The Slow Club | Il bar della sezione | Regolamento di sezione | Comunicazioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Morto di covid, specifichiamo. State attenti a voi.
 
Dal 14 al 20 dicembre la berlinale presenta diversi film del 1971.
Tre molto belli che ho già visto:

My Neighbours, Med Hondo

A Bonus for Irene, Helke Sander

It Is Not the Homosexual Who Is Perverse, But the Society in Which He Lives, Rosa von Praunheim

 
Ehi gente

Terza stagione di RIGET

Questo supera tutto, la porta del Regno sta per aprirsi, Madonna che bombaaaaaaaaaaaaaaa
 
Sono contentissimo pur eio.
 
Sono contentissimo pur eio.
Certo adesso lo spaventoso cliffhanger alla fine di RIGET 2 ha tutto un altro sapore!

Attesa spasmodica!

Ho un cofanetto Danese con ricco commentary, interessante che già all'epoca Von Trier dichiarava che la terza stagione sarebbe stata la più horrorifica.. Ripensando agli eventi ci sta.

Sono ovviamente in re-watch totale in questi giorni, che regalo di natale pazzesco Lars!!!!!!!
 
Buon natale a tutti e tutte :) spero sia stato un fine anno decente. Nei prossimi giorni dovrei riuscire a vedere un po' di film e commentare! :D
 
Come i governi, i militari e i servizi controllano quasi tutti i prodotti energetici audiovisivi di maggior successo. Quello che dico da un bel pezzo, l'azione non è "senza pensieri", al contrario spesso è sostenuta da tutta una rete pseudo critica fittissima in cui le strutture sociali esistenti non sono mai rimesse in discussione. Il cattivo è sempre esterno o un errore etc etc
Film intollerabili.

 
edit: ho sbagliato topic lol
 
Ultima modifica:
Come i governi, i militari e i servizi controllano quasi tutti i prodotti energetici audiovisivi di maggior successo. Quello che dico da un bel pezzo, l'azione non è "senza pensieri", al contrario spesso è sostenuta da tutta una rete pseudo critica fittissima in cui le strutture sociali esistenti non sono mai rimesse in discussione. Il cattivo è sempre esterno o un errore etc etc
Film intollerabili.

Il cinema come propaganda esiste da sempre. Pensare che possano esserci film apolitici è un'illusione, figuriamoci un'intera industria senza legami col governo.
 
Il cinema come propaganda esiste da sempre. Pensare che possano esserci film apolitici è un'illusione, figuriamoci un'intera industria senza legami col governo.
Sono d'accordo che non esistono film apolitici, qui però davvero parliamo di un sistema incredibilmente rodato per fare passare solo alcuni messaggi precisissimi attraverso un'INTERA produzione nazionale. Quasi quasi erano più vari i film che uscivano sotto Lenin.
 
Sono d'accordo che non esistono film apolitici, qui però davvero parliamo di un sistema incredibilmente rodato per fare passare solo alcuni messaggi precisissimi attraverso un'INTERA produzione nazionale. Quasi quasi erano più vari i film che uscivano sotto Lenin.
Almeno all'epoca si giocava a carte scoperte :asd:
 
Con la Lazio Youth Card si ha diritto ha 2 coupon da riscattare per 2 film su Chili, fino ad esaurimento scorte (2 coupon max per carta, 16k coupon disponibili)
 
Segnalo a tutti che la Cineteca di Bologna ha attivato una rassegna del Cinema ritrovato in streaming. Rinnovano il catalogo con cadenza mensile, domani inizia il secondo programma. Io l'ho scoperto solo ieri ma ho già fatto in tempo a recuperare Ich war neunzehn di Konrad Wolf, Chess of the wind di Mohammad Reza Aslani e una raccolta di corti documentari di Vittorio de Seta, tutti e tre straordinari nonostante non li avessi mai sentiti nominare prima. Più roba varia di Fellini, Monicelli, Ophuls, Varda, Meliès, Chaplin, tutto restaurato e in alta definizione (catalogo completo qui). Sono 15€ al mese, 10€ se ci si abbona per tutta la rassegna (cinque mesi, fino a giugno), a mio parere in ogni caso spesi benissimo se si è interessati.

Edit: non ho idea del perché mi mandi a capo prima di alcuni link.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top