Offline
Io come World Building, varietà, realizzazione estetica e design generale continuo a preferire TW 3 (pur con alcune riserve). Skellige la ritengo tra le locations più belle e suggestive di sempre, un level design piuttosto stretto, ma stiamo pur sempre parlando di una località montuosa e invernale.
Possiamo parlare bene di level design e caratterizzazione anche di tanti altri dungeons interni come quello in cui recuperi la Reliquia Spada
e ancora altri.
Davvero io nell'OW del terzo capitolo dello Strigo vi ho trovato molta coerenza e un senso di coesione da sentirsi parte di un romanzo fantasy d'avventura (oltre che di un VG).
Skyrim ottimi dungeons interni, ancora oggi invidiabili, ma il resto? Componente ruolistica? Combat System? OW?
Dobbiamo valutare i due titoli complessivamente nei punti che li competono come RPG.
Combat System di TW 3 alziamo un po' il livello di sfida (va bene anche il penultimo) e proviamo ad affrontare nemici di un certo calibro.
Possiamo parlare bene di level design e caratterizzazione anche di tanti altri dungeons interni come quello in cui recuperi la Reliquia Spada
Emmenthal
Davvero io nell'OW del terzo capitolo dello Strigo vi ho trovato molta coerenza e un senso di coesione da sentirsi parte di un romanzo fantasy d'avventura (oltre che di un VG).
Skyrim ottimi dungeons interni, ancora oggi invidiabili, ma il resto? Componente ruolistica? Combat System? OW?
Dobbiamo valutare i due titoli complessivamente nei punti che li competono come RPG.
Combat System di TW 3 alziamo un po' il livello di sfida (va bene anche il penultimo) e proviamo ad affrontare nemici di un certo calibro.
Ultima modifica da un moderatore: