UFFICIALE PC The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition

  • Autore discussione Autore discussione Revan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me sarebbe un pareggio, se non fosse che (incomprensibilmente) col controller non puoi selezionare il bottino da raccogliere, col risultato che eccedi il peso trasportabile in men che non si dica.

 
Anche per me sono pari, mi trovo con entrambi bene:sisi:

 
Bene, andrò di controller, thanks

 
cosa sono le carte collezionabili ? ho appena staccato e mi sono ritrovato le carte di dethmold e triss

 
cosa sono le carte collezionabili ? ho appena staccato e mi sono ritrovato le carte di dethmold e triss
Sono le carte Steam. Puoi venderle, scambiarle o collezionarle per craftare medaglie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sono le carte Steam. Puoi venderle, scambiarle o collezionarle per craftare medaglie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
tnks ... ah un'ultima cosa ... con mouse e tastiera nn riesco proprio a giocarci ... se andassi a prendermi il joystick della 360 ci sarebbero problemi o si può mettere sul pc ?

 
tnks ... ah un'ultima cosa ... con mouse e tastiera nn riesco proprio a giocarci ... se andassi a prendermi il joystick della 360 ci sarebbero problemi o si può mettere sul pc ?
Nessun problema, devi solo installare i driver. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
tnks ... ah un'ultima cosa ... con mouse e tastiera nn riesco proprio a giocarci ... se andassi a prendermi il joystick della 360 ci sarebbero problemi o si può mettere sul pc ?
Nessun problema, vai tranquillo.

 
grazie mille ;p .... primo crash del gioco :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
che gioco ragazzi ... lo sapevo che sarebbe arrivato in cima ai migliori giochi di sempre per i miei gusti ... poi giocato ad ultra caga in testa a tutto quello che ho visto sinora sulle console next gen

 
grazie mille ;p .... primo crash del gioco :tragic:
Eh, capita a tutti i PCisti prima o poi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

che gioco ragazzi ... lo sapevo che sarebbe arrivato in cima ai migliori giochi di sempre per i miei gusti ... poi giocato ad ultra caga in testa a tutto quello che ho visto sinora sulle console next gen
gatsby-recensione.jpg


 
Nei file readme del gioco (che tutti saltano a piè pari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ho trovato questo. Penso sia bene metterlo in OP, così da aiutare meglio i neofiti nella configurazione del gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

9) Opzioni di configurazione base
- Lingua testi: può essere impostata a seconda dei pacchetti linguistici installati nella tua versione del gioco. Registra la tua copia del gioco per scaricare altri pacchetti e selezionali dallo strumento di configurazione. Potrai impostare qualsiasi combinazione di lingue dei testi e del doppiaggio.

- Impostazioni tastiera: scegli la tastiera corretta a seconda del tuo hardware. The Witcher 2 supporta anche la tastiera francese e quella tedesca.

- Lingua voci: scegli il doppiaggio che preferisci a seconda dei pacchetti linguistici installati.

- Risoluzione schermo: scegli tra varie risoluzioni dello schermo. Tieni presente che Windows XP non supporta il 720p come risoluzione nativa di Direct3D. Sui computer con tale sistema operativo, dovrai impostare una delle risoluzioni 4:3 disponibili. Su Windows Vista e 7, le risoluzioni 16:9 (ad esempio, 1280x720 o 1920x1080) offrono la miglior esperienza di gioco.

- Schermo intero: scegli se giocare a schermo intero o in finestra.

- Set di configurazione: scegli tra diverse pre-configurazioni grafiche. Per personalizzare le impostazioni, attiva l'opzione "Mostra opzioni avanzate". Modifica le opzioni grafiche specifiche sul lato destro della finestra di configurazione.

- Rileva automaticamente impostazioni migliori: rileva automaticamente le impostazioni più adatte al tuo computer esaminando l'hardware installato.

-------------------------------------------------------------------

10) Opzioni di configurazione avanzate

- Riduzione texture: un valore più alto utilizza texture di qualità inferiore.

- Memoria texture: imposta la quantità di memoria utilizzata dalla scheda video per le texture. Maggiore è il valore, minore sarà lo streaming utilizzato dal gioco e maggiore la fluidità, ma può anche esaurire la memoria della scheda video e causare blocchi al gioco. Scegli un valore ragionevole, a seconda della memoria della tua scheda video.

- Qualità ombre: influisce sulle prestazioni grafiche e consuma GPU, ma non influisce sulle prestazioni della CPU.

- Numero di luci ombreggiate: imposta il numero massimo di luci che proiettano ombre, influendo sulle prestazioni grafiche e consumando GPU, ma senza influire sulle prestazioni della CPU.

- Distanza visiva: regola la distanza dei reticolati dei dettagli. Minore è il valore, migliori saranno le prestazioni ma il dettaglio dei modelli sarà minore.

- Effetto bloom: migliora notevolmente la qualità grafica senza usare eccessivamente la GPU.

- Coni di luce: effetto visivo consigliato per computer di fascia medio-alta, da disattivare sui computer meno recenti.

- Anti-aliasing: effetto che può ridurre significativamente le prestazioni, da disattivare su computer di fascia medio-bassa.

- Effetti blur: effetti visivi di blur speciale e radiale, che richiedono notevoli risorse hardware, piuttosto rari durante il gioco.

- Profondità di campo del gioco: effetto visivo che si verifica soltanto durante il gioco e non modifica le sequenze animate.

- Contorni: opzione estetica che crea un contorno fotografico intorno allo schermo di gioco. Non influisce sulle prestazioni.

- Pioggia, effetto di superficie bagnata dalla pioggia: influisce mediamente sulle prestazioni.

- SSAO (Screen Space Ambient Occlusion): effetto d'illuminazione importante per il gioco che però usa molta GPU.

- Motion blur: effetto di blur durante il movimento della telecamera, usa molta GPU.

- Profondità di campo cinematografica: attiva la profondità di campo nei dialoghi e nelle sequenze animate. Estremamente dettagliata ma anche molto pesante, richiede una scheda video di ultima generazione.

- Profondità di campo delle sequenze: effetto delle sequenze animate e di dialogo, non influisce sulle prestazioni del gioco.

- Limite dinamico oggetti: limita le animazioni fisiche dei componenti dei personaggi (ad esempio, i capelli di Geralt). Se disattivato, si verifica una maggiore richiesta di CPU.

- Ubersampling: modalità rendering di alta qualità. Renderizza più volte le scene per ottimizzare le texture, i dettagli degli oggetti e l'anti-aliasing (è superiore all'anti-aliasing e all'anisotropico persino alle massime impostazioni). NOTA: Opzione studiata per sistemi potenti di prossima generazione! Da usare con cautela, solo con computer di fascia alta (in termini di GPU e CPU).

- Vertical sync: elimina lo "sfasamento dello schermo" (http://en.wikipedia.org/wiki/Screen_tearing) durante il movimento della telecamera e lo sfarfallio nelle animazioni più veloci (ad esempio, forti esplosioni), ma può rallentare il rendering e l'elaborazione dei comandi.

- Decalcomanie: attiva gli effetti della polvere e del sangue (ad esempio) sulle texture dei personaggi. Può influire sulle prestazioni della CPU.
 
Nei file readme del gioco (che tutti saltano a piè pari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ho trovato questo. Penso sia bene metterlo in OP, così da aiutare meglio i neofiti nella configurazione del gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Utile, ora sò ogni cosà a che serve:asd:

Una cosa però non ho capito molto bene, Memoria Texture, più alta è meglio è, giusto?

 
Ragazzi sono arrivato al momento della scelta :tragic:

So che mi cambierà completamente il secondo capitolo, ma non so proprio chi scegliere...

Da un lato gli scoiattoli combattono per una giusta causa, però il loro capo mi sta sulle palle in una maniera incredibile.

Dall'altro nelle Guardie Blu c'è quella gnoccona bionda niente male, però il loro capo secondo me fa il doppio-gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Intanto mi son tenuto dei salvataggi per poter partire da là alla seconda run senza dover rifare il capitolo 1.

Secondo voi, anche per comprendere al meglio la storia (che mi sembra abbastanza intricata) qual è la più adatta?

 
Ragazzi sono arrivato al momento della scelta :tragic:So che mi cambierà completamente il secondo capitolo, ma non so proprio chi scegliere...

Da un lato gli scoiattoli combattono per una giusta causa, però il loro capo mi sta sulle palle in una maniera incredibile.

Dall'altro nelle Guardie Blu c'è quella gnoccona bionda niente male, però il loro capo secondo me fa il doppio-gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Intanto mi son tenuto dei salvataggi per poter partire da là alla seconda run senza dover rifare il capitolo 1.

Secondo voi, anche per comprendere al meglio la storia (che mi sembra abbastanza intricata) qual è la più adatta?

Non c'è una scelta veramente adatta, una giusta ed una sbagliata. Io ho scelto Roche, ma scegliere Iorveth non è sbagliato. Dipende da quale sono le tue ragioni.
 
Ragazzi sono arrivato al momento della scelta :tragic:So che mi cambierà completamente il secondo capitolo, ma non so proprio chi scegliere...

Da un lato gli scoiattoli combattono per una giusta causa, però il loro capo mi sta sulle palle in una maniera incredibile.

Dall'altro nelle Guardie Blu c'è quella gnoccona bionda niente male, però il loro capo secondo me fa il doppio-gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Intanto mi son tenuto dei salvataggi per poter partire da là alla seconda run senza dover rifare il capitolo 1.

Secondo voi, anche per comprendere al meglio la storia (che mi sembra abbastanza intricata) qual è la più adatta?
E' indifferente, tanto poi DEVI farti una seconda run e fare l'altra scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Personalmente ho preferito il secondo atto lato elfi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
uhmmm forse meglio abbassare i dettagli da ultra ad alti ... in game è tutto perfetto, ma le ventole ad ultra fanno un rumore dell'inferno e ho paura che mi si sciolga tutto :rickds:

 
Ragazzi sono arrivato al momento della scelta :tragic:So che mi cambierà completamente il secondo capitolo, ma non so proprio chi scegliere...

Da un lato gli scoiattoli combattono per una giusta causa, però il loro capo mi sta sulle palle in una maniera incredibile.

Dall'altro nelle Guardie Blu c'è quella gnoccona bionda niente male, però il loro capo secondo me fa il doppio-gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Intanto mi son tenuto dei salvataggi per poter partire da là alla seconda run senza dover rifare il capitolo 1.

Secondo voi, anche per comprendere al meglio la storia (che mi sembra abbastanza intricata) qual è la più adatta?
come scegli, scegli bene quindi non preoccuparti! tanto una seconda run è obbligatoria!

Personalmente ho preferito il secondo atto lato elfi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
concordo!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top