicuramente tutt’altro.
Post automatically merged:

Ma quandi com'é sto Gollum? é veramente cosí fecale come descritto da molti? Come vi avevo promesso ecco la mia """recensione""", fatta da qualcuno che ha prenotato il gioco e lo ha affrontato a cuor di panna.
- ammetto di aver giocato il titolo piuttosto di fretta, visto che non ero a casa mia, ed in versione PS4-

Partiamo dicendo che no, Gollum non é un pessimo personaggio su cui fare un videogioco: la premessa iniziale era piú che interessante e il personaggio stesso ha un potenziale piuttosto vasto, soprattutto alla luce del fatto che questo titolo é un prequel, ma questa opportunitá viene sfruttata in modo poco piú che sufficente. Saremo portati in alcuni frangenti a svolgere alcuni "dialoghi interiori" che portano a loro volta a delle scelte totalmente arbitrarie: queste scelte riguardano il piú delle volte il dare priopritá alla sopravvivenza del protagonista oppure abbracciare (in qualche modo) l'ignoto, se tutto ció sembra quantomeno interessante e porta la nostra fantasia a pensare che la nostra esperienza possa prendere una piega "telltelliana" vi sbagliate di grosso. Questa meccanica é ció che avrebbe potuto portare il titolo stesso al suo apice, ma invece queste scelte hanno un impatto quasi inesistente dando molto spazio ad una storia piuttosto anonima e a delle sessioni di gameplay ben pensate ma mal realizzate. Tralasciando che il titolo sia estremamente povero graficamente, nonostante riesca spordaicamente a regalare scorci interessanti, il team di sviluppo non cerca in nessuno modo di valorizzare il gameplay: ogni missione che andremo ad affrontare ci metterá davanti a meccaniche di gioco vecchie di svariate generazioni, il che é sinceramente imbarazzate visto che nelle generazioni di "prima apparizione" quest'ultime erano sfruttate meglio ed in modo piú divertente. Mi duole sottolineare il fatto che il gioco presenta anche un oceano di problemi tecnici, il che combacia con la curiosa scelta di mettere l'embargo e il day one nello stesso giorno: una scelta piuttosto ingiusta e che pad alla mano prende pieno contesto, difatti il titolo non solo é scarno nei contenuti ma avrebbe dovuto stare in forno qualche mesetto in piú. Ho dovuto aspettare che gli sviluppatori facessero uscire una patch per poter prosegurie la storia (cosa che mi é successa anche su Jedi Survivor btw), il che é fottutamente inaccettabile. Durante il trascorrere dell'avventura saremmo costretti a portare a termine svariati incarichi, alcuni di essi completamente sensa senso, il che ci permetterá di imbatterci in alcuni personaggi creati appositamente per questo gioco: alcuni di essi risultano quantomeno interessanti nel contesto in cui vengono presentati, ma sono talmente poco approfonditi che uno comincia a domandarsi il perché non abbiano usato direttamente i personaggi piú iconici visto che la licenza rimane comunque sfruttata poco e male. Le ambientazioni sono rese discretamente bene, ma vengono comunque accoppiate a dei momenti piuttosto noiosi che difatto rendono il gioco facilmente dimenticabile. Come detto in precedenza il comparto tecnico di questo gioco é scarso, mentre invece quello sonoro é talmente pessimo da risultare spesso patetico. Nonostante il gioco possa offrire qualche momento di intrattenimento, al prezzo di vendita Lord of The Rings: Gollum risulta essere una delle esperienze piú dimenticabili mai affrontate in vita mia. Francamente del gioco salvo davvero poco, e mi dissocio ampiamente dalle definizioni molto aspre che sono state affidate al titolo in questione, ma permettetemi una riflessione: gli sviluppatori si sono scusati del fatto che il gioco non é riuscito a soddisfare le nostre aspettative, ma allora quali obbiettivi speravano di raggiugere con questo titolo? Loro che aspettative avevano nei confronti del loro stesso operato? A partire da una scelta di vendita commerciale piuttosto disonesta, per poi finire con una struttura di gioco vecchia e spesso non funzionante, mi chiedo il perché gli sviluppatori non si siano sforzati nel farsi un esame di coscienza per ammettere apertamente che questo gioco doveva essere completamente rivisto. Un grandissimo potenziale viene infine sprecato per partorire il nulla assoluto, trasformando questo gioco in un esperienza da evitare praticamente senza nessun rimpianto.
“Non l’hai giocato” cit.

Ah, no…
 
Ah, no? E allora cos’è? Perché mi sembra che sia proprio uno stealth con meccaniche che erano già vecchie quindici anni fa.
Ma hey, non l’ho mica giocato, quindi sarà sicuramente tutt’altro.
Post automatically merged:


“Non l’hai giocato” cit.

Ah, no…
Rimane sempre cosa buona e giusta il farsi un opinione propria tastando con mano, piuttosto che rigurgitare opinioni altrui spesso anche di dubbio gusto. :unsisi:
 
Ah, no? E allora cos’è? Perché mi sembra che sia proprio uno stealth con meccaniche che erano già vecchie quindici anni fa.
Ma hey, non l’ho mica giocato, quindi sarà sicuramente tutt’altro.
Le meccaniche stealth sono presenti, ma sono abbozzate e molto carlone. Si facevano confronti con Styx, ma niente c'entra con questo, visto che forse la sua maggior componente risiede nel platforming e nei suoi enigmi adventure
 
Ultima modifica:
non discutete.
mi avete già fatto capire che è un gioco che non potrà mai entrare nella mia collezione.
mi sono affidato ai vostri pareri non a un semplice gameplay di merdatube.
per questo vi ringrazio.
 

Ca**o, sembra bello! Però quasi quasi lo compro, perché da un video GAMEPLAY non posso capire se effettivamente sia di così alta qualità.
Post automatically merged:

PS: video click-bait ne abbiamo?
Quanti ne vuoi, su Youtube è pieno di questi “video click bait”. Invece sei capace di trovarmi un video dove si parla bene del gioco? I video fatti da ubriachi non valgono!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top