Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Madonna, sempre a criticare, sempre a trovare il pelo nell'uovo, sempre con qualcosa che non va perché nel libro non c'è, nel libro è così, nel libro è meglio. Ma basta, santo cielo. :asd:
Le critiche ci stanno giustamente solo che per alcune il troppo storpia :unsisi:
 
Io sto vedendo una completa mancanza di oggettività da parte della maggior parte dell'utenza per quanto concerne questo prodotto televisivo.

O si inneggia al capolavoro assoluto o lo si demolisce chiamandolo schifezza, quando non è nessuno dei due.

A me quello che da veramente fastidio è vedere etnie infilate a forza in popolazioni fantasy che nell'immaginario collettivo sono sempre state rappresentate in un certo modo... Quanto disturba vedere elfi con i capelli corti?? La moda nella Seconda Era era differente dalla Terza?

Finora le due puntate iniziali hanno intrattenuto, al momento a me sembra un prodotto ben confezionato ma che non sta osando. Abbiamo 6 puntate per ricrederci.
 
Mhh no, cmq passa oltre non guardarla più se non ti piace
Che cavolo significa no? Di grazia ci sono i libri dove viene scritto che i pelopiedi appaiono nella terza era, se li fa apparire migliaia di anni prima perché avere gli hobbit a schermo fa figo è una porcata.
Post automatically merged:

Spero che per chi lo critica fortemente non segui la terza, nel senso non vedo l'utilità di guardare una cosa che mi fa schifo se non per dare una views in più as Amazon :asd:
Quante stronzate.
 
Che cavolo significa no? Di grazia ci sono i libri dove viene scritto che i pelopiedi appaiono nella terza era, se li fa apparire migliaia di anni prima perché avere gli hobbit a schermo fa figo è una porcata.
Io continuo a non vederci nulla di male, sinceramente, in sta cosa :asd: Manco fossero un popolo di miliardi di persone con città e villaggi sparsi per tutta la Terra di Mezzo e che influenzano tutte le altre razze. Hanno semplicemente voluto aggiungere un po' di varietà come personaggi. Non è un 1:1 con gli scritti di Tolkien, ok, ma questa aggiunta non stravolge nulla mi pare (per ora, quanto meno).
 
Se ti inventi roba di sana pianta per me è uno scempio.


Se copri un periodo non scritto ma solo accennato devi per forza aggiungere quel che manca e senza una seduta spiritica te lo devi inventare , il problema è se ciò è coerente o meno con quanto scritto prima e al momento lo è
Post automatically merged:

Non è per niente così, visto che la vita di Galadriel viene abbastanza descritta e visto che ci son date delle apparizioni degli hobbit nella contea e risalgono tutte alla terza era, se tu li metti nella seconda stai andando contro agli scritti punto e basta.
Post automatically merged:


Galadriel era una maga. Ed era si ribelle in gioventù, il fatto è che nel periodo raccontato non è più giovane ed è anche sposata.

insomma non è che gli Hobbit si evolvono dai semi , compaiono nella terza era nel senso storico , ma ovviamente dovevano esistere già prima , parliamo di semplici migliaia di anni e pure poche non milioni , dal punto di vista evoluzionistico un battito di ciglia , ma nulla vietava loro di esistere , un pò come gli Unni , noi siamo venuti a sapere di loro quando sono comparsi nella storia quando hanno invaso l'occidente , ma non è che prima non esistessero e non facessero danni dove vivevano


Galadriel è una futura portatrice di anello, uno dei soli 3 anelli elfici , non è solo una maga
Post automatically merged:

Ma stai scherzando?
Io che personaggio x-y -z sia alto,basso,forte,debole lo devo comprendere dalla serie non altrove, altrimenti significa solo che ha una pessima scrittura.
é un altro prodotto, in un altro media e come tale deve vivere da se.
No se il personaggio fa parte di mondo cinematografico unitario , il titolo esatto è Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere o se preferisci The Lord of the Rings: The Rings of Power , quindi fa riferimento a quanto uscito in precedenza , non è necessaria una ridondanza continua ed è nello stesso media essendoci ben due trilogie cinematografiche di riferimento ed è a quelle che si riferisce anche graficamente anche nei piani visuali per non dire stilisticamente , non fa riferimento ad alcuna opera scritta se non come canovaccio poichè Tolkien quegli eventi non li ha descritti, solo menzionati
 
Ultima modifica:
Madonna, sempre a criticare, sempre a trovare il pelo nell'uovo, sempre con qualcosa che non va perché nel libro non c'è, nel libro è così, nel libro è meglio. Ma basta, santo cielo. :asd:
non si è in grado più di godersi nulla . Un prodotto del genere con un budget enorme , sul signore degli anelli .. cioè boh per me è un sogno anche solo poter tornare nella terra di mezzo . Invece di essere contenti si guarda se a pagina 378 paragrafo 4 galadriel aveva i sandali con o senza calzini
 
La prima puntata mi è piaciuta molto, la seconda un pelino di meno però la serie è veramente godibile ed interessante, mi piace molto il sistema della mappa geografica per farti capire dove sono i personaggi in quel momento.
 
Gli Anelli del potere - La Ziorecensione del primo episodio
Cut per spazio
Mi permetto di dissentire anche in virtù del momento della storia , se vogliamo fare un parallelo con Jackson, come continui a fare la prima puntata equivale all'arrivo di Gandalf nella Contea , quasi 30 minuti, di film , con bimbi primi piani di Gandalf, Bilbo e Frodo riprese del villaggio degli Hobbit , fuochi d'artifici ed effetti speciali fini a sè stessi come il drago dei fuochi artificiali che vola radente sui partecipanti al, udite udite, Compleanno di Bilbo.
quasi un sesto della Compagnia dell'Anello che verte sul nulla a parte facce e smorfie (ti raccomando i due coniugi Hobbit che disapprovano Gandalf e i bambini avventurosi) si comincia a intravvedere qualcosa quando i moz-gul partono in caccia dell'Anello , ma ancora non accade granchè fino almeno al loro arrivo al paese e l'inizio della fuga vera e propria ,il tutto molto addentro il film quasi un'ora , un terzo della storia

Se fai le proporzioni hai visto solo un ottavo di una storia che di ore ne svilupperà 8 , in pratica sei ancora al compleanno di Bilbo

Mi pare pochino per dare giudizi così trancianti , potresti avere ragione , ma aspetta almeno la metà, non hanno nemmeno introdotto gli eventi , sappiamo solo che il cattivo è Sauron , ma non abbiamo idea di cosa stia per accadere nè perchè, non ancora , sarebbe presto anche dopo 2 episodi siamo ancora al 20% della serie , troppo presto , mancano ancora dei personaggi


Sul doppiaggio , ecco io l'ho vista in Inglese e rivista in Italiano (non lo farò con le prossime puntate) proprio per vedere come avevano reso un particolare che nella trilogia non c'era se non marginalmente , gli accenti. Nella Serie gli Elfi parlano un Inglese molto ricercato e forbito e usano un accento Posh (non RP quello volgarmente detto Oxfordiano) ovvero quello dei Reali un accento ancora più elevato, la Regina parla con quell'accento , gli Hobbit parlano un inglese coretto ma comune , gli Umani parlano un'inglese basso quasi slang mentre i Nani hanno un accento "volgare" popolare e stretto.

Volevo vedere come lo avevano reso in Italiano visto che noi non abbiamo quel tipo di accentazione linguistica o , maglio, lo abbiamo , ma è troppo locale , troppo circoscritto , regionale, non va bene. Hanno risolto il problema con una particolare attenzione al vocabolario usato , dal ricercatissimo e forbito modo di parlare degli Elfi al meno colto e molto più semplificato Italiano degli altri

Un ottimo lavoro che probabilmente senza conoscere la versione originale può sfuggire

Quanto a Bear McRreary più che God of War io lo ricordo per Battlestar Galactica Reimagined e Black Sails , tanta roba
 
Io ho rivisto giusto qualche scena in italiano e non mi è sembrato male, però continuo in inglese.
 
E' un po' come prey, robetta abbastanza guardabile, ma molto inferiore all'originale, di cui ci si dimenticherà assai in fretta.

Gli attori non sono in grado, non c'è quella epicità necessaria per far rendere il fantasy assai generico.
Il tronodiprima rende meglio per i toni più seri cappa e spada e intrighi a corte.
Come può esserci epicità se non è successo ancora nulla?

Che Epicità c'era nella Taverna in cui Frodo incontra Aragorn?

Nulla , se non appunto che Frodo incontra Aragorn e tu sai già chi sono e cosa significa quell'incontro , ma appunto lo sai già
Post automatically merged:

Io ho rivisto giusto qualche scena in italiano e non mi è sembrato male, però continuo in inglese.
Ah certo! fuori discussione
 
Come può esserci epicità se non è successo ancora nulla?

Che Epicità c'era nella Taverna in cui Frodo incontra Aragorn?

Nulla , se non appunto che Frodo incontra Aragorn e tu sai già chi sono e cosa significa quell'incontro , ma appunto lo sai già
Per me è stato quasi un autogol partire con quella bomba di prologo.
Mette troppo hype in partenza :asd:

Cioè del tipo, bois, riavvolgete e mettete prima era.
 
Io invece sono stupefatto che nessuno si sia lamentato che le Nane non hanno la barba , questo si va contro Tolkien! :phraengo:
 
non si è in grado più di godersi nulla . Un prodotto del genere con un budget enorme , sul signore degli anelli .. cioè boh per me è un sogno anche solo poter tornare nella terra di mezzo . Invece di essere contenti si guarda se a pagina 378 paragrafo 4 galadriel aveva i sandali con o senza calzini
Mi trovi d'accordo, durante le puntate provo una sensazione fantastica e nostalgica proprio perché finalmente si è tornati nella Terra di Mezzo. Non sto dicendo che deve piacere a prescindere, ma a leggere le critiche sembra che alcuni debbano affossare la serie perché sì, perché nel libro quel pezzo è fatto diversamente e quel personaggio alzava il braccio destro e non il sinistro. Eddai.
 
insomma non è che gli Hobbit si evolvono dai semi , compaiono nella terza era nel senso storico , ma ovviamente dovevano esistere già prima
Questo è vero...


Gli Hobbit diventano storicamente rilevanti durante la Terza Era (verso metà della quale iniziano la loro migrazione da oltre le Misty Mountain fino al Eriador), ma come razza esistono da molto prima (per quanto Tolkien sia volutamente molto reticente sulla loro origine).
 
Ultima modifica:
Mi trovi d'accordo, durante le puntate provo una sensazione fantastica e nostalgica proprio perché finalmente si è tornati nella Terra di Mezzo. Non sto dicendo che deve piacere a prescindere, ma a leggere le critiche sembra che alcuni debbano affossare la serie perché sì, perché nel libro quel pezzo è fatto diversamente e quel personaggio alzava il braccio destro e non il sinistro. Eddai.
Sono d'accordo, però c'è anche l'altro lato della medaglia: chi non sa nulla del materiale originale usato come riferimento per questa serie e la difende mettendola su un piedistallo senza se e senza ma (non sto cercando di fare flame, non mi riferisco a te). Esprimere i propri gusti (specie nei forum appositi) dovrebbe essere giusto anche se va contro i gusti di chi legge. Detto questo devo ancora vedere la serie :asd: però è incredibile la differenza di vedute e di commenti che ha scatenato in cosi poco tempo..ne deduco che se non altro, non è banale.
 
Questo è vero...


Gli Hobbit diventano storicamente rilevanti durante la Terza Era (verso metà della quale iniziano la loro migrazione da oltre le Misty Mountain fino al Eriador), ma come razza esistono da molto prima (per quanto Tolkien sia volutamente molto reticente sulla loro origine).
Zaza esci le lettere dove c'è scritto che sono creazione di Eru, non ci tenere sulle spine.
 
Zaza esci le lettere dove c'è scritto che sono creazione di Eru, non ci tenere sulle spine.
No no niente lettere. Ma il Prologo del LotR nella parte degli Hobbit dice alcune cose:
  • Gli Hobbit sono più legati agli Uomini rispetto a Nani ed Elfi. In virtù di ciò si desume che siano un branch di quella linea lì.
  • L'origine degli Hobbit risale agli "Elder Days" (Giorni Antichi nella nostra traduzione). Non esiste una circoscrizione esatta di questi Giorni (con la lettera maiuscola), ma si dice che siano Giorni di cui solo gli elfi hanno memoria storica. Si può quindi presumere che si parli di Prima Era.

Il resto è volutamente lasciato all'interpretazione. Ma che il loro ceppo sia antico è molto probabile. Semplicemente i popoli Alti si sono accorti di loro nella Terza Era, quando hanno iniziato a "muoversi" e a fare cose "storicamente rilevanti".
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top