Games War The Witcher 3 vs Zelda: Breath of the Wild

  • Autore discussione Autore discussione Ema919
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pure Skyrim centinaia di premi, recensioni sul 10 con tutti gli onori. Eppure non lo vedo mai giustamente attaccato come succede con TW 3.

 
Allora voglio sapere questi 8 che avrà AC :asd:

In fin dei conti cosa offre il mondo al di fuori di Isole, Mare/Fiumi, Montagne, Deserto, Pianure, Vulcani e Foreste... Origins aveva solo il deserto :troller:

PS: Sono sempre le faccine migliori ad andarsene :sadfrog:
Infatti Ac aveva il deserto ma decine di location :asd: non fare confusione con il bioma. Nel prossima si andrà da zone vulcaniche a zone innevate, fondali marini ecc. Almeno questo hanno promesso, poi all'atto pratico si vedrà :asd:

 
Pure Skyrim centinaia di premi, recensioni sul 10 con tutti gli onori. Eppure non lo vedo mai giustamente attaccato come succede con TW 3.
Qualcosa di buono deve per forza esserci nel gioco, se ha avuto così tanti elogi.

 
Pure Skyrim centinaia di premi, recensioni sul 10 con tutti gli onori. Eppure non lo vedo mai giustamente attaccato come succede con TW 3.
Vai sul Codex :asd:

Bhe...qualsiasi titolo viene bashato senza ritegno, ma i titoli Bethesda e Bioware sono i più massacrati :asd: Mi sono fatto le meglio risate sui thread di Inquisition, FO4 ed Andromeda.

TW 3, nonostante le sacrosante critiche, è apprezzato, seppur venga identificato come "AAA game with light element of RPG" e non come un vero e proprio RPG "vecchia scuola"

 
Pure Skyrim centinaia di premi, recensioni sul 10 con tutti gli onori. Eppure non lo vedo mai giustamente attaccato come succede con TW 3.
Ma se i titoli bethesda sono sempre i piu criticati e bashati sul web ...come fai a dire una cosa del genere? :asd:

Ma solo io mi ricordo il topic di f4 su spazio dove certi stavano pure a cercare le clip di bug per postarlo e fare bashing di basso livello

 
Ultima modifica da un moderatore:
[quote name='AKAB']

Ma se i titoli bethesda sono sempre i piu criticati e bashati sul web ...come fai a dire una cosa del genere? :asd:

Ma solo io mi ricordo il topic di f4 su spazio dove certi stavano pure a cercare le clip di bug per postarlo e fare bashing di basso livello[/QUOTE]

Io ho parlato di Skyrim, titolo che è stato osannato per anni e ancora oggi (molto più di TW), non in generale.

Ma perchè Fallout 4, lasciando perdere la questione bug che ci possono stare ovunque in queste produzioni enormi, non ha perso qualitativamente, rispetto a F3 e NV? A livello di ruolismo, side quests, level design degli interni (visto che anche di questo abbiamo parlato), la semplificazione delle scelte nei dialoghi, la semplificazione dei perks (nell'albero abilità), e via discorrendo.

Le critiche bisogna anche meritarsele. Non si tratta solo di bashing di basso livello.

@AKAB

 
[quote name='SANJI87']

Io ho parlato di Skyrim, titolo che è stato osannato per anni e ancora oggi (molto più di TW), non in generale.

Ma perchè Fallout 4, lasciando perdere la questione bug che ci possono stare ovunque in queste produzioni enormi, non ha perso qualitativamente, rispetto a F3 e NV? A livello di ruolismo, side quests, level design degli interni (visto che anche di questo abbiamo parlato), la semplificazione delle scelte nei dialoghi, la semplificazione dei perks (nell'albero abilità), e via discorrendo.

Le critiche bisogna anche meritarsele. Non si tratta solo di bashing di basso livello.

@AKAB[/QUOTE]

Ma chi ha detto che non si merita critiche sensate?
ma pure con f4 ci stava gente che bashava a zero senza avere il gioco e andava a cercare sul web immagini di bug per poi smerdarlo

Queste si fanno ridere


E no pure skyrim viene perculato ovunque e bashato...ora sono passati 9 anni tipo ed e ovvio che se be parla meno...ma pure per skyrim me le ricordo le sceneggiate e pure ora se lo citi sembra che faccia cagare in tutto,pure nei punti che sono oggettivamente di forza

dimostrazione in sto topic quando e stato citato.
Siamo arrivati pure quasi a dire che tw3 e meglio di skyrim un tutto ,compreso il level design e la qualita e quantita dei dungeon.

Altro che ben trattato :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Zelda senza pensarci due volte.
E' a mio parere l'open world più innovativo degli ultimi anni.
Con TW3, a mio modesto parere, non c'è paragone. Merita di tenere lo scettro, almeno fino all'arrivo di RDR2...poi si vedrà.

 
E' a mio parere l'open world più innovativo degli ultimi anni.
Lo è per quanto riguarda la navigazione nel mondo di gioco. Ma in altri aspetti è abbastanza arretrato. Mi vengono in mente la ripetitività delle missioni secondarie, un dungeon design poco ispirato e ripetitivo, così come ripetitivi sono i puzzle.

 
Lo è per quanto riguarda la navigazione nel mondo di gioco. Ma in altri aspetti è abbastanza arretrato. Mi vengono in mente la ripetitività delle missioni secondarie, un dungeon design poco ispirato e ripetitivo, così come ripetitivi sono i puzzle.
Poi con la qualità della trama di The Witcher, le città di The Witcher e gli npc di The Witcher non c'è proprio paragone.

 
Lo è per quanto riguarda la navigazione nel mondo di gioco. Ma in altri aspetti è abbastanza arretrato. Mi vengono in mente la ripetitività delle missioni secondarie, un dungeon design poco ispirato e ripetitivo, così come ripetitivi sono i puzzle.
I suoi difetti ce li ha e non lo metto in dubbio, così come TW3 ne ha altri.
Resta il fatto che ci troviamo davanti ad un gioco unico e innovativo nel suo genere contro un'altro che seppur bello non ha offerto molto di nuovo a livello di gameplay.
Preferisco Zelda perchè in più di un'occasione mi ha stupito e mi ha lasciato a bocca aperta, a differenza di TW3 che resta comunque uno dei migliori giochi che abbia mai giocato, e trova un posto speciale nel mio cuoricino essendo fan della saga sin dal primissimo capitolo su PC, e avendo recuperato pure tutti i libri.

 
Con TW3, a mio modesto parere, non c'è paragone
Questa frase riassume tutto, perché si sta confrontando un adventure (Zelda) con un rpg (The WItcher), quindi giochi di generi differenti che hanno obiettivi differenti e punti di forza differenti.

DI conseguenza fare un confronto diretto ha poco senso, è ovvio che un rpg spinge di più sulla trama e sui personaggi mentre un adventure spinge di più sull'esplorazione e sulla costruzione del mondo di gioco, posso dire invece che, al momento, sono i picchi di qualità assoluta nel loro rispettivo genere, ma mi è impossibile stabilire che uno è migliore dell'altro in modo oggettivo  :stema2:

Preferire l'uno o l'altro alla fine è solo una questione di apprezzamento verso il genere

 
Ultima modifica:
Skyrim fu abbastanza criticato all'epoca, data la sua piattezza e la presenza di bug incredibili. Ricordo che la recensione di Spaziogames(soprattutto della versione PS3) raccolse parecchie voci contrarie anche a causa di un glitch di salvataggio.

A me piacque anche se di certo non fu un'esperienza indimenticabile e la semplificazione che subi' rispetto ai predecessori fu abbastanza scandalosa, allo stesso tempo pero' usci' in un contesto particolare caratterizzato da un'utenza meno esigente, un periodo piatto in termini qualitativi e riviste che davano 9 a qualsiasi cosa godesse di un minimo di hype. TW3 ha dei difetti piu' chiari e forse meno accettabili per un titolo di quella caratura, ma e' indubbiamente molto piu' innovativo ed ambizioso. UN ESVI che mantenesse la stessa struttura dopo TW3 farebbe incetta di critiche e delusioni e questo la dice lunga su quanto il gioco dei CD Projekt abbia cambiato il genere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Skyrim è un bel gioco ed ha una delle mappe più belle di sempre anche confrontato agli ow di oggi, pochi cazzi. Poi il gameplay è una cagata colossale ed ha i soliti mille difetti made in Bethesda tra ruolismo inesistente, bug ovunque e main quest brutta e noiosa... Però nel complesso mi ha divertito tantissimo.

Tw3 però sta su altri pianeti.

E botw sta proprio in un altra galassia :asd:

 
Sono due giochi che ho amato, li faccio rientrare entrambi nella mia top 10 di sempre, non voto perché sono due titoli diversi e ognuno ha punti forti e punti deboli, come confrontare ora come ora rdr2 un gioco che porta agli estremi la qualità di un OW 

Però, con tutti i limiti le carenze e certe mancanze zelda lo trovo un gioco che porta su altri livelli il concetto di ow cioè l'obiettivo primario é li tutto il resto é gioco in pura libertà, tw3 rdr2 sono più curati e probabilmente 1000 volte fatti meglio ma zelda offre una libertà e una semplicità di approccio che alza il livello 

Detto ciò é impossibile valutare sullo stesso piano giochi diversissimi tra loro 

 
Botw è stato il mio primo zelda, credevo fosse amore invece era un cales.. ehm granchio? Penso che fa di tutto per non far divertire. Stamina strabordante piazzata pure per salire uno scalino, effetti atmosferici (freddo, fuoco, pioggia che vanno ad impattare sull'open world talmento tanto da essere invasivi quasi come voler ricercare un realismo laddove non debba esserci), armi che si rompono come fossero giocattoli. Ecco botw è un giocattolo difettoso. TW3 non è manco un gioco quindi quello difettoso la spunta

 
Botw è stato il mio primo zelda, credevo fosse amore invece era un cales.. ehm granchio? Penso che fa di tutto per non far divertire. Stamina strabordante piazzata pure per salire uno scalino, effetti atmosferici (freddo, fuoco, pioggia che vanno ad impattare sull'open world talmento tanto da essere invasivi quasi come voler ricercare un realismo laddove non debba esserci), armi che si rompono come fossero giocattoli. Ecco botw è un giocattolo difettoso. TW3 non è manco un gioco quindi quello difettoso la spunta
Per carità, non sono un fan di The Witcher 3 ma mi sembra esagerato definirlo un "non-gioco"  :asd: , magari fai qualche esempio di quelli che consideri bei giochi in questa generazione per capire meglio. Eccetto il combat system, mi sembra che tutto il resto sia a livelli medio-alti.

Su Zelda invece mi sembrano critiche che non considerano l'equilibrio del gioco. La stamina rappresenta un rallentamento giusto all'inizio, meglio investire tutto in quella che in cuori per ovviare. Gli effetti atmosferici invece sono ben fatti. Forse giusto la pioggia può essere fastidiosa, magari andava ridotta leggermente la frequenza. Per il resto il fascino del gioco è che carpisce lo spirito di un avventuriero, perciò il sapersi adattare a cambiamenti improvvisi (siano essi atmosferici o riguardanti nemici) è un grande punto di forza del gioco. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top